Newton Compton Editori: Biblioteca del sapere
Giulio Cesare
Luca Canali
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 138
Personaggio di rilievo della storia mondiale, Giulio Cesare, statista intelligente e colto, non fu solo un abile condottiero, ma impresse alla storia romana un'impronta originale e vigorosa. Fu in qualche misura un "progressista", segnando la via al conseguimento dei più alti valori umani: dalla giustizia all'uguaglianza sociale, all'universalismo culturale.
Storia del cinema italiano
Mino Argentieri
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 205
Specchio dei tempi, in oltre cento anni di vita, il cinema italiano si è trovato al centro di vicissitudini movimentate. Autori, opere, tendenze si sono intrecciati alle leggi dell'economia, ai mutamenti delle abitudini sociali e della mentalità, alle logiche della politica e del potere. Ripercorrere le tappe di una lunga tensione è il compito che si prefigge questo compendio, una guida alla conoscenza di un travaglio e di un patrimonio che sono parte integrante della storia del Paese.
Il Risorgimento
Giampiero Carocci
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 189
Il Risorgimento appartiene a un'epoca caratterizzata per un verso dalla degenerazione del principio nazionale in molteplici fondamentalismi e per un altro dall'aspetto sovranazionale che ha assunto l'economia con la globalizzazione. Il libro intende offrire una panoramica sulle diverse forze economiche, politiche e culturali dal cui intreccio è nata l'Italia moderna nella prima metà dell'Ottocento.
Guida alla nuova sociologia
Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 160
Una scienza relativamente giovane la sociologia: ha poco più di duecento anni. In alcuni ambienti culturali, segnatamente in quello italiano, tradizionalmente dominato dal pensiero spiritualistico cattolico e da quello idealistico, la sociologia è stata per decenni considerata una scienza minore: la chiamavano addirittura "inferma". Franco Ferrarotti, in questo volume offre ai lettori un quadro esauriente dei temi di maggior rilievo che sono oggi di fronte alla giovane scienza.
Storia della comunicazione
Massimo Baldini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 192
Massimo Baldini traccia in questo volume l'evoluzione della comunicazione dalla cultura orale a quella chirografica, alla radicale trasformazione gutenberghiana sino alla rivoluzione elettronica che contrassegna la nostra epoca. I capitoli sulla pubblicità, sulla strutturazione attuale dei gruppi che detengono il potere dell'informazione, una piccola antologia degli scritti dei maggiori sociologi, che di questo tema si sono occupati, rendono l'opera sempre più attuale.
Il surrealismo
Lanfranco Binni
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 208
L'onda lunga del surrealismo nel tempo e nello spazio. Dagli anni '20 alle sue attuali insistenze, dalla Francia all'Europa dell'Est, Africa, America Latina e Stati Uniti. La ricerca surrealista, dentro le molteplici dimensioni visibili e invisibili della "realtà", nella poesia e nella pittura, nel cinema e nella filosofia, nella politica rivoluzionaria, per "cambiare la vita e trasformare il mondo". Breton, Duchamp, Picasso, Max Ernst, Man Ray, Artaud, Brunel, Frida Kahlo, Pollock, Dubuffett, Matta, Debord.
La seconda guerra mondiale
Henri Michel
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 256
Il primo settembre 1939, quando le divisioni corazzate tedesche, appoggiate da Luftwaffe, invasero la Polonia per condurre quella che era stata definita la guerra lampo, iniziava uno dei più spaventosi e sanguinosi conflitti che la storia ricordi. Se è difficile censire con esattezza quelle che furono le perdite umane e le distruzioni materiali, si può comunque valutare che nella guerra persero la vita più di 50 milioni di persone, quattro volte di più della guerra del 1914-1918: la metà furono civili. Henri Michel delinea qui non solo gli avvenimenti essenziali del grande conflitto ma ne analizza con acutezza gli aspetti economici, politici e sociali.
Le mafie delle droghe
Piero Innocenti
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 144
La criminalità organizzata, nel settore degli stupefacenti, sviluppa una sempre più intricata ed elastica rete di rapporti a livello mondiale. Gli organismi nazionali e internazionali preposti alla conoscenza e alla repressione di un tale traffico fanno fatica a seguirne i mutamenti di rotta, gli adattamenti nei metodi, le proliferazioni, avviluppati come sono nei limiti degli accordi e dei meccanismi di cooperazione, che obbediscono a logiche e a realtà politiche e burocratiche non sempre concordanti con le finalità dichiarate e auspicate nelle sedi ufficiali.
Il futurismo
Mario Verdone
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 192
L'ideologia, i programmi, gli obiettivi, le realizzazioni nel campo della letteratura, della pittura, della scultura, dell'architettura, del cinema, del teatro, della musica, fino alle forme di comportamento e alle influenze esercitate in ambito artistico e letterario, italiano e internazionale: questo testo di Verdone affronta tutti gli aspetti del futurismo. Dagli atteggiamenti politici al rapporto con la donna, dal "verso libero" alle problematiche dello spazio scenico e alla città cantiere, dalla "aeropittura" alla "ricostruzione dell'universo", curiosità, idee, sperimentazioni e manifesti di quella che è stata l'unica avanguardia artistica d'Europa a nascere in Italia.
L'Unione Europea
G. Piero Orsello
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 288
Come e quando nasce, storicamente, l'idea di un'unione europea? Cosa è stato fatto finora in tal senso? Cosa stabilisce il Trattato di Maastrich? Quali sono i progetti per far sì che al disegno dell'Europa geografica corrisponda quello di un'Europa politica? Le pagine di Gian Piero Orsello rispondono con precisione a queste domande, cercando di rendere note idee, storia, cronaca, strumenti, meccanismi e procedure dell'Europa comunitaria e del suo ordinamento al maggior numero di persone. Non soltanto, dunque, agli addetti ai lavori, ma soprattutto alle giovani generazioni, sempre più protagoniste di una evoluzione europea che le riguarda tanto da vicino.
Gli imperi del Medioevo
Ludovico Gatto
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 160
Con il 476 d.C. cadde l'Impero Romano d'Occidente ed ebbe così termine l'estrema fase della vita imperiale contraddistinta dalla presenza di sovrani che rivestirono di aspetti cristiani l'intima struttura dello Stato pagano. Fra il VI e l'VIII secolo però la tradizione dell'antico Impero si mantenne viva e rappresentò con la Chiesa uno dei principi universali su cui si fondarono Roma e l'Occidente. Con l'800 l'Impero rinacque poi con Carlo Magno e i successori e sotto contenuti politici differenziati e dinastie diverse giunse fino a Massimiliano d'Asburgo il cui nipote Carlo V ebbe in sorte il premio di ravvivare, nel XVI secolo, la fiaccola imperiale.
Storia dell'arte moderna e contemporanea. Temi, luoghi, linguaggi
Antonio Del Guercio
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 208
La storia dell'arte moderna e contemporanea dalla metà dell'Ottocento ad oggi è proposta in questo lavoro alla luce di due criteri che gli conferiscono un particolare aspetto di novità: quello della condizione dei "posteri", non solo del mondo artistico ottocentesco ma anche di quello novecentesco, che la distanza storica ci assegna ormai, consentendoci uno sguardo liberato da molte controversie del passato. Un secondo aspetto della prospettiva adottata è quello che propone una visione che cerca di produrre un equilibrio tra il ruolo centrale svolto da Parigi fino alla metà del Novecento e la complessa dialettica tra i diversi centri artistici, europei e non, che hanno dato vita all'arte moderna.