fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Spiritualità del quotidiano

Leggersi dentro. Con il Vangelo di Matteo

Leggersi dentro. Con il Vangelo di Matteo

Gaetano Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 224

Dopo una sintetica presentazione del Vangelo di Matteo, fatta da un biblista, il testo si sviluppa in una trentina di capitoletti partendo da un brano del Vangelo di Matteo. Il criterio di fondo è che davanti al testo biblico occorre rovesciare la prospettiva: non siamo noi a leggere il testo, ma è il testo che ci legge. Mentre leggiamo, siamo letti: possiamo vedere la nostra vita come in uno specchio, che pian piano diventa più chiaro. Oltre a cercare di evidenziare le nostre dinamiche umane dentro cui Dio si compromette, l'autore propone alla fine di ogni meditazione alcune domande che possono aiutare a ripulire lo specchio per vedere sempre meglio. Il linguaggio svelto e immediato, una visione acuta e propositiva, ci immettono nel progetto di Dio.
16,00

Povertà e gloria di Dio

Povertà e gloria di Dio

Daniele Garota

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 208

Nel suo nuovo libro, Daniele Garota parte da un presupposto, che così lui stesso presenta: “L’indicibile, assurda, paradossale potenza del Dio di Cristo è tutta nella sua indicibile, assurda, paradossale impotenza. È perché ha toccato il fondo dell’abisso del dolore e della morte, che sarà un giorno davvero in grado di salvarci dal dolore e dalla morte patita dai viventi dal principio alla fine del mondo. Il Dio biblico ci ha promesso nulla di meno che di salvare la creazione, di giudicare la storia e di far risorgere i morti. Dopo duemila anni di stravolgimenti, indifferenza, tentativi anche violenti di farla fuori, l’immagine del Crocifisso è sempre lì, appesa, visibile, ancora capace di esprimere il dolore, la solitudine, l’ingiustizia che in ogni momento devono subire i poveri inchiodati alle loro croci, i morenti tra noi. Alla fine solo la fede nel Dio crocifisso riesce a sopportare il peso della disperazione e della disfatta". A un mondo sempre più alle prese con sfide divenute epocali – l’incontro tra modi di credere e pensare diversi, la crisi della fede nelle nostre società ricche e avanzate, le emergenze ecologiche, le grandi masse di poveri che migrano, la paura del terrorismo – il Dio di Abramo e di Gesù continua a rivelarsi come l’umiliato, il silenzioso, lo sconfitto o, addirittura, il morto. Dunque con volti di povertà e bisogno, attraverso i quali, però, possiamo riconoscere l’amore con cui egli ci accompagna fin dal principio e comprendere, d’altro canto, lo specifico della sua grandezza, il carattere umile della potenza mediante cui ha promesso di salvarci nell’ultimo giorno. Gesù, infatti, non è risorto per restare in cielo, ma per tornare di nuovo e per sempre tra noi: è la terra rinnovata e redenta il luogo della sua gloria. Perciò mai Dio può essere ridotto a semplice oggetto della nostra teologia: Dio è una persona che ama e desidera amore, un Padre che molto soffre perché molto ama. E proprio per questo ci salva.
15,50

Il discernimento. Teoria e prassi

Il discernimento. Teoria e prassi

Pietro Schiavone

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 648

Uno studio completo, ricco e profondo sul discernimento, arte complessa ma necessaria per non cedere alle aggressioni del soggettivismo e del relativismo. Frutto di anni di ricerca e insegnamento, di direzione spirituale e pratica pastorale, il volume offre, fin dalle prime pagine, un'ampia chiarificazione dell'espressione "discernimento degli spiriti", soffermandosi a lungo sul significato del termine "discrezione" ed esponendo le finalità, l'importanza e l'attualità dell'argomento, sia per la vita spirituale personale sia per l'opera di evangelizzazione. Molti i riferimenti al Magistero e soprattutto ai grandi dottori e mistici della storia della spiritualità, con un posto particolare riservato a Ignazio di Loyola, con i suoi Esercizi Spirituali. "Degno discepolo di sant'Ignazio e insigne maestro di Esercizi Spirituali". Così ho voluto presentare padre Pietro Schiavone al Santo Padre Benedetto XVI... Lo dicevo con motivata convinzione e con gratitudine per il notevole e prezioso contributo che padre Pietro ha dato, dà e darà alla promozione degli Esercizi Spirituali secondo sant'Ignazio. Il presente volume ne costituisce la convincente dimostrazione. (dalla Prefazione del Card. Salvatore De Giorgi).
30,00

Risurrezione. Un viaggio tra fede e scienza

Risurrezione. Un viaggio tra fede e scienza

Armando Savini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

L'autore affronta alcuni grandi interrogativi che riguardano la vita dopo la morte. In modo particolare, esamina la risurrezione di Cristo, la questione delle due Sindoni, il perché della morte e del male nel mondo, le esperienze di premorte, che dimostrano la trascendenza della coscienza e del libero arbitrio, fino alle teorie sull'origine dell'universo. Tutto alla luce della Sacra Scrittura, degli insegnamenti del Magistero della Chiesa cattolica, dei Padri e Dottori della Chiesa ma, anche, di alcuni recenti studi scientifici, che, uscendo fuori dagli schemi imposti dalla corrente dominante del positivismo materialistico, invitano ad esaminare la realtà con occhi nuovi, liberi da ogni pregiudizio.
20,00

Abitare la terra con lo sguardo di Dio. Don Giustino Russolillo: spiritualità e messaggio

Abitare la terra con lo sguardo di Dio. Don Giustino Russolillo: spiritualità e messaggio

Paolo Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 272

Le pagine del testo fanno entrare il lettore nel cuore della vita, del messaggio e della spiritualità di don Giustino Russolillo, fondatore della Società Divine Vocazioni. Colui che emerge è un uomo dalle profonde e autentiche relazioni, capace di una particolare attenzione verso gli ultimi e i giovani in cui sapeva scorgere il bene, anche in situazioni estreme. Il suo messaggio è di estrema attualità. In un momento storico, infatti, segnato da relazioni liquide, fragili ed egoistiche, e da situazioni mondiali e locali conflittuali e di grave squilibri, il suo «Abitare la terra con lo sguardo di Dio» è eredità da accogliere e da cui lasciarsi scomodare.
20,00

Sentieri di vita. Volume Vol. 2/2

Sentieri di vita. Volume Vol. 2/2

Francesco Rossi De Gasperis

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 672

La seconda parte della Seconda Settimana è dedicata alla contemplazione evangelica dei misteri della vita di Cristo nostro Signore, dall’annunciazione di Maria alla vigilia della passione. Lo sguardo rimane fisso sulla persona di Gesù Messia e Signore, risorto vivente e glorioso, il Gesù della Trasfigurazione e della Risurrezione-Ascensione al cielo. Gesù viene contemplato come paradossale e iniziale compimento storico della Torah e dei Profeti, di tutti i personaggi e le tappe storico-profetiche del Primo Testamento. Quest’opera, in quattro volumi, interpreta la Bibbia come un “Corso di esercizi di due millenni”, che il Signore Dio dà al suo popolo, Israele/Chiesa, e mette al servizio di essa la dinamica psicologica e spirituale degli Esercizi ignaziani, conservando ad essi il loro carattere di proposta di riforma spirituale della persona nella Chiesa. Gli Esercizi – quelli di Ignazio, di trenta giorni – non sono “un’esperienza di preghiera” da ripetersi più volte, magari ogni anno! Sono una “corsa nella fede” da fare una volta e da proseguire con costanza per tutta la vita, fino alla fine.
29,00

Così fragili così umani. Attraversare le debolezze per uscirne più forti

Così fragili così umani. Attraversare le debolezze per uscirne più forti

Bernard Ugeux

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Sebbene la fragilità sia costitutiva dell'esperienza umana, la nostra società, segnata da un'estrema preoccupazione di performance e di successo, fatica a prenderla in considerazione. Si tratti di fragilità individuali (problemi di salute, difficoltà relazionali?) o del mondo (spaccatura Nord-Sud, disuguaglianze sociali?), parlarne significa evocare senso di fallimento e vulnerabilità. Tuttavia, fuggire la fragilità è impossibile. Quando si riesce a integrarla, essa permette addirittura di aprire una breccia in mezzo alla sofferenza. Com'è possibile vivere la fragilità? Si può credere alla vicinanza di Dio quando la prova occupa tutto lo spazio vitale? Come accompagnare le persone ferite, rispettandole? Prendendo spunto dalle molteplici situazioni di fragilità di oggi, l'autore mette in evidenza la parola positiva che la fede cristiana pronuncia sulla fragilità umana. Tenta di chiarire certe rappresentazioni di Dio colpevolizzanti e contrarie al messaggio del Vangelo, e si interroga sul senso delle guarigioni di Gesù. Questo libro non è un trattato sull'accompagnamento, ma piuttosto una riflessione - accessibile a tutti - sulle domande esistenziali, spirituali e teologiche con le quali si devono confrontare sia le persone che soffrono sia quelle che le accompagnano.
18,00

Con il cuore di Gesù. Le opere di misericordia

Con il cuore di Gesù. Le opere di misericordia

Giuseppe Militello

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Accogliendo la sollecitazione di papa Francesco, l'autore dedica questo libro a far conoscere ciò che la Chiesa insegna attraverso la pratica delle opere di misericordia corporale e spirituale, per vivere con intensità e concretezza l'amore vicendevole che Gesù chiede a coloro che vogliono seguirlo. Il libro cerca di definire le opere di misericordia corporali e spirituali, arricchendo la descrizione di alcuni spunti contenuti nelle parole del Papa che fanno riecheggiare il forte invito a entrare decisamente nel dinamismo della vita cristiana attraverso una efficace testimonianza di credenti.
10,00

Gesù lo guardò e lo amò. Meditazioni sul Vangelo di Luca

Gesù lo guardò e lo amò. Meditazioni sul Vangelo di Luca

Jean-Marie Guillaume

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Tradotto dal francese come i tre precedenti volumi di don Guillaume, questo nuovo volume propone numerose meditazioni sul Vangelo di Luca. La nostra epoca attraverso la tecnologia e una pseudo-cultura rischia spesso di soffocare i veri valori dell'uomo, come la gioia di vivere, la semplicità degli umili e dei piccoli, la misericordia verso chi è nell'errore. L'autore offre queste nuove meditazioni sul terzo Vangelo, in cui fa emergere i sentimenti più profondi che coincidono con quelli del cuore di Cristo. L'itinerario proposto dall'evangelista Luca si snoda in cinque tappe, che percorrono l'itinerario di conversione e corrispondono alle cinque parti in cui è suddiviso il volume: Desideri la vita? Cerchi la gioia? Vuoi cambiare vita? A chi bussa, rispondo. Vieni con noi?
22,00

Sorpresi dall'amore. Incontri personali con Cristo

Sorpresi dall'amore. Incontri personali con Cristo

Andrea Mardegan

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Il cristianesimo sostiene che ogni persona umana è creata da Dio come essere unico e irripetibile. E in modo unico viene anche educato e cresciuto, portato a pienezza dallo Spirito Santo che è l'artista divino. Questa convinzione suscita nell'autore una domanda pregna di curiosità: come sarà stato l'avvicinarsi del Cristo a ciascuna delle persone che ha incontrato? Con quale metodo noi oggi possiamo aprire il Vangelo per cercarlo e scoprirlo? In questo libro trovano spazio solo alcuni dei ritratti che sono scaturiti da questa ricerca sui personaggi del Vangelo e la loro storia interiore; persone che hanno avuto il privilegio, la fortuna non solo di un incontro personale con Gesù, ma anche di lasciarne traccia perenne nelle parole ispirate dei Vangeli. Sono: Simone, la Samaritana, Nicodemo, un sordomuto, due discepoli, una donna del popolo, un uomo malato da tempo, un uomo nato cieco, Zaccheo, una prostituta, una adultera, Lazzaro, un malfattore... I profili sono stati scelti per la diversità delle loro storie e delle condizioni dei protagonisti. Ciascuno di noi si può ritrovare in loro e pensare che anche per noi Gesù ha una parola altrettanto personale.
13,00

La leggerezza di Dio. Il Natale autentico

La leggerezza di Dio. Il Natale autentico

Paolo Curtaz

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 80

Natale è uno dei giorni più... belli dell'anno, risveglia lo stupore del bambino che è in noi. Ma è, anche, uno dei giorni più faticosi e terribili per coloro che vivono il clima natalizio nella solitudine e con le immagini patinate della pubblicità. L'autore invita il lettore a ritrovare il Natale autentico, nel quale Dio viene, si rende accessibile per chi è stanco e spento, per chi è dolente e piegato. Ripercorrendo le tappe della vita di Gesù secondo la narrazione dei Vangeli, le pagine del testo propongono di riflettere sulle ragioni della folle scelta di un Dio che viene a raccontarsi diventando uno di noi. Perché Dio ha deciso di farsi incontrare, di camminare con noi. "Voglio capire cosa è venuto a fare Dio nella Storia. Nella mia vita. Nella mia inutile vita. Voglio riscoprire tutta la stupenda pazzia di un Dio che diventa uomo. Per imparare ad essere uomo fino in fondo. Voglio riscoprire la leggerezza di Dio".
15,00

Con Tobia e Sara. Verso una maturazione umana e coniugale

Con Tobia e Sara. Verso una maturazione umana e coniugale

Fabio Iacovacci

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Il testo consiste in una rilettura spirituale del libro biblico di Tobia, della sua vicenda e di quella della sposa Sara. L'autore intende tracciare le caratteristiche del cammino di maturazione di Tobia e Sara come individui e come coppia sulla base di una precisa attenzione esegetica al testo. Tobia si presenta come il modello del ragazzo che diventa adulto, sa assumersi le responsabilità e arriva alla maturità. È tuttavia anche l'immagine dell'uomo fragile e limitato, che però ripone la sua fiducia in Dio. Infine Tobia è paradigma dell'amore coniugale: la storia di Tobia e Sara insegna ad amare e a lasciarsi plasmare dall'amore e può offrire un valido aiuto per rispondere nel contesto odierno a domande quali: quando un giovane diviene maturo? Perciò il commento biblico proposto dall'autore non è mai teorico ma è sempre attualizzato nella realtà quotidiana di oggi, con stimoli e riflessioni per la vita personale e coniugale di oggi. Il testo quindi risulta essere un valido supporto per un percorso prematrimoniale, in quanto stimola ad approfondire alcune dinamiche che si vengono a creare all'interno del rapporto di coppia, specialmente nel fidanzamento.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.