fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Pagine d'Arte: Sintomi

Coppie improbabili

Coppie improbabili

Rosa Pierno

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2007

pagine: 92

Il libro presenta 11 artisti la cui collocazione temporale copre un arco che va dal Rinascimento al Novecento e si articola in un confronto a due a due degli artisti attraverso polarità individuale sia per contrasto che per affinità, in una sorta di lettura che travalicando schemi e categorie intende mostrare al lettore come l'arte si ravvivi a ogni lettura originale e personale e come ogni volta si arricchisca con interpretazioni che, non appartenendo ad un area critica, ma all'espressione letteraria, inducono il lettore a un'analoga libertà sui sentieri dell'arte.
12,00

Accanto alla pittura

Accanto alla pittura

Yves Peyré

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2006

pagine: 105

Accanto alla pittura è il titolo della breve antologia di Yves Peyré, la cui scrittura poetica e filosofica si affianca agli artisti più amati dall'autore: da Fautrier a Michaux. da Madeleine Charbonnier a Bram Van Velde, da Estève a Tal Coat fino a Sima. La scrittura creativa di Yves Peyré supera la misura della critica e restituisce l'emozione dello sguardo, il ritmo dell'immagine. Il respiro della sua prosa poetica si coniuga allo spirito delle opere scelte con passione. Scrittore e direttore della Bibliothèque littéraire Jacques Doucet, Yves Peyré è autore di molti libri fra i quali racconti, saggi e raccolte di poesia.
12,00

L'invenzione

L'invenzione

Johann H. Füssli

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2004

pagine: 94

"L'arte si cala nel magma delle passioni, commuove e si commuove, pretende comunque sim-patia; ovvero, come avvenne al momento della presentazione al pubblico del quadro in cui Teone di Samo aveva rappresentato il suo "terrifico" guerriero, semplicemente annichilisce. Eppure, tutto ciò - l'arte - fa con metodo. E con metodo, Johann-Heinrich Füssli (1741-1825), pittore di incubi e di spettri, perturbante "illustratore" della grandi opere della letteratura europea, raccolse in dodici famose conferenze (Lectures on Painting), pronunciate tra il 1801 e il 1823 alla Royal Academy di Londra, il frutto della sua riflessione teorica sull'arte."
12,00

Disegno & confessioni

Disegno & confessioni

Valerio Adami

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2004

pagine: 116

"Le nostre emozioni scaturiscono spontaneamente come davanti allo spettacolo. di un tramonto o alla tempesta: sta a noi ordinarle, e fare del disegno quest'ordine. Le proprietà degli oggetti sono infinite e si trovano al di là del tempo e della vista, ma le cose non devono perdere il loro antico significare". Così scrive Valerio Adami nelle pagine di "Disegno & Confessioni" che aprono questo libretto sugli enigmi della sua linea mossa nel disegno dal pensiero della mano. L'intensa e breve antologia sul disegno di Valerio Adami, a cura di Amelia Valtolina, comprende scritti di Italo Calvino, Jean-François Lyotard, Octavio Paz e Antonio Tabucchi.
12,00

La fiaba della pittura

La fiaba della pittura

Emilio Tadini

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2002

pagine: 60

Nelle parole di Umberto Eco "scrittore che dipinge, pittore che scrive", si disegna la struttura del linguaggio di Emilio Tadini, che dal flusso infinito delle figure e delle cose trattiene materiali che organizza nel suo discorso visivo, nella sua fiaba dipinta. Quali materiali? Scaglie poetiche frammenti del quotidiano, invenzioni messe lì per suscitare la nostra curiosità, il nostro desiderio di saperne di più, di sognare un poco e di sentire il rapporto fra l'immagine e il testo fra la parola e la figura. Il senso della fiaba per Tadini si compie "Altrove una volta - qui adesso": Oltremare, sul terrain vague della tela e della carta in libertà: sul filo dell'orizzonte, nello spazio magico in trasformazione che custodisce la differenza.
13,00

Piranesi

Piranesi

Charles Nodier

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2001

pagine: 89

"Piranèse" appartiene al periodo creativo più felice di Charles Nodier. Pubblicato per la prima volta nel 1836 e inedito in Italia, "Piranèse" e un "conte psychologique, à propos de la monomanie réflective", che tratta (assieme ad altre brevi storie) del celebre architetto italiano in una luce assolutamente originale, tra visionaria e psicoanalitica ante litteram. Con il suo stile inconfondibile in cui la fantasia va unita ad un linguaggio raffinatissimo, Nodier descrive Piranesi come architetto e abitatore dei suoi edifici immaginari, incalzato da ansie maniacali a percorrere e sovrapporre costruzione su costruzione in un crescendo di incubi angosciosi.
13,00

La ricerca dell'identità

La ricerca dell'identità

Gianfranco Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2001

pagine: 61

Il saggio "La ricerca dell'identità" di Gianfranco Bruno, uscito in occasione dell'omonima mostra dello stesso ordinata al Palazzo Reale di Milano nel 1974, evidenzia il significato premonitore che l'opera degli artisti ha spesso assunto a partire dal XIX secolo giungendo, in epoca recente, a porsi come drammatica denuncia di situazioni di disagio esistenziale e come propositiva asserzione di profondi aneliti di libertà. L'importanza dello scritto consiste nell'originale lettura dei fenomeni artistici, rigorosamente esaminati nella loro aderenza tra l'innovativa valenza del loro specifico linguaggio e l'attualità di un tema che le più diverse scienze umane stanno indagando.
11,50

Prologhi & florilegio

Prologhi & florilegio

Jean-Louis Schefer

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2001

pagine: 114

13,00

Bonjour, monsieur Chardin!

Bonjour, monsieur Chardin!

Gil Jouanard

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2001

pagine: 41

9,30

Breve storia dell'immagine

Breve storia dell'immagine

Michel Melot

Libro: Copertina morbida

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2012

pagine: 150

16,00

Un giorno di ordinaria gentilezza

Un giorno di ordinaria gentilezza

Cristina Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2011

pagine: 72

La gentilezza è sparita? Ce ne siamo dimenticati? Ci siamo irruviditi? Forse, semplicemente, l'abbiamo dimenticata o messa da parte per le occasioni speciali, come con le poesie studiate da piccoli ora imbustate da qualche parte nella nostra mente.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.