fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: Biblioteca del sapere

Il potere

Il potere

Franco Ferrarotti

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il potere è stato analizzato come prerogativa dei vertici sociali ed è stato quindi visto dall'alto. Il punto di vista adottato in questo volume è quello dei cittadini che costituiscono la base della società e che quello stesso potere considera sudditi. Alla base dello studio è il tentativo di illuminare i motivi dell'obbedienza al potere da parte dei cittadini. Le teorie che fanno risalire questo fenomeno a un impulso a venerare o agli interessi economici non spiegano alcuni fenomeni, come l'affermazione dei regimi dittatoriali nel ventesimo secolo. L'autore offre una concezione dei gruppi dirigenti che include i gruppi governanti e quelli influenzanti e ipotizza una transizione del potere, da prerogativa personale a funzione razionale collettiva.
6,00

I virus. Dal vaiolo alla Sars, dall'Aids alla guerra batteriologica

I virus. Dal vaiolo alla Sars, dall'Aids alla guerra batteriologica

Luciano Sterpellone

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 127

I virus, che molti confondono con i batteri, sono mille volte più piccoli di questi ultimi. Sono, tuttavia, capaci di causare malattie molto gravi, come l'influenza "spagnola" che nel 1920 provocò oltre venti milioni di morti in tutta Europa. La scienza medica è oggi in grado di dominarli e di utilizzarli a proprio vantaggio per le ricerca sui geni e nelle biotecnologie. Come ogni altra forma di vita questi piccolissimi esseri, nascono, vivono, si riproducono e si diffondono. Questo volume guida alla conoscenza di uno dei complessi aspetti della natura.
6,00

Storia della letteratura italiana

Storia della letteratura italiana

Giuliano Manacorda

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 320

Se i primi documenti letterari in volgare risalgono agli inizi del XIII secolo, l'uso dell'italiano come lingua della cultura inizia a manifestarsi con l'emergere della civiltà comunale e di una nuova classe borghese di mercanti e di imprenditori. Sarà poi il Trecento con l'universalità di Dante, lo spregiudicato realismo di Boccaccio, l'esplorazione lirica dell'interiorità individuale di Petrarca a decretarne la piena affermazione. È da quelle lontane origini che l'autore inizia il suo viaggio nella storia della letteratura italiana. Un percorso tracciato con importanti riferimenti alle vicende civili del nostro paese che giunge sino ai giorni nostri.
6,00

Mohandas K. Gandhi. Fuori dalla leggenda

Mohandas K. Gandhi. Fuori dalla leggenda

Sergio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 157

Con la morte di Gandhi, scomparve uno dei protagonisti del XX secolo: non solo artefice principale dell'indipendenza indiana, ma anche profeta di una filosofia e di una prassi basate sulla non violenza. A mezzo secolo dalla sua scomparsa la figura di Gandhi continua tuttavia a essere oggetto di giudizi e opinioni contrastanti. Era un Mahatma, una Grande Anima o "un avvocato di mezza tacca travestito da fachiro seminudo", come lo definì Winston Churchill? Una "luce e una verità vivente" come è stato compianto da Nehru o "un'astuta volpe indù", come preferiva considerarlo il padre fondatore del Pakistan, Mohammed Jinnah? Questo volume di propone di tracciare il profilo dell'uomo attraverso la sua carriera politica, spirituale e umana.
6,00

La massoneria in Italia

La massoneria in Italia

Enrico Nassi

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 144

Enrico Nassi ricostruisce i duecentocinquant'anni di vita della massoneria moderna, un'associazione segreta che copre come una ragnatela cinque sesti del mondo. Un profilo storico particolarmente documentato, specie per quanto riguarda l'Italia, dove i vertici delle Logge sono spesso degenerati in occulti centri di potere. Una storia a volte con effetti positivi, ma talora negativi per il paese, com'è accaduto con la Loggia P2. L'incessante processo di scissione fra spiritualità esoterica e interessi profani offre un'originale chiave di lettura di una comunità che in Italia vanta ancora trentamila affiliati.
6,00

L'urbanistica dell'Italia contemporanea. Dall'unità ai giorni nostri

L'urbanistica dell'Italia contemporanea. Dall'unità ai giorni nostri

Paolo Scattoni

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 160

Quali meccanismi hanno determinato il processo di deterioramento di un patrimonio unico quale quello dei centri urbani ereditati dal Medioevo? Dalle trasformazioni ottocentesche a quelle del fascismo, dai generosi radicalismi post-bellici alle successive strategie di riforma progressiva degli anni Sessanta e Settanta, dalle tentazioni di deregolamentazione degli anni Ottanta alla riscoperta del progetto urbano degli anni Novanta, fino alla più recente pianificazione "sostenibile", l'autore ripercorre la vicenda italiana mostrando come le politiche urbane siano costellate di pochi successi e molti fallimenti. Una realtà indagata mettendo in relazione le trasformazioni urbane con la qualità della politica dei governi che avrebbero dovuto indirizzarle.
6,00

Matematica senza numeri

Matematica senza numeri

Giuliano Spirito

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 112

Esiste una matematica senza numeri? Al di là del luogo comune che identifica la matematica con il semplice "far di conto", esistono ampi territori della disciplina che prescindono dai numeri. Territori spesso di confine, in cui la matematica si incontra con altre discipline, quali la logica, l'informatica, la linguistica. Occuparsi della "matematica senza numeri" non è, quindi, un gioco di prestigio fine a se stesso, né una sorta di esercizio di stile, bensì un modo per ampliare la concezione della regina delle scienze.
6,00

Storia degli Stati Uniti e il sistema politico americano
6,00

Architettura della modernità

Architettura della modernità

Bruno Zevi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 109

Un'appassionata esegesi del movimento architettonico moderno, cioè degli eventi dell'ultimo secolo e mezzo di storia. Emergono le affascinanti figure dei pionieri ottocenteschi, Horta, Mackintosh, Gaudí, Olbrich, Sullivan, e dei creatori del linguaggio contemporaneo, Le Corbusier, Gropius, Mies van der Rohe, Mendelsohn, Aalto. Sovrasta tre generazioni, con la sua statura michelangiolesca, il genio di Frank Lloyd Wright. In 45 tavole illustrative sono documentati oltre 200 edifici, dal londinese Palazzo di Cristallo del 1851 all'opera di Frank O. Gehry del 1994.
6,00

Mussolini

Mussolini

Paolo Alatri

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 159

Benito Mussolini: grande statista o semplice demagogo aiutato dalle circostanze della storia? Uomo politico dalle notevoli qualità o esclusivo prodotto della crisi della società liberale postunitaria? Ancora ai nostri giorni le passioni non accennano a temperarsi ed è ancora difficile discutere sul personaggio sine ira ac studio. In questo volume Paolo Alatri ricostruisce con rigorosa obiettività la biografia del duce del fascismo senza ignorarne i risvolti psicologici ma in chiave strettamente politica, partendo cioè dalla valutazione del contesto in cui il personaggio si affermò e dall'analisi delle forze sociali che in quel contesto interagirono.
6,00

Il buddhismo

Il buddhismo

Pio Filippani-Ronconi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 190

Il buddhismo è una delle religioni più diffuse nel mondo. Nato nel sesto secolo a.C. nell'india settentrionale, si estese in tempi diversi in quasi tutto l'Oriente. Il fondatore di questa dottrina salvifica fu Gautama Sakyamuni, noto in tutta l'Asia come Buddha, in sanscrito lo Svegliato. L'esistenza, intesa come un sogno doloroso, è concepita dal buddhismo come una catena ininterrotta di vite, con la possibilità di rinascere nella condizione di uomo o di animale. L'uomo non può raggiungere la felicità, il Nirvana, se non spogliandosi della sua personalità terrestre.
6,00

Storia della letteratura inglese

Storia della letteratura inglese

Pina Carzedda

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 250

Se si considera la letteratura inglese, il pensiero corre al teatro, a Shakespeare e agli altri drammaturghi elisabettiani, alle scintillanti commedie della Restaurazione, ai brillanti dialoghi di Wilde e Shaw e alle atmosfere inquietanti di Beckett. Ma poi vengono in mente il romanzo borghese del Settecento, gli straripanti romanzi vittoriani, gli esiti dello sperimentalismo novecentesco di Joyce e della Woolf, senza tralasciare la poesia di Spenser, John Donne o Milton. L'autrice tocca queste e altre tematiche contestualizzandole nel tempo con cenni veloci ed essenziali, in un tracciato storico-critico denso e completo, che sollecita il lettore ad approfondire gli argomenti.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.