fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Attualità e storia

Prima dell'alba. Autobiografia autorizzata

Prima dell'alba. Autobiografia autorizzata

Eugenio Zolli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 288

La vicenda sconvolgente e inaudita della conversione dall'ebraismo al cristianesimo raccontata dal protagonista, Rabbino Capo di Roma nel 1945. La prima autobiografia autorizzata dagli eredi di Zolli, un inedito di livello mondiale, atteso da tempo e finalmente pubblicato nella sua integrità e fedeltà. Eugenio Zolli, diffamato e rimosso, biblista insigne, uomo coltissimo e la contempo mite e buono, racconta il suo tortuoso e liberante cammino verso il Battesimo e verso la piena maturità, convinto che il Nuovo Testamento sia il seguito necessario dell'Antico e che Il Gesù dei Vangeli sia il messia annunciato e tanto atteso dai Profeti.
16,00

Paolo Borsellino

Paolo Borsellino

Umberto Lucentini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 344

Il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino viene ucciso dalla mafia in via D'Amelio, mentre si recava a trovare la madre malata. Giovanni Paolo II, durante l'Anno Santo del 2000, fa memoria dei martiri del Ventesimo secolo; la commissione storica incaricata di individuare questi martiri, inserisce nel lungo elenco anche Paolo Borsellino. Questo libro, nuova edizione del libro apparso nel 1994 ma arricchito di nuove testimonianze inedite - l'intervista alla moglie del magistrato, il colloquio con i figli, la parola del parroco e della sorella - racconta cosa è cambiato in questi ultimi anni. E svela nuovi, illuminanti aspetti, della vita di questo magistrato martire della giustizia. Umberto Lucentini è nato a Palermo nel 1962. Lavora al "Giornale di Sicilia"; ha collaborato a "L'Espresso" e a "L'Europeo". La sua frequentazione con Paolo Borsellino risale ai tempi in cui il giudice era procuratore della Repubblica a Marsala e avevano progettato di scrivere un libro a quattro mani.
18,00

Un popolo nato dal Vangelo. Chiara Lubich e i Focolari

Un popolo nato dal Vangelo. Chiara Lubich e i Focolari

Enzo M. Fondi, Michele Zanzucchi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 624

Un vero reportage sulla su una delle realtà più vive della Chiesa a cavallo tra i due millenni. La storia di questo "popolo" nasce da Chiara Lubich: tutto il libro parla di lei e del Movimento dei Focolari. Ogni pagina cerca di dare ragione di uno dei fenomeni più innovativi sorti nel seno della Chiesa cattolica, anticipando numerosi temi del Vaticano II. Ogni riga racconta qualcosa di una donna che, grazie al carisma a lei affidato dallo Spirito, ha saputo creare attorno a sé un vero e proprio "piccolo popolo", che tuttavia è rimasto un'unica e semplice famiglia, anche se grande. Chiara ha scritto di suo pugno il primo capitolo del volume nel quale racconta le origini del movimento. La nascita, l'espansione nel mondo, il dialogo tra le religioni e le nuove generazioni sono i grandi capitoli del volume.
26,00

Dio non ha paura. La forza del vangelo in un mondo che cambia

Dio non ha paura. La forza del vangelo in un mondo che cambia

Andrea Riccardi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 234

Oggi è un bel tempo per essere cristiani! Mettendo fine a dissidi e incomprensioni epocali, le religioni possono collaborare per la pace e nello stesso tempo restituire a Dio un volto più credibile. Ugualmente il cristianesimo, abbandonando immagini di potenza mondana e violenta, può cogliere l'occasione epocale di presentarsi esclusivamente con la forza del Vangelo, con la vicinanza ai poveri e ai sofferenti. È questa la tesi di fondo del saggio dello noto storico Andrea Riccardi, fondatore e presidente della Comunità di Sant'Egidio. Nel mondo secolarizzato e globalizzato, nell'incontro di persone e di popoli egli vede nuove possibilità per le religioni e per i cristiani.
14,50

Comunione e Liberazione. La ripresa (1969-1976)

Comunione e Liberazione. La ripresa (1969-1976)

Massimo Camisasca

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 456

Prosegue il racconto storico iniziato nel precedente volume in un clima profondamente mutato. Non più l'infanzia felice di un grande; gli anni laboriosi, fecondi di incontri e prospettive, vissuti in un seminario; non più il decennio glorioso di Gioventù Studentesca, ma la fatica della ripresa in una Milano e una Italia attraversate dai cortei, scosse dagli slogan rivoluzionari e infine dalle bombe e dalle morti. CL, appena nata, si trova a dover essere adulta prima del tempo. Sta qui forse il nodo del periodo che l'autore descrive nel volume (1969-1976), segnato anche dal progressivo riavvicinamento di don Giussani alla guida ufficiale del movimento.
21,00

Oscar Romero. Un vescovo centroamericano tra guerra fredda e rivoluzione

Oscar Romero. Un vescovo centroamericano tra guerra fredda e rivoluzione

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 304

Nel XX anniversario della morte di Mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, ucciso mentre celebrava messa in Cattedrale, il prof. Roberto Morozzo della Rocca, della Comunità di S.Egidio e postulatore della causa di beatificazione, ha raccolto le testimonianza di Jesus Delgado, Giovagnoli, Imperatore, Mons. Cassidy e Vincenzo Paglia con l'intenzione di ricordare e interpretare la figura di Romero, uno dei martiri più amati del XX secolo, anche per il valore simbolico della sua morte. Il risultato è un volume introduttivo biografico di agevole lettura.
17,50

Il rabbino che si arrese a Cristo. La storia di Eugenio Zolli, rabbino capo a Roma durante la seconda guerra mondiale

Il rabbino che si arrese a Cristo. La storia di Eugenio Zolli, rabbino capo a Roma durante la seconda guerra mondiale

Judith Cabaud

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 128

Il 13 febbraio 1945, in una Roma liberata da poco più di sei mesi, in una cappella della basilica di Santa Maria degli Angeli, Israel-Italo Zolli, rabbino capo della Città Eterna, riceve il battesimo. La moglie e la figlia lo seguiranno poco dopo. Come nuovo nome cristiano, Zolli sceglie quello di Eugenio, in riconoscenza verso Eugenio Pacelli, papa con il nome di Pio XII, per ciò che la Chiesa ha fatto in favore degli ebrei durante la persecuzione. Una vicenda sconvolgente e inaudita, che mise a rumore gli ambienti ebraici come quelli cristiani ma sulla quale è calato il silenzio, rotto oggi finalmente da un'ebrea di New York che ha rivissuto l'esperienza del rabbino capo di Roma, diventando una cattolica convinta. Un libro di grande spessore storico, adatto al grande pubblico. Una testimonianza di prima mano sull'azione della Chiesa durante la persecuzione degli ebrei a Roma. Judith Cabaud è nata a Brooklyn da una famiglia israelita di ascendenza polacca e russa. Dopo una prima laurea in Scienze nell'università della sua New York, ha continuato gli studi a Parigi, dove ha deciso di chiedere il battesimo cattolico. Sposata a un intellettuale francese, insegnante, madre felice di una famiglia numerosa, ha pubblicato alcuni libri tra cui il diario del suo passaggio (che giudica "ovvio e obbligato per un ebreo che approfondisca davvero la sua fede") dal giudaismo al cristianesimo cattolico.
12,50

La firma di Dio

La firma di Dio

Angelo Comastri

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 168

La fede in Gesù è un puro salto nel buio, senza alcuna prova e senza alcun argomento? Oppure Dio ha disseminato nella storia alcune "tracce divine", le quali, lasciando intatta la libertà dell'atto di fede, permettono però di dire che la fede è ragionevole? Un libro di spiritualità dell'arcivescovo di Loreto, che nasce dalla convinzione che le tracce di Dio sono disseminate nella storia degli uomini e vanno cercate. Una spiritualità semplice e profonda. Monsignor Angelo Comastri, arcivescovo di Loreto, è autore di numerosi volumi di spiritualità, liturgia e meditazione.
11,00

Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone

Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone

Giuseppe Romano

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 288

La prima presentazione ufficiale dell'Opus Dei, istituzione fondata a Madrid da Josemarìa Escrivà nel 1928 per diffondere, nella società contemporanea e soprattutto negli ambienti intellettuali, i principi della perfezione cristiana. Il libro, con uno stile scorrevole e piacevole nella lettura, spiega che cos'è l'Opus Dei, quale sia il suo messaggio rivolto a tutti i laici, come è articolata la Prelatura della Santa Croce e Opus Dei e quali siano i suoi rapporti con le Chiese locali. Un libro leggibilissimo per tutti. Gli appartenenti all'Opus Dei lo accoglieranno come la loro biografia ufficiale.
16,53

Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968)

Comunione e Liberazione. Le origini (1954-1968)

Massimo Camisasca

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 305

La ricostruzione ufficiale dei fatti che portarono alla nascita del movimento di Comunione e Liberazione, nel 1964. L'autore, esponente di rilevo di CL, ha potuto consultare l'intero archivio del movimento. Ha intervistato numerosi protagonisti e testimoni e ha ricostruito una lucida biografia culturale di don Giussani, fondatore di uno dei più vivaci movimenti ecclesiali diffuso in tutto il mondo.Si tratta della prima vera storia di CL, con un forte carattere di ufficialità. Seguirà un secondo volume. Massimo Camisasca è nato a Milano nel 1946. È stato ordinato prete nel 1975. L'incontro che ha segnato la sua vita è avvenuto a 14 anni al liceo Berchet, quando ha conosciuto don Giussani. Responsabile prima di Gioventù Studentesca e poi di Comunione e Liberazione, è stato anche presidente diocesano dei giovani di Azione Cattolica a Milano. Insegnante di filosofia nei licei, all'Università Cattolica di Milano, alla Pontificia Università del Laterano a Roma, dal 1993 al 1996 è stato vicepreside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi sul Matrimonio e la Famiglia con sede a Roma. Ha fondato la Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo di cue è superiore generale. Ha tenuto dal 1981, per molti mesi, la trasmissione radiofonica "Parole di vita", divenendo una delle voci più conosciute della radio italiana.
17,56

La mia vita. Ricordi (1927-1977)

La mia vita. Ricordi (1927-1977)

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 122

Dalla leggenda di Corbiniano, fondatore della diocesi di Frisinga, ho preso l'immagine dell'orso. Un orso - racconta questa storia - aveva sbranato il cavallo del santo, che stava recandosi a Roma. Corbiniano lo rimproverò aspramente per questo misfatto e, come punizione, gli caricò sulle spalle il fardello che fino a quel momento era stato portato dal cavallo. L'orso dovette trasportare il fardello fino a Roma... Cosa potrei raccontare di più e di più preciso sui miei anni come vescovo? Di Corbiniano si racconta che a Roma restituì la libertà all'orso. Se questo se ne sia andato in Abruzzo o abbia fatto ritorno sulle Alpi, alla leggenda non interessa. Intanto io ho portato il mio bagaglio a Roma e ormai da diversi anni cammino col mio carico per le strade della Città Eterna. Quando sarò lasciato libero, non lo so, ma so che anche per me vale: "Sono divenuto una bestia da soma, e proprio così io sono vicino a te". Ricca di humour e di cultura, di passione e di amore per la causa di Dio e dell'uomo, La mia vita è l'autobiografia di uno degli uomini più influenti della Chiesa cattolica, un protagonista della vita ecclesiale alla svolta del millennio.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.