fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Christof Betschart

Teresa d'Avila e il rischio della vita contemplativa. Conferimento del dottorato honoris causa a Rowan Williams il 15 ottobre 2024. Ediz. italiana e inglese

Teresa d'Avila e il rischio della vita contemplativa. Conferimento del dottorato honoris causa a Rowan Williams il 15 ottobre 2024. Ediz. italiana e inglese

Rowan Williams, Miguel Márquez Calle, Agustí Borrell

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2025

pagine: 64

L'impegno accademico di Rowan Williams è stato animato fin dall'inizio da un'intensa vita spirituale che negli anni si è dimostrata sempre più la colonna vertebrale del suo pensiero teologico. Il Teresianum ha potuto constatarlo nella semplicità della sua presenza durante il suo soggiorno in occasione della giornata di studio su Edith Stein e dell'inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025, evento in cui è avvenuto il conferimento del dottorato honoris causa il 15 ottobre 2024. Prova ne è stata anche la prolusione nella quale il nostro nuovo Dottore sviscera la vita contemplativa carmelitana mediante la predilezione di Teresa d'Avila per la figura evangelica della Maddalena, che, alla ricerca di Gesù, cammina per le strade apertamente e non accompagnata.
5,00

Teologia dell'amore. Prospettive teologico-filosofiche in dialogo con il Carmelo

Teologia dell'amore. Prospettive teologico-filosofiche in dialogo con il Carmelo

Christof Betschart

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 256

Due millenni di cristianesimo non sono bastati per fare emergere pienamente il significato della rivelazione che «Dio è amore». In questo volume collettivo, un gruppo di giovani filosofi e teologi si interroga su questo significato e sull'apporto della spiritualità carmelitana nelle sue figure, Teresa d'Avila, Giovanni della Croce, Teresa di Lisieux ed Edith Stein, alla teologia dell'amore contemporanea con la speranza di contribuire a una Weltanschauung cristiana.
32,00

L'uomo, immagine filiale di Dio

L'uomo, immagine filiale di Dio

Christof Betschart

Libro: Copertina rigida

editore: Queriniana

anno edizione: 2022

pagine: 400

Secondo la Genesi, l'uomo e la donna sono stati creati «a immagine di Dio». Questa affermazione, nonostante la sua apparente semplicità, è tra le più discusse e ambigue della tradizione giudeo-cristiana. Cosa può significare per quegli esseri finiti, limitati e spesso traviati che noi siamo? Christof Betschart colma una lacuna nella teologia, basandosi su uno studio approfondito dei testi biblici. In linea con l'interpretazione cristologica dell'immagine di Dio, che trova in Cristo sia il prototipo che il modello compiuto di tutti gli esseri umani, si interroga sulla nozione di filiazione divina. L'immagine di Dio è in definitiva filiale, segnata dal sigillo della filiazione divina. Tale tesi viene sviluppata sia per rendere più concreto il concetto di immagine, sia per rivisitare alcune grandi questioni dell'antropologia teologica postconciliare, come il nesso fra natura e grazia o la mediazione cristologica dell'antropologia (e viceversa). Ne esce un'analisi illuminante dell'essere umano in relazione all'immagine divina, un'opera che si palesa pagina dopo pagina come una guida rivelatrice.
53,00

La fede in tempi di pandemia. 18° Simposio internazionale di mistica

La fede in tempi di pandemia. 18° Simposio internazionale di mistica

Strzyz-Steinert Lukasz, Christof Betschart, Bruno Moriconi

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

Questo tempo di pandemia significa dolore e sofferenza, ma è anche un tempo di opportunità, possibilità, orizzonti di cambiamento e rinascita. Anche alcuni mistici, quali Teresa d'Avila, Giovanni della Croce e Teresa di Lisieux, sono sopravvissuti a un'epidemia mortale. La loro fede in Cristo, la loro amicizia intima con Dio e il loro amore per il prossimo dimostrano, mediante un'analisi di tipo teologico e scientifico, che la fede concerne la vita e l'esistenza quotidiana. E non soltanto dà "senso alla sofferenza" (V. Frankl), ma giova anche al bene fisico, emotivo, sociale e spirituale dei credenti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.