Scatole Parlanti: Forme
Storie di tour
Federica Sciamanna
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 118
Avete mai provato a calarvi nei panni di un musicista on the road? Ebbene sì: la vita dei professionisti delle sette note prevede tanti chilometri da macinare tra strade, mari e cieli. Gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo ma permettono di gustarsi ancora meglio l'adrenalina che scaturisce quando, finalmente, avviene il magico contatto col pubblico. Faith, voce dei The Shiver, in questo "diario di bordo" racconta le vicissitudini - reali! - affrontate dalla band nel corso di un lungo tour che attraversa Belgio, Francia, Regno Unito e la penisola iberica. Tra guasti meccanici e driver improbabili, l'avventura porta con sé tanti eventi indimenticabili e la consapevolezza di aver lottato fino in fondo per guadagnarsi ogni palcoscenico. Sempre nel nome dell'amore per la musica.
Quattro passi nella storia. Gli amanti di Madama Lucrezia
Cooperativa Sociale «Il Grande Carro»
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 104
"Quattro passi nella storia. Gli amanti di Madama Lucrezia" è un libro di fantasia sulle statue parlanti di Roma. Le vicende di Marforio, Pasquino, Madama Lucrezia, il Babuino, il Facchino e l’Abate Luigi s’intrecciano attraverso dialoghi ironici e intelligenti che mettono in risalto gli episodi più noti della storia di Roma, a partire dalla sua fondazione. Sullo sfondo i monumenti più amati e conosciuti della Capitale per un approccio storico-artistico originale e di immediata fruizione.
Anima errante
Roberta Conigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 76
«In questo “teatro della bellezza” l’arte della parola scivola naturalmente nell’altra, come uno scrigno segreto dischiude il laboratorio della scultrice e ci conduce lì, alla sorgente della sua creazione: linee, tratti, corpi che nascono, fuoriescono, osservano, misteriosi come “pensieri nascosti”. È l’incantamento in cui svanisce il confine tra visione e ricordo. Le vediamo affiorare in ogni parola le sue creature, ne troviamo traccia nelle immagini che scorrono tra le pagine; sono emozioni annotate sulla pietra, messaggere di un misterioso altrove.» (dalla prefazione di Giuseppina Norcia)
Tour stories
Federica Sciamanna
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 104
La terra dei giganti. Avventure sotto una pala eolica
Francesco Gasbarro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 100
Le pale eoliche sono i giganti, tutt’altro che dormienti, che da alcuni anni fanno parte del paesaggio della Puglia. Qualcuno l’ha definita una “invasione” ma, tra favorevoli e contrari, loro continuano ancora a svettare, piantate in un terreno dalle origini antiche. Il protagonista di questo particolare romanzo fa ruotare il piano narrativo attorno a queste installazioni, ripercorrendo i fili che legano il progresso con la perdita delle radici, ma tentando anche di “umanizzare” una delle pale eoliche, rendendola una confidente dei suoi pensieri. Non mancano cenni ai dati, alle perplessità e alle prospettive legate all’energia rinnovabile, con le pale che rappresentano uno spaccato dei vizi e delle virtù del Paese. L’opera è arricchita da alcuni racconti dove, con lucidità, si evidenziano lati assurdi dei nostri tempi, spingendosi al punto in cui il surreale prende il sopravvento.
Schegge di rumore. Storie di hardcore italiano negli anni '90
Andrea Capó Corsetti, Monica RageÀpart Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 172
Gli anni che proiettano il punk hardcore italiano nel nuovo millennio sono attraversati da una rinnovata spinta propulsiva: la scena si muove con le proprie gambe, continuando a diffondersi anche nelle province più remote dello Stivale. Le difficoltà vengono affrontate con la forza del do it yourself e la consapevolezza di far parte di una grande famiglia allargata a portata – ancora non virtualmente – di mano. Schegge di rumore raccoglie le preziose testimonianze di alcuni protagonisti della realtà accacì degli anni Novanta: è un atlante dei ricordi e delle sensazioni, intriso del sudore, della passione e degli ideali di un decennio mai raccontato prima. Un libro rivolto non solo ai “reduci” ma anche a coloro che vogliono conoscere, senza perdersi in nozionismi enciclopedici, i motivi e le scelte di un movimento vivo e coinvolgente, tra musica, attitudine, speranze e legami indissolubili. Fotografato in una delle sue fasi più palpitanti.
La partita va giocata
Annalisa Scaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 282
Il San Pantaleo F.C. è l’orgoglio di Crescobene, una squadra di calcio composta unicamente da ragazzi della cittadina e che ruota attorno all’universo dell’omonima parrocchia. Grazie all’alchimia creata dal Mister, assistito da Michelangelo, figlio della perpetua di don Donato, la favola del piccolo club potrebbe sfociare nell’agognata promozione, che condurrebbe al professionismo. La doccia fredda arriva quando il San Pantaleo rischia di non poter più utilizzare il proprio terreno di gioco: il parroco, proprietario del campo, ha deciso di liberarsene a malincuore, per evidenti problemi economici dei conti parrocchiali, cedendolo a una società estera che lo trasformerà in un parcheggio. Fuori dal clamore collettivo e dall’attenzione che la vicenda suscita anche sul piano nazionale, qualcuno comincia a riflettere, a cercare la vera ragione che ha portato don Donato a una scelta tanto impopolare, indagando fra antichi segreti, dubbi inconfessati e colpi di scena.
Valentina. Mia figlia
Lorenzo Frigato
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 102
La storia vera e toccante di una giovane coppia felicemente sposata che si trova, in breve tempo, a dover affrontare ostacoli difficili, come una figlia fatta nascere prematuramente poiché affetta da idrocefalia. È una strada tutta in salita, un continuo andirivieni di illusioni e delusioni, situazioni che condizionano la vita della coppia e della famiglia, in particolare della loro prima figlia che, sopra ogni cosa, vuole vivere. Le continue lotte intraprese dai genitori contro la mentalità ottusa della gente, la burocrazia e le istituzioni hanno l’unica pretesa di far ottenere a Valentina le attenzioni che le spettano di diritto. Questo libro vuole essere un messaggio per coloro che hanno la fortuna di non conoscere l’handicap e, in particolare, per quei famigliari che purtroppo vivono o vivranno situazioni simili; una spinta ad andare avanti perché, nonostante tutto, la vita è bella e anche se imprevedibile va vissuta in tutte le sue sfaccettature.
Fatti e misfatti dei padri d'Italia. Spulciando negli archivi di Roma e Torino
Mario Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 214
Ci sono molti modi di approcciarsi alla storia dell'Unità d'Italia ma Mario Mazzi ha scelto il più coinvolgente: lo studio del materiale d'archivio. Affascinato fin da giovane dalle vicende che hanno portato alla creazione della nostra Nazione, ha deciso di intraprendere con dedizione e attenzione lo studio del materiale repertato presso l'Archivio di Stato di Roma e di Torino, con l'intenzione di scrivere un libro che fosse non solo il punto di vista di un appassionato, ma soprattutto una memoria della sua vita e di ciò che per lui ha un valore intrinseco e imprescindibile. "Attraverso tale indagine", ci conferma il professor Traversa nella sua prefazione al volume, "si ripropone di mettere in luce non soltanto i meriti degli uomini che realizzarono l'Unità del nostro Paese e di cui erano pieni i libri, a cominciare da quelli scolastici, ma altresì di tentare di enucleare ciò che l'Unificazione d'Italia aveva comportato sotto molteplici e meno noti aspetti, al di là di ogni circostanza meramente celebrativa". Il risultato è un libro ricco di riproduzioni affascinanti, ma anche uno sguardo inedito e interessante sui personaggi che hanno fatto la nostra storia.
Isabella Blackat
Isabella Blackat
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 104
Isabella Blackat racconta in forma autobiografica la storia di una giovane donna siciliana che scopre il mondo del burlesque come forma di riconoscimento, ironica e sensuale, della propria irrinunciabile identità. A seguito di esperienze di vita più o meno amare, Isabella, curiosa, intraprendente, ma anche estremamente sensibile e sempre disposta a mettersi in gioco, si divide tra il proprio lavoro, gli studi in Matematica e uno stile di vita che contempla anche la tendenza alla meditazione e la passione nuova e inattesa per il burlesque. In questo modo afferma il suo modo di essere nell'ambito di un’arte capace di dare molto più di quanto si pensi. Il desiderio spontaneo è di far passare un messaggio: affrontare gli eventi che ci si presentano sempre all'insegna della positività, tra impegno e grazia, forza e bellezza, in un dualismo di gioia e razionalità, come insegna la passione di Isabella per i numeri primi; destinati alla solitudine, forse, ma per questo tanto affascinanti.
Viva la sKuola. Conoscere per imparare
Luigi Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 124
Provare a dare una risposta univoca alla domanda “a cosa serve la scuola?” si presenta come qualcosa di ambizioso. A partire da questo desiderio, l’autore si concentra sulla necessità di riuscire ad aumentare la consapevolezza di ognuno sull’importanza dello studio delle varie discipline scolastiche, fonti inesauribili di nozioni utili e strumenti imprescindibili per la comprensione del mondo e della vita. Allargare gli orizzonti culturali dei singoli a partire dai banchi di scuola è utile per gli studenti, per i loro genitori e docenti e, più in generale, per le comunità educanti o da educare che vivono in questo mondo in continua e velocissima trasformazione.