fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Quarzo

La battaglia dei dodici cani

La battaglia dei dodici cani

Guido Quarzo, Sebastiano Ruiz-Mignone

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2023

pagine: 154

Alla metà del 1500, Daniele, figlio di un pescatore, fa l'apprendista da Giovanni Giuliano, un pittore muto. Una mattina il ragazzo avvista tre navi di pirati barbareschi, che si accampano poi sulla spiaggia, e scopre che aspettano l'arrivo del loro capo, Dragut, venuto per riprendersi un prezioso pugnale che gli è stato rubato da qualcuno che vive proprio a Belvedere. Il ragazzo con l'aiuto di alcuni complici progetta un astuto stratagemma per liberarsi dei pirati. Riuscirà davvero a farli fuggire e a salvare il suo paese? E Giovanni è davvero chi sembra? Età di lettura: da 9 anni.
11,00

Amici di tutti

Amici di tutti

Guido Quarzo

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2023

pagine: 46

Una classe di scuola primaria raccoglie a caso tanti bambini, ognuno con il suo carattere, le sue virtù e i suoi difetti. Per cinque anni devono condividere lo studio, il gioco, le difficoltà e le conquiste. Per farlo devono imparare ad essere amici, anche se certe volte essere amici non è facile. Anzi, Edoardo pensa che essere amico di tutti non sia proprio possibile. Testo in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
7,50

Alfio e le scatole misteriose

Alfio e le scatole misteriose

Guido Quarzo

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2022

pagine: 80

Scatole che vanno, scatole che vengono. L'inquilino del primo piano lo fa diventare matto. Grandi scatole entrano ed escono continuamente dall'appartamento del signor Pino? Alfio ci pensa, ci ripensa, non riesce a togliersi dalla testa quella domanda: che cosa c'è nelle scatole? E così decide di essere un agente segreto con la missione di scoprire questo fitto mistero. Ci riuscirà? Età di lettura: da 6 anni
9,00

Gli spaghetti dell'imperatore

Gli spaghetti dell'imperatore

Guido Quarzo

Libro: Copertina rigida

editore: Coccole e Caccole

anno edizione: 2011

pagine: 40

Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Pinco Panchetta e le parole perdute

Pinco Panchetta e le parole perdute

Guido Quarzo

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2014

pagine: 42

Si può perdere l'ombrello e si può perdere la strada. Qualcuno perde la pazienza e qualcun altro perde il treno. E c'è anche chi perde le parole. Proprio così. È successo al signor Pinco Panchetta, che è andato a cercarle all'Ufficio Parole Smarrite. Ma le parole sono tante e ognuna porta con sé un ricordo. Non sarà facile per Pinco Panchetta capire quali sono le parole che cerca... Età di lettura: da 4 anni.
7,50

Amici nel mare

Amici nel mare

Guido Quarzo

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2014

Il paguro Bernardo e il pesce Pedro sono dei gran fifoni e non mettono mai il naso fuori dalle loro tane per paura dei pescecani... Che noia, però! Poi un giorno decidono di sfidare i pericoli del mare per incontrarsi e scoprono un mondo meraviglioso da esplorare insieme! Età di lettura: da 5 anni.
8,50

Tre scalini per Serena

Tre scalini per Serena

Guido Quarzo

Libro: Copertina rigida

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 28

Un libro dedicato ai bambini con difficoltà di comunicazione che stanno iniziando a utilizzare la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.). L'opera è stata ideata da un gruppo di operatori e utilizzatori di C.A.A. del Centro Benedetta d'Intino di Milano e dell'Uliveto (Diaconia Valdese) di Luserna S.G. (TO). Il libro fa parte di una collana che aiuta ad affrontare situazioni particolarmente rilevanti ed emotivamente importanti, soprattutto per quei bambini che, avendo difficoltà di comunicazione, spesso non hanno la possibilità di fare domande su questi temi, esprimere emozioni, far conoscere il proprio punto di vista.
10,00

Leggere. Un gioco da ragazzi

Leggere. Un gioco da ragazzi

Guido Quarzo, Anna Vivarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2016

pagine: 63

Leggere stimola la fantasia e la riflessione, aiuta a rilassarsi e a vincere la solitudine, sviluppa l'empatia e il senso critico. Eppure in Italia i lettori, sia giovani sia adulti, sono pochi, una specie di setta in cui sembra sia difficile entrare. La passione per i libri è come un contagio, che può avvenire solo se favorito dalla società. Ma quali sono gli ostacoli che un giovane lettore può incontrare sulla sua strada? In che modo la società può diffondere il suo 'contagio'? E perché poi dovrebbe farlo? In un periodo di grande attenzione verso l'intero sistema educativo in Italia, due grandi autori di letteratura per l'infanzia, Guido Quarzo e Anna Vivarelli, propongono interessanti e utili consigli per invogliare i ragazzi a leggere, nonostante le mille distrazioni e i messaggi a volte fuorvianti della società.
10,00

1958. Le storie in tasca

1958. Le storie in tasca

Guido Quarzo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Piero frequenta la terza elementare e vive in campagna con i genitori e i nonni. Ma, al termine dell’anno scolastico, tutta la famiglia si trasferisce in città. Non è facile, cambiano abitudini, scuola, compagni. In compenso, i nuovi amici sono fantastici: c’è Carlo, che fa ridere tutti, Mimmo, eroe improbabile, e Giorgina, sua sorella, intraprendente e coraggiosa. In classe poi, si leggono i libri, non solo quelli scolastici, ma romanzi che accendono la fantasia e ispirano imprese spericolate, come quelle dei Ragazzi della via Pal o dei Tre moschettieri. E — quando il richiamo dell’avventura e del mistero si fa irresistibile — Piero, Carlo, Mimmo e Giorgina si intrufolano in un villino abbandonato del quale gli adulti non parlano volentieri... Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Solo se mi credi. Storia d'amore e di anarchia

Solo se mi credi. Storia d'amore e di anarchia

Guido Quarzo, Anna Vivarelli

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 288

«Un giorno sarò un grande pasticciere, avrò un laboratorio e un grande negozio e tanti lavoranti... Ma c'è una cosa. Tutto questo lo potrò fare solo se... se tu mi credi». Torino 1905. Carlo, sedici anni, lavora come fattorino per la Pasticceria Fratelli Perosino, in centro città. Ama leggere, soprattutto i romanzi di Emilio Salgari, di cui divora le pagine dei volumi presi in prestito dalla biblioteca. Carlo si sente corsaro e avventuriero, ma anche pasticciere fin dentro le ossa, anche se per il momento in quel mondo di profumi e sapori paradisiaci ci è entrato solo dalla porta di servizio. Una mattina presto, andando al lavoro, Carlo si imbatte in un vagabondo seduto lungo il muro del cimitero. Gli offre una fetta di pane e l'altro, in cambio, gli regala un foglietto con quella che sembra essere una poesia. Sarà proprio quell'uomo a venir ritrovato cadavere nel fiume, ma solo dopo aver affidato a Carlo una busta, indirizzata a un noto avvocato. Comincia così questa storia che intreccia le avventure del giovane Carlo e il suo acerbo amore per Margherita, al mistero e ai fatti di un'Italia ancora giovane, nella quale i destini personali incontrano quelli della Storia.
16,00

Le più belle storie del Battello a Vapore per principi e principesse: Non è facile essere un cavaliere-Ranocchi a merenda-L'importanza di Paraponzipanza

Le più belle storie del Battello a Vapore per principi e principesse: Non è facile essere un cavaliere-Ranocchi a merenda-L'importanza di Paraponzipanza

Gudule, Roberto Pavanello, Guido Quarzo

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2020

pagine: 136

Non è facile essere un cavaliere: Arturo è un bambino diverso da tutti gli altri: è nato con addosso un'armatura da cavaliere! Pensa di essere l'unico, fino a quando non incontra Angela, nata principessa! Ranocchi a merenda: C'era una volta una fata che, per trovare il suo principe azzurro, trasformava tutti i ranocchi in principi. Peccato che a quei poveri ranocchi questa cosa non andasse affatto bene... L'importanza di Paraponzipanza: C'era una volta un re che, credendosi il più bravo, il più belle e il più intelligente del mondo, aveva deciso di mettersi a parlare in modo difficile con i suoi sudditi. Ma un giorno dalla sua bocca iniziarono a uscire parole strane e tutti iniziarono a prenderlo in giro. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Guarda, c'è un porcello che vola! Ediz. ad alta leggibilità

Guarda, c'è un porcello che vola! Ediz. ad alta leggibilità

Guido Quarzo

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 40

C'erano una volta tre porcelli, diversi da quelli della storia che tutti conoscono. Anche questi tre porcelli decidono di andare ad abitare ciascuno per conto proprio. Così si mettono in viaggio, per cercare un buon posto dove costruire le loro case. Come andrà a finire questa volta? Età di lettura: da 5 anni.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.