fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: Controcorrente

L'oro del Vaticano

L'oro del Vaticano

Claudio Rendina

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 275

Nel corso dei secoli, le proprietà della Santa Sede si sono accumulate fino a formare un vero e proprio tesoro. Ben lontani dallo spirito apostolico e dallo spirito di umiltà e povertà raccomandato da Cristo, i rappresentanti di Dio in terra hanno edificato una complessa amministrazione per preservare, accrescere e controllare immobili, opere d'arte, monumenti, ori e denari. Vi sono le tombe faraoniche in marmo e oro di cardinali e papi, le decorazioni inestimabili di altari e volte, le collezioni di quadri, statue e preziosi esposte nei Musei Vaticani, nel Museo Lateranense e in altre collezioni della Santa Sede, i sigilli d'oro custoditi nell'Archivio Segreto e i tesori della Biblioteca. C'è il denaro accumulato dallo Stato Pontificio dalle origini al 1870, e poi la fondazione degli istituti bancari dello IOR e dell'APSA e i capitali custoditi nelle Isole Cayman, un autentico Fort Knox fuori da ogni legge. Inoltre le prelature come l'Opus Dei, solo teoricamente autonome dalla Santa Sede, in realtà costituiscono una fonte ulteriore di ricchezza. Gli scandali, le rivelazioni e i sospetti su questo patrimonio immenso sono sotto gli occhi di tutti e alla ribalta delle cronache più recenti. Forse è arrivato il momento di fare i conti in tasca al Vaticano.
12,90

Il libro che i servizi segreti italiani non ti farebbero mai leggere

Il libro che i servizi segreti italiani non ti farebbero mai leggere

Gianni Flamini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 327

Quella che viene raccontata in questo libro è una storia che si snoda lungo un sessantennio di vita dei Servizi repubblicani, militari e civili. Un'indagine dettagliata che ne ripercorre l'evoluzione tramite le vicende incrociate di sei personaggi: Licio Gelli, Federico Umberto D'Amato, Guido Giannettini, Luigi Cavallo, il frate domenicano Felix Morlion e lo storico, politologo e giornalista americano Michael Ledeen. Sullo sfondo emergono le continue deviazioni, la ricerca costante di fantasiose macchinazioni comuniste sia interne che esterne all'Italia, la nascita di un'organizzazione occulta di nome Gladio e di altre consimili, l'affiliazione alla P2 di vaste aree dei Servizi e di una parte rappresentativa della classe politica. Progetti e figure che denunciano l'esistenza di un vero e proprio Stato alternativo e parallelo a quello esistente, che ha stretti legami con gli USA e la NATO e, non da ultimo, con il Vaticano. Gianni Flamini propone un viaggio attraverso gli episodi fondamentali di cui i servizi sono stati promotori, protagonisti e testimoni: dal Sifar del generale De Lorenzo al Sismi di Pollari. Uno spaccato di vita repubblicana, ma anche dei continui abusi di potere, dei loro lati oscuri, del loro senso di onnipotenza, in nome di una presunta difesa della sicurezza nazionale.
9,90

Le dieci domande che cambieranno la Chiesa

Le dieci domande che cambieranno la Chiesa

Brian D. McLaren

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 310

Il concetto di fede, il Vangelo, la figura storica di Cristo, le ragioni che impediscono alla Chiesa di avere un atteggiamento più aperto nei confronti del sesso sono solo alcuni degli spinosi argomenti affrontati in questo saggio da Brian D. McLaren. Dieci grandi domande, dieci questioni imprescindibili: una sfida per ogni cristiano e per tutte le Chiese di oggi che non sanno più come riconquistare credibilità e affidabilità e la cui sopravvivenza è minacciata da un eccessivo attaccamento a dogmi ormai da tempo superati. Ecco quindi un testo ricco di provocazioni, in grado di dare una scossa vitale alla carcassa del vecchio Cristianesimo e di imprimere alla nostra religione una rinnovata forza.
12,90

Tutto quello che avresti voluto sapere su Alitalia e nessuno ti ha mai raccontato

Tutto quello che avresti voluto sapere su Alitalia e nessuno ti ha mai raccontato

Lucio Cillis

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 183

Alitalia nasce come compagnia di bandiera prima della Costituzione, emerge dalle ceneri del dopoguerra e vive momenti intensi di crescita fino agli anni Ottanta, quando la crisi inizia a stringere nella sua morsa tutto il comparto aereo. Da lì comincia una lunga fase di atterraggio in emergenza, passando per i bilanci in rosso degli anni Novanta, fino al fallimento pilotato del 2008 e alla rinascita grazie al "Piano Fenice", ideato dai manager di Intesa-Sanpaolo. Nel mezzo ci sono sessantaquattro anni di gioie e dolori, scioperi selvaggi e continue iniezioni di liquidità per sostenere un pezzo traballante di storia d'Italia e conservare il posto di lavoro di 25.000 dipendenti. Solo tra il 1990 e il 2008, il marchio Alitalia ha drenato dalle tasche di ogni italiano circa 100 euro. Sprechi dovuti alle inefficienze, alle politiche dei governi, all'incompetenza dei dirigenti che hanno incassato stipendi da far invidia ai manager di successo di Air France o British Airways. Oggi, nelle mani della cordata guidata da Roberto Colaninno, le cose sono cambiate e molti dipendenti si lamentano dei ritmi di lavoro cresciuti in maniera esponenziale. Un avvio all'insegna delle polemiche: un'estate 2009 segnata da ritardi insopportabili, lunghe attese al ritiro bagagli e migliaia di cassintegrati. Alitalia, insomma, è tutto questo: una storia di sprechi ma non solo. È uno dei pochi esempi di come la politica, mai cosi pericolosamente lontana dal mercato, possa mantenere in vita un'azienda quasi al collasso.
12,90

La casta dei radical chic

La casta dei radical chic

Massimiliano Parente

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 279

C'è una "casta" nella cultura italiana? Tra i cosiddetti intellettuali "liberi", gli opinionisti televisivi, i critici per tutte le stagioni? Secondo Massimiliano Parente sì. Questo libro è un manuale di sopravvivenza per difendersi dalla mediocrità culturale, quella dei romanzi che invadono le librerie e le recensioni, quella che impoverisce il cinema, la musica, la televisione, la destra e la sinistra. Lobby mediatiche si danno battaglia, fingono rivalità inesistenti, e di nascosto si mettono d'accordo per non pestarsi mai i piedi. Un'ignoranza arrogante e contagiosa che l'autore attacca con lucidità, cinismo e distaccata ironia. Dal Premio Strega a Sanremo, dai David di Donatello alla Biennale di Venezia fino ad arrivare all'Isola dei Famosi. Questo libro è una vera cassetta degli attrezzi per denunciare i personaggi di cartapesta, i vecchi cliché elevati a sistema di pensiero, gli alibi, le scuse, le autoassoluzioni di figure che vorrebbero essere tutte diverse e invece sono tutte uguali. È anche un viaggio dove scopriremo dizionari per riconoscere i trucchi e le "paraculaggini" in trasmissioni di successo come Annozero di Michele Santoro. Massimiliano Parente, scrittore politicamente scorretto, ci guiderà nel provincialismo culturale del tragicomico Paese nel quale viviamo: cialtrone, snob, ipocrita e finto-buonista.
12,90

I love Islam. Cinque ragazze occidentali, single e modaiole, alla scoperta dell'Islam che conquista

I love Islam. Cinque ragazze occidentali, single e modaiole, alla scoperta dell'Islam che conquista

Patrizia Finucci Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 236

Occidente e Islam sono davvero così distanti l'uno dall'altro? Quando la società avvicina tradizioni e religioni differenti, cadono i pregiudizi e si accendono invece curiosità, interesse, a volte anche fascinazione per ciò che prima era "il diverso". Soprattutto se, abbandonati i cliché dell'Islam repressivo ed estremista, si svela l'Islam al femminile. Allora si scoprono donne che lottano per l'affermazione della loro identità, di libertà troppo spesso negate, che difendono come possono il diritto alla loro femminilità. "I love Islam" dà voce ai tanti racconti di queste protagoniste e ci introduce in un mondo che riesce a conciliare il rigore di un velo e la ricercatezza di un abito, l'ossequio alla tradizione e il desiderio di apparire belle. Tante ragazze musulmane raccontano la loro vita: confessano la loro religiosità ma anche la loro voglia di essere alla moda, senza sentirsi affatto diverse dalle coetanee occidentali. Con le sue interviste, i suoi momenti di vita vissuta, le sue storie, "I love Islam" ci fa comprendere come la donna musulmana non sia riducibile affatto a quel velo che spesso ne copre i tratti.
12,90

I crimini delle multinazionali

I crimini delle multinazionali

Klaus Werner, Hans Weiss

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 333

Al giorno d'oggi il valore di un marchio, e quindi il potere di una multinazionale, non si misura in termini di qualità del prodotto, ma è sempre più una questione di immagine. Per questo le aziende investono in grandiose campagne pubblicitarie volte a costruire e promuovere una facciata affidabile, che rassicuri il consumatore. Quest'immagine così sapientemente costruita però nasconde una realtà ben diversa: a lavorare "per noi", di fatto, sono uomini, donne e bambini sfruttati e sottopagati, che vivono in condizioni disumane per garantire alle grandi aziende utili milionari. Nei cosiddetti "Paesi in via di sviluppo", il lavoro coatto e l'impiego minorile sono all'ordine del giorno; le stesse rassicuranti multinazionali che nei Paesi industrializzati difendono il loro integerrimo codice etico, in Africa, in Asia, in America Latina e nell'Europa dell'est inquinano l'ambiente, corrompono i governi, sfruttano e talvolta addirittura incoraggiano crisi e conflitti armati. In questo libro, Klaus Werner e Hans Weiss mettono a nudo il vero volto delle multinazionali, le loro colpe e le loro vergogne, e indicano una via alternativa a quella globalizzazione incontrollata del commercio e dei flussi finanziari che genera conflitti sociali e terrorismo. Se vogliamo mantenere la nostra qualità di vita, la nostra libertà e le nostre possibilità di crescita personale, dobbiamo globalizzarne i presupposti: stabilire delle regole eque per la convivenza di tutti gli uomini.
12,90

Gioventù camorrista

Gioventù camorrista

Giuseppe Carrisi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 188

Francuccio ha 15 anni e vive in uno dei quartieri di Napoli dove la camorra, "'o Sistema", la fa da padrona. E dove, attraverso le sue leggi non scritte, i suoi codici d'onore, identità e linguaggi, è riuscita a imporre una sottocultura criminale che ha scavato un solco profondo nelle vite dei giovani, ragazzi e ragazze, lasciando intatta una tragica e violenta esaltazione della propria individualità. Nel dedalo di vicoli nascosti, nello squallore dei "bipiani", lungo il muro di ferro e cemento della tangenziale, in questa periferia dimenticata da Dio e dagli uomini, Francuccio e i suoi amici (lo Scuro, Sasà, Vincenzo, Romina, 'O Barone e tanti altri ancora) si misurano con una feroce realtà fatta di scippi, rapine, spedizioni punitive, prevaricazione, odio, solitudine, abbandono. Questi giovani sopravvivono a loro stessi sfidando ogni giorno la morte, e non sempre riescono a vincere. Perché, prima o poi, ti trovi nel posto sbagliato al momento sbagliato e, a 16 anni, come è successo a Mariano, hai solo il tempo di chiamare tua madre per salutarla: "Ciao mamma, mi hanno sparato. Ti amo, perdonami".
12,90

L'evoluzione di Dio

L'evoluzione di Dio

Robert Wright

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 479

Qual'è il futuro di Dio? Qual è l'evoluzione del concetto, della personalità di Dio dalle origini a oggi? Nell'epoca della globalizzazione, c'è un modo in cui le diverse religioni possono rapportarsi le une con le altre in modo pacifico e produttivo? E poi: riuscirà mai la religione a trovare un completo accordo con la scienza? Robert Wright, conducendoci in un appassionante viaggio attraverso i secoli, si interroga per scoprire il comune denominatore che ha caratterizzato l'origine e lo sviluppo delle grandi religioni, giungendo ad affermare che tutti i vari dèi esistiti nel corso della storia, con i loro differenti nomi e le loro diverse caratteristiche, non sono altro che emanazioni di una stessa divinità. Analizzando le scritture sacre e servendosi degli strumenti interpretativi forniti dall'archeologia, dalla teologia, dalla storia e dalla psicologia evolutiva, Wright capovolge le credenze tradizionali: secondo i suoi studi, l'antico Israele sarebbe rimasto politeista fin dopo l'esilio babilonese; Gesù non avrebbe mai davvero detto "Ama i tuoi nemici" né lodato la condotta del buon samaritano e Maometto, più che un leader spirituale, sarebbe stato un freddo pragmatista politico, incline anche al politeismo, se ciò poteva favorire alleanze strategiche. Seguendo l'evoluzione delle confessioni religiose, Wright dimostra come la storia dell'idea di Dio sia di fatto la storia di un'illusione destinata a finire.
19,90

Il libro che Michael Jackson avrebbe voluto farti leggere

Il libro che Michael Jackson avrebbe voluto farti leggere

Shmuley Boteach

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 287

Nelle conversazioni private con il rabbino Boteach, qui raccolte e trascritte, il grande Re del Pop ha voluto liberare il cuore da ogni peso, confidando a un amico intimo e speciale paure, speranze e segreti. Dai ricordi d'infanzia al difficile rapporto con le donne, dalla ricerca della purezza e dell'innocenza alla paura di invecchiare, Michael Jackson si racconta, con inedita sincerità, rivelando i pensieri più nascosti e inaccessibili della sua inquieta esistenza. Un testamento spirituale drammatico e sconvolgente che aiuta a far luce sui lati oscuri di una star rimasta sempre complessa e indecifrabile, nonostante la fama mondiale.
9,90

Tutto quello che dovresti sapere sull'Islam e che nessuno ti ha mai raccontato

Tutto quello che dovresti sapere sull'Islam e che nessuno ti ha mai raccontato

John L. Esposito, Dalia Mogahed

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 216

È vero che civiltà occidentale e Islam sono inconciliabili? Cosa ne pensa quel miliardo e mezzo di fedeli musulmani che conosciamo così poco e che in fondo tendiamo a disprezzare? Il libro che gli estremisti islamici non ti farebbero mai leggere squarcia il velo dei pregiudizi dando voce a un mondo troppo spesso tenuto sotto silenzio o equivocato e frainteso. I dati qui presentati sono il frutto di un pluriennale sondaggio di opinione, condotto attraverso decine di migliaia di interviste realizzate in più di 35 nazioni con popolazione prevalentemente musulmana o con una presenza musulmana significativa. Le domande sono quelle che ogni occidentale medio vorrebbe porre: c'è l'Islam dietro il terrorismo? Perché c'è un così forte sentimento anti-americano nel mondo islamico? Chi sono gli estremisti? Che seguito hanno presso la gente comune? Quali sono i reali desideri delle donne islamiche?
12,90

Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere. Oltre il muro dell'omertà: le relazioni politiche e le basi culturali dell'organizzazione criminale più potente...

Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere. Oltre il muro dell'omertà: le relazioni politiche e le basi culturali dell'organizzazione criminale più potente...

Vincenzo Ceruso

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 312

Estorsioni, sequestri, spaccio di droga, infiltrazioni nel mondo della politica e controllo pressoché assoluto degli appalti. La mafia è tutto questo e molto altro ancora. Ma non solo. Questo libro, per la prima volta in Italia, indaga il "terzo livello" di Cosa nostra e, andando al di là del fatto criminale puro e semplice, esplora i modi in cui si è formato il sistema di idee che ha cementato 'onorata società infettando luoghi insospettabili come i tribunali, le redazioni dei giornali, le aule parlamentari, le sagrestie e i salotti dell'alta borghesia. È qui, infatti, che hanno preso corpo le diverse narrazioni del fenomeno mafioso. Qui è nato il "terzo livello". Si tratta del livello decisionale e, più ancora, del livello politico-culturale della "terribile setta". Un'organizzazione di assassini che fa della segretezza uno dei suoi principi basilari ma che ha saputo costruire e imporre il proprio modus vivendi persino agli ambienti cosiddetti "normali".
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.