fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Manuale di legislazione vitivinicola

Manuale di legislazione vitivinicola
Titolo Manuale di legislazione vitivinicola
Autori , ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Diritto alimentaz. ambiente agricoltura, 9
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 02/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788892130982
 
24,00

 
0 copie in libreria
La disciplina della produzione dell'uva, della sua trasformazione in vino e del relativo mercato è racchiusa in un complesso di norme che possiamo denominare legislazione vitivinicola. Occorre subito precisare che tale legislazione presenta i caratteri di una fonte multipla e articolata in quanto a determinarla concorrono norme di diritto interno, norme dell'Unione europea e norme di diritto internazionale. Siffatto complesso di disposizioni pone, a sua volta, problemi di gerarchia che occorre conoscere e tenere presenti per procedere ad una corretta lettura e interpretazione delle norme. Il primo compito dell'interprete è quello di definire, innanzitutto, il campo dell'indagine; perciò, la nostra attenzione sarà diretta all'oggetto su cui il legislatore rivolge la propria attività normativa, ossia — nel caso nostro — il vino. Occorrerà, dunque, chiarire che cosa è il vino, e se ciò che noi pensiamo essere vino è tale per tutti i paesi d'Europa e del mondo: dunque, se esiste una convenzione su cosa sia il vino e se questa convenzione abbia prodotto o no una definizione univoca. Infine, sarà necessario riflettere sulla natura legale o convenzionale di tale definizione e sui relativi effetti giuridici, cioè esporne la disciplina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.