fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Morcelliana: Il pellicano rosso

L'ospitalità intellettuale

L'ospitalità intellettuale

Alessandro Spina

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2012

pagine: 400

25,00

Chi era Qohelet?

Chi era Qohelet?

Amos Luzzatto

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2011

pagine: 96

10,00

La provvidenza e l'uomo d'oggi

La provvidenza e l'uomo d'oggi

Giovanni Bazoli

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2011

pagine: 100

10,00

Sulla ricerca dell'ideale. Testo inglese a fronte

Sulla ricerca dell'ideale. Testo inglese a fronte

Isaiah Berlin

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 96

Ho sempre considerato Sulla ricerca dell'ideale, il discorso preparato da Isaiah Berlin per la cerimonia di consegna del Premio Senatore Giovanni Agnelli del 1988, una vera e propria lezione. In più di un senso. In queste pagine esemplari Berlin ricostruisce con efficacia, semplicità, ironia e chiarezza il proprio percorso intellettuale. La sua lunga e appassionata esplorazione dello spazio dell'etica, delle differenti concezioni e delle differenti risposte alla domande a proposito di come uomini e donne debbano convivere, e di quali valori definiscano i tratti di una vita degna di essere vissuta. Una prospettiva che Berlin propone di definire in termini di pluralismo, avendo molta cura nel distinguerlo dal relativismo. Sostenere la tesi del pluralismo in etica vuol dire riconoscere che i valori sono più d'uno, che essi possono confliggere e scontrarsi fra loro. Ne deriva che "i conflitti di valore fanno parte dell'essenza di ciò che sono i valori e di ciò che noi stessi siamo". Noi siamo costretti a scegliere, una volta dato il pluralismo dei valori che caratterizza la natura dello spazio di ciò che per noi vale. E ogni scelta può comportare una perdita in valore. (Salvatore Veca)
10,00

Etica e morale

Etica e morale

Paul Ricoeur

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 120

I saggi qui raccolti, e scritti tra il 1975 e il 2000, possono definirsi un compendio della riflessione morale di Ricoeur: dalla distinzione tra etica, come desiderio di una vita compiuta, e morale, in quanto universalità della norma che media tra volontà diverse, alla determinazione dei concetti di stima di sé, sollecitudine, giustizia, libertà, intenzione etica, legge, valore, istituzione, "legge di natura". Una costellazione di categorie con la quale Ricoeur traccia, quasi didatticamente, i lineamenti di una filosofia morale. Una filosofia che coniugando prospettiva teologica e prospettiva deontologica - Aristotele e Kant, ma memore anche della lezione di Max Weber - riconosce l'ineliminabilità del conflitto dei doveri, di un lato tragico inerente all'azione morale. Conflitto al quale far fronte, di volta in volta, con la saggezza pratica. Senza dimenticare la paradossalità dell'etica evangelica, con i suoi comandamenti - "ama il prossimo tuo", "porgo l'altra guancia" - che "orientano disorientando": scompigliando l'esistenza, "rigenerano la libertà".
10,50

La via della bellezza. Un approccio al mistero di Dio

La via della bellezza. Un approccio al mistero di Dio

Bruno Forte

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 64

Non basta che la verità sia proposta dall'argomentazione logica e il bene comandato dall'imperativo etico. Occorre che entrambi si mostrino nel loro volto attraente e amabile, perché solo l'amore muove e convince: e l'amore è suscitato e nutrito unicamente dalla bellezza. Ciò di cui allora c'è urgente bisogno, al compimento della parabola dell'epoca moderna e fra le brume inquiete della cosiddetta postmodernità, è un cristianesimo che recuperi vigorosamente la centralità e la rilevanza del bello. Possa questo piccolo testo - che combina la mia riflessione di teologo alla mia attuale responsabilità pastorale - accendere in chi lo leggerà il desiderio della bellezza che salva, quella che agli occhi della fede cristiana ci è stata rivelata e offerta nel Dio Crocifisso sul Golgota, messaggio e dono di infinito amore. (dall'Introduzione). Una guida al mistero cristiano attraverso i suoi Segni: la liturgia, i simboli, la preghiera. Il Bello come via a Dio.
7,00

Metafisica del giusto

Metafisica del giusto

Attilio Franchi

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 114

Il filosofo si misura con i temi di "giusto" e "ingiusto" e del loro reciproco richiamarsi nella storia odierna delle città, obbedendo non più alla legge dell'"evidenza" ma forse piuttosto a quella della "contraddizione" (come mostrano gravi ingiustizie della storia, Kolyma e Auschwitz ...) resa più drammatica dalla "Babele" dell'informazione.
12,00

La chiamata di Samuele e altre letture bibliche

La chiamata di Samuele e altre letture bibliche

Paolo De Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 200

15,50

La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione

La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione

Ernst-Wolfgang Böckenförde

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 80

Viene qui proposto il testo che è alla base dell'ormai celebre dibattito Ratzinger-Habermas. L'autore indaga nascita e crisi dello Stato moderno nei suoi rapporti con la religione e la secolarizzazione. È uno dei saggi classici della filosofia politica contemporanea.
10,00

Immortalità e resurrezione

Immortalità e resurrezione

Mosè Maimonide

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 208

Dal grande pensatore ebraico medievale (1135-1204), la prima traduzione italiana dei saggi sulla natura e il fine dell'anima, a cura del suo massimo studioso, Giuseppe Laras, rabbino capo a Milano.
15,00

Donne

Donne

María Zambrano

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 88

Il volume raccoglie gli scritti della filosofa spagnola Maria Zambrano sul tema delle donne. Il libro è curato da Ilaria Ribaga e contiene un'introduzione di Silvano Zucal.
8,00

Del male e di Dio

Del male e di Dio

Claudio Ciancio

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 144

La voce di un filosofo, allievo di Pareyson, che si interroga attorno alle classiche domande della teodicea: problema del male e della relazione tra quest'ultimo e Dio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.