fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Spiritualità del quotidiano

Con Maria madre di Dio

Con Maria madre di Dio

Guido Gandolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il libro si snoda su un percorso mariano che prevede dodici soste mensili. Accompagnati dalla Sacra Scrittura, dal Magistero, dai santi e dai beati (tra i quali san Luigi Maria Grignion de Montfort e il beato Giacomo Alberione) e da autori recenti, l’Autore invita il lettore a contemplare Maria in tutta la sua bellezza, prendendo spunto dalle festività mariane del mese. Un piccolo seme che, gettato nei solchi della storia quotidiana, può fecondare il nostro oggi proprio attraverso una profonda spiritualità mariana. Camminare mano nella mano con la Madre di Dio ci aiuta a conoscere il Vangelo e la speranza cristiana.
12,00

Partorite dal Padre. Storie di donne eccezionali del Novecento

Partorite dal Padre. Storie di donne eccezionali del Novecento

Maria Luisa Eguez

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il libro si apre con un’ampia premessa sulla paternità/maternità di Dio e sulla gioia come dono mistico con cui il Signore lega un’anima a sé. È possibile essere mistiche senza avere visioni o estasi, e al contempo laiche, lavoratrici, impegnate nel sociale? La risposta positiva è nei ritratti delle seguenti 4 donne famose, vissute nel XX secolo e accomunate appunto dall’impegno nel sociale e da un cammino di fede che ha fatto loro scoprire l’unione con Dio e sperimentare una vocazione alla gioia in mezzo alle tempeste del loro tempo. Gabrielle Bossis (1874-1950), francese, autrice teatrale e mistica, scrisse a sessantadue anni Lui e io, dialogo tra lei e la voce di Gesù che le chiede di scrivere ciò che lui le dice. Madeleine Delbrêl (1904-1964), francese, assistente sociale, poetessa e mistica, passò dall’ateismo al cristianesimo. Etty Hillesum (1914-1943), ebrea olandese, morta ad Auschwitz, è autrice di Diario, testimonianza anche della sua ritrovata apertura a Dio. Simone Weil (1909-1943), ebrea francese, filosofa e mistica, prima insegnante poi operaia, attivista di sinistra, si avvicinò al cristianesimo condividendo la vita dei più umili.
14,00

«Questi sono i nomi...». Itinerario spirituale con i personaggi dell'Esodo

«Questi sono i nomi...». Itinerario spirituale con i personaggi dell'Esodo

Guido Benzi, Lina Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il testo invita a leggere e pregare la Parola di Dio, affinché illumini il cammino di ogni persona. Il suo taglio narrativo stimola nel lettore il desiderio di accedere personalmente al testo biblico: nasce così il dialogo con il Signore. Infatti, lo Spirito che ha ispirato le Sacre Scritture è lo stesso che abita nel battezzato. Il continuo «esodo» al quale è chiamato ogni cristiano quando prende in mano le Scritture, viene percorso in questo libro attraverso la vicenda di personaggi del libro dell’Esodo: Mosè, Aronne, Giosuè, Maria, il popolo, il Faraone e… Dio stesso. Anche Lui, che non ha ricusato di farsi personaggio fra gli altri, per mostrarsi come «vicinanza» e «presenza salvifica» nella storia.
13,00

Passi. Diario di un pellegrino Vangelo e Zen

Passi. Diario di un pellegrino Vangelo e Zen

Luciano Mazzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il volume presenta meditazioni ispirate da alcuni avvenimenti di questi ultimi anni. Si tratta di testi brevi, che prendono spunto narrativo, spesso, dalla cronaca di episodi di vita quotidiana vissuta o da riflessioni personali dell’autore, a volte, dalle letture dell’anno liturgico della Chiesa cattolica. Gli argomenti sono i più diversificati e trovano unità nello sguardo di fede con cui vengono considerati, in dialogo costante, secondo la formazione dell’autore, tra Vangelo e Zen. Qualche titolo illuminante: Il giovane senza dimora, L’amore non è protagonismo, Le mani sporche di Dio, La compostezza zen, L’Io credente, l’Io non credente, Poporoya.
16,00

L'arte della gioia. Una luce che cambia la vita

L'arte della gioia. Una luce che cambia la vita

Tiziano Soldavini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 200

Non si tratta di un testo organizzato programmaticamente, ma di uno scritto che esprime con semplicità – secondo l’esperienza di vita dell’autore, vissuta con il cuore e sostenuta dalla preghiera, come dice lui stesso – che la gioia vera è possibile per tutti. Queste pagine sollecitano a intraprendere il percorso della gioia amando la familiarità con la gente andando incontro alla loro solitudine, al bisogno di armonia nella vita nostra e degli altri. Ma questo si può realizzare soltanto vivendo nella comunione con la Trinità, traendo da lì la nostra linfa vitale. Pagine che invitano a fare esercizi nella «palestra della gioia» per essere in forma interiormente, nella condivisione. Il tutto per una vita piena, vissuta non in funzione di sé, ma procedendo insieme verso la casa del Padre.
16,00

Discernere la volontà di Dio. Finalità e dinamiche

Discernere la volontà di Dio. Finalità e dinamiche

Pietro Schiavone

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 156

Il volume tiene presente il tema del prossimo Sinodo: "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale", ed è destinato a tutti, laici, soprattutto giovani inclusi. Sintesi della riflessione sul discernimento nella tradizione viva della Chiesa a uso di un vasto pubblico.
14,00

Vestirsi di luce. Introduzione pratica alla vita nello spirito

Vestirsi di luce. Introduzione pratica alla vita nello spirito

Giuseppe Forlai

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 192

Come risvegliarsi dal torpore in cui è spesso immersa la vita spirituale? Come esporsi alla luce della grazia per uscire da una fede “sonnacchiosa” e non in grado di rivestire di senso quello che si vive, quello che si muove dentro e attorno a noi? La risposta è forse da cercare nell’incapacità di prestare al sole divino il cuore - cioè tutto quello che si è, la totalità del corpo, della “carne” - e non soltanto la testa, i pensieri. È quanto attesta la sapienza monastica che “da sempre gusta Dio con il corpo perché cadenza il tempo con il suono della campana e ordina lo spazio intorno al chiostro”. Rifacendosi all’esperienza dei padri monastici, l’autore propone un itinerario per trovare nel cuore il proprio chiostro e la propria campana. Il libro consta di tre parti, di sei capitoli ciascuna; ogni capitolo è autonomo e compiuto in se stesso, così da poter leggere il volume a seconda delle esigenze del proprio itinerario spirituale. Completano il testo due appendici: la “Piccola Regola di vita” tratta dal Discorso ascetico di san Basilio Magno e indicazioni su: “Modo di pregare la Parola”, “Esame di coscienza”, “Esame serale”.
14,00

Il sogno di Dio. Giustizia e pace si baceranno

Il sogno di Dio. Giustizia e pace si baceranno

Giuseppe De Virgilio

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 206

Questo itinerario biblico-teologico su giustizia e pace, dall’Antico al Nuovo Testamento, si articola in 2 capitoli. Di cui, il primo attraversa sei tappe anticotestamentarie, che evidenziano il dinamismo della giustizia che supera le ingiustizie e si traduce in un cammino di perdono e di misericordia. Il secondo approfondisce il compimento della giustizia e la costruzione della pace nell’insegnamento e nella missione di Gesù di Nazaret. Egli è il Giusto che sulla croce offre se stesso perché trionfi la pace. Nel dono pasquale dello Spirito l’intera comunità dei credenti è chiamata a incarnare l’impegno per la giustizia e la pace. Tale testimonianza è rielaborata nelle lettere di Paolo, negli scritti apostolici e nella letteratura giovannea.
18,00

Come il pesce che sta nel mare. La mistica del luogo dell'incontro

Come il pesce che sta nel mare. La mistica del luogo dell'incontro

Antonietta Potente

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 136

Cos’è la mistica? L’autrice si pone di fronte a questa domanda con il desiderio di lasciarne intuire a tutti il significato più profondo. La mistica è fatta da percorsi umani in cui si disvela il Mistero; il luogo più adatto per viverla è l’intensa quotidianità della vita di ogni popolo, nei suoi rituali gioiosi e nei suoi sottofondi d’intensa solitudine, là dove si consuma l’incontro, ma anche il dramma dell’assenza. Il libro nasce dalla raccolta di parole e di gesti, di donne e di uomini, incontrati dalla stessa Autrice nei luoghi più preziosi della sua vita: dialoghi interiori e ricerche comuni, tra credenti e non credenti, tra persone di culture e religioni diverse; presenze contemporanee o semplicemente tracce di vita passata...
13,00

Chi sei, Gesù di Nazaret? Commento ai vangeli festivi. Anno B

Chi sei, Gesù di Nazaret? Commento ai vangeli festivi. Anno B

Luca Fallica

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 350

Il volume, attraverso i commenti alle letture della domenica, delle solennità e di alcuni momenti-forti dell’anno liturgico come il triduo pasquale, accompagna il cammino di fede del credente. Lo stile profondo e al tempo stesso semplice di fratel Luca – pur senza nulla togliere alla precisione con cui accosta la Scrittura – porta per mano il lettore nel cuore della Parola, aiutandolo ad ascoltarla, accoglierla, viverla come via per incontrare a tu per tu il Cristo Signore. Fratel Luca, di domenica in domenica, aiuta ad aprire il vangelo di Marco, come fosse uno scrigno in cui è custodito il più prezioso tra i tesori: Gesù di Nazaret, figlio di Dio.
22,00

Come astri nel cielo

Come astri nel cielo

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 96

Attraverso spunti di Lectio divina, il testo traccia un itinerario di vita spirituale seguendo le stelle nella Sacra Scrittura. Nel racconto della creazione le stelle sono fonte di luce e di bellezza e nel cammino di Abramo diventano luce nella notte, simbolo della fede e della promessa di Dio. La stella di Giacobbe, nel libro dei Numeri, mostra da lontano la venuta del Messia. Con Baruc le stelle gioiscono nel cielo e questa gioia diventa piena nella ricerca dei Magi. L’apostolo Paolo, nella lettera ai Filippesi, richiama la vocazione fondamentale della comunità cristiana nella storia: far luce nella notte del mondo. I cristiani come astri splendenti non fanno altro che conformarsi al loro Maestro, stella radiosa del mattino!
15,00

I salmi. Canto di Cristo e della Chiesa

I salmi. Canto di Cristo e della Chiesa

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 288

Rivisto dall’Autrice alla luce della versione della Bibbia CEI 2008, questo volume di lectio divina sui salmi – pubblicato nel 1980 e rieditato nel 1997 – è presentato in una nuova edizione. Nato dall’esperienza di una comunità monastica in preghiera con gli ospiti che frequentano il monastero benedettino dell’Isola di San Giulio, il testo presenta alcuni salmi distribuiti, oltre che nel tempo Ordinario, nei tempi forti: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua. Una proposta di preghiera e riflessione che dà spazio alla «sapienza del cuore» e vuole essere di aiuto a quanti – consacrati o laici – desiderano pregare i salmi, camminare nel tempo, trasfigurando con la fede le vicende del quotidiano e della storia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.