fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito

La preghiera di Gesù. Invito alla pratica

La preghiera di Gesù. Invito alla pratica

Giuseppe Forlai

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Qual è la volontà di Dio? Che preghiamo incessantemente senza stancarci mai. E come è possibile farlo? Praticando la preghiera di Gesù, conosciuta anche come preghiera del cuore, e ripetendo senza interruzione, in ogni circostanza, una brevissima invocazione: «Signore Gesù Cristo, abbi pietà di me, il peccatore». Questa modalità di elevare la mente e il cuore a Dio, che da secoli vorrebbe favorire la preghiera senza interruzione comandata nelle Scritture Sante (cfr. Lc 18,1; 1Ts 5,17), comporta un cambiamento radicale del modo di pensare, amare e organizzare il tempo. Non si può praticare la preghiera del cuore e continuare a vivere come prima, come non si può miscelare l’olio con l’acqua. Con l’aiuto della tradizione monastica orientale, e in particolare dei Racconti di un pellegrino russo, in questo volume l’autore delinea un percorso per entrare nella preghiera del cuore e lasciarci trasformare da essa, nella consapevolezza che per dialogare con Dio bisogna imparare ad invocarlo con il cuore.
12,00

Così è la vita. Lettera di Giacomo e liberi pensieri

Così è la vita. Lettera di Giacomo e liberi pensieri

Davide Caldirola

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 208

«Così è la vita e la ritrovo nella Parola che mi consola e mi divora, perfino nelle righe arcigne e scontrose che ho provato a ripercorrere, parole che a volte sembrano abbaiate e gridate, ma ci sbagliamo a pensarle così, dietro c’è dell’affetto, ne sono sicuro, perfino un po’ di preoccupazione materna, il desiderio di vedere gli amici dispersi tenersi insieme, e camminare nella fede, nell’amore, nella speranza. Anche l’apostolo Giacomo ha pensato che così è la vita, e allora si tiene il lusso di rimbrottare i pigri e di scuotere gli indecisi, di minacciare i ricchi e spronare gli oziosi, e disegna senza tanto ordine, che a volte non serve, la sua mappa della felicità e del bene, e chi vuole mi venga dietro, sembra dirci, ci sto provando anch’io. Così è la vita, lo so, ma non so bene con quale futuro; e non posso far altro che fidarmi di Dio; mi basta, lo capisco poco ma non mi ha mai deluso; è vivo — ne sono certo — nella fatica dei giorni, nel perdono di cui ho bisogno, nello sguardo che mi regala quando decido di ripartire, di cominciare da capo».
15,00

Bakhita. Il fascino di una donna libera

Bakhita. Il fascino di una donna libera

Roberto Italo Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Santa Giuseppina Bakhita si fa notare sempre di più per la sua straordinaria attualità. Citata in documenti uffi ciali della Chiesa, è attuale come africana, come migrante. Ma soprattutto è attuale come donna. Discriminata perché nera, schiava, costretta a sopportare sul suo corpo violenze inaudite, nei fatti la sua storia possiede il fascino di chi pretende e conquista piena libertà di scelta. Bakhita si libera con ferma volontà dalle catene della schiavitù, dall’oppressione e dal rischio della prostituzione. Sceglie la sua strada in piena autonomia sia contro chi la vuole schiava in Africa, sia contro la società che la vuole asservita in Italia. Ha il coraggio e la forza della ribellione, ma la conduce senza violenza, senza prevaricazioni, senza gesti estremi: per questo è Sorella universale. In questo libro, il terzo a lei dedicato, Roberto Italo Zanini fa un passo avanti nell’approfondimento della fi gura della “santa moretta", incrociandone il percorso con quello di molte altre donne (e uomini) che si sono a loro volta liberati dalle ferite della propria vita grazie a lei. Ne viene un’agiografi a di nuovo stile: un racconto corale di una vita riscattata e che permette ancora oggi il riscatto di molti.
16,00

I dieci comandamenti. Segnaletica verso la libertà

I dieci comandamenti. Segnaletica verso la libertà

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

I dieci comandamenti non sono espressione del volere arbitrario di Dio; rappresentano invece la parola di vita che egli rivolge al suo popolo, parola di somma sapienza che addita la via della libertà. Oggi, in un’epoca che ci riversa addosso miriadi di voci incontrollate e incontrollabili, avvertiamo il bisogno di parole che offrano chiarezza e ci aiutino a realizzare un’esistenza non priva di senso. Abbiamo ormai capito che sono svaniti i tempi del “tutto mi è lecito-: questo slogan della post-modernità non faceva spazio alla vita, ma all’arbitrio, a un libertarismo anarchico che ha ben poco a che fare con l’amore; è, anzi, la morte dell’amore. I nitidi orientamenti che il Signore ci offre nel decalogo — le "dieci parole" — stanno come un baluardo protettivo della nostra vita e del nostro amore. Custodiscono queste eccelse realtà da abusi e profanazioni, da banalizzazione e insignificanza. Definiscono una cornice al cui interno l’esistenza umana può prosperare e nella quale la civile convivenza ha modo di realizzarsi in massimo grado.
12,00

Quaresima. Un itinerario nella storia della salvezza

Quaresima. Un itinerario nella storia della salvezza

Claudio Doglio

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il cammino quaresimale propone un percorso che ha radici antiche: la liturgia le fa emergere ogni anno in maniera nuova e creativa, non solo attraverso i grandi e conosciuti affreschi evangelici, ma anche grazie alla lezione veterotestamentaria e a quella delle lettere apostoliche. Su questo sentiero meno percorso don Claudio Doglio ci conduce nel suo libro, ricordandoci che nella Quaresima possiamo ripensare tutta la storia della salvezza: «Noi rileggiamo queste pagine bibliche, sapendo che sono state scritte per noi e ci riguardano: in quelle vicende possiamo riscoprire la nostra stessa vita e considerare il nostro cammino di alleanza con il Signore. Le cinque domeniche di Quaresima ci guidano in tale itinerario formativo e i tre cicli liturgici propongono un’abbondante e ben strutturata antologia di testi biblici, capaci di accompagnare il cammino di riscoperta della bellezza di essere cristiani». Un libro per accompagnare la Quaresima di ciascuno, e per giungere insieme a "fare Pasqua" consapevoli del mistero della nostra salvezza.
15,00

Più vivi, più umani. Virtù e vita quotidiana

Più vivi, più umani. Virtù e vita quotidiana

Johnny Dotti, Mario Aldegani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

C’è una strada per essere “più vivi e più umani"? Sì, ci dicono gli autori di questo libro, ideale proseguimento del loro precedente Giuseppe siamo noi. È la strada delle virtù, temi forse oggi passati un poco in disuso, quasi dimenticati, ma che devono tornare a essere essenziali nella nostra vita. Le virtù, però, come occasione concreta e non come teoria, capaci di permeare la nostra esistenza nei suoi momenti decisivi: l’amore, le scelte, il discernimento, la giustizia, la famiglia... L’esistenza umana, infatti, non è evento puramente biologico, ma qualcosa di più: avventura spirituale, avventura dell’anima. E solo il ritorno alle virtù come caratteristiche umane piene può aiutarci a rendere la vita capace di generare vita: esperienza di comunità e non mero esercizio narcisistico e individuale, perché, come dicono i due autori, «una virtù che non incontra le provocazioni della realtà e le persone concrete, che non si sporca di terra e forse neanche di peccato, non è virtù».
12,00

Natiguasti. Cinque passi al Mistero

Natiguasti. Cinque passi al Mistero

Maurizio Botta

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

I “Cinque Passi al Mistero", sono un ciclo di catechesi per giovani e adulti, che si svolge ormai da dieci anni presso la parrocchia Santa Maria in Vallicella - Chiesa Nuova di Roma. Padre Maurizio Botta, sacerdote dell’Oratorio di San Filippo Neri, guida gli incontri con uno stile preciso e di grande impatto, allo scopo di mettersi in dialogo con le persone che si sentono più lontane dalla Chiesa, offrendo loro una spiegazione pacata di quelle che sono le ragioni della fede su vari argomenti. Sono gli stessi giovani dell’Oratorio a offrire i temi su cui riflettere, spesso temi di frontiera, quelli più "caldi" e che magari tengono più lontane le persone: tali sono gli argomenti presentati e discussi in questo libro, che resta fedele al linguaggio orale e al metodo: un’introduzione, cui seguono le domande scritte dai presenti, esposte in forma anonima ed estratte a caso: padre Maurizio risponde e invita a riflettere. Ne nasce un “racconto di Vangelo e di vita", che con questo volume anche i lettori delle Edizioni San Paolo potranno apprezzare. Prefazione di Costanza Miriano.
15,00

Un prete nell'inferno di Dachau. Don Mauro Bonzi

Un prete nell'inferno di Dachau. Don Mauro Bonzi

Saverio Clementi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

«È commovente rileggere il racconto di quando, durante il trasferimento a Dachau, i deportati, arrivati al Brennero, salutarono l’Italia intonando tra le lacrime “O mia patria sì bella e perduta". È grazie anche a questi “martiri della carità" se l’Italia ha saputo risollevarsi dalla disfatta della Seconda guerra mondiale e rinascere su nuove basi morali. Don Bonzi era uno di loro. Grazie alle pagine di questo libro egli può diventare uno di noi, per aiutarci, con la forza che viene dalla testimonianza della vita, a rendere la nostra Patria veramente bella. Di quella bellezza che, il più delle volte e nelle sue manifestazioni molteplici (che rendono l’Italia un unicum nel mondo), è splendore del cristianesimo, diffusosi sul suolo e tra le genti d’Italia fin dalla prima ora e trasmesso di generazione in generazione. Fino a quella di don Mauro Bonzi, fino alla nostra.» (Dionigi Tettamanzi)
16,00

Vi do la mia pace. Un cammino spirituale per le persone vittime di abusi

Vi do la mia pace. Un cammino spirituale per le persone vittime di abusi

Dawn Eden

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 272

In queste pagine Dawn Eden riporta alla luce ricordi dolorosi del suo passato: vittima di abusi sessuali infantili, sviluppa quello che da adulta le verrà diagnosticato come disturbo da stress post-traumatico. Accanto all’aiuto fornitole dalla terapia psicologica, decide di affrontare un percorso spirituale alla ricerca di Dio e per la guarigione dalle ferite dell’anima. L’autrice racconta il proprio cammino di fede che, attraverso l’esempio della vita dei santi, come Laura Vicuña, Maria Goretti e Tommaso d’Aquino, e il metodo di Ignazio di Loyola, la conduce alla riconciliazione con la propria vita e con il proprio passato. Il perdono è la chiave per riuscire a salvarsi dal dolore. Un libro che sarà di grande aiuto per persone alla ricerca di una pace interiore dopo una storia difficile.
25,00

Ascolto, via al dialogo

Ascolto, via al dialogo

Adriano Patti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

Adriano Patti, del silenzio ha analizzato il senso, lungo la sua produzione saggistica, non rendendolo però fine a se stesso, ma quale possibilità iniziale per giungere all’ascolto dell’altro, e al dialogo con l’altro. Partendo dal testo biblico e attraversando poi ampia parte della tradizione occidentale, l’autore analizza in sezioni ben distinte, ma che si inseguono e si intrecciano profondamente, questi due temi: l’ascolto, che sfocia nel dialogo e il dialogo, che nasce da e rimanda a un buon ascolto dell’altro. Di una società profondamente individualistica come la nostra, in cui tutti gridano pur di farsi ascoltare e pochi ascoltano veramente, questo libro offre il rovescio della medaglia, aprendo a nuove prospettive di incontro sia personale, che sociale, che politico: o decidiamo di tornare a parlarci dopo esserci ascoltati, o non sapremo più camminare insieme, né come civiltà, né come cultura. Un testo ricco, importante, utile sia per chi è personalmente in ricerca di una profonda riflessione personale sui valori della comunione e dell’alterità, sia per chi si occupa di educazione e di formazione.
20,00

In un segno. Chiamati a collaborare alla grande opera della vita

In un segno. Chiamati a collaborare alla grande opera della vita

Dino Mazzoli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questo libro racconta, con linguaggio originale ed evocativo, un cammino spirituale, che è quello dell’autore, ma che può permetterci di incontrare alcuni elementi centrali del nostro stesso percorso di fede: che è esperienza di bellezza, di creatività, di originalità, di comunione, di comunità, di lavoro pensato e compiuto insieme. Attraverso i “segni" costruiti lavorando la carta bianca e i materiali, spesso di riciclo (di cui il libro è arricchito con alcuni esempi), Dino Mazzoli — giovane sacerdote e creativo, che viene professionalmente dal mondo della televisione, dove ha lavorato prima di accogliere la chiamata personale al sacerdozio —, con il suo format “Din Don Art" ci invita a una riflessione inedita su Cristo e sulla fede; a una catechesi esistenziale, che don Dino stesso porta in giro per l’Italia attraverso incontri e trasmissioni televisive (è stato ed è ospite in vari programmi Rai e Mediaset). Nel dicembre 2016, Din Don Art è stato inserito nel programma di formazione per gli oratori italiani, corso di arte-catechesi sostenuto e promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana. Con la Prefazione di Andrea Dall'Asta.
10,00

Eurosia. Come un fiore di campo

Eurosia. Come un fiore di campo

Paolo Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

I santi parlano ancora, bisogna saperli far parlare. Questa biografi a di Eurosia Fabris Barban è l’esempio di come questo assunto sia vero nel presente: Paolo Rodari unisce la passione della narrazione a quella della fede, presentando la figura di una donna, madre, catechista e terziaria francescana che non può non lasciare il segno nella cultura odierna, proprio perché richiama a valori antichi e, però, più che mai necessari nell’oggi: dedizione, preghiera, amore che non chiede nulla in cambio. Come dice il prefatore, Eurosia «sembra aver vissuto in anticipo i quattro “suggerimenti" che papa Francesco, nell’Esortazione Apostolica Evangelii gaudium, afferma essere l’autentico tracciato che ha reso tali i santi: contemplare Dio perché ci affascini ancora, riprendere l’entusiasmo di annunciare il Vangelo di Gesù, gustare l’amicizia con l’eterno Figlio di Dio, riposando nel suo Spirito e, infi ne, spendere la propria esistenza per cercare unicamente la gloria di Dio Padre». Figura il cui culto sta sempre più uscendo dai semplici confini italiani, Eurosia è il perfetto esempio di madre impegnata nell’educazione dei figli e dei giovani, proprio perché la sua stessa esistenza è fondata sulla roccia della carità. «Rosa, come un fi ore di campo ci insegna che Dio ascolta soprattutto la voce dei bambini, anche quando sono vecchi.» (dall’Introduzione di p. Gianluigi Pasquale)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.