Rizzoli: Varia
Le mie ricette salvapianeta. Per una cucina sana, naturale e a basso impatto ambientale
Tessa Gelisio
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Non solo un libro di ricette, ma un vero e proprio manuale di sostenibilità. Pagina dopo pagina Tessa Gelisio, che da anni si occupa di ecologia e cucina in televisione e sul web, ci guida nella scelta degli ingredienti con un’attenzione speciale alla loro provenienza e alla stagionalità, fornendo anche preziosi consigli su come ridurre l’impronta ambientale della nostra spesa. Ci fa scoprire nuovi metodi di cottura per ridurre il consumo di energia e propone interessanti idee per limitare al minimo gli sprechi, conservando e congelando i cibi nel modo giusto ma anche preparando originali ricette, come le polpette per utilizzare il formaggio grattugiato avanzato o le chips preparate a partire dalle bucce delle verdure che altrimenti andrebbero buttate. Ci aiuta a trovare una migliore e più funzionale organizzazione in cucina, con la tecnica del meal prep e con preparazioni base da avere sempre pronte, come la polvere di capperi o di acciughe per insaporire anche le ricette più semplici, o il trito di verdure da preparare e congelare, per quando serve un soffritto. Le ricette, tutte fotografate, sono divise per stagione, ma con piccole sostituzioni sono adattabili a ogni periodo dell’anno. Una guida completa per “salvare il pianeta” a partire dalla nostra cucina!
Il mondo con i tuoi occhi. Tutti gli strumenti per disinnescare gli autoinganni e affermare chi sei veramente
Anna De Simone, Ana Maria Sepe
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 312
Chi sei oggi rispecchia ciò che vorresti essere? Se senti che qualcosa ti trattiene dal raggiungere il tuo vero potenziale, sappi che non è solo un’impressione. Ogni giorno “forze interne” che risiedono nella tua memoria e “pressioni esterne” che arrivano dalla famiglia e dalla società in cui vivi, pongono limiti e indirizzano il tuo cammino verso un destino già scritto. Mentre diventiamo adulti, infatti, un gran numero di variabili ha già scelto tanto per noi, mettendoci su dei binari. Così ti ritrovi sul percorso in cui incontri meno resistenze ma che ti priva dell’opportunità di scegliere la tua destinazione. Deragliare da quei binari, iniziare a esplorare nuovi modi di essere e di esistere, è l’unica via per raggiungere un livello superiore di autocomprensione e realizzazione personale. Come riuscirci? Per farlo, Ana Maria Sepe e Anna De Simone, applicano il loro metodo unico di studio e analisi guidandoci nella conoscenza di come si sviluppa la nostra identità, l’insieme di tutto ciò che ci rende unici, irripetibili e diversi l’uno dall’altro. Attraverso un mix di evidenze scientifiche, strategie pratiche ed esercizi di introspezione, scoprirai come costruire una vita che rispecchi veramente chi sei, con i tuoi desideri più profondi. Ecco perché l’ultimo tassello di questo percorso verte su “tutto ciò che senti dentro”, sulla facoltà di monitorare e riconoscere le tue reazioni emotive, esprimendole in armonia con vecchi scopi e nuovi valori appresi. Scegliere di affermarsi, guardarsi dentro e curare le proprie ferite invece che ferire a propria volta è qualcosa di nobile e coraggioso ed è l’unica via per lasciare quei binari tanto vincolanti.
Il mondo come lo vedi tu
Rich Ciolino
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 120
Dall’alieno che con Ghali ha calcato il palco di Sanremo, un libro illustrato per adulti e bambini scritto con Pierdomenico Baccalario. Il viaggio interstellare verso la Terra di un extraterrestre curioso, un’avventura per riflettere su temi profondi come l’uguaglianza, l’inclusività, il rispetto per l’altro da sé. Rich Ciolino è un alieno curioso, avventuroso e un po’ anticonformista che si ritrova sulla Terra per caso. Attraverso i suoi occhi, scopriamo un pianeta fatto di incontri bizzarri, di città e persone dalle mille sfumature, e di contraddizioni che fanno riflettere. Ogni esperienza è un insegnamento, ogni persona incontrata gli mostra una nuova prospettiva. E mentre scrive lettere al suo lontano pianeta, esplora temi profondi come l’uguaglianza, l’amicizia, le tradizioni e il significato di “casa”. Ma l'incontro con Ghali, un sognatore come lui, cambierà tutto, dimostrando che il vero linguaggio universale è la musica, che parla senza bisogno di parole. Pierdomenico Baccalario, insieme all’alieno Rich Ciolino, ci regala un Piccolo Principe moderno che abbatte le barriere di lingua, cultura e religione. Attraverso le lettere di Rich, il libro ci invita a riflettere sulle assurdità del mondo moderno e a riscoprire la bellezza che ci circonda, insegnandoci che, a volte, basta cambiare prospettiva per vedere tutto in modo nuovo. Con la prefazione di Ghali. Età di lettura: da 8 anni.
Quella volta. Un viaggio nel passato di tutti noi
Gerry Scotti
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
In "Quella volta" Gerry Scotti riannoda il filo invisibile dei suoi, dei nostri anni passati. Quanti ricordi si nascondono nelle pieghe della memoria? Momenti fugaci, emozioni intense, persone e oggetti che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore, sono come piccoli frammenti di un puzzle che, messi insieme, compongono il mosaico della nostra vita. I ricordi sono un tesoro prezioso che portiamo con noi per tutta la vita. Tutti noi, infatti, ricordiamo con nostalgia le lunghe giornate estive dell’infanzia, i giochi all’aperto con gli amici, i primi giorni di scuola, l’emozione di ricevere un regalo, la paura del buio… E poi le prime infatuazioni, le amicizie profonde dell’adolescenza, ma anche le insicurezze, i dubbi, la ricerca di una propria identità. I primi lavori, le vacanze e i viaggi avventurosi, le notti insonni passate a studiare. E le delusioni, le difficoltà, le scelte difficili da affrontare. Con l’età adulta sono poi arrivati i momenti di riflessione, il bilancio di quanto abbiamo fatto e di quanto ci manca ancora da fare. Ricordiamo i successi professionali, le relazioni affettive, le gioie e i dolori della vita. Senza però dimenticare i rimpianti, le occasioni mancate, i sogni rimasti nel cassetto. Tutti questi attimi, legati nella nostra memoria ai grandi eventi della Storia, quelli che tutti ci ricordiamo, sono un tesoro prezioso che portiamo con noi per tutta la vita. Ci permettono di rivivere emozioni uniche, di imparare dagli errori del passato, di apprezzare il presente e di guardare al futuro con speranza. Sono un ponte tra il passato e il futuro. Un ponte che percorriamo, pagina dopo pagina, insieme con l’autore, divertendoci e commuovendoci di fronte ai suoi, ai nostri ricordi.
Oroscopo 2025. Ritorno alle previsioni scritte
Simon & the Stars
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 384
Il 2025 si preannuncia emozionante e ricco di stimoli perché tutti i suoi transiti ci spingono a riscrivere una storia, la nostra. In questo viaggio Simon & The Stars ci invita, come sempre, a seguirlo e ci racconta il nuovo anno attraverso immagini ed emozioni del passato (oltre che del presente e del futuro) affidandosi ancora a un film e a una canzone dedicati a ciascun segno zodiacale. Scopriremo così, tra gli altri, due pianeti lentissimi che, dopo anni nelle stesse posizioni, fanno capolino nel segno successivo. Il primo è Urano, il pianeta del progresso e dell’innovazione, che nel 2025 muove i primi passi in Gemelli, segno del dialogo, della comunicazione e della conoscenza diretta delle cose. Il secondo è Nettuno, il pianeta dei grandi ideali, che tornando in Ariete riattiva in noi l’energia degli inizi tra rinnovamento, azione, nuove idee e desiderio di cambiare le cose. Completa il quadro Giove in Cancro che, in controtendenza rispetto a un cielo tutto volto al futuro, ci restituisce il senso dell’importanza delle radici: non conta solo dove andiamo, ma anche da dove veniamo. Ed è proprio Giove in Cancro, con il suo richiamo alla natura e ai suoi cicli, ad aver suggerito una delle novità di questo libro: accanto a ciascun oroscopo mensile, troverete un simbolo che richiama, di volta in volta, un seme, un germoglio, un fiore o un frutto. Di cosa si tratta? Della naturale evoluzione di un’ormai celebre teoria di Simon & The Stars secondo la quale spesso, negli stessi periodi dell’anno, ci troviamo di fronte a situazioni simili. Percorriamo insomma un “Giro dell’anno in dodici tappe”, che si arricchisce ora di quattro nuove fasi principali (come quattro sono le stagioni), ciascuna con funzioni, temi e spunti specifici. Non ci resta che allacciare le cinture e partire per questo nuovo giro dell’anno, con l’augurio che per ognuno di noi possa rappresentare il primo passo in una vita più felice.
Volevo salvare i colori
Aurora Ruffino
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 276
Vanessa, vent’anni, decide di scappare di casa per intraprendere un viaggio sulle tracce del tragitto migratorio di una farfalla che porta il suo stesso nome, la Vanessa del Cardo: è una farfalla speciale che attraversa l’Europa partendo dalla Norvegia per arrivare, infine, in Marocco. Vanessa ha il cuore colmo di dolore e la convinzione di non meritare un posto nel mondo. Ha vissuto gli anni dell’adolescenza logorata dalla rabbia e dall’odio verso se stessa, colpevolizzandosi per la perdita della persona più importante: sua madre. L’impossibilità di accettare quel lutto la spinge a partire, a fuggire da coloro che ama per evitare di contagiarli con la sua “sfortuna”, alla ricerca di un senso nella propria esistenza. Durante quest’avventura, Vanessa incontrerà amici, s’innamorerà e farà esperienza di molte “prime volte”. Il viaggio più importante, però, sarà quello interiore, che la porterà a scoprire l’amore di sé e a capire che l’unico modo possibile per onorare i ricordi dei propri cari è imparare a volersi bene e a prendersi cura di se stessi.
L'arte di parare. Trovare il coraggio per fronteggiare i tiri della vita
Stefano Tacconi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Nella vita di Stefano Tacconi c’è un primo e un secondo tempo, con una data spartiacque che è quella del 23 aprile 2022. Nel primo tempo è stato uno dei giocatori più rappresentativi di un calcio mitico, quando la Serie A era davvero “il campionato più bello del mondo”, punto di arrivo per i veri fuoriclasse. Con il suo coraggio e la sua guasconeria, tra il 1983 e il 1992 Tacconi è stato portiere e giocatore simbolo della Juventus, capace di raccogliere l’eredità di un totem come Dino Zoff, condividendo lo spogliatoio, tra gli altri e nel corso delle stagioni, con “Le Roi” Platini, Gaetano Scirea, Marco Tardelli, Gianluca Vialli. Una carriera straordinaria che lo ha visto vincere, fra i diversi titoli, due Scudetti, la Coppa dei Campioni allo stadio Heysel e, da protagonista assoluto, la Coppa Intercontinentale del 1985 contro l’Argentinos Juniors. Il secondo tempo inizia il giorno in cui, poco dopo aver preso parte a un evento di beneficenza, viene colpito improvvisamente da un aneurisma cerebrale dal quale si salva grazie al provvidenziale intervento di suo figlio Andrea. Da lì, e solo dopo essere uscito dal coma, comincia una nuova fase, di speranze, di paure e di fede, di nuovi compagni e di medici e fisioterapisti come tostissimi allenatori. Di ospedali, da Asti ad Alessandria, da Milano a San Giovanni Rotondo, trasferte di una geografia totalmente nuova. Una fase inattesa fatta di tanta sofferenza, di tantissima volontà e anche dell’ironia che a Stefano non è mai mancata, in campo e fuori. "L’arte di parare" è il racconto sincero, commovente e divertente di una vita coraggiosa, sfrontata, assaporata fino in fondo, tanto nei giorni digloria quanto nelle avversità.
L'eleganza è servita. Manuale di galateo contemporaneo
Monica Iotti
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 320
""L’eleganza è servita" nasce da appunti, amore, dedizione e studio di una delle più belle materie al mondo, per quanto mi riguarda. Sì, perché il galateo è una vera e propria materia di studio che amo approfondire, ed è quello che faremo insieme in questo libro.” Qual è la differenza tra “eleganza”, “stile” e “classe”? Come ci si presenta a regola d’arte in occasione di un primo incontro? E quali sono i capi d’abbigliamento essenziali che non possono mancare nell’armadio di una vera madame chic (e di un vero gentleman)? Queste e tantissime altre risposte sono contenute nelle pagine di "L’eleganza è servita", un prezioso manuale di galateo contemporaneo di facilissima consultazione, completo e divertente: dal portamento ai profumi da indossare, dalle “cortesie per gli ospiti” alla "business etiquette", dalla "mise en place" al comportamento da tenere al cellulare e sui social, dai dress code da adottare nelle diverse occasioni ai regali da fare e da evitare (e come aprirli quando siamo noi a riceverli), ogni ambito viene accuratamente analizzato da Monica Iotti con lo stile inconfondibile che sui social l’ha resa in breve tempo un punto di riferimento in materia. E, grazie alle impietose sezioni “Orrori ed errori” che introducono ogni capitolo, sarà possibile evitare le principali trappole e scongiurare le "défaillances" più diffuse.
La forza della mitezza. Un viaggio attraverso le pagine del Vangelo di Matteo
Luigi Maria Epicoco
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 224
"I grandi libri hanno il potere di leggerci, ci forniscono una chiave per decifrare la nostra vita. Tra di essi alcuni hanno una valenza maggiore che sfora in un territorio superiore e in un certo senso più pericoloso. Mi riferisco a quei testi ritenuti sacri. Pericolo che è dato dalla straordinaria potenza che essi hanno. Se usate male, infatti, le motivazioni spirituali possono armare guerre, perché fanno appello a una potenza di senso che è più grande di una semplice convinzione. Ma quando lo spirituale diventa potenza distruttiva, in realtà ha smesso di essere spirituale e si è pervertito in ideologia. La vera spiritualità unifica la persona, e ne crea i presupposti per una fondamentale relazionalità." "La forza della mitezza" nasce proprio dal desiderio di offrire una chiave di lettura profonda della realtà e dell’animo umano che crei connessione tra persone anche apparentemente molto lontane tra loro per credo, convinzioni e cultura. Per farlo Luigi Maria Epicoco ci accompagna attraverso le pagine del Vangelo di Matteo così da lasciare che il tentativo primordiale dell’evangelista riaccada anche nella nostra vita: riannodare il passato con il presente e mostrare come l’attributo più divino di Cristo sta nella sua mitezza e nella sua umanità. Come Mosè nei racconti dell’Antico Testamento sale sul monte per ricevere la Legge da parte di Dio, così Gesù sale sul monte per donarne una nuova: quella delle beatitudini. Passo dopo passo il lettore è accompagnato a rileggere la propria esistenza entrando in una dimensione spirituale che tocca alla radice i grandi interrogativi umani, che accomunano credenti e non credenti.
La mia canzone d'amore per te. Il bello di essere il tuo papà
Ivanhoe Spalluto
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 204
«L’11 gennaio era stato un giorno zero non solo per te ma anche per la mia vita, che in qualche modo adesso aveva la possibilità di ricominciare insieme alla tua. È così che l’ho vissuto, con un carico di gioia e di novità che mi facevano vedere un futuro diverso e migliore per tutti noi.» Per chi lo segue sui social, Ivanhoe è un ragazzo biondo, dallo sguardo limpido, che canta a squarciagola chiuso in macchina, con gli occhi persi in quelli di suo figlio Jasper; le due voci si completano. Un’immagine indelebile di complicità, affetto, gioia e condivisione. Per questo arriva dritta al cuore di chi si imbatte nel suo profilo. Ma dietro questa spensieratezza, c’è la sua storia commovente: da bambino e ragazzino, giovane fratello maggiore alle prese con problemi più grandi di lui, cocciutamente ribelle, difficile coi professori e irrequieto, con addosso un carico di sofferenza che fatica a tenere sulle spalle da solo, ma con la capacità di prendersi cura di un fratellino e una sorellina che hanno bisogno di lui. Dietro l’angolo, un buio lo tormenta, finché non arriva suo figlio Jasper: un raggio di sole che riempie tutto di luce, gioia, amore. E con lui la musica, la serenità, finalmente a portata di mano, e la capacità di reinventare non solo la vita, ma anche i sogni.
Sisters. La nostra storia incredibile
Chiara Iezzi, Paola Iezzi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Tutto comincia nei favolosi anni Ottanta, gli anni dei cartoni manga, dei musical, del pop, di Michael Jackson e di Madonna. Due sorelle, quasi coetanee, crescono insieme in una famiglia semplice – papà impiegato e mamma casalinga – di una Milano austera, guidata dall’etica del lavoro. Paola e Chiara sono ancora bambine e hanno già deciso che da grandi canteranno, scriveranno canzoni e lo faranno insieme. È un sogno infantile, sì, ma coltivato con dedizione totalizzante e spirito di sacrificio, con lo studio e una curiosità inesauribile per tutte le novità che arrivano da oltreoceano. E l’impegno paga, più e prima di quanto Paola e Chiara immaginassero. Intorno ai vent’anni arrivano i primi palcoscenici, le prime occasioni e poi in un vortice i primi singoli, il primo album e il primo successo: la vittoria a Sanremo. Paola e Chiara decollano, con la loro musica ma anche con la loro immagine glamour. Diventano due star proprio come i loro idoli dell’infanzia. Finché la scena musicale si trasforma. Gli anni Ottanta sono lontani e anche i Novanta si sono ormai chiusi. Le sonorità elettroniche e il pop luccicante hanno lasciato il passo a nuovi generi e tendenze. La strada si fa in salita per Paola e Chiara, che nonostante tutto continuano a lavorare duro, insieme. Ma il mondo della musica non risparmia colpi spietati, coltivare quel sogno di bambine diventa un’impresa logorante e la sofferenza che scaturisce dai fallimenti un po’ alla volta riesce a incrinare anche un legame che sembrava inscindibile. In questo libro Paola e Chiara raccontano la loro storia artistica e personale, della tenacia con cui hanno costruito il loro successo, della passione che le ha unite e della crisi che le ha allontanate per molto tempo, non solo nel lavoro. Fino alla riconciliazione, complicata ma mai in discussione, che ha trovato pieno compimento con il ritorno sul palcoscenico.
Provalo perché è buonissimo! 130 ricette facili, veloci e fatte con il cuore
Monica Pannacci
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 352
"La passione per la cucina nella mia vita c’è sempre stata, anzi posso dire che sia cresciuta con me. La mia mamma era sempre ai fornelli e ogni giorno la tavola era imbandita con pasta fatta in casa, dolci… Avevamo l’orto, e lei con pochissimi ingredienti riusciva a preparare pranzetti sempre diversi e originali. Negli anni ho sviluppato quella che è la mia idea di cucina, che ha radici profonde nella tradizione umbra ma è anche fatta di invenzioni fantasiose e idee creative (e un po’ furbe) per portarsi avanti quando non si può stare tutto il giorno ai fornelli. Mi piace pensare che grazie alla tenacia e alla costanza arrivino nella nostra vita delle cose belle. E il libro che tenete tra le mani per me è proprio questo: una cosa bella, anzi, bellissima." Nelle ricette di Monica l’ingrediente che non può mancare mai è sicuramente il cuore che la cucina le fa battere forte fin da quando era bambina. Ed è mettendoci il cuore, e tutta la sua passione, che ha scritto questo libro, un volume ricco di consigli pratici, approfondimenti su preparazioni specifiche (la pasta fresca, le torte di compleanno, la pizza in teglia…) ma non solo: "Ci sono i trucchi per portarmi avanti, in modo da avere sempre qualcosa di pronto in freezer o in frigorifero, e ci sono le alternative per rendere le ricette vegetariane o adatte a chi non consuma glutine o lattosio." In "Provalo perché è buonissimo!" troverete 130 ricette tutte inedite e arricchite dalle fotografie e spiegate passo passo in ogni dettaglio. Qualche esempio? La celebre torta al testo, piatto simbolo della tradizione umbra, brioche facili per una colazione ricca di gusto, ma anche saccottini di lasagne e arrosti farciti per un’occasione speciale e tante idee per rendere creativa anche la cucina veloce e pratica di tutti i giorni.