fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur saggi

Cristo con gli alpini

Cristo con gli alpini

Carlo Gnocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 128

Una testimonianza unica, la “nascita spirituale” di don Carlo Gnocchi, l’inizio della sua vocazione per gli ultimi e i dimenticati, attraverso le sue stesse parole. Durante la drammatica ritirata in Russia del 1943, gli alpini della Divisione Tridentina si lasciarono dietro una scia di giovani moribondi. Abbandonati ai bordi delle strade nella sterminata steppa russa, senza nessuna speranza di salvezza, né conforto. Con le truppe era partito un sacerdote, che conobbe insieme a loro gli orrori dei massacri. Gli spazi infiniti della steppa russa accesero in lui un’idea d’amore assoluto, una dedizione nei confronti dei suoi alpini, della popolazione incontrata, una commozione estrema verso i bambini mutilati a sostegno dei quali dedicò poi il resto della sua vita, fondando per essi una vastissima rete di collegi. È attraverso la fondamentale testimonianza storica e spirituale di don Carlo Gnocchi, “genio della carità cristiana” secondo Benedetto XVI, che scopriamo il volto di Cristo fra le tragedie della Seconda guerra mondiale e il senso ultimo di questa terribile vicenda, illuminato da una fede straordinaria, bussola infallibile fra le atrocità del conflitto.
12,00

Terra bruciata. Come la crisi ambientale sta cambiando l'Italia e la nostra vita

Terra bruciata. Come la crisi ambientale sta cambiando l'Italia e la nostra vita

Stefano Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 288

Non c'è dubbio: questi anni saranno ricordati per la Sars-CoV-2, eppure la pandemia non è stata l'unica emergenza: il 2020 è stato l'anno più caldo in Europa da quando si registrano i dati sul clima. La crisi sanitaria e quella ambientale sono in effetti legate: entrambe globali, causate da un modello di sviluppo irrispettoso verso gli ecosistemi, hanno investito il nostro Paese con particolare violenza. "Terra bruciata" è un viaggio attraverso l'Italia per capire cosa sta succedendo al nostro clima, da Venezia minacciata dall'acqua alta alla Sicilia in via di desertificazione, dai ghiacciai che scompaiono alle nuove specie aliene che popolano i nostri mari. L'allarme coinvolge l'agricoltura, il turismo, l'energia idroelettrica, la sicurezza delle nostre case, dunque le nostre vite quotidiane. Unendo l'inconfutabilità dei dati scientifici alla potenza del reportage in presa diretta, Stefano Liberti ci guida alla scoperta di un'Italia in cui convivono realtà opposte: esempi già all'avanguardia nella tutela dell'ambiente e una politica nazionale inadeguata e immobilista. E ci ricorda che bisogna agire, promuovendo una presa di coscienza collettiva e un dibattito franco e costruttivo su una questione che non può più essere rimandata.
13,00

Oltre la tempesta. Riflessioni per un nuovo tempo dopo la pandemia

Oltre la tempesta. Riflessioni per un nuovo tempo dopo la pandemia

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 140

Con la sua dottrina e la sua grande umanità, Papa Francesco ci guida, in un dialogo con Fabio Marchese Ragona, oltre la pandemia, oltre le tenebre che ci hanno avvolto come una tempesta inaspettata e furiosa, per ritrovare la quiete dopo il buio della malattia. Dove trovare adesso la forza e la fiducia per ripartire? A quali valori far fede? Se da una crisi si esce trasformati, bisogna impegnarsi perché sia in positivo, nella versione migliore possibile di noi stessi, riseminando nel nostro cuore i grandi valori, quelli di sempre ma espressi in termini di oggi. La sfida consiste nell'avvicinarsi, alle persone, ai problemi, alle situazioni, e scacciare la "cultura dell'indifferenza" che non porta altro che distruzione. Pensare al noi e mettere da parte l'io, prendendo ad esempio, sul modello del Papa, la decisione etica di vaccinarsi, per proteggere la nostra vita e quella degli altri, perché "nessuno si salva da solo". Nella seconda parte, David Sassoli, Filippo Grandi, Giuseppe Tornatore, Edith Bruck, Andrea Riccardi e Noa (Achinoam Nini) contribuiscono a portare avanti il discorso sul nostro domani in un dialogo ideale con il Papa, voluto e stimolato da Francesco stesso nei recenti, difficili mesi.
12,00

L'Italia si è rotta

L'Italia si è rotta

Giampaolo Pansa

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 240

Un libro concepito per essere «un poco pazzo», così nella prefazione Adele Grisendi, vedova di Giampaolo Pansa, prova a spiegare il senso di quest'ultima opera del celebre giornalista: in modo imprevedibile e creativo, infatti, sceglie di affidare a un suo alter ego il compito di raccontare la verità dell'Italia alla deriva a cui sta assistendo a cominciare dal 2020, anno bisestile e maledetto. Tra scenari di fantapolitica e altri molto più tangibili come la crisi economica e politica, Pansa aveva immaginato un Paese abbandonato a sé stesso, tra vecchi usati come prime vittime nelle crisi, l'inosservanza delle leggi da parte dei più, e politici irresponsabili che strepitano slogan privi di senso, molto prima di averlo davvero vissuto e potuto vedere. Pubblicato postumo questo testo acquista ancora più senso dopo gli eventi del recente passato relativi alla pandemia da Coronavirus, la crisi politica e il conseguente crollo del Pil; e tuttavia non è una realtà ineluttabile quella raccontata ma lascia nel lettore accorto la possibilità di uno spiraglio di rinascita, con l'idea che in ogni crisi possa nascondersi qualcosa di inaspettato.
13,00

Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo

Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo

Maurizio Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il mutamento è una costante fondamentale del nostro mondo, tanto sul piano geopolitico quanto negli aspetti economici e sociali, ma all'inizio del terzo millennio la velocità e la frequenza di queste trasformazioni ha raggiunto un'intensità inedita. Da questa consapevolezza, e dalla necessità di comprendere quanto accade, nasce l'idea di questo libro: unire lo strumento tradizionale della mappa alla ricerca sui dati per descrivere il mondo che cambia. Individuando otto trend – dai conflitti combattuti a quelli latenti, dall'emergenza climatica alle discriminazioni razziali, dalle diseguaglianze sociali al sovranismo, passando per il fenomeno migratorio, la parità di genere e l'emergenza sanitaria legata all'esplodere delle epidemie – Molinari racconta il mutamento e le sue conseguenze profonde, con l'acutezza dell'osservatore esperto e la lucidità del grande giornalista, mettendo a punto uno strumento prezioso per chiunque voglia esplorare il futuro.
16,00

Sergio Marchionne. Il coraggio di cambiare. Tre lezioni sulla leadership e la crescita

Sergio Marchionne. Il coraggio di cambiare. Tre lezioni sulla leadership e la crescita

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 132

Come si misura il valore di un leader, e qual è il suo compito fondamentale in un'impresa? Chi può rispondere a queste domande meglio del manager che è stato protagonista della trasformazione di uno storico gruppo industriale italiano, facendogli assumere una dimensione internazionale? I tre discorsi di Sergio Marchionne all'Università Bocconi di Milano raccolti in questo volume, tenuti in occasione di alcuni incontri di formazione destinati agli studenti, offrono al lettore una visione a trecentosessanta gradi del pensiero del manager italocanadese, in cui Marchionne ha sintetizzato le sue idee sulla figura del manager e sui compiti a cui è chiamato e su alcuni temi particolarmente importanti nella sua visione della leadership, tra cui la capacità di adattarsi al cambiamento, il ruolo del manager come agente di leadership e di innovazione e l'eredità che ogni manager lascia all'azienda che ha gestito. Prefazione di Mario Monti.
11,50

Economia rock. Il mercato, la crisi, il lavoro e la disuguaglianza sociale spiegati a chi ama la musica

Economia rock. Il mercato, la crisi, il lavoro e la disuguaglianza sociale spiegati a chi ama la musica

Alan B. Krueger

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 420

La musica è un linguaggio potente e universale, capace di attraversare barriere geografiche, politiche e sociali per parlare a ciascuno di noi. Riesce a tenerci compagnia, a regalarci un sorriso o una stretta al cuore, talvolta può persino cambiarci la vita. Ma non è solo questo: è anche un grande mercato, una forza trainante dell'economia e, in fin dei conti, un lavoro per decine di migliaia di persone. Oltretutto, è stato uno dei primi settori a doversi scontrare con le grandi innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Musicisti, cantanti, produttori, manager, tecnici del suono: ciascuno di loro, a tutti i livelli, ha visto cambiare il proprio mestiere con l'arrivo del digitale e dei servizi di streaming, legati a doppio filo alle complesse norme su proprietà intellettuale e royalties. Non a caso, persino per superstar del calibro di Paul McCartney il grosso degli incassi viene ormai dalle performance live anziché dalle vendite discografiche. Unendo prosa immediata, approccio diretto e un'enorme mole di interviste, Alan Krueger riesce a portare il lettore dietro le quinte di questo showbusiness, raccontando il mondo della musica con il piglio dell'appassionato e la competenza dell'economista di primo livello. Come funziona l'industria musicale? Chi guadagna? Quanto? E come? Ma, soprattutto: cosa può insegnarci questo universo sul mondo del lavoro e dell'economia più in generale? Sulla crisi passata e odierna, sulle difficoltà di impiego, sulle disuguaglianze sociali e sul modo per superarle? Per citare Tito Boeri, «Alan Krueger e stato per la nostra generazione un Keynes moderno, l'esempio di come un grande economista possa mettere la propria intelligenza a disposizione di chi deve prendere decisioni che condizionano il benessere di milioni di persone». O, in questo caso, a disposizione di chi vuole capire meglio la musica, e il mondo attraverso di essa.
13,00

Milano in 10 passeggiate

Milano in 10 passeggiate

Andrea Kerbaker

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 180

Milano, la città d'Italia forse meno simile a tutte le altre, con un'identità e un paesaggio unici e a volte poco compresi. Eppure, anche le vie, i palazzi e le panchine di Milano raccontano storie importantissime, a volte lunghe secoli, a volte recenti ma fondamentali per la storia del Paese. Non solo il Duomo o il Cimitero Monumentale, ma ogni piazza, chiesa, viuzza nascosta, portico e perfino lapide a Milano ha una vicenda, magari dimenticata, che vale la pena conoscere e raccontare. Fra le strade della grande città crocevia riecheggiano voci e passi di personaggi straordinari, come Sant'Ambrogio, Alessandro Manzoni, Carlo Emilio Gadda e Umberto Eco, che hanno contribuito a far prosperare il capoluogo lombardo con la loro vita e le loro opere. In un libro che racconta le grandi storie della città, ma che allo stesso tempo propone itinerari veri e percorribili a piedi con facilità, Andrea Kerbaker ci guida con il passo sapiente e sicuro di chi la sua città la scopre giorno per giorno da tutta una vita, ma anche la leggerezza di chi ama Milano conoscendone i difetti e i tic, e forse la ama anche per questo. Il risultato sono dieci personali e raffinati itinerari da fare a piedi - o con la mente - attraverso una storia palpitante di più di 2000 anni, fino ai giorni nostri. Una passeggiata unica, divertente e informativa, dentro e fuori la lettura. Per viaggiare dalla poltrona, e per tornare a viaggiare davvero.
17,00

Ho fatto tutto per essere felice. Enzo Piccinini, storia di un insolito chirurgo

Ho fatto tutto per essere felice. Enzo Piccinini, storia di un insolito chirurgo

Marco Bardazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 240

In un giorno di maggio del 1999, settemila persone affollarono la basilica di San Petronio a Bologna e la piazza antistante per dare un ultimo saluto a Enzo Piccinini, chirurgo dell'ospedale Sant'Orsola scomparso tragicamente a 48 anni. Ma chi era questo giovane medico che era stato in grado di lasciare così profondamente il segno in talmente tante vite? Chirurgo sui generis per gli anni in cui si avvia alla professione, Piccinini crede fermamente nella necessità di occuparsi dei pazienti in tutta la loro umanità: preoccupandosi dei loro affetti e aiutandoli di fronte al dolore e al timore della morte, come parte del proprio mandato. Una convinzione nata durante gli studi, destinata a crescere negli anni attraverso l'amicizia con Luigi Giussani e l'impegno nel movimento di Comunione e Liberazione, che lo porta ad accostare all'attività medica, riconosciuta nel mondo, un instancabile lavoro di educazione e testimonianza per i più giovani. Oggi, la sua opera vive in una scuola di medici e ricercatori ispirati dal “metodo Enzo”, e nelle persone che lo hanno conosciuto e ancora portano il segno di quell'incontro. Una vita unica, che ha portato la Chiesa a proclamarlo “servo di Dio” e ad avviare un processo di canonizzazione. "Ho fatto tutto per essere felice" è un racconto emozionante che insegna cosa significa vivere, come diceva Enzo, “mettendo il cuore in quello che si fa”.
16,00

Trasparenza. Verso una nuova economia dell'onestà

Trasparenza. Verso una nuova economia dell'onestà

Daniel Goleman, Warren Bennis, James O'Toole

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 144

Che cos'hanno in comune guerre, crisi governative ed economiche? Nella nostra epoca, con così grandi cambiamenti, bisogna imparare a gestire il vero strumento della modernità: le informazioni. È ora di curare le nostre società dal malcostume della menzogna: dall'innocua bugia detta al capo fino a quelle delle multinazionali, da un curriculum falsificato a una promessa elettorale. Dal momento che oggi basta una semplice ricerca su internet per approfondire una notizia, si sono moltiplicati i luoghi in cui chiunque può denunciare ed esercitare il proprio diritto alla chiarezza e anche le aziende possono trarre vantaggio dal diffondere dati e informazioni. Perché, come sostengono i guru della consulenza aziendale Daniel Goleman, Warren Bennis e James O'Toole, la trasparenza non è sempre la scelta più facile, o più conveniente nel breve periodo, ma è la chiave grazie a cui un leader, una società, un mercato possono recuperare la fiducia dei loro interlocutori. Perché per quanto la tecnologia cambi, la natura umana resta uguale: l'integrità e il senso di responsabilità sono ancora i valori ai quali vogliamo affidarci.
12,00

La scienza della felicità. Come vivere bene?

La scienza della felicità. Come vivere bene?

Francesco Cavalli-Sforza, Luca Cavalli-Sforza

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 324

In questo libro, ora in una nuova edizione completamente rivista da Francesco, i due autori, capaci di coniugare il rigore delle argomentazioni con la divulgazione delle idee, si propongono il compito di indagare la felicità umana attraverso la ragione scientifica e la storia, rendendo consapevoli gli uomini di oggi delle sfide del loro tempo e guidandoli alla scoperta delle ragioni e del senso della vita. Procedendo attraverso un'esposizione semplice ma mai riduttiva, il lettore si trova a conoscere le idee che l'umanità ha sviluppato nei millenni, in politica e filosofia, etica, religione e ricerca spirituale; a scoprire le basi biologiche della vita, portando l'attenzione su ciò che accomuna e ciò che distingue l'umanità e le altre specie viventi; e infine ad affrontare direttamente alcune delle grandi questioni della nostra esistenza: nascita e morte, geni e destino, e la trasmissione di valori alle nuove generazioni. Una guida per perseguire con consapevolezza la nostra felicità personale e contribuire, per quanto possibile, a quella collettiva.
14,00

Cani di paglia. Pensieri sull'uomo e altri animali

Cani di paglia. Pensieri sull'uomo e altri animali

John Nicholas Gray

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 228

Possiamo considerare questo testo del filosofo inglese John Gray una guida essenziale per il nuovo millennio: "Cani di paglia" sfida infatti tutte le nostre convinzioni su cosa voglia dire essere uomini, e si propone di raccontare la vera natura dell'essere umano attraverso il pensiero filosofico. Sradicando ogni idealismo sul mito del progresso, sulle utopie politiche, sull'incondizionata fede nell'aldilà e sulla centralità dell'essere umano tra le specie animali, Gray attraversa i campi di scienza, fede, economia e sociologia, - i saperi che ci hanno abituati a essere gli unici e soli padroni della realtà -, avendo per primo il coraggio di dire che un futuro potrebbe esistere anche senza l'uomo, esattamente come è avvenuto per i dinosauri. Parlando al lettore con un linguaggio narrativo, Gray punta ad aprire le porte dell'accettazione del limite come possibilità di godimento pieno, ci insegna la natura dell'agire morale come gesto distaccato, e mira a mostrarci l'inconsistenza della nostra idea di realtà con un invito a guardare al compiersi della vita come unico obiettivo possibile
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.