Libri di Lorenzo Saltari
Compendio di diritto pubblico
Michele Bray, Lorenzo Saltari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 448
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale.
Amministrazioni nazionali in funzione comunitaria
Lorenzo Saltari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: X-350
Costituzione ragionata
Alfonso Celotto, Lorenzo Saltari
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 480
Accesso e interconnessione. La regolazione delle reti di comunicazione elettronica
Lorenzo Saltari
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 288
Costituzione ragionata
Alfonso Celotto, Lorenzo Saltari
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 484
La Costituzione ragionata è uno strumento per accedere al testo costituzionale specie per coloro che studiano per la preparazione degli esami universitari (di diritto costituzionale, di istituzioni di diritto pubblico e di diritto regionale) e dei concorsi pubblici. L'idea da cui si è partiti è semplice ma non trascurabile: se allo studio sistematico (da svolgersi con l'ausilio di un manuale, si consigliano a seconda delle esigenze il Manuale di Diritto costituzionale di F. Lisena o il Manuale di Istituzioni di diritto pubblico di L. Saltari, C. Cataldi e C. Di Seri, Neldiritto, ult. ed.), si affianca la lettura e la comprensione delle disposizioni costituzionali e dei suoi "frammenti costitutivi", diviene più facile la ricostruzione e l'apprendimento dei principi e istituti, come elaborati dalla Corte costituzionale e dalla scienza del diritto pubblico. Seguendo questo approccio nei "ragionamenti" relativi ad ogni articolo della Costituzione sono riprese ed esaminate le principali questioni poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. La struttura del volume è, quindi, concepita per essere un comodo sentiero d'accesso alla Carta costituzionale. Pertanto, ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si articola in due parti: nella prima, vi è un'esplicazione nella quale sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, evidenziate nel corpo della disposizione costituzionale in grassetto quando direttamente riferite ad essa. Sovente nella sezione parole-chiave vi sono dei rinvii interni che consentono di collegare più disposizioni e far così emergere le connessioni interne all’ordito costituzionale. Per questi motivi, ci sembra che l’Opera costituisca un indispensabile completamento dei tradizionali Manuali: mentre questi ultimi muovono dall'astrattezza dei principi ed illustrano come questi si “inverano” nelle singole disposizioni, la Costituzione ragionata parte dalle norme e, segnatamente, dalle nozioni che fungono da “mattoni” fondamentali dell'edificio costituzionale la cui comprensione e memorizzazione è indispensabile per formare una preparazione adeguata, necessaria per giungere a padroneggiare il sistema. La lettura congiunta del Manuale e della Costituzione ragionata permette a chi studia di sommare queste due diverse ma complementari prospettive, ricavando una visuale completa e aggiornata della materia.
Il falso decentramento italiano a dieci anni dalla riforma della Costituzione
Luigi Fiorentino, Lorenzo Saltari
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2013
Il regime giuridico delle autostrade. In Italia, in Europa e nelle principali esperienze straniere
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XIV-322
Kit 30 consiglieri parlamentari. Manuale per la prova selettiva-Costituzione ragionata-Codice amministrativo ragionato
Alfonso Celotto, Lorenzo Saltari, Roberto Garofoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 3357
Il volume "Concorso 30 consiglieri parlamentari. Manuale per la prova selettiva" costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova selettiva del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. Il volume la "Costituzione ragionata" è concepita per essere un più comodo sentiero d'accesso alla Carta costituzionale. Pertanto, ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si articola in due parti: nella prima, vi è un'esplicazione nella quale sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, evidenziate nel corpo della disposizione costituzionale in grassetto quando direttamente riferite a essa. Sovente nella sezione parole-chiave vi sono rinvii interni che consentono di collegare più disposizioni e far così emergere le connessioni interne all'ordito costituzionale. Il volume "Codice amministrativo ragionato" è stato pensato quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio e il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa e aggiornata della complessa materia.
Kit 2329 funzionari Ministero della Giustizia. Prova preselettiva. Manuale completo per tutti i profili-Costituzione ragionata-Codice amministrativo ragionato
Alfonso Celotto, Lorenzo Saltari, Roberto Garofoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
Il volume "Concorso 2329 funzionari del Ministero della Giustizia. Manuale per la prova preselettiva" propone una ricca trattazione teorica delle materie oggetto della prova preselettiva, consentendone un rapido ed efficace apprendimento. La sezione di diritto costituzionale è aggiornata alla più recente giurisprudenza. La sezione di diritto amministrativo è aggiornata alla legge di conversione del c.d. "Sblocca-cantieri" (L. 14 giugno 2019, n. 55, di conversione del D.L. 18 aprile 2019, n. 32). Completa il volume una estensione online in cui si potrà scaricare l'aggiornamento delle materie oggetto della prova preselettiva, in caso di aggiornamenti normativi. Il volume la "Costituzione ragionata" è concepita per essere un più comodo sentiero d'accesso alla Carta costituzionale. Pertanto, ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si articola in due parti: nella prima, vi è un'esplicazione nella quale sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, evidenziate nel corpo della disposizione costituzionale in grassetto quando direttamente riferite a essa. Sovente nella sezione parole-chiave vi sono rinvii interni che consentono di collegare più disposizioni e far così emergere le connessioni interne all'ordito costituzionale. Il volume "Codice amministrativo ragionato" è stato pensato quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio e il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa e aggiornata della complessa materia.
Kit 1514 posti Ministero del lavoro e delle politiche sociali, INL e INAIL. Prova preselettiva e scritta. Manuale completo-Costituzione ragionata-Codice amministrativo ragionato
Alfonso Celotto, Lorenzo Saltari, Roberto Garofoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 2817
Il volume "Concorso 1514 posti Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Manuale per la prova preselettiva e scritta" costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova preselettiva e alla prova scritta del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. Il volume si articola in parti dedicate, rispettivamente, a una trattazione completa ma sintetica dei principali istituti di diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto del lavoro e legislazione sociale, disciplina del pubblico impiego. Il volume la "Costituzione ragionata" è concepita per essere un più comodo sentiero d'accesso alla Carta costituzionale. Pertanto, ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si articola in due parti: nella prima, vi è un'esplicazione nella quale sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, evidenziate nel corpo della disposizione costituzionale in grassetto quando direttamente riferite ad essa. Sovente nella sezione parole-chiave vi sono rinvii interni che consentono di collegare più disposizioni e far così emergere le connessioni interne all'ordito costituzionale. Il volume "Codice amministrativo ragionato" è stato pensato quale strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio e il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa e aggiornata della complessa materia.
Codice civile e leggi complementari
Alfonso Celotto, Lorenzo Saltari
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
pagine: 2290
Il Codice, con il suo formato pratico e versatile, rappresenta uno strumento utile per una agevole e veloce consultazione delle norme, nonché di tutta la legislazione complementare, senza rinunciare alla completezza e all'aggiornamento. All'interno del volume, infatti, oltre alle norme del codice civile, vi è una attenta selezione di normativa complementare, aggiornata alle ultime novità legislative.
Il costo burocratico per l'energia. Le cause e i rimedi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 128
Situazioni di stallo amministrativo si manifestano di frequente nel settore energetico, specialmente in relazione agli investimenti volti alla realizzazione di opere infrastrutturali per lo sviluppo di reti ed impianti, che assicurano il trasporto, lo stoccaggio, la produzione, la distribuzione e la fornitura di energia. La ragione va ricercata, anzitutto, nell’interazione che si instaura tra amministrazioni pubbliche, imprese e cittadini, connessa alla localizzazione ed esecuzione delle opere. Essa spesso si traduce in fenomeni di accentuata conflittualità, che tendono a protrarsi anche per molti anni. A questo si aggiunga che i procedimenti per la realizzazione di simili infrastrutture sono sovente caratterizzati da una singolare complessità istituzionale, per via dell’esigenza di coinvolgere enti territoriali di diverso livello ed amministrazioni di settore. Ne deriva una rilevante complessità normativa, dovuta all’esigenza di coordinare l’intervento delle diverse amministrazioni. L’indagine pubblicata in questo volume ha esaminato tali problemi tramite un approccio puntuale.