fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina

Nottetempo: Narrativa

Che fanno le renne dopo Natale?

Che fanno le renne dopo Natale?

Olivia Rosenthal

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2012

pagine: 206

"Ami gli animali. Questo libro racconta la loro storia e la tua. La storia di una bambina che crede che la slitta di Babbo Natale porti i regali e che un giorno sarà costretta a non crederci più. Bisogna crescere, bisogna affrancarsi. È molto difficile. Persino impossibile. In fondo, sei esattamente come gli animali, tutti quegli animali che imprigioniamo, alleviamo, proteggiamo, mangiamo. Anche tu sei stata imprigionata, allevata, educata, protetta. E né tu né gli animali sapete come fare a emanciparvi. Ma bisognerà pur trovare un modo". Servendosi di una seconda persona che è lo specchio della prima, Olivia Rosenthal inchioda i lettori con una scrittura diretta, intima e avvincente, costringendoli a tornare bambini per ripercorrere le tappe della loro evoluzione attraverso un continuo confronto col mondo animale. Un mondo che, pur cosi vicino a noi, è veramente "altro", perché è muto.
14,00

Il libro russo dei sogni a colori

Il libro russo dei sogni a colori

Gina Ochsner

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2011

pagine: 410

Nella città siberiana di Perm', durante la prima guerra in Cecenia, un drappello di personaggi singolari abita in un malconcio condominio di epoca sovietica: c'è Azade, musulmana deportata, che negli odori della latrina del cortile legge i sogni e le ansie dei vicini. Mirkhat, un suicida che non vuole andarsene tra i morti e vuole invece riscrivere la sua storia e quella degli altri. Una banda di bambini terribili, che sniffano colla e parlano come profeti. Ol'ga, un'ebrea che lavora per un quotidiano pro-governativo e traduce in rassicuranti eufemismi gli orrori ceceni. Suo figlio Jurij, un veterano affetto da psicosi traumatica che sogna di essere un pesce. E Tanja, che crea reperti falsi e bizzarri per il polveroso museo in cui lavora; affascinata dai colori, dalle nuvole e dai sogni di volo, annota tutto puntualmente su un taccuino da cui non si separa mai. E poi ci sono dei misteriosi Americani di Origine Russa in arrivo... Tutti esuli, tutti senza patria. Un romanzo che è una fantasmagoria di storie e immagini, in cui ogni personaggio ha le sue strategie o i suoi sortilegi per passare dall'apparente assurdità della vita a un significato che la riscatti.
18,50

Sangue del suo sangue

Sangue del suo sangue

Gaja Cenciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2011

pagine: 334

Fin da piccola Margherita è stata terrorizzata dal padre, il generale dei Carabinieri Rodolfo Scarabosio, che le impone una disciplina claustrale. Ma anche dopo l'assassinio di lui per mano delle Brigate Rosse, la sua vita è una successione di divieti. Fino al giorno in cui Pierfrancesco, un giovane opportunista da cui si crede amata, la convince a trasferirsi a Roma per diventare presidentessa del Comitato per il Sostegno ai Famigliari delle Vittime delle BR, fiore all'occhiello della campagna elettorale di Bruno Chialastri, imprenditore al servizio dei potenti e suo capo. Ciò che Margherita non sa è che la segretaria personale di Chialastri è infiltrata da un gruppo armato che s'ispira alle BR e che vuole uccidere l'uomo d'affari proprio la mattina delle elezioni del 2006. Come presidentessa del comitato, Margherita si trova impegnata a difendere la memoria di un padre che odiava, mentre si lascia piano piano coinvolgere in una congiura di segno opposto. "Sangue del suo sangue" rovescia i luoghi comuni sul terrorismo, attraverso gli occhi ingenui e impietosi di una sua presunta vittima.
16,50

Seppellitemi dietro il battiscopa

Seppellitemi dietro il battiscopa

Pavel Sanaev

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2011

pagine: 368

Sasa ha nove anni ma è destinato a "marcire" prima di averne sedici, secondo la profezia della nonna, la furibonda e tentacolare Nina Antonovna. Non può sudare, togliersi la calzamaglia di lana ruvida neanche di notte, tirare l'acqua nei gabinetti pubblici e salire sulle giostre: ci sono in agguato stafilococchi aurei, sinusiti croniche, dispepsie e bronchiti recidive. Così sentenzia la nonna, che lo trascina in giro per dottori e gli somministra senza sosta farmaci e tisane. Da quando sua madre si è innamorata di un pittore basso e squattrinato, il "nano succhiasangue", Sasa è finito sotto l'ossessiva tutela della nonna, che lo ama ma lo ricopre di maledizioni e insulti - mentre lui sogna le rare e tenere visite della madre, e custodisce in una scatola segreta tanti piccoli oggetti che vengono da lei: una "biglia-mamma", un chewing-gum masticato e altri tesori. Sasa ci racconta questa tragicomica infanzia senza innocenza, ambientata nella Russia degli anni '70, in un irresistibile romanzo d'esordio, divenuto un libro di culto per molti ex bambini sovietici.
17,00

Senza toccare il fondo

Senza toccare il fondo

Naomi Alderman

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2011

pagine: 416

Quando si iscrive a Oxford, James ha dei progetti: essere il migliore del corso, far parte di un'associazione studentesca, gareggiare per l'università. Ma una brusca caduta - il ginocchio che cede durante una corsa - scombina i suoi piani e lo getta nella depressione. Ad aiutarlo a cambiare strada arriva Jess, deliziosa violinista, che lo introduce in un gruppo di ragazzi pieni di speranze e di denaro, tra cui il ricchissimo e ambiguo Mark, che apre loro le porte dell'enorme villa georgiana dove tutti si trasferiscono. Gli anni di Oxford trascorrono così in un limbo un po' infantile, ma con la laurea i ragazzi scopriranno di essere impreparati ai tradimenti e alle ambizioni di una vita adulta. Il tentativo di Mark di ricreare un nuovo limbo finisce in tragedia, e James si trova a vivere una vita non sua, senza scampo e senza scopo. Il secondo romanzo della Alderman è il racconto drammatico e crudele di un precipizio amoroso, la scoperta di quanto vivere assomigli a un vagabondaggio verso la perdizione da cui ci si può salvare solo ritrovando il bandolo della vita perduta.
19,00

Il riporto

Il riporto

Adrián N. Bravi

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2011

pagine: 132

Arduino Gherarducci, discendente di una famiglia dai capelli "riportati", chi su un lato della testa, chi al centro, non vede l'ora di diventare calvo per sperimentare il riporto alla Giulio Cesare, in avanti con la frangetta. Ma il riporto, di cui va fiero, ha qualche inconveniente. Un malintenzionato, uno spiffero, un colpo d'aria possono scombinarlo. Quando questo succede e Arduino si ritrova con la testa nuda di fronte a un'aula di studenti, decide di chiudere con la sua vita di studioso dei formati di scambio dei dati bibliografici e di partire per la Lapponia. La sua fuga si fermerà prima però, su una montagna delle Marche, dove la sua nuova vita da eremita avrà un inatteso risvolto.
13,00

L'incontro

L'incontro

Gabriela Adamesteanu

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2010

pagine: 384

È l'agosto del 1986 e all'aeroporto di Bucarest un drappello di lontani parenti, profittatori e scagnozzi del regime di Ceausescu,attende, con i vestiti buoni e un'ossessiva curiosità, l'arrivo di Traian Manu. Fuggito dalla Romania quarantanni prima, l'esule è ora cittadino italiano e professore di biologia, ed è stato invitato nel suo ex paese con il pretesto di una serie di conferenze, in realtà per essere spiato dal regime. Traian ama l'Odissea, che recita a memoria, ma diffida della sua Itaca, di cui conosce i vizi e intuisce i pericoli. Sballottato tra agenti e burocrati dell'apparato, cugini che fanno il doppio gioco, adulatori e conoscenti in coda per un aiuto dal mondo di "Fuori", Traian lo "straniero" non capisce più niente del paese dove è nato, della situazione che lo circonda e del senso del suo viaggio. E le uniche due persone che vorrebbe ancora rivedere non possono in realtà abitare che i suoi incubi o i suoi sogni. Con un senso gogoliano e irriverente della deformazione, la narratrice scava nelle miserie e nelle illusioni dei suoi personaggi e costruisce l'immagine di un mondo che gira a vuoto, fra ricerche intrecciate e tutte fallite.
18,00

Una settimana in ottobre

Una settimana in ottobre

Elizabeth Subercaseaux

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2010

pagine: 224

Clara e Clemente conducono una vita misurata, in apparenza senza sorprese: il loro rapporto è arrivato al punto in cui non ci sono più contrasti, si fa l'amore quanto basta per ricordarsi che si è una coppia e si dorme col corpo premuto contro la schiena dell'altro per pura abitudine. Ma una sera, nel buio del loro appartamento di Santiago, Clemente trova il quaderno di sua moglie, su cui legge una storia intessuta di confessioni e finzioni, il racconto di un matrimonio tarlato da silenzi e infedeltà, ben diverso da quello a cui era abituato a pensare. Nella scrittura Clara si rivela una donna appassionata e sensuale, capace di iniziare una relazione con un uomo visto di sfuggita in un caffè, ma in grado anche di tacere per anni di fronte alla dolorosa scoperta del tradimento di Clemente. Attraverso i ricordi e le invenzioni narrative di Clara, si muove un romanzo ricco di tensioni erotiche, morte e mistero: un'indagine sul confine tra gli inganni della realtà e le verità del desiderio.
15,00

Il futuro è nella plastica

Il futuro è nella plastica

Eleonora Sottili

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2010

pagine: 180

Arturo ha trent'anni, è laureato in Psicologia ma fa di tutto per negarlo, vive con Giulia, una ragazza tranquilla che vorrebbe sposarlo, e spartisce i suoi sogni con Sebastiano, amico storico e compagno di progetti inverosimili. Quando il padre muore e lui ne eredita la posizione nell'agenzia assicurativa, Arturo non riesce a calarsi né nella professione né nel lutto: è un Laureato senza Mrs. Robinson, fermo a bordo piscina a contemplare le promesse di un futuro di plastica e polizze. Dal giorno del funerale del padre, con la sua macchina digitale comincia a dividere il mondo in fotogrammi. Giapponesi inquadrati di spalle, omini delle uscite di sicurezza certi della propria direzione, l'ordine dei prodotti tra le corsie del supermercato: Arturo cattura tutto con lo zoom. Approfittando del suo lavoro di assicuratore, ruba da casa di un cliente un piccolo oggetto per lasciarlo dal cliente successivo. Tappa dopo tappa, costruisce cosi un percorso in cui quello che conta non è tanto arrivare in fondo, quanto unire i puntini, collegare tra loro persone e cose.
16,00

Le gambe di Alice

Le gambe di Alice

Nimrod

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2010

pagine: 112

"Dalla cattedra avevo occhi solo per il piede di Alice," racconta il giovane insegnante protagonista del romanzo. Quando ritrova la sua allieva nel furore della guerra civile che devasta il Ciad, l'uomo decide di portarla con sé nella fuga che lo allontana dalla capitale per avvicinarlo al villaggio dell'interno dove vive la sua famiglia. I piedi, le gambe, la verginità della ragazza sono un sortilegio che lo tiene avvinto per tutto il viaggio. L'incontro con Alice diventa una diversione nella fuga dalla guerra, dalla moglie, dalle regole. Diviso fra il desiderio di costruire con la ragazza un'illusione amorosa, e la consapevolezza della sua meta, l'uomo si dibatte fra l'ossessione erotica e l'ansia di arrivare a casa.
14,00

Quando verrà la rivoluzione avremo tutti lo skateboard

Quando verrà la rivoluzione avremo tutti lo skateboard

Said Sayrafiezadeh

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2010

pagine: 327

Figlio di un iraniano e di un'ebrea statunitense, Said è nato alla fine degli anni sessanta, mangia carote e yogurt, guarda la tv di nascosto, trascorre le vacanze partecipando a incomprensibili raduni politici. E soprattutto, al contrario dei suoi coetanei, non possiede uno skateboard. Il motivo di tanta originalità? Said è figlio di comunisti: un padre che sembra Che Guevara, una madre che promette gli skate solo quando il proletariato vincerà. Con un ritmo veloce e brillante, e la capacità di cogliere gli aspetti più strambi dell'esistenza, l'autore sorprende col racconto autobiografico di una giovinezza irregolare, trascorsa in attesa di una rivoluzione sempre imminente e sempre rinviata.
18,00

Il luogo perduto

Il luogo perduto

Norma Huidobro

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2009

pagine: 246

Da Buenos Aires l'ispettore Ferroni viene mandato a Villa del Carmen, un paese della sperduta provincia argentina, sulle tracce di Matilde Trigo: fidanzata con il sindacalista José Luis Benetti, la ragazza da mesi è scomparsa dalla capitale e l'unica possibilità di ritrovarla è l'amica Marita, con la quale si è confidata per lettera. Marita però ha intenzione di difendere i segreti che Matilde le ha rivelato, il racconto della sua vita all'indomani del golpe militare. Il destino di un paese segnato dalla repressione e dalla violenza si intreccia in questo romanzo a una drammatica partita tra individui: una misteriosa donna scomparsa, una ragazza caparbia, un investigatore ossessivo e tenace.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.