fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica: Diritto

Crisi insolvenza sovraindebitamento

Alberto M. Tedoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 552

48,00

Lezioni di diritto penale

Lucia Risicato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 528

48,00

Il tribunale arbitrale per lo sport. Struttura e procedure

Mario Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 96

15,00

Per una laicità non dogmatica

Antonino Mazza Laboccetta

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

Premessa fondamentale del contributo è che la religione, più della politica, influenzerà il corso degli eventi umani nei prossimi anni. L'obiettivo è di riflettere sulla laicità dello Stato, in un ordinamento scosso nei suoi sistemi valoriali dal multiculturalismo. Il multiculturalismo abita le nostre società, e impone alla giurisprudenza di misurarsi con il fatto religioso in tutta la sua profondità per cercare nelle grandi religioni l'istanza etica fondamentale capace di costituire il collante della convivenza umana e civile. La giurisprudenza è chiamata a svolgere con consapevolezza il ruolo di guida delle dinamiche multiculturali, che sfidano la tenuta dei sistemi democratici. Lo Stato-(persona), non (espressamente) definito laico dalla Costituzione, non può perciò stesso dirsi indifferente di fronte a tale esigenza, ma deve guardare alla religione come espressione fondamentale della libertà umana da proteggere nello spazio pubblico e laico (Stato-comunità), individuale e comunitario.
27,00

La cura sotto inchiesta

Salvatore Aleo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 136

20,00

28,00

Codice del Terzo Settore. Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117. Commentario per articoli
75,00

Pie volontà e «trust». Tutela senza contrasti nelle disposizioni di ultima volontà a favore della Chiesa

Pie volontà e «trust». Tutela senza contrasti nelle disposizioni di ultima volontà a favore della Chiesa

Giovanni Borgna

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 304

Cos’è il fine pio e come tutelarlo: l’autore parte dalla vicenda delle confidenze, un tempo nel quale i modelli risolutivi delle istanze fondamentali della vita sociale erano i principia quali strumenti per risolvere i contrasti della vita sociale, e intende farvi trovare origine la vicenda giuridica del trust, indicandone i possibili sviluppi anche nella tutela dei beni ecclesiastici. Così evidenzia che il genus delle fondazioni fiduciarie di culto, come inserite nell’ordinamento canonistico, ha caratteristiche simili a quello che fu definito «a pious trust» per il perseguimento di fini ecclesiali. E così il trust si rivela strumento moderno per rendere operative nel mondo secolare le fondazioni fiduciarie di matrice canonistica, (ri)trovandovi una duttile figura di «ecclesiastical trust» adatta alla tutela e alla corretta gestione dei beni della Chiesa, sulla base di un programma d’altruismo che ben esprime la condotta cui mirano il trustee e l’amministratore del patrimonio ecclesiastico.
34,00

Manuale di diritto penale antidiscriminatorio. Profili sostanziali e processuali
34,00

Istituzioni di diritto privato. Anno accademico 1951-52

Istituzioni di diritto privato. Anno accademico 1951-52

Giuseppe Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 336

Si tratta di un progetto culturale, da tempo coltivato dal nipote dell'autore, che finalmente vede la luce nel fiorire dell'interesse per la cultura giudica degli anni tra le due Guerre, e per la codificazione e la sistemazione del diritto civile nell'Italia liberata. È importante sottolineare che si tratta di uno dei primi manuali di Istituzioni di diritto privato scritti dopo la codificazione del 1942. G. Alpa
35,00

Leggendo Balzac. Cinque lezioni di diritto commerciale

Leggendo Balzac. Cinque lezioni di diritto commerciale

Giuseppe Guizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 128

Straordinaria messa in scena della società francese all'indomani della fine dell'epopea napoleonica e segnata dall'ascesa del capitalismo, soprattutto di quello finanziario, le pagine della Comédie humaine offrono al lettore contemporaneo, grazie alla rappresentazione di «ciò che avviene ovunque» (come si legge nell'Avant- propos), molteplici spunti di riflessione per comprendere il presente. Il realismo visionario di Balzac e la sua capacità di rappresentare in una dimensione eterna e universale tutti gli aspetti della vita sociale – tra i quali non possono mancare ovviamente quelli giuridici – consente così anche al giurista di avvalersi delle sue pagine come una lente con cui mettere a fuoco alcuni dei problemi che caratterizzano ancora nel nostro tempo lo svolgimento dell'attività imprenditoriale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.