fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Ortica Editrice: Gli artigli

I mangiatori di carne. La caccia

I mangiatori di carne. La caccia

Lev Tolstoj

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 120

Sono contento di aver cominciato a compatire i polli, i montoni, i conigli, e non li mangio né li desidero, sono contento di compatire i topi, e li lascio scappare, invece di ammazzarli, e sarò contento quando compatirò le zanzare e le pulci. La compassione è una delle più preziose facoltà dell'anima umana: con l'impietosirsi delle sofferenze di un essere vivente, l'uomo dimentica se stesso e comprende che cosa sia la sventura. Con questo sentimento egli si sottrae al suo isolamento e acquista la possibilità di unire la sua esistenza a quella degli altri esseri viventi.
12,00

Rivoluzione antitecnologica. Perché e come

Rivoluzione antitecnologica. Perché e come

Theodore John Kaczynski

Libro: Libro in brossura

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 370

La società moderna si sta dirigendo verso la sua rovina: sono in molti ormai a riconoscere nell’abuso tecnologico il comune denominatore dei nostri mali. Theodore John Kaczynski scrive questo libro con l’intento preciso di fornire una guida pratica per cominciare a pensare a quello che l’uomo può fare – in termini strategici – per deviare la nostra società dall’abisso verso cui precipita inesorabile.
16,00

Ritorno alla natura. In difesa della dieta vegetariana

Ritorno alla natura. In difesa della dieta vegetariana

John Frank Newton

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 200

Newton scrisse questo libro nel 1811 per promuovere una dieta vegetarina. L'autore sosteneva infatti che il cibo naturale dell'uomo fossero le verdure e che la carne animale fosse malsana e innaturale. La dieta per una giusta alimentazione doveva consistere in frutta, verdura, uvetta, pane tostato, acqua, uova, latte e patate. Il libro di Newton ispirò, tra gli altri, John Snow e il poeta Shelley ad adottare una dieta vegetariana. Nel 1813 Shelley, influenzato dal trattato di Newton, pubblicò A Vindication of Natural Diet, un testo sul vegetarianesimo e in difesa dei diritti animali, in cui esortava a mangiare verde: "Non c'è malattia, fisica o mentale che l'adozione della dieta vegetale e dell'acqua pura non ha infallibilmente mitigato".
13,00

Catastrofismo. Amministrazione del disastro e sottomissione sostenibile

Catastrofismo. Amministrazione del disastro e sottomissione sostenibile

René Riesel, Jaime Semprun

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 186

In un periodo in cui è buona creanza stare al passo dell'ecologismo mediatico, si propone qui un'analisi politica del Catastrofismo di Stato e delle sue grandi imprese di inganno intellettuale: lo sviluppo sostenibile, il green-capitalism. Un'aspra critica rivolta non verso il facile bersaglio degli "eco-scettici", bensì verso quelle "anime buone" che, con parole d'ordine, facili slogan e la convinzione di avere la soluzione per "salvare" il nostro Pianeta, anziché attaccare la causa del problema, ovvero la società industriale, col loro catastrofismo contribuiscono ad alimentare la paura e il terrore, leggitimando così, seppur inconsapevolmente, le strutture di controllo e di repressione che imporranno a tutti di risolvere l'emergenza in forma autoritaria, con l'alibi che «ne va della nostra soppravvivenza».
13,00

L'ultimo scodinzolio. La morte degli animali

L'ultimo scodinzolio. La morte degli animali

Raffaele Mantegazza

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 178

È solo un cane. È come se fosse morto un familiare. Queste due opposte reazioni alla morte di un essere vivente sono alla base delle domande che si pone questo libro. Come reagisce l'uomo al dolore e alla morte degli animali? E perché le reazioni umane sono tanto differenti? Partendo dallo stereotipo dell'animale sano e forte, si indaga sulle ragioni e sulla natura del legame che unisce l'uomo con un animale vecchio e debole. Si esaminano poi le cause e le ragioni del male che l'uomo provoca agli animali; ed infine, attraverso interviste a veterinari e visite a cimiteri per animali, ci si sofferma sul dolore dell'uomo causato dalla morte dell'animale e sulle strategie per elaborarlo e superarlo (dai riti più o meno religiosi alla decisione di adottare un altro animale) rivolgendo particolare attenzione alle difficoltà dei bambini.
12,00

Ishmael

Ishmael

Daniel Quinn

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 240

"Maestro cerca allievo. Si richiede un sincero desiderio di salvare il mondo. Presentarsi di persona." È con questo enigmatico annuncio che Ishmael, un gorilla di immensa saggezza, fa la sua apparizione nella vita di un uomo come tanti, animato da un grande desiderio di conoscenza. Ishmael racconta al suo discepolo la storia stessa dell'uomo, non limitata entro i confini di una breve esistenza, ma estesa a tutto l'arco temporale della vita della terra. Ishmael pone domande esistenziali al suo allievo che lo conducono a comprendere se stesso e il mito della "civiltà del progresso", che l'uomo si racconta da millenni e che è alla base della folle corsa che lo sta portando all'autodistruzione: è destino dell'uomo governare il mondo? O c'è un destino più alto che possa portarlo a vivere in armonia con la Natura?
16,00

Liberazione totale. La rivoluzione del 21° secolo

Liberazione totale. La rivoluzione del 21° secolo

Steven Best

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 269

Dal punto di vista degli animali il "progresso" è regresso, la scienza è sadismo, l'umanismo è barbarie e i "lumi" della Ragione portano tenebre e follia. Il punto di vista animale offre una nuova prospettiva per una rilettura critica della storia umana, delle origini della gerarchia, della guerra, della violenza e delle crisi sociali ed ecologiche. Permette di guardare alle persone e alla società in modo nuovo riconoscendo nell'Homo sapiens la specie violenta, dominante, assassina e autodistruttiva che spesso siamo. Il nostro dominio sulla natura ha origine dallo sfruttamento dell'uomo sugli animali. Per ripristinare un equilibrio tra tutti gli esseri del pianeta è necessaria una politica di liberazione totale - una rivoluzione culturale e sociale - che scardini tale sistema di dominio attraverso un'alleanza fra i diversi movimenti per la liberazione umana, animale e della Terra. La difesa della Terra richiede un'azione immediata, occorre cambiare radicalmente i nostri valori, identità, visioni del mondo, sistemi economici, istituzioni sociali e politiche, e le relazioni tra di noi, con gli altri animali e con tutta la Terra.
16,00

Sento dunque sogno. Frammenti di liberazione animale

Sento dunque sogno. Frammenti di liberazione animale

Massimo Filippi

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 80

Questi frammenti sono un lungo sogno giocato sul rincorrersi cangiante e irrefrenabile di significanti in perenne mutamento, per lasciarsi alle spalle il sordo mutismo del pensiero dell'utile. Vi soffia un'aura che spinge, delicatamente, verso il divenire altro. Verso una modalità sciamanica di rimembrare il rapporto perduto con gli altri animali o, quantomeno, di intravvederlo, a tratti, come se delle lucciole illuminassero per pochi secondi, ora qua ora là, l'oscurità della notte che ci sommerge. Che cosa sono i sogni se non tracce sfavillanti, intermezzi luminosi dentro l'opacità del sonno? I sogni non rappresentano forse l'irrompere della vita dentro la quotidiana piccola morte del sonno? Non sono forse qualcosa che buca e corrode la coscienza chiara e distinta de "l'Uomo"? Gli animali sognano ma non sappiamo cosa sognano e, auspicabilmente, non lo sapremo mai.
9,00

Manifesto queer vegan

Manifesto queer vegan

Rasmus Rahbek Simonsen

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 96

Che cosa significa dichiararsi vegano? In che modo il passaggio da una dieta carnivora a una vegana influisce sul senso della propria identità? Esistono tradizioni e convenzioni stabilite da lungo tempo che determinano ciò che mangiamo e come mangiamo. Il veganismo pone in questione nozioni preconcette su che cosa sia una dieta "appropriata" e su come si debba vivere nelle società liberali occidentali contemporanee. Il veganismo si oppone alle caratteristiche fondamentali del modo in cui agiamo. Sfida il nostro sé.
10,00

Asinus novus. Lettere dal carcere dell'umanità

Asinus novus. Lettere dal carcere dell'umanità

Marco Maurizi

Libro

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 64

Occorre guardare altrove per cercare una via di fuga che non sia immaginaria. Occorre guardare dove l'umano, tutto l'umano, getta la propria ombra di indifferenza e di morte. Solo lo sguardo dell'animale sembra ancora essere in grado di darci l'idea che esiste un al di là anche per noi che non vogliamo guardare oltre noi stessi.
2,80

Natura infranta. Dalla domesticazione alla liberazione animale

Natura infranta. Dalla domesticazione alla liberazione animale

Massimo Filippi

Libro

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 32

"La biopolitica è sempre e comunque zoopolitica, ossia assoggettamento e controllo dell'Altro animale, domesticazione. Che sia eliminata nei lager e nei mattatoi o che venga controllata, in forma più o meno virulenta, con l'ingegneria genetica o con le tecniche del potere disciplinare, la nuda vita è sempre nuda vita animale."
2,60

Note per una metamorfosi

Note per una metamorfosi

Enrico Giannetto

Libro

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 32

Il risveglio di quella mattina d'agosto mi mise di fronte alla miserevole e tremenda realtà: non si trattava di un incubo; mi guardai allo specchio, ero veramente un uomo, un essere di quella specie mostruosa che è l'umanità.
2,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.