San Paolo Edizioni: I sacramenti. Riti
Prima comunione
Imerio Moscardo
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 128
Un piccolo Libro Ricordo per il giorno della Prima Comunione. La confezione contiene un piccolo libro, rilegato, tutto a colori sul significato dell'eucaristia per i ragazzi, una Icona originale greca con la rappresentazione dell'Ultima Cena; un piccolo biglietto ricordo da personalizzare con la data della Prima Comunione. Il tutto confezionato in una elegante scatola trasparente.
La messa degli sposi. Il nuovo rito del matrimonio
PAOLINE
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
Liturgia dei defunti. Veglia. Messa esequiale
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 64
Il mio rosario
Raffaella Zardoni
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 32
Il libretto, illustrato dalla Raffaella Zardoni, illustratrice de Il Giornalino, fa conoscere il Rosario - così come è stato rinnovato da Giovanni Paolo II - ai bambini e ai ragazzi, tramite testi e simpatiche scene per ogni mistero. Età di lettura: da 7 anni.
Il segno della croce
Jean Huscenot
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 88
Il volumetto, dedicato al "segno della croce", viene proposto in un momento in cui il simbolo cristiano per eccellenza è diventato segno di contraddizione (cfr. le recenti polemiche circa l' "abolizione" del crocifisso dalle aule scolastiche); il volume si segnala perché - oltre ad essere una catechesi per em credenti - mette a confronto la croce cristiana con la stella di Davide (ebraismo) e la mezzaluna dei mussulmani.
Le preghiere del cristiano. Massime eterne, Messa, Rosario, Via crucis, Salmi, preghiere e pie invocazioni in italiano e in latino
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 280
L'edizione pocket di un libro di grande successo. Tutte le preghiere dei cristiani, la messa, il rosario, la Via Crucis, la preghiera con i Salmi, le feste e le ricorrenze cristiane più importanti, le devozioni a Maria e ai santi, la preparazione ai sacramenti.
Il sacramento della unzione degli infermi
Marcello Morgante
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 48
Le vera finalità e i provvidenziali effetti del sacramento dell'unzione degli infermi, definito dalla maggioranza dei fedeli in modo inesatto come "estrema unzione", e quindi da ricevere per fare una "buona morte". Il sacramento dell'unzione degli infermi è stato istituito da Gesù per ricuperare la salute dell'anima e del corpo (cfr. Gc 5,14-15). Un'occasione per venire a conoscenza delle finalità specifiche del sacramento dell'unzione degli infermi.
Il sacramento della penitenza
Marcello Morgante
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 64
Con il Sacramento della penitenza i fedeli "ricevono dalla misericordia di Dio il perdono delle offese fatte a Lui e insieme si riconciliano con la Chiesa, alla quale hanno inflitto una ferita col peccato". Un sussidio per i catechisti e i confessori. È proposto anche ai fedeli laici desiderosi di approfondire il valore del sacramento della misericordia e della riconciliazione, e di conoscere le condizioni per una sua serena e proficua celebrazione. I contenuti della pubblicazione, attinti dalla Parola di Dio e dal magistero della Chiesa, sono esposti con un linguaggio accessibile a tutti. Marcello Morgante, vescovo emerito di Ascoli Piceno, laureato in Sacra Teologia e Diritto Canonico (in utoque iure), vanta un ricco curriculum in campo giuridico, liturgico (esperto al Concilio) e pastorale (per molti anni pastore e presidente della Conferenza episcopale marchigiana); è autore di numerosi libri di liturgia, diritto canonico, teologia? Il suo interesse, e il taglio dei suoi scritti, è soprattutto pratico e pastorale. Nel nostro catalogo attualmente vi sono sette titoli, compreso il presente.
Cosa sono i sacramenti?
Silvano Sirboni
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 80
I sette grandi sacramenti (battesimo, cresima, eucaristia, penitenza, unzione degli infermi, ordine e matrimonio) sono presentati qui in modo essenziale, con un linguaggio semplice e accessibile. Evitati i sottili problemi teologici, viene esposta la dottrina usuale della Chiesa su questi segni della grazia di Dio.
Il sacramento del battesimo
Marcello Morgante
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 64
Tutta la vita del cristiano, non solo negli atti propriamente religiosi, ma in ogni situazione e in ogni scelta deve essere una manifestazione della sua condizione di battezzato. I battezzati, essendo stati rigenerati quali figli di Dio, sono tenuti a vivere secondo questa loro identità e a professare pubblicamente la fede ricevuta da Dio mediante la Chiesa. Essi debbono alimentare la fede nutrendosi alla mensa della parola di Dio, specialmente nella sacra liturgia, e viverla cercando di discernere negli avvenimenti e nelle aspirazioni, cui prendono parte insieme con gli altri uomini del nostro tempo, quali siano i veri segni della presenza o del disegno di Dio. La fede, infatti, tutto rischiara di una luce nuova, e svela le intenzioni di Dio sulla vocazione integrale dell'uomo, e perciò guida verso soluzioni pienamente umane (cfr. GS, 11). Questo volumetto è un sussidio pastorale offerto ai sarcerdoti in cura d'anime, ed è destinato soprattutto ai catechisti, ai genitori che chiedono il battesimo per i loro bambini e ai padrini del battesimo, ed è utile ai fedeli desiderosi di risvegliare la grazia del battesimo ricevuto e di verificare l'adempimento degli impegni ad esso annessi. L'esposizione è condotta con stile e linguaggio facilmente comprensibili e i contenuti sono attinti dal magistero della Chiesa e dalla collaudata pastorale ecclesiale.
Incontro Gesù nella messa
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 94
Il Rito della Messa con accurate introduzioni che spiegano al bambino il modo migliore per partecipare. Le illustrazioni sono profondamente connesse d'aspetto didattico e aiutano l'incontro con l'Eucaristia. In appendice sono riportate le principali preghiere del fanciullo e le verità della fede cristiana. Il volume ideale per chi si prepara alla prima comunione. Età di lettura: da 8 anni.