fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

OCD: Ripartire dall'essenziale

La pace del cuore in mezzo al frastuono. Atti del 17° Simposio internazionale di mistica

La pace del cuore in mezzo al frastuono. Atti del 17° Simposio internazionale di mistica

Bruno Moriconi, Antonina Bonarrigo, Paul Ignatious Kunnumpurathu

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 128

Ogni persona umana desidera vivere in pace e sperimentare la pace del cuore, anche se non sa bene in che cosa essa consista e quale sia il cammino che permetta di raggiungerla. Discernere tra la pace vera e la pace falsa è, dunque, di fondamentale importanza per poter vivere con serenità e gioia anche in mezzo al frastuono. La pace vera ha come Fonte il Dio vivo, pienamente rivelato in Gesù Cristo, secondo l'effusione del dono dello Spirito Santo: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore» (Gv 14,27). Il 17° Simposio Internazionale di Mistica, tenuto al "Teresianum" nei giorni 25-27 novembre 2019, affronta precisamente questa tematica in chiave di esperienza e di dottrina spirituale. I contributi offerti spaziano variamente dall'ambito teologico a quello medico, ma tutti restano saldamente ancorati al dato scritturistico e lo approfondiscono con i santi maestri del Carmelo.
13,00

Salita del Monte Carmelo. Riflessioni

Salita del Monte Carmelo. Riflessioni

Marc Foley

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 240

Giovanni della Croce ha scritto e vissuto in una cultura religiosa davvero differente da quella attuale, che aveva un suo proprio modo di esplorare le questioni spirituali e usava un vocabolario che oggi necessita di essere tradotto perché i pellegrini spirituali del XXI secolo possano capirlo. Padre Marc Foley ha condotto abilmente questa traduzione, dando sicurezza ai nuovi lettori dei testi di san Giovanni della Croce. Presenta gli argomenti della sua dottrina in modo concreto e comprensibile
18,00

La fede in tempi di pandemia. 18° Simposio internazionale di mistica

La fede in tempi di pandemia. 18° Simposio internazionale di mistica

Strzyz-Steinert Lukasz, Christof Betschart, Bruno Moriconi

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

Questo tempo di pandemia significa dolore e sofferenza, ma è anche un tempo di opportunità, possibilità, orizzonti di cambiamento e rinascita. Anche alcuni mistici, quali Teresa d'Avila, Giovanni della Croce e Teresa di Lisieux, sono sopravvissuti a un'epidemia mortale. La loro fede in Cristo, la loro amicizia intima con Dio e il loro amore per il prossimo dimostrano, mediante un'analisi di tipo teologico e scientifico, che la fede concerne la vita e l'esistenza quotidiana. E non soltanto dà "senso alla sofferenza" (V. Frankl), ma giova anche al bene fisico, emotivo, sociale e spirituale dei credenti.
12,00

Il tuo amore è cresciuto con me. Un genio spirituale. Teresa di Lisieux

Il tuo amore è cresciuto con me. Un genio spirituale. Teresa di Lisieux

Marie-Eugène de l'Enfant-Jésus

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2020

pagine: 130

Il dottorato di santa Teresa di Gesù Bambino, proclamato nel 1997, è stato presagito e desiderato prima di tutti dal beato Maria Eugenio di Gesù Bambino, il quale ha lavorato tutta la vita per far conoscere la profondità della dottrina teresiana e metterla alla portata di tutti.
11,00

L'impatto di Dio. Risonanze in Giovanni della Croce

L'impatto di Dio. Risonanze in Giovanni della Croce

Iain Matthew

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2020

pagine: 240

Giovanni della Croce testimonia un Dio che desidera incontrarci e amarci nei nostri bisogni più intimi. Sebbene il rifiuto e la prigionia abbiano svolto un ruolo importante nella vita di questo frate spagnolo del sedicesimo secolo, la poesia e la prosa di Giovanni rivelano la bellezza e la potenza di un Dio meraviglioso. Prefazione di Jean Vanier.
18,00

Elisabetta della Trinità. Il perché della sofferenza

Elisabetta della Trinità. Il perché della sofferenza

Juan De Bono

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2018

pagine: 212

In questo libro non si pretende di trattare nei suoi molteplici risvolti il vasto tema della sofferenza umana, ma solo di far luce sull’esperienza di santa Elisabetta della Trinità, e cioè sul modo in cui lei accoglie e vive i diversi momenti di sofferenza presentatisi nella sua vita. Il padre Antonio Maria Sicari nella Presentazione al libro giustamente osserva: «Il padre Juan De Bono ha avuto la capacità di raccontare la vita e la dottrina di Elisabetta della Trinità, mettendo il dramma teologico della sua sofferenza mistica (sommamente reale, ma tutta immersa nel mistero di Cristo) al centro dell’intera esperienza di lei, dall’infanzia alla morte. E non solo al centro degli avvenimenti della sua vita, ma anche al centro delle sue più alte esperienze spirituali».
18,00

L'arte della preghiera secondo Santa Caterina da Siena e Santa Teresa D'Avila

L'arte della preghiera secondo Santa Caterina da Siena e Santa Teresa D'Avila

Angelo Belloni

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2008

pagine: 246

In queste pagine Angelo Belloni presenta santa Caterina e santa Teresa, a partire tanto dai loro tratti comuni, quanto nelle loro diversità, come maestre di preghiera e di mistica autentiche.
15,00

L'esperienza della divina misericordia in Teresa di Gesù. Saggio di sintesi dottrinale sulla santa di Avila

L'esperienza della divina misericordia in Teresa di Gesù. Saggio di sintesi dottrinale sulla santa di Avila

Marie-Joseph Huguenin

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2005

pagine: 340

Tra i numerosi studi consacrati a Teresa d'Avila, nessuno finora aveva studiato in tutta la sua ampiezza l'esperienza straordinaria della divina misericordia che ha plasmato questa donna di genio. Marie-Joseph Huguenin analizza dapprima la genesi di tale esperienza, situandola nel suo contesto sociale, storico, e nell'itinerario spirituale che l'ha vista nascere. In seguito ne affronta le conseguenze e ramificazioni a livello dell'opera dottrinale della santa: la divina misericordia appare chiaramente come la chiave del pensiero teresiano. Teresa ci conduce alla contemplazione del Dio vivente e ci introduce nel cuore stesso della Rivelazione biblica: Dio è Misericordia. Teresa testimonia questo Dio che si china con amore sull'uomo, per rivelargli la sua dignità, per condividere con lui un'amicizia divina. Oggi più che mai, forse, la misericordia appare come la sola realtà che può donare un avvenire all'uomo. Dio non è indifferente all'uomo, ma, al contrario, è la sorgente della sua dignità e fa di lui una persona misericordiosa capace di rispondere alla sfida del nostro tempo.
18,50

Lo Spirito Santo, Cristo, il Padre nella esegesi e nella dottrina di san Giovanni della Croce

Lo Spirito Santo, Cristo, il Padre nella esegesi e nella dottrina di san Giovanni della Croce

Giuseppe Ferraro

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2007

pagine: 160

A partire da testi biblici e confrontandosi con il pensiero di san Giovanni della Croce, Giuseppe Ferraro si sofferma ad analizzare il tema trinitario e alcuni contenuti fondamentali della dottrina e della tradizione cristiana.
13,50

Lo Spirito Santo, Cristo, il Padre

Lo Spirito Santo, Cristo, il Padre

Giuseppe Ferraro

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2007

13,50

La beata Elisabetta nella luce dell'eternità

La beata Elisabetta nella luce dell'eternità

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2007

pagine: 108

Il presente volume di Quaderni carmelitani è in gran parte dedicato allo studio della dottrina della beata Elisabetta della Trinità. La scelta è motivata dal desiderio di fornire un'ulteriore occasione per approfondire tematiche presenti nella carmelitana digionese. Come dimostrano in misura diversa gli articoli di R. Fornara, A. Lanfranchi e V. Macca, la beata Elisabetta non si è nascosta in Dio Trinità per fuggire dalla realtà e dai problemi della vita quotidiana, ma per vedere e valutare nella loro vera consistenza le cose del mondo e le vicende della vita.
8,50

L'anima e il suo oltre. Ricerche sulla mistica cristiana

L'anima e il suo oltre. Ricerche sulla mistica cristiana

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2006

pagine: 128

L'epoca attuale ha rimosso il termine anima dalla cultura, dal sapere e persino dal linguaggio ordinario e mediatico, preferendogli generalmente quello più neutro di "psiche". La presente ricerca interdisciplinare, condotta da autorevoli specialisti del settore, analizza i nodi epistemologici della questione, rinvenendo la traccia di un'esperienza originaria diversamente stratificata nelle varie tradizioni religiose ma universalmente connessa alla dimensione interiore dell'essere umano e alla sua costitutiva complessità. Emerge la fecondità dello snodo teoretico che da Agostino passa per Teresa d'Avila, Giovanni della Croce ed Edith Stein, in un dinamismo che attraversa la verità dell'agape e giunge dal "castello interiore" al "castello esteriore", testimoniando il Mysterium Trinitatis.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.