Libri di Alessandra Tabachi
Dalla prenatalità alla nascita. Un cammino sereno per essere mamma oggi
Antonina Bonarrigo, Stefania Lott, Alessandra Tabachi
Libro: Libro in brossura
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 182
Di cosa ha bisogno un bimbo per crescere bene nell'utero? Ha bisogno del corpo della sua mamma, che è progettato appositamente per il funzionamento e il sostegno della gravidanza. Per ciascuno dei tre trimestri da cui è formata la gestazione, il corpo femminile fornisce ciò che è necessario. Questa altissima tecnologia è in dotazione al corpo della donna, che semplicemente e miracolosamente supporta la nuova vita senza bisogno di imparare nulla, né di assumere dall'esterno sostanze, perché le produce esso stesso. È necessaria una miglior conoscenza di quella macchina perfetta che è il corpo per capirne i raffinati meccanismi naturali ed averne fiducia. Imparate ad ascoltare il vostro corpo ed il vostro bambino che dentro di voi vi parla. Le protagoniste della gravidanza siete voi donne ed il vostro sentire, non i medici, le ostetriche, le diagnostiche, gli esami, le percentuali, le ecografie e la statistica. Bisogna saper accettare questa grande responsabilità e questo grande onore. Il ruolo di protagoniste del percorso gravidanza e nascita non è delegabile.
Una rosa è sempre una rosa. Menopausa: istruzioni per l'uso
Antonina Bonarrigo, Stefania Lotti, Alessandra Tabachi
Libro: Libro in brossura
editore: Aldenia Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
La menopausa rappresenta un difficile periodo della vita femminile dove è necessario acquisire competenze per poter gestire al meglio questo grande Cambiamento. In questo testo la tematica è affrontata e sviscerata olisticamente da un team formato da un'ostetrica, una psicologa-psicoterapeuta, una naturopata e con il contributo di una fisioterapista. Comprendere e comprendersi in questo periodo permette alla donna di accedere a questo passaggio della vita con maggior consapevolezza e superarlo con maggiore dolcezza e serenità. Comprendere i cambiamenti e le motivazioni aiuta chi ci sta vicino, a vivere insieme in modo partecipe ed unito. Imparare ad ascoltare ed ascoltarsi per poi riuscire a soddisfare le proprie esigenze, anche le più profonde, rappresenta la via per la salute.

