Libri di Anna Vivarelli
Naufraghi e naufragi
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2023
pagine: 144
Anna Vivarelli, scrittrice premiatissima, racconta qui da par suo le storie di dieci naufragi noti e meno noti, con protagonisti navigatori, aviatori, soldati e marinai semplici. Dieci storie in cui il fallimento e il disastro seguito al naufragio, alla perdita della nave, si trasforma in imprese eroiche ed epiche di resistenza, caparbietà, cocciutaggine. Dieci storie in cui non ci si perde d'animo anche se si è perso tutto e in cui, avventurosamente, con ardimento e intelligenza, si ritrova la strada per tornare in porti sicuri. Età di lettura: da 10 anni.
Il vero nome di lupo solitario
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Coccole Books
anno edizione: 2024
pagine: 144
Tommy è il solito rompiscatole e Giulio, il suo amico di sempre, da qualche giorno è diventato insopportabile. Paco, il nuovo arrivato, passa il tempo a guardare fuori dalla finestra e se ne sta sempre per i fatti suoi. Tanto che il suo soprannome è Lupo Solitario. Così, quando in classe si verificano dei furti misteriosi, tutti danno la colpa a lui. Elisa, però, è convinta che Paco sia innocente ed è decisa a dimostrarlo. Età di lettura: da 9 anni.
Un silenzio pieno di storie
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Coccole Books
anno edizione: 2021
pagine: 100
"Perché il Gisberto, detto Berto, aveva una certezza, chiara e salda dentro di sé: prima o poi gli sarebbe capitato qualcosa di grande. Dietro l'angolo di casa lo attendevano imprese eroiche e straordinarie: bastava cercarle. Così da sempre viveva come in attesa." Un ragazzo e la sua voglia di crescere. Grandi storie nascoste in soffitte impolverate e la scoperta di un misterioso diario.
Cosa mangi, Elvio?
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 48
L'elefantino Elvio adora andare in altalena, ma un giorno il ramo che utilizza si spezza sotto il suo peso. Decide così che deve dimagrire e chiede ai suoi amici animali qual è la dieta migliore. Nessuna però lo soddisfa... Per fortuna c'è la scimmia, che gli dà il consiglio migliore: per continuare a divertirsi non c'è bisogno di cambiare, basta aguzzare l'ingegno e accettarsi per quello che si è! Età di lettura: da 4 anni.
Leggere. Un gioco da ragazzi
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 63
Leggere stimola la fantasia e la riflessione, aiuta a rilassarsi e a vincere la solitudine, sviluppa l'empatia e il senso critico. Eppure in Italia i lettori, sia giovani sia adulti, sono pochi, una specie di setta in cui sembra sia difficile entrare. La passione per i libri è come un contagio, che può avvenire solo se favorito dalla società. Ma quali sono gli ostacoli che un giovane lettore può incontrare sulla sua strada? In che modo la società può diffondere il suo 'contagio'? E perché poi dovrebbe farlo? In un periodo di grande attenzione verso l'intero sistema educativo in Italia, due grandi autori di letteratura per l'infanzia, Guido Quarzo e Anna Vivarelli, propongono interessanti e utili consigli per invogliare i ragazzi a leggere, nonostante le mille distrazioni e i messaggi a volte fuorvianti della società.
La notte della luna
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 87
Nell'estate di cinquant'anni fa l'uomo mise piede sulla luna, e il mondo si fermò. Questa storia parla di quegli anni straordinari, in cui tutto sembrava possibile. Fine anni Sessanta: I viaggi nello spazio riempiono l'immaginazione di un gruppo di amici, che ogni pomeriggio giocano nel cortile. E lì si snoda la loro infanzia, emergono le diverse personalità e, piano piano, ognuno di loro cresce. Fino a quella notte di luglio del 1969... Età di lettura: da 8 anni.
Pensa che ti ripensa. Filosofia per giovani menti
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 96
Cosa vuol dire essere amici di qualcuno? Perché è sbagliato buttare le cartacce per terra? Come si fa a trovare un buon maestro? Come mai a volte il tempo scorre veloce e altre volte non sembra passare mai? È possibile accettare che muoia qualcuno a cui vogliamo bene? Questo libro ti spingerà a riflettere su queste domande su molte altre, cercando le risposte nelle parole dei grandi pensatori del passato: da Platone a Kant, da Seneca a Freud. Perché la vita va presa... con filosofia! Età di lettura: da 10 anni.
Libri in cantina
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2002
pagine: 79
Una storia dove l'avventira è dietro l'angolo. Con Gianpiero e Pamela, ma anche tom Sawyer e Huck Finn, Gianburrasca, Rikki-Tikki-Tavi, Boka, il boscaiolo di ferro, Phileas Fogg e Passepartout, Sandokan e Yanez, Long John Silver. Età di lettura: da 10 anni.
Piccole storie matte
Anna Vivarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2002
pagine: 36
Chi lo dice che le fate sono sempre allegre? O che le finestre non possano avere dei sentimenti? Nelle "Piccole storie matte" di Anna Vivarelli succede questo e altro: gamberetti dispettosi che si divertono a fare scherzi agli altri abitanti del mare, un inventore scansafatiche che viene eletto sindaco, una zanzara in cerca di una fiaba tutta per sé, una strega testarda come un mulo. Età di lettura: da 6 anni.
Odio il Piccolo Principe
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2025
pagine: 160
Lorenzo è un adolescente che ha due problemi: ha appena scoperto di essere stato adottato e odia il Piccolo Principe. Grazie a una super nonna pazzerella, entreremo in punta di piedi nella sua vita e capiremo… … che la sua rabbia è forse solo un enorme bisogno di amore?! … che forse “il piccolo moccioso so-tutto-io con spadino e palandrana turchese” non è poi così male?! Una storia frizzante che dimostra come la vita riservi sempre una sorpresa dietro l’angolo… Età di lettura: da 11 anni.
Gabbie
Guido Quarzo, Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 192
Torino, fine ‘800. L’Accademia delle Scienze decide di attribuire un premio a Darwin per i suoi studi sulla botanica. Nell’ambiente scientifico, diviso tra sostenitori e detrattori della sua teoria evoluzionista, nasce un furioso dibattito sull’opportunità di premiare chi dice che non siamo altro che scimmie, finché un giorno, nel Museo di Scienze Naturali vengono trovati abbracciati i cadaveri di uno scienziato e del gorilla dello zoo. La polizia indaga, ma troverà un valido aiuto in Stefano “il matto”, un ragazzo autistico nipote del direttore del Museo, che grazie alle sue doti percettive peculiari contribuirà a spiegare l’accaduto. Età di lettura: da 6 anni.
Chiedimi chi sono. Dal diario di viaggio di un giovane vissuto trecento anni fa
Anna Lavatelli, Anna Vivarelli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 400
Un viaggio nell'Italia del 1700 si trasforma in un'avventura pericolosa e bellissima. Imprevisti emozionanti, incontri indimenticabili e rivelazioni clamorose, mentre a Palermo, la meta designata, si tramano oscuri complotti contro gli ignari viaggiatori. Un grande romanzo, che narra la storia di un lungo e avventuroso viaggio in carrozza attraverso l'Italia del Settecento. A compierlo sono due giovani, il paggio Dionigi e il contino Filiberto. Con la spensieratezza e l'entusiasmo dell'età, i due giovani si immergono fino in fondo nell'avventura, mettendo alla prova il proprio carattere e misurandosi con le contraddizioni di una società in crisi. Età di lettura: da 10 anni.