Rizzoli: Scala italiani
Le parole della spiritualità. Per un lessico della vita interiore
Enzo Bianchi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
Un lessico della vita interiore deve iniziare da una rivisitazione dei nomi, dalle parole della fede e della preghiera. Questo libro intende consegnare a credenti e non la speranza e la possibilità di una autentica vita spirituale attraverso un nuovo battesimo di "parole", parole che dicano la realtà, aderiscano alla realtà e che sappiano creare e plasmare la realtà. Alla ricerca di una parola per la vita che, tratta dal vissuto quotidiano, possa fornirlo di un senso, una parola proveniente dall'esterno ma capace di orientare l'interiorità di chi ascolta.
Quando leggere è un piacere. Passione e sentimento amoroso nei grandi libri
Giorgio Montefoschi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 190
"Questo è un piccolo libro sui libri. Non ha la pretesa di indicare i trenta libri da salvare dall'incendio, i quattro da portare sull'isola, i dieci da scegliere nel Novecento. C'è l'Iliade, infatti, e manca l'Odissea; c'è Musil e manca Thomas Mann, non ci sono Bassani e Gadda e c'è Elsa Morante. Ma i libri rimandano agli altri libri. Tostoj è presente con la carezza sulla testa di un bambino; Durrel con l'eco di un canto notturno. Quanto al "metodo" ognuno ha il suo. Nabokov diceva che per capire veramente Anna Karenina, bisognava conoscere l'esatta disposizione delle cuccette sul treno Mosca-San Pietroburgo, e, per penetrare nei misteri dell'Ulisse, occorreva avere dinanzi gli occhi la mappa di Dublino." (Giorgio Montefoschi)
I disegni di Giosetta Fioroni
Giosetta Fioroni
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 168
Disegni del tempo felice e del dolore, del lutto e della gioia. Intuizioni, brevi flash, immagini fissate dal tratto rapido di Giosetta Fioroni, che spaziano dagli anni Settanta ad oggi. Alcuni racconti di spiriti silvani, creature campagnole che popolano il mondo delle fiabe; "Le passeggiate romane di Giosetta" ritraggono i volti che si incontrano nel centro di Roma, strane apparizioni umane che si aggirano per la città, e sono commentate da una prosa di Guido Ceronetti. Seguono i disegni "ispirati" a testi letterari.
Se amando troppo
Dacia Maraini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 224
E' un'antologia di poesie, edite e inedite di Dacia Maraini, ordinata per temi. Ne scaturisce il ritratto fedele di una scrittrice che, a tutto campo, attraversa i territori del vivere: l'amore, le donne, gli uomini, il padre, il teatro, la scrittura, l'eros, il cibo, il viaggio, gli animali, il mondo domestico. La raccolta prende corpo e si anima come un florilegio agile e denso di componimenti "nati come brevi coaguli di pensieri". Questa è la versione del volume senza Cd audio.
Serenata al mondo
Romano Battaglia
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
"Un giorno volevo descrivere il dolore che provai nel vedere tagliare gli alberi di un giardino, ma ci riuscì meglio un bambino in sole poche righe. Una volta volevo descrivere la bellezza della neve caduta sulla terra, ma ci riuscì meglio un bambino che abitava sulle montagne. Un giorno cercai di dire la verità, ma la verità l'avevano già detta i bambini. Qusto libro è tutto quello che non sono mai riuscito a dire". (R. Battaglia)