fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar poesia del Novecento

Satura

Satura

Eugenio Montale

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 332

"Satura" è l'opera più sorprendente di Eugenio Montale. Uscita nel 1971, spiazzò i lettori dei suoi tre libri precedenti, mostrando la vitalità di un poeta che, a settantacinque anni, era diventato ormai un classico indiscusso della letteratura italiana. La rottura col passato è netta: non ci sono qui né la scabra concisione elegiaca degli "Ossi di seppia" (1925-28), né la tragicità modernista delle "Occasioni" (1939), né ancora l'espressionismo allegorico de "La Bufera e altro" (1956). C'è invece una lingua modernissima, una ricchezza di dettagli, una "satira" nel senso latino del termine che può toccare ogni argomento: dal dolore privato per la morte della moglie alla cronaca puntuale e corrosiva degli anni Sessanta. Il testo, corredato da un cappello introduttivo e da un commento a cura di Riccardo Castellana, è accompagnato da un saggio di Romano Luperini, da un profilo biografico dell'autore, da una bibliografia e da un intervento del poeta e critico Franco Fortini.
16,00

Viaggio nella presenza del tempo

Viaggio nella presenza del tempo

Giancarlo Majorino

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 424

Questo libro di Majorino è un'opera, un poema in versi in cui narrazione e riflessione, vicenda pubblica e privata si intrecciano o si sovrappongono in un coacervo, ricchissimo di realtà concrete e quotidiane, ma anche di profondo pensiero e vivo senso della storia. Un libro al quale il poeta ha dedicato mentre uscivano, comunque, altre raccolte - quasi un'intera vita.
14,00

Poesie

Poesie

Milo De Angelis

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 263

In questo libro, introdotto dal critico e narratore Eraldo Affinati, viene raccolta per la prima volta l'intera produzione poetica di un lirico di grande spessore e intensità, di altissimo profilo intellettuale e stilistico. Oltre trent'anni di poesia, culminati con il noto testo ("Tema dell'addio") sul distacco e sulla perdita, originato dalla precoce scomparsa della moglie, un testo che sa produrre emozione con la fermezza d'accenti di un classico contemporaneo.
13,00

Le poesie

Le poesie

Alberto Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 418

"Le poesie" di Alberto Bevilacqua non si fermano ai recinti di un genere oggi minoritario, per riannodarsi a ciò che la poesia è da sempre: promozione del linguaggio ai canto e a preghiera ma anche discesa fino al grido doloroso e luttuoso. La raccolta si preoccupa così di individuare e di raggiungere le radici oscure del nostro vivere: la madre, l'eros, l'indignazione civile, il paesaggio della Parma nativa che è insieme necessità d'esilio e sogno, fantasticheria e occhio critico. In seconda battuta, le poesie consentono di mettere a fuoco in modo finalmente compiuto la figura dell'Alberto Bevilacqua scrittore, disponendosi in un rapporto di viva cooperazione con le coeve opere narrative, attraverso una storia inventiva e creativa lunga ormai più di mezzo secolo. In particolare, colpisce la varietà delle lingue poetiche che si rifrange nei diversi capitoli, a favore di una polifonia di inflessioni e di toni, di psicologie e di punti di vista, dall'abbandono lirico alla sordina malinconica, dal gergo della "Leggera' (una comunità borderline della riva di Po, vitale anche sul piano artistico) alle "guerre" d'amore e agli afflati cosmico-religiosi. Così, questa raccolta mirata ed eletta dell'opera in versi si apre all'interazione con altri linguaggi, da quello cinematografico fino a quello figurativo dell'Antelami e all'eco - tra dramma e opera buffa melodrammatica di Verdi e di Rossini.
13,00

Poesie. 1960-2005

Poesie. 1960-2005

Giampiero Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 203

Poeta della natura e della memoria, acuto e raffinato osservatore, Giampiero Neri ha realizzato, nel corso di quasi mezzo secolo, un'opera che si è imposta per una inconfondibile fisionomia stilistica e per la capacità di esprimere, spesso con un sapiente uso del paradosso, gli oscuri e crudeli meccanismi che regolano i comportamenti e le vicende di società e individui. Lo ha fatto allestendo una serie di scenari variabili come quelli di un teatro aperto, in cui animali e uomini intrecciano i loro percorsi e le loro esistenze, mimetizzandosi o lottando effimeri, tra orrori e bellezza sotto "l'immaginario occhio di Dio che guarda". Ha cosi allestito una galleria di quadri enigmatici e incantevoli, di frammenti narrativi ricchissimi di virtualità e potere evocativo, e proposti in una impeccabile, classica compostezza, frutto di un controllo rigoroso della parola, tra ironia acuta, sfumature sarcastiche ed emozione sotterranea. In questo libro possiamo leggere l'intera sua produzione in versi e in prosa poetica, dall'esordio di "L'aspetto occidentale del vestito" fino alle mirabili immagini sospese, alle presenze rarefatte, tra ricordo e sogno, dei suoi esemplari testi più recenti.
12,00

Nuova poesia americana. San Francisco. Testo inglese a fronte

Nuova poesia americana. San Francisco. Testo inglese a fronte

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 483

È questo il secondo volume di una serie dedicata alla poesia contemporanea degli Stati Uniti. Dopo Los Angeles e la California meridionale, è ora la volta della zona di San Francisco e della cosiddetta Bay Area. Tra gli autori qui proposti da Luigi Ballerini e Paul Vangelisti spiccano alcuni nomi legati a quella che si volle denominare San Francisco Renaissance, come Robert Duncan, Gary Snyder, Jack Spicer, Philip Whalen, Robin Blaser e Joanne Kyger, Nomi da non confondere con quelli della Beat Generation. Infatti, quando scrittori e poeti newyorchesi come Allen Ginsberg e Jack Kerouac giunsero a San Francisco, la cultura della città era già un alveare di iniziative che venivano definite "controculturali", e che animavano riviste, librerie d'avanguardia, caffè, scuole e perfino università (Berkeley prima fra tutte). Di quell'esperienza si offre qui un panorama in progress che, riprendendo le fila di un'eredità poetica consolidata ormai più di cinquant'anni fa, ne mostra piuttosto le svolte e gli sviluppi successivi.
15,00

Di certe cose (poesie 1953-2005)

Di certe cose (poesie 1953-2005)

Nelo Risi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 455

Ripercorrere per intero l'opera di Nelo Risi qui per la prima volta riunita in un solo volume è come compiere un viaggio nel tempo, che dagli anni Quaranta del secolo scorso ci porta ai giorni nostri. Uno dei meriti di questo autore, infatti è quello di fornirci, in una efficacissima sintesi poetica, lo spirito, le atmosfere e il senso dei mutamenti di un ampio e quanto mai contraddittorio periodo della nostra recente storia, e di farlo con gli strumenti dell'acutezza e dell'ironia della grazia e dell'eleganza. Nelo Risi, infatti è un poeta civile e pariniano, che dai suoi esordì fino ai suoi libri più recenti, ha coltivato con accenti di impeccabile limpidezza, una sua originale vena di "stilista dell'usuale", di poeta che affronta, appassionato e risentito, la realtà che lo circonda e che ci parla di certe cose, che dette in versi suonano meglio che in prosa.
14,00

Nuova poesia americana. Los Angeles. Testo inglese a fronte

Nuova poesia americana. Los Angeles. Testo inglese a fronte

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 385

Diciotto poeti di Los Angeles compongono questa antologia di Luigi Ballerini e Paul Vangelisti la prima di una serie che intende realizzare una mappa dettagliata della poesia americana contemporanea, documentandone per aree geografiche le espressioni più rilevanti. Si tratta di poeti appartenenti a generazioni diverse, dal più anziano Thomas McGrath (1916-1990) al più giovane Standard Schaefer (nato nel 1972). Molto vari sono anche i terreni espressivi e i generi da loro praticati. Dalle miniature di Guy Bennett ai racconti anti epici di Dennis Phillips, o dalla tendenza epigrammatica di Rae Armantrout e Martha Ronk alle liberissime riletture di storie e leggende del West di Stuart Z. Perkoff, Robert Crosson o John Thomas.
14,00

Gli amori. Testo francese a fronte

Gli amori. Testo francese a fronte

Guillaume Apollinaire

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 362

Tra i maggiori lirici del Novecento Guillaume Apollinaire ha scritto versi d'amore indimenticabili, nei quali si esprime forse la sua vena migliore, in un mirabile incontro fra grazia leggiadra e prosa del pensiero. Possiamo qui ripercorrere l'intero cammino degli "Amori" che si muove sulla scia di Pierre Ronsard e che canta di cinque donne diverse in un arco di tempo che abbraccia tutta la prima parte del secolo scorso: dal 1901 al 1918. Il tono del poeta assorbe in sé la musica e la melodia di Paul Verlaine, ma la sua pronuncia lirica dell'amore sa accoppiarsi assai spesso ai momenti di autoriflessione, creando una tessitura di complessità che ha peraltro la sua valenza più suggestiva proprio nell'incanto della forma.
10,00

A tutto silenzio. Poesie (1961-1967)

A tutto silenzio. Poesie (1961-1967)

Vladimír Holan

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 137

Torna in edizione italiana un autore considerato il vertice della poesia ceca del Novecento. Con introduzione di Vladimir Just e la cura e la traduzione del poeta Marco Ceriani in collaborazione di Giovanni Raboni, questa raccolta rivela l'importanza e la bellezza dell'opera di questo autore. Una poesia che si distingue per l'intesità delle vibrazioni liriche, gli ardui percorsi intelletuali, oscillando tra ardua visionarietà e limpida esattezza della forma.
8,40

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Sibilla Aleramo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: XXVII-200

Autrice di "Una donna", il romanzo femminista che la segnalò nel 1906, Sibilla Aleramo (1876-1960) ebbe ben noti e tempestosi rapporti con grandi poeti come Vincenzo Cardarelli e Dino Campana, ma fu essenzialmente poetessa a sua volta di singolare talento che seppe esprimersi con piena, solitaria libertà stilistica. E proprio nei suoi versi si evidenzia la forza del binomio arte-vita, che fu per lei indissolubile. Il suo canzoniere è una sorta di libero diario poetico in cui appaiono in termini di netta chiarezza comunicativa, sensualità e desiderio, accanto al senso inquieto della morte, in un ricchissimo labirinto di attese e sussulti.
10,00

Tutte le poesie 1940-1953

Tutte le poesie 1940-1953

Rocco Scotellaro

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 354

Il volume comprende l'intera produzione poetica del precoce e sfortunato maestro del nostro neo-realismo, a cura del suo più attento critico, Franco Vitelli, e con una introduzione di un poeta contemporaneo, Maurizio Cucchi, che ha sempre avuto un'attenzione particolare per Rocco Scotellaro. Ne emerge lo spessore di una poesia che non è strettamente legata ai fermenti del suo periodo perché l'autore, oltre alla sua vistosa e dichiarata presenza nel reale della sua terra e del suo tempo - che riesce a interpretare ad altissimo livello - è anche un lirico capace di prodursi in immagini di grande effetto e colore, con tratti di estro vivacissimo vicino al surrealismo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.