Libri di Antonina Bonarrigo
La pace del cuore in mezzo al frastuono. Atti del 17° Simposio internazionale di mistica
Bruno Moriconi, Antonina Bonarrigo, Paul Ignatious Kunnumpurathu
Libro: Copertina rigida
editore: OCD
anno edizione: 2022
pagine: 128
Ogni persona umana desidera vivere in pace e sperimentare la pace del cuore, anche se non sa bene in che cosa essa consista e quale sia il cammino che permetta di raggiungerla. Discernere tra la pace vera e la pace falsa è, dunque, di fondamentale importanza per poter vivere con serenità e gioia anche in mezzo al frastuono. La pace vera ha come Fonte il Dio vivo, pienamente rivelato in Gesù Cristo, secondo l'effusione del dono dello Spirito Santo: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore» (Gv 14,27). Il 17° Simposio Internazionale di Mistica, tenuto al "Teresianum" nei giorni 25-27 novembre 2019, affronta precisamente questa tematica in chiave di esperienza e di dottrina spirituale. I contributi offerti spaziano variamente dall'ambito teologico a quello medico, ma tutti restano saldamente ancorati al dato scritturistico e lo approfondiscono con i santi maestri del Carmelo.
Icone. Patrimonio transculturale e spirituale dell'umanità
Michele Nicotra, Antonina Bonarrigo
Libro: Libro rilegato
editore: La Moderna
anno edizione: 2017
pagine: 296
Attraverso una vasta disamina di documentazioni archeologiche, iconografiche, socio-politiche, storiche e scoperte delle neuroscienze gli autori pensano di poter affermare come in alcune icone siano da rintracciare elementi che possano, attraverso la vista, accendere i neuroni specchio e permettere un’apertura verso l’esigenza primaria dell’uomo della trascendenza come specificato nella piramide delle necessità dell’uomo di Maslow. Questi elementi sono stati assimilati nelle icone come bagaglio della cultura storica del momento connotata da una grande pluri-nazionalità ed esigenza del trascendente come è avvenuto nel Medio Oriente nei primi secoli della nostra era.
Icone e mudra. Semplici coincidenze?
Michele Nicotra, Antonina Bonarrigo
Libro: Libro rilegato
editore: La Moderna
anno edizione: 2016
pagine: 148
Il testo è da considerare come un taccuino di appunti estratti da svariati testi e siti internet in modalità integrale e commentati dagli autori per ottenere un viaggio intellettuale che possa validare l’intuizione degli autori stessi che la posizione delle mani dei personaggi rappresentati in alcune icone siano dei mudra. L’ipotesi di lavoro di questo ‘viaggio’ viene proposta a ulteriori esperti nei vari ambiti culturali-archeologi, sociologi, storici, teologi, filosofi studiosi delle neuroscienze-che possibilmente incuriositi da questa raccolta possano ulteriormente approfondire la proposta intuitiva-operativa e consolidare ove possibile questo ponte fra cultura religiosa cristiana occidentale con quella religiosa dell’estremo oriente.
Dalla prenatalità alla nascita. Un cammino sereno per essere mamma oggi
Antonina Bonarrigo, Stefania Lott, Alessandra Tabachi
Libro: Libro in brossura
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 182
Di cosa ha bisogno un bimbo per crescere bene nell'utero? Ha bisogno del corpo della sua mamma, che è progettato appositamente per il funzionamento e il sostegno della gravidanza. Per ciascuno dei tre trimestri da cui è formata la gestazione, il corpo femminile fornisce ciò che è necessario. Questa altissima tecnologia è in dotazione al corpo della donna, che semplicemente e miracolosamente supporta la nuova vita senza bisogno di imparare nulla, né di assumere dall'esterno sostanze, perché le produce esso stesso. È necessaria una miglior conoscenza di quella macchina perfetta che è il corpo per capirne i raffinati meccanismi naturali ed averne fiducia. Imparate ad ascoltare il vostro corpo ed il vostro bambino che dentro di voi vi parla. Le protagoniste della gravidanza siete voi donne ed il vostro sentire, non i medici, le ostetriche, le diagnostiche, gli esami, le percentuali, le ecografie e la statistica. Bisogna saper accettare questa grande responsabilità e questo grande onore. Il ruolo di protagoniste del percorso gravidanza e nascita non è delegabile.
Una rosa è sempre una rosa. Menopausa: istruzioni per l'uso
Antonina Bonarrigo, Stefania Lotti, Alessandra Tabachi
Libro: Libro in brossura
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
La menopausa rappresenta un difficile periodo della vita femminile dove è necessario acquisire competenze per poter gestire al meglio questo grande Cambiamento. In questo testo la tematica è affrontata e sviscerata olisticamente da un team formato da un'ostetrica, una psicologa-psicoterapeuta, una naturopata e con il contributo di una fisioterapista. Comprendere e comprendersi in questo periodo permette alla donna di accedere a questo passaggio della vita con maggior consapevolezza e superarlo con maggiore dolcezza e serenità. Comprendere i cambiamenti e le motivazioni aiuta chi ci sta vicino, a vivere insieme in modo partecipe ed unito. Imparare ad ascoltare ed ascoltarsi per poi riuscire a soddisfare le proprie esigenze, anche le più profonde, rappresenta la via per la salute.