fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: I compendi d'autore

Compendio di diritto civile (diritto privato) con analisi dei singoli contratti

Compendio di diritto civile (diritto privato) con analisi dei singoli contratti

Antonino Geraci

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 752

Il volume dedicato al “Diritto Civile” è stato completamente aggiornato e riorganizzato nella parte dedicata al diritto di famiglia alla luce dell'introduzione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e della regolamentazione delle convivenze. Particolare attenzione è stata infine dedicata alla legislazione emanata o comunque rilevante in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Un maggiore approfondimento, ad esempio, è stato riservato alla forma dei testamenti speciali previsti dall'art. 609 cod. civ. in presenza di una malattia reputata contagiosa. È stata dedicata una specifica trattazione all'adempimento delle obbligazioni nel corso dell'emergenza sanitaria ed economica in riferimento a quanto previsto dal d.l. 6 febbraio 2020 n. 6. Il testo è, inoltre, corredato dall'analisi dei singoli contratti ed è aggiornato alle ultimissime novità normative tra le quali si segnalano le modifiche relative al codice civile apportate in relazione alla disciplina del contratto di appalto dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 (L. 30 dicembre 2021 n. 234) nonché, per quanto concerne il contratto di trasporto, dal d.l. 6 novembre 2021, n. 152. Oltre all'aggiornamento normativo, è stato particolarmente curato anche quello giurisprudenziale, evidenziando i principi enucleati nelle decisioni più significative quali, ad esempio, le pronunce riguardanti il diritto di famiglia (Cass., Sez. Un., 5 novembre 2021, n. 32198) ovvero le pronunce della Corte Costituzionale inerenti il rapporto di filiazione (Corte Cost., 12 maggio 2021, n. 133).
23,00

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Michele Bray, Lorenzo Saltari

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 592

L'opera coniuga semplicità ed eleganza espositiva, cercando di soddisfare l'aspirazione di quanti ambiscono a memorizzare velocemente, attraverso l'ausilio di espedienti grafici, quali l'utilizzo di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto o, ancora, tramite l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche. Nella sostanza, la chiara comprensione degli istituti è agevolata da una trattazione esaustiva, ma allo stesso tempo sintetica, delle nozioni giuridiche di base e degli aspetti più “sensibili” in prospettiva concorsuale. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti della dottrina) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus” giurisprudenziali). Infine, non sembra inutile ricordare, a chi si appresta ad affrontare le prove d'esame, che, se è vero che homo faber fortunae suae, la fortuna, oltre a dipendere dalle favorevoli “stelle” del destino, risiede anche e soprattutto nel munirsi degli strumenti giusti per procurarsela. Strumenti che siamo certi di aver fornito – con questa nuova collana di compendi – per aiutare la “fortuna” di molti aspiranti avvocati e di molti concorsisti.
22,00

Compendio di ordinamento giudiziario

Compendio di ordinamento giudiziario

Simone Petralia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il volume si inserisce nella collana “I compendi d'autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, controproducente per chi deve comprendere e memorizzare “in fretta”, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Nella forma, l'opera coniuga, infatti, semplicità ed eleganza espositiva, cercando di soddisfare l'aspirazione di quanti ambiscono a memorizzare velocemente, attraverso l'ausilio di espedienti grafici quali l'utilizzo di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto o ancora tramite l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche. Nella sostanza, la chiara comprensione degli istituti è agevolata da una trattazione esaustiva, ma allo stesso tempo sintetica, delle nozioni giuridiche di base e degli aspetti più “sensibili” in prospettiva concorsuale. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus” giurisprudenziali). Infine, non sembra inutile ricordare, a chi si appresta ad affrontare le prove d'esame, che sempre homo faber fortunae suae, perché la fortuna, oltre a dipendere dalle favorevoli “stelle” del destino,  risiede anche e soprattutto nel munirsi degli strumenti giusti per procurarsela. Strumenti che siamo certi di aver fornito – con questa nuova collana di compendi – per aiutare la “fortuna” di molti aspiranti avvocati e di molti concorsisti!
19,00

Compendio di diritto tributario

Compendio di diritto tributario

Laura De Rentiis

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 566

L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, controproducente per chi deve comprendere e memorizzare “in fretta”, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Nella forma, l'opera coniuga, infatti, semplicità ed eleganza espositiva, cercando di soddisfare l'aspirazione di quanti ambiscono a memorizzare velocemente, attraverso l'ausilio di espedienti grafici quali l'utilizzo di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto o ancora tramite l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche. Nella sostanza, la chiara comprensione degli istituti è agevolata da una trattazione esaustiva, ma allo stesso tempo sintetica, delle nozioni giuridiche di base e degli aspetti più “sensibili” in prospettiva concorsuale. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità storica (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus” giurisprudenziali). Infine, non sembra inutile ricordare, a chi si appresta ad affrontare le prove d'esame, che sempre homo faber fortunae suae, perché la fortuna, oltre a dipendere dalle favorevoli “stelle” del destino, risiede anche e soprattutto nel munirsi degli strumenti giusti per procurarsela. Strumenti che siamo certi di aver fornito con questa nuova collana di compendi per aiutare la “fortuna” di molti aspiranti avvocati e di molti concorsisti! Il volume dedicato al “Diritto Tributario” è suddiviso in una: Parte generale, nella quale viene affrontato l'esame dei principi costituzionali posti alla base del sistema tributario nazionale (tra cui i principi di legalità e di capacità contributiva, di cui agli artt. 23 e 53, Cost.), degli istituti del prelievo fiscale (imposte, tasse e contributi), nonché della parte concernente la dichiarazione dei redditi, l'accertamento, la riscossione, il contenzioso e le sanzioni tributarie; Parte speciale, contenente le principali imposte, dirette e indirette, statali e locali (IRPEF, IRES, IVA, imposta di registro, IRAP, IMU, ecc.). L'opera tiene conto delle rilevanti novità legislative che hanno interessato la materia nel corso nell'ultimo periodo: - L. 30 dicembre 2020, n. 178, c.d. Legge di bilancio per il 2021 - d.lgs 10 giugno 2020, n. 49, recante «Attuazione della direttiva (UE) 2017/1852 del Consiglio, del 10 ottobre 2017, sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell'Unione europea», emanato in attuazione dell'art. 8, comma 1, della l. n. 117 del 2019
22,00

Compendio di diritto civile (Diritto privato). Con analisi dei singoli contratti

Compendio di diritto civile (Diritto privato). Con analisi dei singoli contratti

Antonio Geraci

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 757

Il "Compendio di diritto civile", di Antonio Geraci, si inserisce nella collana “I Compendi d'Autore”, destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i  concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti  di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso  di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
22,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Antonio Pasquariello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 369

Il "Compendio di diritto internazionale privato e processuale", di Antonio Pasquariello, si inserisce nella collana “I Compendi d'Autore”, destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i  concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti  di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione “per punti” delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso  di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
19,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 777

Il volume è aggiornato a, tra le molte: accesso generalizzato agli atti di gara (2 aprile 2020, n. 10)  cause di esclusione dalle procedure di gara e soccorso istruttorio (Cons. St., A.P., 2 aprile 2020, nn. 7 e 8), dies a quo di impugnazione dell'aggiudicazione (Cons. St., A.P., 2 luglio 2020, n. 12) ricorso all'avvalimento da parte del progettista (Cons. St., A.P., 9 luglio 2020, n. 13) conseguenze della violazione degli obblighi dichiarativi nelle procedure di gara (Cons. St., A.P., 28 agosto 2020, n. 16 accesso ai documenti reddituali dei coniugi (Cons. St., A.P., 25 settembre 2020, n. 19) latitudine applicativa del ricorso per “motivi inerenti alla giurisdizione” di cui all'art. 111, comma 8, Cost. (Cass. civ., sez. un., ord. 18 settembre 2020, n. 19598) natura del termine previsto per l'azione di ottemperanza (Cons. St., A.P., 4 dicembre 2020, n. 24).
28,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Stefania Pontillo, Vincenzo Saladino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2020

Il "Compendio di diritto processuale penale", di Stefania Pontillo e Vincenzo Saladino, si inserisce nella collana "I Compendi d'Autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
25,00

Compendio di ordinamento forense e deontologia

Compendio di ordinamento forense e deontologia

Federica Gaia Corbetta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2020

Il "Compendio di ordinamento forense e deontologia", di Federica Gaia Corbetta, si inserisce nella collana "I compendi d'autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per avvocato, per il concorso di magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
22,00

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Roberto Garofoli

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2020

Il "Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale" di Roberto Garofoli si inserisce nella collana "I compendi d'autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per avvocato, per il concorso di magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi focus. Il compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
26,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Valentino Battiloro, Alessio Battiloro

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2020

Il "Compendio di diritto commerciale", di Valentino Battiloro e Alessio Battiloro, si inserisce nella collana "I compendi d'autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per avvocato, per il concorso di magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
24,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Antonio Pasquariello

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2020

Il "Compendio di diritto internazionale privato e processuale" di Antonio Pasquariello si inserisce nella collana "I compendi d'autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per avvocato, per il concorso di magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi focus. Il compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.