Rizzoli: Bur saggi
L'amica. Clara Maffei e il suo salotto nel Risorgimento
Daniela Pizzagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 402
"L'amore di Milano" la definiva il marito, il poeta Andrea Maffei, perché Clara incarnava, nella sua minuscola ma aggraziata e vivacissima figura, l'arte dell'accoglienza, e per mezzo secolo i grandi nomi della cultura e della politica celebrarono nel suo salotto quel connubio tra Romanticismo e Risorgimento che ha dato vita a una delle stagioni più appassionanti della nostra storia. Il racconto si svolge sul palcoscenico della storia, dove la contessa fu sensibile promotrice degli alti ideali ottocenteschi, ma anche dietro le quinte, grazie soprattutto all'epistolario intercorso con il grande amore della sua vita, Carlo Tenca, che è nel contempo un affascinante testo della letteratura romantica e uno straordinario documento storico.
Il signor Fiat. Una biografia
Enzo Biagi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 175
Pubblicata per la prima volta nel 1976, questa biografia di Gianni Agnelli, scritta da Enzo Biagi, viene ora riproposta per il suo grande valore documentario. Questa nuova edizione è arricchita da una cronologia della vita dell'Avvocato e di quanto accadde nella "sua" Fiat e da una parte conclusiva che comprende le interviste rilasciate a Enzo Biagi fra il 1980 e il 2001.
Gli incontri
Indro Montanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 475
Una delle opere più riuscite, lette, e discusse di Indro Montanelli. I suoi incontri ravvicinati con personaggi che hanno segnato un'epoca della nostra storia nell'immediato dopoguerra: i ritratti - graffianti, incisivi e mai scontati - di Francesco Saverio Nitti, uno dei padri del liberalismo italiano; Anna Magnani, l'interprete insuperabile del cinema neo-realista; Guglielmo Giannini, "inventore" del Partito dell'Uomo qualunque; Dino Grandi, il fascista che contribuì a rovesciare il fascismo; e poi Marotta, Guareschi, Spadolini, Longanesi, il Campesino combattente della Spagna repubblicana, Agnelli, Rossellini, un "insolito" Gomulka e tanti altri ancora.
Il mistero dell'innamoramento
Francesco Alberoni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Nel 1979, con "Innamoramento e amore", Francesco Alberoni ha impresso una svolta allo studio dei sentimenti. Quest'opera torna su quel tema centrale e tira le fila di vent'anni di riflessioni, concentrandosi sul processo iniziale, quello dell'innamoramento. L'innamoramento, per Alberoni, non è una semplice emozione, una passione, un'esperienza di gioia o di tormento: è un processo sociale, che dà luogo a una relazione sociale. In questa luce, Alberoni discute alcune delle tesi classiche sull'amore, rileggendo le opere di Jean-Paul Sartre, Denis de Rougemont, Georges Bataille, Rene Girard.
Cose di Cosa Nostra
Giovanni Falcone, Marcelle Padovani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 177
La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.
L'industria dell'Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei
Norman G. Finkelstein
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 368
"L'Olocausto si è dimostrato un'indispensabile arma ideologica." "L'anomalia dell'Olocausto nazista non deriva dall'evento in sé ma dallo sfruttamento industriale che è cresciuto attorno a esso." "La campagna in corso dell'industria dell'Olocausto per estorcere denaro all'Europa in nome delle 'vittime bisognose dell'Olocausto' ha ridotto la statura morale del loro martirio a quella di un casinò di Montecarlo." Sono solo alcune delle tesi provocatorie sostenute in questo libro da Finkelstein, ebreo americano e figlio di sopravvissuti allo sterminio, che in questo libro mette in discussione due dogmi: l'Olocausto è un evento storico unico ed è il punto culminante di un'odio irrazionale ed eterno dei gentili contro gli ebrei.
Stupro
Patrizia Carrano
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 244
Un impiegato, un imbianchino, un disoccupato, un barista. Una villetta vicino a Roma. Una ragazza, arrivata lì col miraggio di un posto di lavoro. Invece i quattro la stuprano a turno, due volte, poi la riportano a casa, sicuri del suo silenzio. Gabriella parla, e i suoi violentatori finiscono in tribunale, sono condannati ma con la concessione della libertà provvisoria. Per loro non è successo quasi niente. Gabriella, che durante il processo è stata descritta dagli avvocati degli aggressori quasi come una prostituta, non potrà mai più essere la stessa.
Dante. Il poeta, il politico, l'esule, il guerrigliero, il cortigiano, il reazionario
Cesare Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 289
In questa biografia Cesare Marchi presenta un Dante in carne e ossa, con i suoi pregi e i suoi difetti, con le sue passioni e debolezze, orgoglioso, egoista, fazioso e vendicativo. Pur essendo documentata filologicamente, l'opera si rivolge al vasto pubblico, comprende un riassunto ragionato della "Commedia" e racconta il dramma di un perseguitato politico, guerrigliero inconcludente, professore mancato, cortigiano maldestro, che cominciò come democratico e finì reazionario, sognando un'utopistica Italia pacificata sotto il manto dell'imperatore.
Il quadrato magico. Un mistero che dura da duemila anni
Rino Cammilleri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 231
Il celebre quadrato magico - che presenta sempre le stesse parole in qualunque modo lo si legga - compare in chiese e abbazie medievali, in Italia e all'estero, ma anche su una colonna della palestra di Pompei (l'incisione sarebbe dunque antecedente al 79 d.C.). Ma qual è il vero senso della frase del quadrato? E' un semplice gioco enigmistico o nasconde significati esoterici? E' un'invocazione pagana o addirittura satanica, oppure un simbolo cristiano? Rino Camilleri, in questo libro, svela i segreti di questo simbolo e ne racconta l'affascinante storia. Prefazione di Vittorio Messori.
Le domande di tutti. Ci sono cose che sappiamo, cose che non sappiamo, cose che vorremmo sapere
Gaspare Barbiellini Amidei
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 187
La nostra vita è assillata da forze ostili: dal dominio assoluto delle leggi dell'economia e del profitto alla minaccia di un terrorismo che rischia di distruggere le fondamenta della nostra civiltà. Dopo il crollo di tutte le utopie, l'uomo ha bisogno di ritrovare un nucleo forte che aiuti a riformulare la propria esistenza. Perché siamo sempre più le cose che ci circondano, siamo gli oggetti che ci abitano e ci dimentichiamo di noi stessi, dei nostri gusti. Questo libro aiuta a pensare ciò che si vuole essere: per riuscirci è importante cominciare un percorso, gettare le basi per una nuova grammatica dei sentimenti, che ponga l'uomo al centro, lontano dai beni superflui.
Platone. Alla ricerca della sapienza segreta
Giovanni Reale
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 364
Esiste un Platone segreto che si rifiuta di affidare alla scrittura le proprie dottrine e rinvia discepoli e interlocutori alla parola. In questa accurata sintesi, Giovanni Reale indaga le dottrine segrete platoniche evidenziandone difficoltà e contraddizioni. Perché il filosofo greco ha costruito il suo sistema in un preciso momento storico, mentre un'intera civiltà passava dalla comunicazione orale a quella scritta e ha constatato l'inadeguatezza tanto dell'oralità tradizionale (esemplificata dai poemi omerici), quanto della comunicazione scritta, fondando un nuovo linguaggio, quello dell'oralità dialettica. Reale conduce il lettore attraverso i concetti guida del pensiero platonico, mostrandone la vicinanza all'odierna filosofia ermeneutica.
Colore. Una biografia. Tra arte storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore
Philip Ball
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 378
In questo saggio Philip Ball racconta la storia dei colori, dai pigmenti minerali ai coloranti organici all'artificio dei prodotti della chimica. Grazie alla sua interpretazione del linguaggio cromatico, scopriamo che un particolare pigmento "parla" di sangue e clorofilla, mentre un altro rievoca lo zolfo e il mercurio degli alchimisti; impariamo le ragioni fisico-chimiche per cui il tempo ridipinge le tele; ci rendiamo conto di come spesso sia stata la quantità dei colori sulla tavolozza a limitare la creatività dei pittori, tanto che è possibile collegare la rivoluzione del Rinascimento veneziano alla disponibilità di nuovi pigmenti, e la comparsa dei prodotti chimici applicati all'industria alla nascita dell'Impressionismo.