Mondadori: Oscar saggi
Liberi dal dolore. La sofferenza fisica e le nuove terapie per curarla
Cesare Bonezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 244
La medicina del dolore è un nuovo campo della scienza medica che, da circa mezzo secolo, si è andato sempre più affermando. In queste pagine l'autore mette a frutto decenni di esperienza clinica e di ricerche nel campo e, con linguaggio chiaro ma senza rinunciare al rigore professionale, insegna a distinguere i vari tipi di dolore, spiega come si può combatterlo o attenuarlo, riassume le principali tappe della lotta dell'uomo contro la sofferenza fisica, apre infine le porte sugli sviluppi futuri di una disciplina destinata ad assumere un ruolo sempre più importante per il nostro benessere.
Vita di Kerouac
Ann Charters
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 393
L'autrice ha personalmente conosciuto Kerouac nel 1956 a San Francisco. Da allora, e soprattutto dopo la morte dello scrittore, ha continuato a raccogliere informazioni su di lui, intervistando amici, nemici e amanti e studiandone le opere in ogni singolo aspetto. Questa biografia, pubblicata per la prima volta nel 1973, è un'opera che illumina le speranze e le visioni, le esperienze con la droga, il sesso, i vagabondaggi, gli omicidi involontari, la pazzia e la disperazione che segnarono l'esistenza di Kerouac.
Globalizzazione e libertà
Amartya K. Sen
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 160
In queste pagine un famoso premio Nobel per l'economia aiuta il lettore a riflettere sul tema, sempre più ineludibile, della globalizzazione, senza demonizzarla né esaltarla, ma descrivendola quale essa è: una straordinaria opportunità che tuttavia, per essere colta appieno, deve essere accompagnata da una promozione globale di ogni forma di libertà politica e sociale.
Nulla succede per caso. Le coincidenze che cambiano la nostra vita
Robert H. Hopcke
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 276
Quante volte a tutti noi capita di vivere coincidenze assolutamente inspiegabili: di sognare qualcosa che poi si avvera, di pensare a qualcuno ormai dimenticato che poi si incontra, di avere l'impressione di essere già stati in un posto... Secondo l'autore queste coincidenze mettono in luce come spesso gli eventi esterni riflettano in modo esatto eventi e stati d'animo interiori e ci facciano apparire le nostre vite come storie di cui noi siamo i personaggi.
Teosofia. Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano
Rudolf Steiner
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 156
Fondatore della Scienza dello spirito antroposofica che vede l'uomo come punto nodale del divenire cosmico, Steiner espone in questo volume (considerato una summa del suo pensiero) i fondamenti della teoria teosofica affrontandone i temi basilari: la natura dell'uomo, la sua triplice composizione di corpo, anima e spirito, la reincarnazione, la conoscenza del mondo soprasensibile.
Nel nome del figlio. L'adolescenza raccontata da un padre e da un figlio
Massimo Ammaniti, Niccolò Ammaniti
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 209
Un'analisi del rapporto padre/figlio nell'adolescenza in un libro scritto a quattro mani e due voci ben distinte. Un padre psicoanalista prende spunto dai racconti del figlio (il quale è nella realtà e nel libro uno scrittore "giovanilista" molto interessante) per commentare i passi più difficili del rapporto. I capitoli saggistici e narrativi si alternano, in un libro-dialogo tutt'altro che tradizionale.
La linea Svevo-Pirandello
Renato Barilli
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 294
Un saggio ormai classico che, superando i limiti delle tradizionali monografie, ha saputo condurre in porto il gemellaggio tra Svevo e Pirandello, affermandone con radicalità il peso e l'importanza nella storia della narrativa italiana, dimostrandone e rivendicandone il ruolo di linea portante nello sviluppo del romanzo novecentesco. Inoltre Barilli inserendo i due autori nel contesto culturale in cui vissero, salda strettamente la rivoluzione narrativa di cui furono promotori con le contemporanee rivoluzioni maturate nel campo dell'epistemologia, della sociologia e della psicologia e con la nascita della psicoanalisi.
Nei sobborghi di un segreto. Vita di Emily Dickinson
Marisa Bulgheroni
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 356
La vita di Emily Dickinson fu tanto povera di fatti quanto ricca di emozioni ed enigmi: perché Emily si chiuse nella casa paterna e non volle pubblicare i suoi versi? Chi amò? Quanta parte della sua vicenda biografica ha riversato nelle poesie, e quante maschere si è invece inventata? Nel tentativo di dare una risposta a questi interrogativi l'autrice si è trasformata in detective, alla ricerca di documenti, degli indizi e dei luoghi che portano traccia del passaggio di Emily.
Sulla giustizia
Carlo Maria Martini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 105
Il volume raccoglie i pensieri dell'arcivescovo di Milano sul tema controverso della giustizia. Il cardinal Martini fornisce i criteri base per ripensare ed affrontare concretamente le questioni della giustizia. Ciò che ne emerge è una nuova prospettiva, che fa della giustizia una virtù fondamentale che deve innervare tutti gli ambiti dell'esistenza: dalla sicurezza dei cittadini alla pena per i colpevoli, dal giusto processo alla drammatica realtà del carcere, dalla ricerca del profitto alla tutela dei deboli.
Nella terra del mito. Viaggiare in Grecia con dèi, eroi e poeti
Dario Del Corno, Lia Del Corno
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 364
Un forte legame unisce i grandi miti greci ai luoghi che li hanno generati, centro di affascinanti tradizioni, di memorabili battaglie e di grandi passioni umane. Questo libro rappresenta una guida nei luoghi del mito e della storia dell'antica Grecia, presentati come li videro e li descrissero i poeti e gli inventori delle innumerevoli leggende.
Personaggi e paradossi della matematica
David Wells
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 280
La matematica è un'arte, una scienza, un gioco, ma può essere anche un'ossessione. E da sempre ha affascinato con la sua purezza logica uomini e donne, di ogni età, di ogni cultura, di ogni professione e di ogni estrazione sociale. In questa silloge di storielle, aneddoti, scherzi e curiosità di ogni tipo, David Wells porta il lettore alla scoperta del magico mondo dei numeri, regalando momenti di grande divertimento.
Lunario. Dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d'Italia
Alfredo Cattabiani
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 495
In questo "Lunario" ispirato agli antichi almanacchi che in passato riportavano le tavole delle lunazioni e ricordavano feste e fiere, Alfredo Cattabiani ci accompagna in un viaggio nelle nostre tradizioni popolari. In dodici capitoli, ciascuno dedicato a un mese dell'anno, vengono descritte le ricorrenze più interessanti, raccontati anedotti curiosi e illustrati i simboli astrologici.