fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Ferri

Istituzioni di diritto privato. Anno accademico 1951-52

Istituzioni di diritto privato. Anno accademico 1951-52

Giuseppe Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 336

Si tratta di un progetto culturale, da tempo coltivato dal nipote dell'autore, che finalmente vede la luce nel fiorire dell'interesse per la cultura giudica degli anni tra le due Guerre, e per la codificazione e la sistemazione del diritto civile nell'Italia liberata. È importante sottolineare che si tratta di uno dei primi manuali di Istituzioni di diritto privato scritti dopo la codificazione del 1942. G. Alpa
35,00

Scritti giuridici

Scritti giuridici

Giuseppe Ferri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1990

pagine: VIII-3073

250,00

Complementi di microelettronica analogica. Lucidi ed esercitazioni

Complementi di microelettronica analogica. Lucidi ed esercitazioni

Giuseppe Ferri, Vincenzo Stornelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il volume consiste in una raccolta dei lucidi proiettati a lezione e delle esercitazioni SPICE relative al corso di Microelettronica II (a partire dall'a.a. 2005-2006), tenuto presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di L'Aquila.
13,00

La caffettiera sulle macerie

La caffettiera sulle macerie

Giuseppe Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: F & C Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 42

Ci sono diversi modi per ricordare il passato, tutti legittimi eappaganti. Per chi desidera scoprire e rinsaldare però, con la collettività dove ha vissuto, un legame più profondo di quelloche la semplice identità geografica propone, non resta altro cheaffidarsi alle storie più che alla storia...Una ferita come quella che il terremoto del 13 gennaio 1915 provocò nella nostra città non è facilmente trasferibile alle coscienze e alla sensibilità dei posteri. La semplice trasposizione dei dati numerici che identificano in maniera precisa i danni materiali e le perdite umane che il popolo sorano subì queltriste mercoledì lascia un vuoto. Un vuoto di comprensione, di immedesimazione, esclude la possibilità di un coinvolgimento emotivo che solo certe storie, raccontate con lo sgomento espressivo di chi ha fisicamente attraversato la distruzione e la morte, può rappresentare. E, in maniera quasi paradossale, il bel racconto di Giuseppe Ferri rende fatalmente più sopportabile il lutto che ancora grava su di noi, concittadini di quella perla lucente e talvolta sfortunata che è la nostra amata città.
12,00

Complementi di microelettronica analogica

Complementi di microelettronica analogica

Giuseppe Ferri, Vincenzo Stornelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 308

Il volume consiste in una raccolta dei lucidi proiettati a lezione e delle esercitazioni SPICE relative al corso di Microelettronica II (a partire dall'a.a. 2005-2006), tenuto presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di L'Aquila.
17,00

Microelettronica analogica

Microelettronica analogica

Giuseppe Ferri, Nicola Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 224

15,00

Museo Lorenzo Ferri. Città di Cave

Museo Lorenzo Ferri. Città di Cave

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il Museo Lorenzo Ferri a Cave, a pochi chilometri da Roma, è dedicato ad un artista, immeritatamente poco conosciuto, ma certamente presente in modo significativo nel tessuto urbano di Roma e non solo. Basti per tutti ricordare Piazza Trilussa, nel cuore di Trastevere, dove per celebrare il poeta è stata realizzata dal Maestro Ferri la statua che vede il poeta "declamare" una delle sue più celebri poesie, All'ombra, in una armonia stilistica che aggiunge un valore di alto significato alla omonima Piazza. Il Museo Lorenzo Ferri, inaugurato il 7 dicembre 2013, rende doverosamente omaggio ad un artista e ne ripercorre i lunghi anni di lavoro.
18,00

La trasformazione, la fusione e la scissione, lo scioglimento e la liquidazione

La trasformazione, la fusione e la scissione, lo scioglimento e la liquidazione

Giuseppe Ferri, Giuseppe Alberto Rescio, Roberto Rosapepe

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

pagine: 300

Il volume si inserisce all'interno del Trattato delle società a responsabilità limitata, costituendone il settimo volume. In particolare, l'opera approfondisce i temi relativi alla fusione, scissione e scioglimento delle società, esaminando aspetti quali la normativa, la natura giuridica e i procedimenti connessi. Il libro, che esce pur a distanza di qualche tempo dai precedenti volumi dello stesso Trattato, è aggiornata dal punto di vista normativo e giurisprudenziale e si propone di dare un nuovo impulso ed una nuova partenza all'intera Opera. Gli autori, docenti universitari e professionisti, garantiscono approfondimento e qualità degli argomenti trattati. Il volume si articola in tre parti: Trasformazione, fusione e scissione e scioglimento. I capitoli sono suddivisi al loro interno in paragrafi.
60,00

Il cuore batte nel pensiero. Diario della campagna di Russia (aprile-dicembre 1942)

Il cuore batte nel pensiero. Diario della campagna di Russia (aprile-dicembre 1942)

Giuseppe Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2018

pagine: 60

Giuseppe Ferri partecipa alla campagna di Russia dall'aprile al dicembre del 1942. Ha ventinove anni e porta con sé un'agendina in pelle dove annota le sue esperienze con una matita, perché l'inchiostro della penna si congelerebbe a causa del freddo. I suoi appunti sono scarni e non mancano gli errori ortografici, tuttavia ci restituiscono tutte le sue emozioni, dalla paura alla nostalgia per le persone care, e naturalmente la speranza per un futuro migliore. Le parole di Giuseppe ci aiutano a comprendere molti terribili aspetti della guerra, dalla ferocia dei bombardamenti e delle razzie al dolore per i compagni caduti, e ci ricordano che la storia, anche negli avvenimenti più grandi ed epocali, è fatta prima di tutto di persone. Premessa di Marta Baiardi. Introduzione di Matteo Grasso.
9,00

Manuale di diritto commerciale

Manuale di diritto commerciale

Giuseppe Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 583

A quasi settant'anni dalla prima uscita di questo Manuale, la presente edizione, come le precedenti, tenta di dare testimonianza delle più recenti novità legislative e dei principali problemi che la prassi ha evidenziato.
51,00

Liber Amicorum Francesco Vassalli

Liber Amicorum Francesco Vassalli

Diego Corapi, Floriano D'Alessandro, Raffaele Lener, Maurizio Lupoi, Adelmo Manna, Giorgio Marasà, Pietro Masi, Enrico Mezzetti, Vittorio Santoro, Giuliana Scognamiglio, Paolo Spada, Giuseppe Terranova, Gabriele Racugno, Enrico Gabrielli, Giuseppe Niccolini, Franco Gaetano Scoca, Carlo Angelici, Antonio Fiorella, Giuseppe Ferri, Alessandro Nigro, Ermanno La Marca, Luigi Salamone, Alberto Jorio, Mario Libertini, Sabino Fortunato, Alfonso Castiello d'Antonio, Mario Caravale, Dario Buzzelli, Alessandra Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 672

«L’8 settembre del 2019 Francesco Vassalli ci ha lasciati, dopo aver invano combattuto contro un male invincibile. Era nato a Roma il 3 marzo 1943. Aveva coltivato lo studio del diritto, erede di una tradizione culturale e scientifica di altissimo livello, che aveva dato grande lustro e prestigio alla sua famiglia in particolare nei campi del diritto civile e del diritto penale. A lui toccò continuarla e svilupparla anche nell’ambito del diritto commerciale e del diritto, come a quel tempo si chiamava, fallimentare. Conseguita la laurea in giurisprudenza cum laude, aveva proseguito gli studi sotto la guida del suo maestro (e del Maestro allora di molti) Giuseppe Ferri sr. Percorse le diverse tappe della carriera universitaria, insegnando nelle sedi di Macerata, Perugia, e poi nella Sapienza romana, dapprima nella Facoltà di Economia e poi in quella di Giurisprudenza. Dei suoi interessi scientifici e della sua operosità offrono copiosa testimonianza gli studi monografici (Responsabilità d’impresa e potere di amministrazione nelle società personali, Milano, 1973; Composizione della lite e tutela dei creditori, Milano 1980; La condotta del debitore nella “conversione” delle procedure concorsuali, Milano, 1980), i tre volumi dedicati al “Diritto fallimentare”, il contributo al ponderoso Trattato di diritto fallimentare e delle altre procedure concorsuali, da lui stesso co-diretto con E. Gabrielli e F.P. Luiso (in 5 volumi, editi fra il 2013 e il 2014), numerosi articoli e saggi pubblicati in diverse sedi (riviste, enciclopedie) e raccolti dagli amici e dalla sua amatissima Laura in due volumi di “Scritti giuridici” pubblicati, per i tipi di Giuffrè, contestualmente a questo piccolo Liber Amicorum. Molti sono i temi e gli istituti che attirarono la sua curiosità di studioso, profondo, attento, originale: dedicò infatti importanti lavori, tuttora punto di riferimento per chi affronta lo studio di quegli argomenti, alle società di persone, alla responsabilità degli amministratori di società per azioni, alla disciplina dell’azione revocatoria (con particolare riguardo alla revocatoria della transazione), all’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi ed in generale a tutti i temi e gli istituti del diritto concorsuale e del diritto della crisi d’impresa, spingendosi fino ai confini fra questa disciplina, che tanto lo appassionava, e il terreno contiguo della disciplina dei reati fallimentari: terreno in generale impervio per gli studiosi di formazione civilistica, ma non per lui, che aveva maturato, anche attraverso l’esercizio della professione di avvocato, che coltivò sino alla fine, una forte sensibilità penalistica. Discreto, riservato, mite, sensibile, gran signore: questa è l’immagine che tutti coloro che lo hanno conosciuto nelle aule universitarie ed in quelle dei tribunali, come docente, come collega o come amico, avevano di lui. Un’immagine che gli attirava affetto e simpatia, oltre naturalmente all’ammirazione per lo studioso e per l’intellettuale colto e raffinato, amante delle arti e del bello, appassionato di viaggi e di pittura contemporanea, e soprattutto appassionato e profondo conoscitore del cinema. Il desiderio di manifestare i sentimenti di affetto, di amicizia, di gratitudine che a lui ci legavano ha ispirato l’idea di promuovere una raccolta di studi in suo onore: raccolta che finalmente vede oggi la luce, nell’imminenza del quarto anniversario della sua scomparsa, contestualmente agli “Scritti giuridici” di Francesco, con il supporto in entrambi i casi della sua amatissima consorte (...)»
83,00

Microelettronica analogica. Lucidi ed esercitazioni

Microelettronica analogica. Lucidi ed esercitazioni

Giuseppe Ferri, Nicola C. Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 208

Una raccolta dei lucidi proiettati a lezione e delle esercitazioni SPICE relative al corso di Microelettronica (Nuovo Ordinamento, a partire dall'a.a. 2004-2005), tenuto presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di L'Aquila
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.