No Reply: Velvet
Ribelli in discoteca. Quando la discomusic cambiò il mondo
Luca Pollini
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2015
pagine: 220
Cosa è stata l'era delia disco-music? Un'epoca di annebbiamento collettivo o il periodo in cui si è consumata una rivoluzione segreta e profonda? Tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta all'interno dei locali il sabato sera era un po' come essere a Woodstock: tutte le razze, le religioni, le sessualità, i ceti sociali si riunivano in una messa pagana. Sulla pista si faceva "politica": si parlava di libertà, di individualismo, di anticonformismo. La discomusic è riuscita a diffondere un messaggio sociale conquistando in pochi anni i mercati musicali del mondo. In Italia per gli intellettuali è solo una "multinazionale del rimbecillimento di massa" senza riuscire a scorgere la doppia vita, la sua "febbre non solo del sabato sera": il proletario, di giorno operaio, di notte ballerino. Le discoteche italiane erano affollate da una generazione che non ne poteva più della violenza, delle bombe, delle sprangate, delle cariche e delle manifestazioni. Ma anche dei cantautori impegnati, dei profughi cileni, delle canzoni di lotta.
Romeo & Giulietta nel duemilaniente
Vincenzo Incenzo
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2014
pagine: 125
Chi sono oggi Romeo e Giulietta? E contro quali nemici deve lottare il loro sentimento? Dall'autore del musical "Romeo & Giulietta, ama e cambia il mondo", un romanzo appassionato, che solleva interrogativi inquietanti sul nostro presente. In una vertiginosa narrazione in soggettiva la storia di un amore estremo e assoluto, difeso fino all'ultimo respiro contro gli assassini del nuovo millennio: il controllo delle menti, la privazione di senso e la connessione senza tregua. Con una nota di David Zard.
Amore e rivolta a tempo di rock. Storia degli hippie, il movimento che ha fatto sognare il mondo
Luca Pollini
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2014
pagine: 231
Sogni, musica e speranze di un movimento che, ancora oggi, riesce ad affascinare e segnare il nostro immaginare. Gli hippie, a metà anni Sessanta, sono riusciti a liberarsi dai pregiudizi, a fuggire dal consumismo, ma soprattutto si sono affermati in campo artistico e hanno lottato per un mondo senza barriere razziali e discriminazioni di sesso. Un'ideologia - fatta soprattutto dall'amore, inteso come modo di porsi di fronte alle cose, alle persone, alla vita - che ha sedotto giovani e intellettuali, rockstar e gente comune. Tra storie, leggende e aneddoti, questo libro racconta con stupore e voglia di stupire i quattro anni chiave del movimento hippie: dal 1965 al 1969. Da questo libro è tratto lo spettacolo teatrale "Ci hanno rubato la parola amore" scritto da Luca Pollini. Prefazione di Lucia Vasini, postfazione di Elio Fiorucci.
Musica leggera anni di piombo
Luca Pollini
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il volume racconta con emozione e sincerità la canzone 'politica', che si forma a Milano tra la metà degli anni Sessanta e la fine degli anni Settanta; le cui vibrazioni si ripercuoteranno su tutta l'Italia. Un decennio dove nascono formazioni politiche extraparlamentari, e il Paese vive la tensione degli Anni di piombo: una sigla che tutto ingoia, purtroppo anche quelle formidabili spinte culturali che troveranno, soprattutto nella musica, una stagione ricca di creatività. I giovani comprano i dischi a 33 giri, che diventano oggetti di culto: li conservano come fossero gioielli, studiano la copertina e li ascoltano. Così la formazione politica passa anche dai testi e dalla musica che, in quegli anni, è davvero poco leggera. Anzi: è diventata una cosa fin troppo seria. Il volume anche attraverso episodi inediti, mette in luce il peso specifico della musica "leggera" in quel periodo.
Il futuro è pieno di fiori
Carolina Crespi
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 126
Carolina Crespi crea storie tra realtà e sogno che mettono appetito agli occhi. I suoi personaggi, tratteggiati con gusto e sapienza, paiono usciti da un film di Feilini, figli di un genio visionario. Prendono corpo e voce con un'ironia che riporta all'estro di Calvino e si rendono credibili dentro la cornice di una realtà popolare tanto cara allo sguardo di Pasolini.
Capacità nascoste. La prima antologia diversamente thriller
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 256
La prima antologia di racconti thriller con protagonisti diversamente abili: personaggi che, nonostante i loro handicap, riescono ad affrontare e risolvere situazioni di pericolo grazie alle proprie capacità. aPinketts, Claudia Salvatori, Marilù Oliva, Luca Crovi, Andrea Carlo Cappi, Patrizia Debicke Van der Noot, Giuseppe Lippi, e talenti emergenti che, con la loro sensibilità, hanno voluto mostrare la disabilità in modo diverso. Storie ad alta tensione: tutte sempre, rigorosamente, diversamente thriller.
Underwear
Riccardo C. Mauri, Giuseppe Schiavone, Max Pezzali
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 200
Un'antologia che è anche romanzo corale, gioco, e un continuo trovar sorprese. Un libro capace di divertire, scritto con uno stile dissacrante." Underwear" è quello che resta del weekend dopo i gol in tele, è la parola nascosta de l'Eredità dopo che Carlo Conti te l'ha detta. Trita le storie e le soffrigge. Butta il soffritto e tiene l'odore. È saper inspirare e non sapere espirare. E adesso? Underwear è una guida a come non affrontare l'imbarazzo. Un libro game nel senso che si prende gioco di te.
Tunisi, taxi di sola andata
Ilaria Guidantori
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 207
Un viaggio all'interno della capitale tunisina, ricercando e scoprendo i fermenti di una rivoluzione pacifica. Un' opera narrativa italiana con interviste sia a esponenti della politica e cultura tunisina (tra cui Ràchid Rannouchi, Ahmed Hafiène e MounSef MarzouQì) sia a semplici cittadini, sia ai tassisti (i primi ad avvertire i cambiamenti) per comprendere paure e speranze di un popolo.
Nel mondo degli uomini
Antonello De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2011
pagine: 238
Una storia d'amore. La lotta tra bene e male. Un gruppo musicale destinato al successo. Una lei, due lui. Uomini che amano, desiderano e lottano. Il destino che segue il suo corso. Gli ingredienti di un romanzo avvincente in una Roma magica e tenebrosa al tempo stesso. Il racconto di come le passioni e i sentimenti possano dominare la nostra natura. Di come i sogni si trasformino in incubi e in realtà. Ma soprattutto di come l'amore possa cambiare la vita. Un romanzo scritto da chi, vivendoci da oltre 40 anni, conosce bene il mondo musicale, da chi ha saputo, con le sue canzoni, muoversi a suo agio tra i due opposti sentimenti dell'odio e dell'amore dimostrando, alla fine, che sono diverse facce di una stessa medaglia.
Latte, chiodo e arcobaleno. Racconti dal disagio
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2011
pagine: 157
Nato da storie vere, questo romanzo corale narra il coraggio di esistenze al limite. Più di una docufiction "Latte, chiodo e arcobaleno" è il percorso di persone capaci di vincere il disagio e raccontare il dolore, la lotta, la speranza di una vita (con)dannata. Dopo mesi di interviste in collaborazione con l'associazione Arché gli autori hanno saputo, senza ipocrite finzioni, creare un libro ricco di umanità. L'umanità che nasce dall'ascoltare in silenzio: l'umanità di chi deve credere nella bellezza della vita. Nonostante tutto. Con un intervento del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La canzone in cui viviamo. Cento (uno) viaggi nella scrittura cantata italiana
Vincenzo Incenzo
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2011
pagine: 302
Un viaggio nella musica tra cultura alta e popolare: una dichiarazione d'amore, un saggio e un romanzo al tempo stesso. Un percorso tra riflessioni ed esperienze personali. La storia della nostra canzone che è anche pietra fondante della nostra tradizione. Prefazione di Renato Zero.
Ingratitudine
Lucio Trevisan
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2011
pagine: 224
"Tuo padre è morto." "Peccato, il sughetto doveva essere buono." Grazie a un dialogo rimosso, nella quiete di un uomo solitario riemergono i conflitti del passato: l'infanzia nella Milano del dopoguerra, l'adesione alla rivolta studentesca, smarrimento nei mari del Sud. Una vita come tante, eppure attraverso i nodi irrisolti di un'epoca decisiva per la storia d'Italia sfilano raccontati con sguardo impietoso i fantasmi degli anni 70, fino a un viaggio che sfiora naufragio e approda a un finale sorprendente: una cronaca dall'interno narrata in prima persona e in presa diretta, traboccante di amori e illusioni. Dotato di un tono sarcastico, alla Luciano Bianciardi, ingratitudine è un romanzo amaro e incalzante, con una prosa che senza sconti racconta splendori e miserie di un ex sovversivo, "il più buono dei cattivi e il più cattivo dei buoni".