fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 52
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur saggi

I generali di Stalin

I generali di Stalin

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: XVII-581

Basato su testimonianze dirette dei generali sovietici, il volume ricostruisce gli eventi che vanno dalla stagione delle "purghe" fino alla presa di Berlino nel maggio 1945, e racconta quello che fu lo scontro decisivo tra Esercito rosso e Wehrmacht, offrendo un quadro di quelle ore disperate in cui erano in gioco la salvezza della Madre Russia e la vita stessa dei comandanti. Il volume è una ricostruzione della seconda guerra mondiale dal punto di vista dei comandanti sovietici.
15,00

I medici nazisti

I medici nazisti

Robert Jay Lifton

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 730

Una delle pagine più infami della storia del Terzo Reich è quella della Shoah e dei campi di sterminio; ma all'interno di questo immane orrore ce n'è uno che sembra superare qualsiasi limite della ragione: i medici che nei Lager seviziarono e torturarono sino alla morte creature inermi con l'atroce pretesto di "effettuare ricerche scientifiche". Josef Mengele è il più noto di questi criminali, ma in questo libro ne incontreremo tanti altri, piccoli uomini in grigio, che non arretrarono di fronte ad alcuna infamia. Ma "I medici nazisti" non è solo questo. Lifton guida alla scoperta di quei perversi meccanismi che trasformarono in mostri persone che, in circostanze normali, non avrebbero strappato un'ala a una mosca.
14,00

Storia del teatro italiano

Storia del teatro italiano

Mario Apollonio

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 1736

Nella prima parte dell'opera, partendo dalle pratiche rituali dei culti pagani e cristiani, per cogliere ogni costruttivo valore drammatico nei primi drammi liturgici, nel mimo popolare, nella lauda, si giunge a caratterizzare da un lato la sostanza teatrale della Sacra Rappresentazione, dall'altro a chiarire l'origine della commedia italiana. Da questa base prenderà poi risalto la storia del teatro rinascimentale, nel richiamo costante alla società italiana del XV e XVI secolo. La seconda parte di questo lavoro esamina la storia del teatro moderno, con una ricerca che si espande per la via aperta dall'evoluzione dei generi teatrali nel Settecento e nell'Ottocento.
25,00

La liberazione del gigante

La liberazione del gigante

Louis de Wohl

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

Al pari della altre opere di de Wohl, siamo di fronte a un romanzo storico che affronta un nodo cruciale della storia occidentale. Nel seguire le vicende ricche e movimentate di Federico II e di San Tommaso d'Aquino, de Wohl entra nel fuoco del problema da cui è nata tutta la civiltà europea: il rapporto tra fede e ragione.
9,50

Miti e dèi dell'India

Miti e dèi dell'India

Alain Daniélou

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 512

Poche religioni appaiono a noi occidentali complicate e complesse come quella antichissima dell'India. Dèi innumerevoli, saghe complicate, cerimonie apparentemente incomprensibili. In questo libro Alain Daniélou, uno dei maggiori orientalisti del secolo scorso, che visse per ben venticinque anni nel Subcontinente, ci spiega come le migliaia di divinità che affollano il pantheon indiano sono in realtà soltanto personificazioni di qualità e attributi di un unico Dio che si manifesta nei molti.
13,00

La morte di Mozart

La morte di Mozart

Piero Buscaroli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 372

La morte di Mozart, nel 1791, fu presto avvolta da un alone di mistero di cui si impadronì la leggenda romantica. Leggenda che, attraverso i biografi e le loro spesso fantasiose ricostruzioni, è giunta sino a noi deformando in modo forse irreparabile la figura di Mozart. In questo saggio Buscaroli tenta di ricostruire l'ultimo periodo della vita del compositore a partire dalle notizie private e ufficiali delle gazzette e dei giornali, dalle lettere private del compositore, senza trascurare le notizie che si possono desumere dalle biografie, per tanti versi collegate a quella di Mozart, di Haydn e Beethoven, analizzando la tradizione biografica così come viene proposta dall'agiografia ufficiale per svelarne reticenze, omissioni e mistificazioni.
9,00

Il mio pensiero, la mia vita

Il mio pensiero, la mia vita

Francesco Alberoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 264

8,50

Guida ai Promessi sposi

Guida ai Promessi sposi

Vincenzo Di Benedetto

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 440

Questa è l’occasione per riscoprire il capolavoro più amato e detestato della nostra letteratura. Tramite l’analisi dei personaggi, dei ruoli, dell’interazione tra protagonisti ed eventi storici e, soprattutto, dei princìpi ispiratori del lavoro del Manzoni, si compone un nuovo quadro d’insieme del romanzo. Non viene meno l’attenzione per le fonti storiche e i testi biblici presupposti dall’autore, così come il confronto sistematico con i precedenti. Ma, per interpretare e capire l’opera nella sua singolare identità, è soprattutto sui suoi tratti distintivi che questa guida si concentra, con l’individuazione di nuovi e inaspettati moduli di interpretazione e il confronto con i modelli (da Omero a Paolo di Tarso, a Schiller, a Brecht). Un ricco indice degli argomenti – senza precedenti nella letteratura manzoniana – orienta il lettore in questa complessa realtà.
12,00

L'ultimo teorema di Fermat. L'avventura di un genio, di un problema matematico e dell'uomo che lo ha risolto

L'ultimo teorema di Fermat. L'avventura di un genio, di un problema matematico e dell'uomo che lo ha risolto

Simon Singh

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 317

Nel 1665 il matematico Pierre de Fermat, uno dei più geniali innovatori della teoria dei numeri, morì portando con sé la soluzione del suo ultimo quesito aritmetico. "Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine troppo stretto di una pagina." Era stata lanciata una delle più alte sfide nell'ambito delle dimostrazioni matematiche, una prova nella quale innumerevoli studiosi si sarebbero cimentati invano nei secoli successivi. Per più di trecento anni il teorema di Fermat ha resistito ostinatamente al progresso della scienza, fino a quando, nell'estate del 1993, Andrew Wiles, un matematico inglese della Princeton University, ha dichiarato di averlo risolto. Simon Singh ha raccontato questa straordinaria avventura del pensiero umano; la storia di un enigma che affonda le proprie radici nella Grecia di Pitagora e arriva fino ai giorni nostri, ai lunghi anni di ricerche e di isolamento accademico durante i quali Wiles è riuscito a far convergere le più recenti tecniche delle teoria dei numeri verso la soluzione del problema "più difficile che sia mai esistito".
11,00

Dizionario dei proverbi italiani con alcune varianti dialettali
16,00

Longitudine. Come un genio solitario cambiò la storia della navigazione

Longitudine. Come un genio solitario cambiò la storia della navigazione

Dava Sobel

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 151

Nel 1714 il Parlamento inglese offrì una ricompensa di ventimila sterline in oro (l'equivalente di 10 milioni di euro) a chi avesse scoperto come determinare la longitudine di una nave nell'oceano. Astronomi famosi come Galileo, Cassini, Huygens, Newton e Halley avevano cercato invano in passato una soluzione rivolgendosi alla Luna e alle stelle. La posta in palio stimolò altri ad avanzare proposte. Fu un orologiaio autodidatta, l'inglese John Harrison, a trovare la soluzione: bastava che ogni nave fosse equipaggiata con un cronometro in grado di segnare sempre l'ora "esatta", quella di Londra, ad esempio, e un semplice confronto con l'ora locale avrebbe subito fornito la longitudine della nave. Questo libro è la storia avventurosa dei quarant'anni di sforzi che furono necessari a Harrison non solo per costruire e perfezionare quel cronometro, ma per persuadere la comunità scientifica dell'efficacia del suo metodo.
9,00

L'amore e l'Occidente

L'amore e l'Occidente

Denis de Rougemont

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

In questo saggio l'autore rilegge tutta la letteratura, la cultura e la civiltà occidentali muovendo dalla tesi, originale e dirompente, secondo cui la lirica cortese e la relativa concezione dell'amore derivano dall'eresia catara, diffusasi in Occidente tra l'XI e il XIII secolo.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.