fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: I compendi d'autore

Compendio di procedura civile 2025, aggiornato al I e al II Correttivo Cartabia in tema di mediazione e negoziazione assistita

Compendio di procedura civile 2025, aggiornato al I e al II Correttivo Cartabia in tema di mediazione e negoziazione assistita

Franco Caroleo

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 528

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Ne è derivato un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. In questa quattordicesima Edizione 2025 si è tenuto conto delle novità introdotte dal D.lgs. 27 dicembre 2024, n. 216 in materia di Mediazione e Negoziazione assistita nonché delle più recenti pronunce giurisprudenziali, tra cui si segnala, per la rilevanza del tema, Cass., Sez. un., 6 marzo 2025, n. 5968 in materia di processo di esecuzione.
28,00

Compendio di procedura penale. Aprile 2025

Compendio di procedura penale. Aprile 2025

Stefania Pontillo, Vincenzo Saladino

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 592

Il volume si inserisce nella collana "I Compendi d'Autore", ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Ne è derivato un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Il Volume dedicato al Diritto processuale penale si compone di 16 capitoli attraverso i quali si ricostruisce lo svolgimento del processo penale, seguendo l'ordine del codice di rito. Le diverse fasi e gli istituti del processo penale sono trattati nei loro elementi essenziali, individuandone, di volta in volta, caratteri, funzioni e presupposti. L'Opera combina le nozioni processuali con i principali aspetti della prassi dei tribunali e delle aule giudiziarie, con l'obiettivo di conciliare gli aspetti tecnici dei vari istituti e delle varie fasi processuali.
28,00

Compendio di diritto della navigazione e dei trasporti 2025

Compendio di diritto della navigazione e dei trasporti 2025

G. Miccolis

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università o per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Il Compendio di Diritto della navigazione e dei trasporti fornisce un'accurata ricostruzione della normativa nazionale, europea e internazionale in particolare del trasporto marittimo e aereo. Oltre alla ricognizione delle fonti, interne e sovranazionali, del regime giuridico dei beni pubblici destinati alla navigazione, peculiare attenzione viene prestata alla disciplina delle principali fattispecie contrattuali in materia, del soccorso e della responsabilità civile. Completa il Volume l'Indice analitico.
24,00

Compendio di economia aziendale 2025

Compendio di economia aziendale 2025

Stefano Coronella, Alessandro Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume si inserisce nella collana “I compendi d'autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami universitari nonché delle prove dei principali concorsi pubblici dove la conoscenza dell'economia aziendale rappresenta un importante o irrinunciabile presupposto. Il Compendio di Economia aziendale costituisce indispensabile complemento del Compendio di Ragioneria Generale, Nel Diritto Editore, del Prof. Stefano Coronella. Il Volume è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti economico-aziendali. Al contempo, si è avuto cura di evitare l'eccessivo appesantimento teorico, controproducente per chi deve comprendere e memorizzare rapidamente, ma anche l'eccessiva sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso nemica di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. In linea con gli altri volumi della collana, ne è scaturito un modello di “terza generazione” per la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, sono state privilegiate la chiarezza nella forma e la completezza nella sostanza. Il Compendio è suddiviso in quattro Parti (Aziende e relazioni interaziendali; Profili istituzionali; Misurazioni quantitative; Organizzazione, Management e strategia aziendale) e nella sostanza, la chiara comprensione degli istituti economico-aziendali è agevolata da una trattazione esaustiva, ma allo stesso tempo sintetica, delle nozioni tecniche di base, ma anche di quelle più evolute e ad alta probabilità concorsuale. La trattazione ben si addice, quindi, a quanti, pur non specialisti del settore, devono affrontare esami idoneativi o concorsi che, tra le diverse materie, prevedono gli elementi di base dell'economia d'azienda. Completa l'Opera un corposo Indice analitico, utilissimo per la ricerca e la consultazione.
24,00

Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2025

Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2025

Giulio Valter Micioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione della prova orale dell'esame di abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. L'Edizione 2025 del Compendio di Ordinamento e Deontologia forense, suddiviso in tre parti (la prima dedicata all'Ordinamento forense, la seconda alla Deontologia forense e la terza al Procedimento disciplinare) è stata profondamente rivista e aggiornata nell'impostazione e nei contenuti, con particolare attenzione alla disciplina dei diritti e doveri dell'Avvocato e del procedimento disciplinare. L'Opera tiene conto delle più importanti novità normative, tra cui si segnalano: Regolamento Unico della previdenza forense in vigore dal 1° gennaio2025; Reg. CNF 21 giugno2024, n. 1 - (Scioglimento Consigli d'ordine forensi); nuovo esame di Stato(D.L. 10 maggio 2023, n. 51, conv. in L. 3 luglio 2023, n. 87); riforma dell'ufficio del processo(L. 27 aprile 2022, n. 34).Numerosi gli spunti tratti dal più significativo dibattito sviluppatosi nella giurisprudenza di legittimità e del Consiglio Nazionale forense. Arricchisce il volume, un'utilissima appendice normativa recante, oltre al Regolamento Unico della previdenza forense, anche il Codice Deontologico aggiornato alle novità in materia di equo compenso. Completa l'Opera un puntuale Indice analitico.
26,00

Compendio di diritto penitenziario e dell'esecuzione penale 2025

Compendio di diritto penitenziario e dell'esecuzione penale 2025

C. Cataneo

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 365

Il Compendio di Diritto Penitenziario e dell'esecuzione penale, Neldiritto Editore 2025, si articola in quattro parti: la prima contiene una ricostruzione del sistema sanzionatorio nazionale e della fase di esecuzione della pena; la seconda si sofferma sulle fonti e la normativa penitenziaria; la terza è dedicata all'ordinamento penitenziario, con peculiare attenzione agli organi, all'Amministrazione, al personale, agli istituti, al regime e al trattamento penitenziario; la quarta, infine, esamina l'ordinamento penitenziario minorile. L'Opera tiene conto delle più importanti novità normative, tra cui si segnalano: L. 23 gennaio2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 (c. d. Decreto giustizia); D.P.R.13 novembre 2024, n. 217, recante regolamento per l'accesso, la formazione e la progressione in carriera dei medici del Corpo della polizia penitenziaria; L.8 agosto2024, n. 112, di conv. del D. l. 4 luglio 2024, n. 92 (c.d. Decreto Carceri), intervenuta, tra l'altro, in tema di edilizia penitenziaria, regime di carcere duro e liberazione anticipata. Il Volume dà atto, inoltre, del c. d. D.d.l. Sicurezza, approvato dalla Camera dei deputati il 18 settembre 2024,recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica, tutela del personale in servizio, vittime dell'usura e ordinamento penitenziario. Numerosi gli spunti tratti dal più significativo dibattito giurisprudenziale. Completa l'Opera l'indice analitico.
24,00

Compendio di diritto parlamentare 2025

Compendio di diritto parlamentare 2025

Renato Ibrido

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami universitarie delle prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Anche nell'Edizione 2025la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Assai più di altri rami dell'ordinamento giuridico, il diritto parlamentare è caratterizzato da una strutturale sfasatura fra il dato normativo e la prassi. Per questa ragione, il Compendio di Diritto Parlamentare non si limita ad una mera esegesi delle disposizioni regolamentari, metodo che potrebbe offrire una visione del diritto parlamentare decisamente incompleta (nel migliore dei casi) o del tutto distorta (nel peggiore dei casi). Al contrario, il Volume si propone di inquadrare le regole di diritto parlamentare nella dimensione della loro effettività, specialmente in considerazione della ricca casistica di precedenti elaborata dai Presidenti di Assemblea e dalle Giunte per il Regolamento, oltreché, ovviamente, dei principi individuati dalla giurisprudenza. Il Compendio cerca, infine, di dare conto delle trasformazioni più recenti che hanno investito il Parlamento italiano: l'impatto della tecnologia sulle procedure parlamentari; le peculiari modalità di organizzazione delle Camere durante l'emergenza pandemica; il coinvolgimento degli organi parlamentari nell'attuazione del PNRR nonché nella gestione delle crisi internazionali, anche alla luce delle implicazioni costituzionali del conflitto russo-ucraino; la riduzione del numero dei parlamentari (legge cost. n. 1 del 2020), la quale ha trovato un seguito nella riforma del Regolamento del Senato adottata il 27 luglio 2022 e nella riforma del Regolamento della Camera approvata il 30 novembre 2022. In particolare, ll Capitolo VI è stato aggiornato alla luce della riforma del Patto di stabilità e crescita entrata in vigore il 30 aprile 2024 (regolamento (UE) 1263/2024; regolamento (UE) 1264/2024; direttiva (UE) 2024/1265). Da ultimo, si è dato conto della giurisprudenza costituzionale del 2024(ad esempio in materia di autodichia e regionalismo differenziato) nonché della novella regolamentare approvata alla Camera il16 ottobre 2024ed entrata in vigore il1° gennaio 2025.
25,00

Compendio di procedura civile aggiornato al decreto correttivo Cartabia 2024/2025 II edizione

Compendio di procedura civile aggiornato al decreto correttivo Cartabia 2024/2025 II edizione

Franco Caroleo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 528

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete.Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Nelle Edizioni 2024 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Questa seconda Edizione del 2024 tiene conto delle numerose novità introdotte dal c.d. Correttivo Cartabia 2024.
28,00

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Michele Bray, Lorenzo Saltari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 448

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale.
23,00

Compendio di diritto internazionale pubblico 2024

Compendio di diritto internazionale pubblico 2024

Luciano Garofalo, Marco Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

Il volume si inserisce nella collana I compendi d'autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per le prove dei principali concorsi pubblici. L’opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l’essenziale impostazione nozionistica, e, dall’altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell’analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell’evitare sia l’eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l’estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un’agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d’esame, in cui l’imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l’obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza.
22,00

Compendio di diritto ecclesiastico
24,00

Compendio di diritto delle assicurazioni

Compendio di diritto delle assicurazioni

Andrea Luberti

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.