Notes Edizioni: Schegge
Prima media... Aiuto!
Eva Serena Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
La vita quotidiana di una adolescente in un romanzo divertente e ironico. La famiglia, le dinamiche di classe, le amicizie, i pregiudizi, la fatica di farsi comprendere. Agnese non odia la scuola, anzi, ma entrare alle Medie si rivela difficile, ben diverso da quello che aveva immaginato. Sperava di incontrare nuove amicizie, invece si ritrova tra compagni che la ignorano e ragazze che ridono dei suoi vestiti perché lei non segue la moda. Se poi una prof la costringe a studiare con i bulli Ciccio e Panzer, non le resta che disperarsi. Quando però l’intera classe è messa sotto accusa per un problema accaduto, la timida e insicura Agnese decide che è arrivato il momento di agire, di cambiare, di ribellarsi. Nulla sarà più come prima. Età di lettura: da 10 anni.
Neve di maggio
Marco Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Guido, tredici anni, insofferente della rigida autorità paterna scappa da scuola, viene sospeso, deve riparare tutte le materie a settembre. Costretto a passare l’estate a studiare in montagna, ci va deciso a ribellarsi ancora. In montagna Guido impara ad affrontare se stesso, assapora autonomia, trova amici. Va incontro ad avventure, scopre terribili segreti, rischia persino la vita. Non solo. Lì Guido vive un cambiamento storico epocale: siamo nel 1915, a maggio l’Italia entra nella Prima guerra mondiale, nulla sarà più come prima. E in montagna a maggio a volte cade l’ultima neve: l’estremo segnale della fine di una stagione e l’inizio di una nuova. Lo sarà anche per Guido, che diventa grande. Età di lettura: da 12 anni.
L'orfano di Beslan
Roberto Morgese
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Beslan, Ossezia. Igor, sedici anni, è stato abbandonato dai genitori a quattro, dopo avere incassato il contributo governativo per il mantenimento dei neonati nei primi tre anni di vita. Cresce in un orfanotrofio dal nome crudelmente evocativo, Il Sogno, dove trova nel sarto Sasha quasi da padre e in Mina una piccola sorella. Gestisce il porcile e studia: vuole crearsi un futuro indipendente. A differenza dei compagni, cerca di rendersi invisibile alle coppie che arrivano lì per adottare. Ormai grande, capisce che la vita monotona dell’Istituto nasconde segreti e corruzione. Decide di indagare, avventurandosi in peripezie che lo portano a smascherare i colpevoli, a incontrare una vera famiglia e a capire che può progettare il suo futuro. Età di lettura: da 13 anni.
Il sentiero di Daboka
Marion Achard
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Ecuador, Amazzonia. Uno dei suoi tesori: l'oro nero, il petrolio, oggi più prezioso che mai. Una strada: un buldozer spianano la foresta per aprire una via verso u giacimenti. Daboka vive con la sua tribù nel cuore della foresta, in perfetta armonia con la natura. Ogni luna piena intraprende, con la sorellina, un lungo cammino per far visita ai cugini. Così, quando la compagnia di deforestazione distrugge il suo villaggio, riesce a salvarsi. Entrambe verranno trovate e portate in città, lontano dalla loro amata foresta e dalla loro gente. Ma Daboka non ha che un'idea in testa: tornare nella foresta per ritrovare la sua gente, la libertà, la vita. Ci riuscirà. Una storia forte, narrata in prima persona. Ispirata a una vicenda realmente accaduta. Età di lettura: da 11 anni.
Otzi e il codice tatuato
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
Ötzi, l'uomo preistorico conservato per millenni nel ghiacciaio del Similaun e ritrovato nel 1991, ha ancora molti segreti da rivelare. Ad esempio, che cosa significano i sessantuno tatuaggi – per lo più linee e croci – che ricoprono il suo corpo? E se fossero una sorta di codice segreto? Questa è la storia di Arturo e Riccardo, partiti con la loro classe e due insegnanti alla volta del Museo di Ötzi a Bolzano. Ed è anche la storia di un vecchio baule, di una bussola antica e di uno strano paio di occhiali del bisnonno. Tra scavi archeologici, asce di pietra, visioni notturne, pedinamenti e traffici di reperti antichi, questa è soprattutto la storia di due ragazzi, diversi in tutto però amici, uniti dalla passione per il mistero e l'avventura. Età di lettura: da 10 anni.
Un'estate da cani
Giuliana Facchini
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 122
Ginevra di cani non sa nulla né prova per loro particolare simpatia, ma si trova davanti a un evidente caso di maltrattamento di animali. Anche di Oscar non sa nulla, lo incontra per caso e non riesce a toglierselo dalla testa: a sedici anni come può vivere per strada suonando la chitarra? Perché? Estate. Un incrocio di storie e situazioni: la storia Oscar, che si ostina a non voler parlare di sé, a non raccontare cosa lo tormenta e perché va in giro a suonare per strada. La storia di un cane gettato nel fiume. La storia di un canile lager. La storia di chi si batte per proteggere gli animali. La storia dei nonni di Ginevra, che adorano i libri gialli. Il racconto lo scrive lei in prima persona e lo fa per un motivo ben preciso, che non ha nulla a che fare con la scuola o con un qualsiasi diario... Ironia, colpi di scena e la consapevolezza che nella vita bisogna sapersi prendere piccole o grandi responsabilità. Due ragazzi, il rapporto con gli adulti, i loro sogni per il futuro. Due ragazzi che si battono per le proprie idee.
L'isola
Sebastiano Ruiz-Mignone
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il protagonista è Robert Louis Stevenson tredicenne che viene in Italia con il padre, chiamato per costruire un faro in Puglia, su un'isola di fronte a Porto Cesareo. In Italia Luly, così veniva chiamato in famiglia il giovane Stevenson, arriva insieme al cugino e amico Bob e qui ha la possibilità di vivere le avventure memorabili tanto a lungo sognate e che mai dimenticherà. Siamo nel 1864: in un mix di vicende storiche e di fantasia, il romanzo si snoda in un'Italia appena unificata, tra violenza, briganti, soldati, contadini e pescatori. Luly non solo sperimenta emozioni, pericoli (anche un sequestro) e incontri, ma assapora finalmente, lui così gracile e malaticcio, il sole, il mare, la libertà. E si prepara a un luminoso passaggio all'età adulta, quando diventerà uno dei più grandi scrittori di avventure di tutti i tempi. Coprotagonista del romanzo è il faro, quell'alternanza di luce nel buio che si ritroverà sempre presente nelle opere più significative di Stevenson. Alla fine del libro l'autore racconta come ha costruito il romanzo e come ha scelto di intrecciare situazioni e personaggi reali come il brigante Crocco o l'eroina Jessie White, amica di Garibaldi, con altri immaginari, facendoli muovere e interagire in una Puglia solare e intrigante. Età di lettura: da 9 anni.
Viola è viola
Sofia Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 187
Brigitta, quasi quattordici anni, è costretta, come ogni anno, a passare le vacanze estive in casa degli anziani zii in un paese vicino a Verona. Ci va malvolentieri, ormai si sente grande e avrebbe voglia di vivere estati ben diverse: impone così ai genitori la presenza di un'amica. Sarà proprio questa amica, Viola, quindici anni, cresciuta in fretta senza regole e molto diversa da lei, a ribaltare tutto: la vacanza, il suo rapporto con gli zii, il suo approccio con gli amici di sempre. Viola è bugiarda, egoista, coraggiosa, furba e affascinante. Sconvolge il mondo di certezze dell'amica. Le due fanno nuovi incontri, anche con ragazzi e ragazze più grandi. Alcuni studiano, altri già lavorano, altri arrivano da lontano e cercano di sopravvivere. Lorenzo, Ahmed, Eros, Stefi, Karim, Giusy e Amanda, un gruppo eterogeneo e mal assortito che fotografa le insicurezze, la noia, le emozioni, le opportunità, l'amore, i luoghi comuni, i pregiudizi, le speranze e le difficoltà di chi cerca di diventare grande in una provincia, tutta italiana, del Nord-Est. Età di lettura: da 12 anni.
Il sapore dell'ultima neve. Aprile 1915: nulla sarà più come prima
Marco Tomatis
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 139
Una primavera particolare. Aprile 1915: la Guerra sta per coinvolgere anche l'Italia, ma è solo un'eco lontana per Guido, tredici anni, carattere fiero e insofferente al collegio in cui è costretto a studiare e di cui detesta tutto. Frequenta con discreto profitto la terza Ginnasio (in quel periodo le Medie si chiamavano così), ma cerca di scappare e viene espulso. Farà di tutto pur di non tornare mai più in quella scuola. Figlio di un militare, è costretto ad andare a preparare gli esami che darà a settembre, per non perdere l'anno, dalla zia che abita in un borgo di montagna. Nel piccolo paese tutta la sua vita cambia, scopre un ambiente diverso, ha più libertà, conosce persone interessanti, nuovi amici. Contribuisce persino a smascherare il colpevole di un delitto del passato. Capisce cosa realmente sono l'ingiustizia e l'omertà, ma anche la solidarietà, la tenacia, la legalità. Una serie incalzante di eventi lo porta a fuggire sui monti, dove è sorpreso da una tempesta di neve, l'ultima nevicata primaverile, che rischia di rivelarsi tragica... Una primavera particolare. Guido impara a essere autonomo, a prendere decisioni importanti. Rapidamente diventa grande. In collegio non tornerà. Nulla sarà più come prima... Età di lettura: da 12 anni.
Il segreto del manoscritto
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Un’isola, il piccolo borgo sul mare. Una vecchia casa trasformata in museo per turisti. Mobili d’epoca, quadri, collezioni di libri antichi. Una ragazza di dodici anni, Susi, che abita lì perché quella è la casa del bisnonno scrittore, unica eredità rimasta di fortune lontane. L’amico di sempre, Antonio. La bellissima cugina tredicenne, Cecilia, che arriva dalla città convinta che su quella piccola isola si annoierà a morte. Un misterioso gatto bianco, che di notte guida Susi nei segreti delle stanze. Un manoscritto nascosto, in cui si narra di gioielli rubati, di una misteriosa ballerina russa, di una villa a picco sul mare, di una grotta dissimulata nella scogliera. Un antico medaglione che raffigura un drago e rimanda al passato, di cui le vecchie donne del paese bisbigliano ancora i segreti... Questo romanzo ha vinto il Premio Righini Ricci. Nuova edizione ampliata e rivista. Copertina di Cinzia Ghigliano. Età di lettura: da 12 anni.
Il segreto del manoscritto
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 141
Un piccolo paese sul mare, su un'isola. Una vecchia casa trasformata in museo per turisti, ricca di mobili d'epoca, quadri, collezioni di libri antichi di un famoso scrittore di inizio Novecento, Ludovico Bardo. Una ragazza di dodici anni, Susi, che abita lì perché quella è casa del bisnonno scrittore, unica eredità rimasta di fortune passate. L'amico di sempre di Susi, Antonio. La bellissima cugina tredicenne Cecilia, che arriva dalla città convinta che su quella piccola isola si annoierà a morte. Un misterioso gatto bianco, che di notte guida Susi nei segreti delle stanze. Un manoscritto nascosto in cui si narra di gioielli rubati, di una misteriosa ballerina russa, di una villa a picco sul mare, di una grotta dissimulata nella scogliera. Un antico medaglione che rimanda a fatti risalenti alla seconda guerra mondiale, dei quali le vecchie donne del paese bisbigliano ancora i segreti... Età di lettura: da 12 anni.
10 per sempre
Francesco D'Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Storie dei ragazzi di Bazar, il quartiere più multietnico che c'è, dove si gioca a calcio per strada, sognando di essere al Maracanà di Rio. Storie tragicomiche raccontate a modo tutto suo da Diego Armando, nome che è già tutto un programma, talentuoso mezz'ala che arranca solo a scuola e con la grammatica. Storie di un gruppo di amici, di ragazzi di periferia che non esitano a sfidare il crudelissimo Crazy Dog e la sua banda, pur di avere finalmente un posto sicuro in cui giocare a pallone. Storie di persone diversissime, che convivono più o meno pacificamente rubandosi a vicenda feste, ricette, usi e costumi... Calcio, amori, amicizia, sfide e colpi di scena in un romanzo che guarda la realtà da un'altra prospettiva e insegna, perché no, a tirare calci di rigore. Età di lettura: da 12 anni.