Il libro, prima parte di un’opera in due volumi, ricostruisce il percorso di una federazione di comitati che nel corso degli anni Settanta, a Genova, hanno dato forma a una critica radicale al duplice conservatorismo locale: quello del ceto mercantile e redditiero e quello del Partito comunista in alleanza con il sindacato. Lo scontro, aspro e violento, si è svolto in uno scenario caratterizzato dal declino industriale di quello che era stato uno dei vertici del triangolo economico dell’Italia del Novecento, dall’egemonia del Partito comunista e dalla vicenda totalizzante delle Brigate rosse.
Gli autonomi. Autonomia operaia a Genova e in Liguria. Volume Vol. 7
Titolo | Gli autonomi. Autonomia operaia a Genova e in Liguria. Volume Vol. 7 |
Volume | Vol. 7 - Parte prima (1973-1980) |
Curatori | Roberto Demontis, Giorgio Moroni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I libri di DeriveApprodi |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788865483558 |