fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Narrative

La signorina Gold

La signorina Gold

Anne Stern

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 336

Berlino, 1922. La Prima guerra mondiale ha lasciato ferite profonde nella Germania sconfitta e la città è segnata da un diffuso senso di sconforto. Hulda Gold è una giovane ostetrica, impavida e sagace, che non concede spazio alla tristezza. Ogni giorno attraversa in bicicletta le vie della città per far visita alle partorienti. La sua figura in uniforme non passa inosservata, soprattutto agli occhi del giovane Felix, che la ammira dai tavolini del Café Winter. Innamorata del proprio lavoro e attenta a scongiurare ogni imprevisto, la giovane Hulda si prodiga per ogni nuova vita, che porta con sé la speranza nel futuro. Oltre al destino dei neonati, anche quello delle madri le sta molto a cuore, ma proprio per il suo carattere disponibile e attento al prossimo tende spesso a mettersi in pericolo. Quando nel famigerato Bülowbogen uno dei tanti bassifondi della città, una sua paziente le racconta in lacrime che la vicina di casa è stata trovata morta nel canale Landwehr, la signorina Gold si rifiuta di credere all'ipotesi del suicidio. Anche l'ispettore Karl North, timido e impacciato nonostante la statura imponente, è troppo interessato al caso perché si tratti di una fatalità. Hulda vuole saperne di più e decide di affiancare l'ispettore nelle indagini. Insieme si addentrano negli angoli nascosti di una città dove il confine tra luci e ombre è sempre più sfumato. Con "La signorina Gold", Anne Stern regala ai lettori una protagonista alle prese con una professione meravigliosa, e li introduce alle atmosfere uniche della Berlino degli anni Venti.
19,00

Lo scrivano di Cesare

Lo scrivano di Cesare

Sergio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 216

Aristocle è un ex schiavo, forse di origine greca, acquistato da bambino da una coppia di Romani come compagno di giochi per il figlio. Preso in simpatia dal precettore del ragazzo, ha imparato a leggere e scrivere, e grazie a intelligenza e curiosità non comuni si è fatto un'ampia cultura. Quando, ventenne, si affranca dalla schiavitù, gli accade qualcosa che condizionerà il resto della sua vita. Diviene scrivano di Cesare. A lui il grande Romano detterà i commentari sulle campagne in Gallia. Roma sta attraversando una profonda crisi. Le fazioni di ottimati e popolari si contendono il potere senza esclusione di colpi. Molti pensano che la più grande potenza del mondo conosciuto decadrà o rinascerà grazie a un uomo eccezionale. Cesare è convinto di essere quell'uomo. Straniero, dotato di raro acume, Aristocle è nella condizione ideale per osservare Cesare con sguardo consapevole. Non lo ama, ma non riesce a detestarlo. Ne ammira il coraggio, l'intelligenza, le capacità di stratega, la determinazione, l'abilità politica, ma diffida della cinica ambizione che piega tutto al proprio volere. Né gli sfuggono la vanità, la spregiudicatezza con cui rielabora i fatti, facendo giungere a Roma notizie di trionfi militari per nascondere il fallimento delle campagne in Britannia. La vita di Aristocle cambia di nuovo quando viene mandato a Piacenza presso un amico di Cesare con l'opera che consegnerà le sue imprese ai posteri: quella che tutto il mondo conoscerà come "De bello gallico". Audace condottiero o politico spregiudicato? Storiografo obiettivo o manipolatore? Seduttore seriale o profondo intellettuale? Chi è davvero Cesare? Aristocle lo racconta in un libro che comincia a scrivere di nascosto mentre gli è ancora accanto. Nell'offrire un ritratto suggestivo e documentatissimo di uno dei personaggi più affascinanti della Storia, "Lo scrivano di Cesare" racconta il Potere in tutte le sue declinazioni: campagne militari, relazioni amorose, strategie di comunicazione.
18,00

Le nozze

Le nozze

Dorothy West

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 228

È l'estate del 1953 e sull'isola di Martha's Vineyard, in un'elegante zona residenziale chiamata l'Ovale dove trascorre le vacanze la ricca borghesia afroamericana, fervono i preparativi per le nozze della giovane Shelby Coles, figlia minore di un'eminente famiglia di medici. La scelta della ragazza di sposare Meade, un musicista jazz lontano dalla sua famiglia per estrazione sociale, ha suscitato molte perplessità nei Coles, in particolar modo nel padre, un medico rispettato a suo tempo convolato a nozze con la donna che la società ha ritenuto adatta a lui, e nella nonna di Shelby, una donna bianca, erede di una enorme piantagione del Sud, che circostanze imprevedibili e drammatiche hanno allontanato dalle proprie origini. Shelby è decisa ad andare oltre le aspettative della sua famiglia per sposare l'uomo che ama: le sue certezze vengono però messe in crisi dall'arrivo di Lute McNeil, padre di tre bambine e alle soglie del terzo divorzio, che ha deciso di trascorrere le vacanze in una casa dell'Ovale e che con il suo corteggiamento la spinge a interrogarsi sulla propria identità e sulle proprie convinzioni. Il matrimonio diventa così l'occasione per ripercorrere la storia di una famiglia, e con essa quella di un conflitto razziale che ha attraversato intere generazioni: dalle piantagioni del Sud degli Stati Uniti, dove la schiavitù era legge, lungo la guerra di secessione, fino alla nascita della borghesia afroamericana colta e benestante, viene raccontato il cammino di uomini e donne che, con sacrifici e determinazione, sono riusciti a far studiare i propri figli e a dare loro un futuro diverso. Un romanzo con una serie di personaggi che riescono a rappresentare la complessità delle differenze e dei pregiudizi.
18,00

Maicolgècson

Maicolgècson

Paola Soriga

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 192

Dall'autrice di "Dove finisce Roma", la storia di Remigia Porcu, la bambina che voleva essere Michael Jackson. Quando Remigia viene al mondo, in una sera d'inverno del 1980, tutti, nella sua grande famiglia, si chiedono da dove sia uscita quella bimba dalla pelle scura scura e i capelli ricci come lana d'acciaio. "Sembra Michael Jackson!" scherza lo zio Stefano quando la vede. E il nomignolo è destinato ad attecchire. Remigia, detta Maicolgècson, cresce in un paese del Campidano non lontano da Cagliari, figlia unica ma circondata da cugini e cugine. L'amore per la musica arriva prestissimo: grazie agli zii e ai cugini più grandi a cinque anni scopre i Queen, Bob Marley e David Bowie, poi "Sanremo" e "Superclassifica Show" fanno entrare nel tinello dei genitori e nei suoi sogni di bambina Eros Ramazzotti, Laura Pausini e tutto l'olimpo della canzone pop italiana. Mentre a scuola i compagni la prendono in giro chiamandola "marocchina" e "vucumprà", a lezione di canto non la batte nessuno; così alla sua insegnante viene l'idea di mandarla in tv, al programma per piccoli cantanti di Sandra Milo. Il viaggio in nave, Roma, gli studi Rai di via Teulada, le luci, gli applausi... anche se quella prima esperienza non andrà proprio come se l'era immaginata, tanto che verrà archiviata come il suo "Grande Insuccesso", Remigia ha capito cosa vuole fare da grande: cantare e ballare, come Madonna, come Michael Jackson. E, una piccola battaglia dopo l'altra, tra un successo e una delusione, un primo bacio e un'audizione, tenterà di difendere il suo sogno dalla malignità dei coetanei e dalle idee degli adulti su cosa a una bambina sia consentito desiderare e cosa no. In una prima persona buffa e commovente intrisa di modi di dire sardi, che cresce e si affina di pari passo con la protagonista e il suo sguardo sul mondo, Paola Soriga ci regala il tenero racconto di un'infanzia isolana e un tuffo nella cultura pop italiana degli anni Ottanta e Novanta. E lo fa con una lievità, una delicatezza e un'allegria linguistica rare.
17,50

Solo

Solo

Riccardo Nencini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 624

Giacomo Matteotti è stato il primo vero antagonista di Mussolini, ed è stato il fantasma che ha aleggiato sul Fascismo per tutta la durata della dittatura. In "Solo" Riccardo Nencini ricostruisce in forma romanzesca, con la precisione dello studioso, la passione dell'uomo politico e la creatività dell'intellettuale e narratore, la vita di questo grande eroe italiano: l'infanzia, le prime esperienze politiche, gli amori, le amicizie, la militanza comune con Mussolini nel Partito socialista, e i giorni drammatici della durissima opposizione al Fascismo nascente, opposizione che gli costò la vita. Il risultato è un romanzo di ampio respiro, epico e struggente, che ci restituisce il ritratto emozionante e commosso di una stagione cruciale della nostra storia, e di un uomo coraggioso e solo, come tutti i grandi eroi.
22,00

Il bacio di Brianna

Il bacio di Brianna

Gennaro Della Volpe

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 144

Un bambino apprende la grammatica del vivere sullo sfondo di una Milano periferica, barbarica e violenta. Un ragazzo dà un bacio innocente a una ragazza e gli si apre davanti l'orizzonte di una nuova età. Carico di speranza, Yusuf arriva a Napoli dal Senegal per precipitare nell'abisso del male. E poi c'è una Londra che somiglia a una ragazza da conquistare e da lasciarsi alle spalle. E poi c'è Tel Aviv, c'è il Mediterraneo, e poi c'è la vita che preme. Sempre e comunque, come un ritmo, come una preghiera. Ci sono donne, uomini, luoghi, ruvide speranze, un mondo che brucia ricchezza e memoria. Fra autobiografia e invenzione, fra realtà e rabbia, Gennaro Della Volpe, in arte Raiz, muove un quadro di storie vive, mette nella sua voce di narratore avventure che lasciano sulla pelle la magia e la passione di esistere.
17,00

Assassinio sull'isola

Assassinio sull'isola

Anne Glenconner

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 300

C'è una calma innaturale sull'isola caraibica di Mustique; quella che precede gli uragani. I proprietari delle ville di lusso se ne sono andati alla svelta; è rimasta solo una ristretta cerchia di rampolli sfaccendati che non vuole rassegnarsi alla fine dell'estate. Ma quando la giovane ereditiera newyorkese Amanda sparisce tra le onde durante una nuotata all'alba, alla paura dell'uragano si aggiunge il terrore che qualcuno si aggiri in quell'angolo di paradiso con le peggiori intenzioni. Eppure nell'esclusiva Mustique si conoscono tutti: ci sono i "ricchi" e ci sono i locali, al loro servizio. A cercare di far luce sull'accaduto, il ventottenne Solomon Nile, l'unico vero poliziotto del luogo, rientrato dopo anni trascorsi in Inghilterra, e Lady Vee, veterana dell'isola e madre adottiva della migliore amica di Amanda, che riesce a raggiungere la figlia con l'ultimo volo. Intanto la tempesta tropicale Cristobal si avvicina da est costringendo le autorità a interrompere i collegamenti. Nessuno può più lasciare le coste di Mustique, nemmeno un presunto assassino. E mentre Solomon e Lady Vee interrogano i membri della comunità alla disperata ricerca di indizi e l'uragano inveisce con tutta la sua potenza, qualcun altro scompare... Nel posto più sicuro al mondo, come è possibile dover sospettare di tutti, dal vicino di casa all'ultimo dei giardinieri? Un giallo in una cornice da sogno, scritto da un'autrice d'eccezione: la baronessa Glenconner, dama di compagnia della principessa Margaret e assidua frequentatrice di Mustique.
18,50

Densità

Densità

Raffaele Notaro

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 264

Il suicidio di Filippo, giovane promessa del nuoto locale, sconvolge la piccola comunità di Castel Carpino e porta alla rottura dei fragili equilibri che reggono il vivere quotidiano del paese. Una morte incomprensibile, dicono tutti, mentre le voci si rincorrono incontrollate e le forze dell'ordine indagano su familiari e conoscenti. Che cosa ha visto il migliore amico della vittima, il giorno della disgrazia? Gabriele - atleta mediocre, chiuso di carattere e con evidenti problemi di apprendimento - si trova a sopportare non solo il peso del lutto, ma anche la responsabilità dello stigma dovuto al suo rapporto speciale con Filippo, che non ha mai incontrato il favore dei compagni. Come se non bastasse, il custode delle piscine rivela di aver notato strane presenze vicino alla recinzione del centro sportivo in cui Filippo si è suicidato, e lo accusa perfino di aver provocato la morte dell'amico. Sarà dunque Angela, la madre di Gabriele, a tentare di creare un argine intorno alle dicerie che si addensano intorno alla sua famiglia, trovando la forza di confrontarsi con il suo passato e con i ricordi che la legano alla terra in cui è nata. In un contesto in cui gli adulti continuano a negare la realtà dei fatti per proteggere le proprie convinzioni e i propri interessi, saranno però due adolescenti - il rivale storico di Filippo e la ragazza che invece ne era innamorata - ad avvicinarsi a Gabriele e provare a ricostruire con lui il senso della tragedia. Non ci sono ragioni o torti in questo romanzo: la scrittura di Raffaele Notaro affronta con decisione la complessità della vita e delle relazioni sociali dei protagonisti per immergere il lettore nel loro vissuto, alla ricerca di un nuovo punto di equilibrio da cui ripartire.
18,00

Miele di cardo selvatico

Miele di cardo selvatico

Sara Paborn

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 348

Ebba Lindqvist in Svezia è una vera "guru dei sentimenti". Conduce un talk show e ha scritto numerosi libri, tutti diventati dei bestseller. Ma dopo un divorzio terribile, reso pubblico dai media, la sua credibilità crolla improvvisamente e la sua carriera si interrompe. D'altronde chi vorrebbe un consiglio romantico da una triste divorziata? Ebba è in difficoltà e riesce a malapena a pagare i conti creando cruciverba, così quando le viene proposto di scrivere un articolo sui matrimoni duraturi, accetta il lavoro, seppur con riluttanza. Proprio negli stessi giorni legge su un giornale la lettera di un'anziana signora che parla dell'amore eterno firmandosi "Una sognatrice" e decide di intervistarla. Veronika Mörk ha settantanove anni e vive in una casa di riposo, ma non è una mite vecchietta. È sagace ed elegante e l'incontro con lei è molto diverso da come Ebba se l'era immaginato. Veronika ricorda il suo grande amore, che non è il marito defunto con cui è stata felicemente sposata per sessant'anni ma è Bo, uno studente d'arte conosciuto nell'estate del 1955. Quell'anno lei, diciassettenne, lavora nella pensione di sua madre a Båstad e sogna una vita migliore e, soprattutto, l'amore. E quando Bo arriva alla pensione, il mondo di Veronika viene completamente sconvolto. Ebba a questo punto si ritrova in missione. Potrebbe non essere in grado di salvare la propria catastrofica vita amorosa, ma forse può riportare un po' di gioia in quella di Veronika. È determinata a capire cosa sia successo nel lontano 1955. Perché i due innamorati non sono rimasti insieme? Che ne è stato di Bo? Quella che inizia solo come un'intervista si trasforma in una sincera amicizia tra due improbabili alleate nel difficile gioco dell'amore, che cambierà il corso di entrambe le loro vite. "Miele di cardo selvatico" è un romanzo delicato e romantico. Sara Paborn coinvolge il lettore nelle emozioni indimenticabili dei sentimenti giovanili, riflettendo nello stesso tempo seriamente su cosa sia l'amore.
19,00

Sempre nasce un fiore

Sempre nasce un fiore

Giorgia Lanzilli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 252

Sin dall'adolescenza, Agata e Nicole sono amiche inseparabili, quasi sorelle, anche se non potrebbero essere più diverse. Agata è riservata e schiva, con un passato segnato dall'abbandono; Nicole invece è estroversa e vulcanica, determinata a prendersi ciò che vuole. Alle soglie dei trent'anni, entrambe hanno realizzato i propri sogni: quello di Agata porta il nome "Fili sospesi", ed è la bottega di filati e lane che ha aperto nella suggestiva piazza del Duomo di Atri; quello di Nicole si chiama Eva, ed è la sua figlia adorata. Nell'incantevole borgo abruzzese incastonato tra il mare e le montagne, i giorni si susseguono luminosi uno dopo l'altro, fino a quando una mattina irrompe l'inaspettato: Agata cade, in negozio, e quella che pare una banale frattura al piede si rivela essere qualcosa di molto più serio. Può la vita cambiare in un istante, prendendo una nuova direzione in seguito a quella che sembrava una semplice perdita di equilibrio? Per Agata è così. Inizia in questo modo la lotta con la malattia, che ruba il corpo, l'entusiasmo, i sogni, il futuro. Ruba anche l'amore: la relazione con Davide finisce nel peggiore dei modi, e per Agata sembra non esserci più felicità possibile. L'unico punto fermo è Nicole, che dopo anni di devozione alla famiglia sta facendo i conti con un matrimonio che forse si è spento. E poi c'è Eva, che con i suoi cinque anni porta luce e magia anche dove il buio è più fitto. Mentre il tempo corre rapido, Agata si butta in relazioni di una notte, ma forse il destino ha in serbo per lei un'ultima occasione per sentire il proprio cuore battere insieme a un altro. Perché la vita ci sorprende, sempre, e ci travolge anche quando tutto sembra perduto. Giorgia Lanzilli ci consegna una commovente storia di tenacia e di un legame così saldo che diventa famiglia, quello capace - ogni volta che cadiamo e ci sgretoliamo in mille pezzi - di raccoglierci e farci tornare interi.
18,00

Artiglio

Artiglio

Byeong-mo Gu

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 216

Profilo basso e sangue freddo. Artiglio - nome guadagnato sul campo - conosce alla perfezione le regole del mestiere: prima di tutto non dare mai nell'occhio. Capelli grigi, pantaloni neri, e un viso che è una ragnatela di rughe, sembra proprio una signora in età come tante, una vecchina che si confonde nel vagone della metropolitana di Seul il venerdì sera. Se non fosse per il pugnale che nasconde in borsetta ricoperto da un sottile strato di cianuro di potassio... Avvicinarsi al target, agire e sparire tra la folla. Una vita di colpi portati a segno senza pietà e senza lasciare traccia, il miglior sicario dell'Agenzia. Ma ultimamente qualcosa non va. Sarà la solitudine, la pensione che si avvicina, o Torero, il giovane collega che le sta addosso come un mastino, sarà che per la prima volta in quarant'anni di mestiere, mentre è intenta a pedinare il suo bersaglio, si impietosisce per un anziano in difficoltà mandando tutto all'aria. Oppure scoprire che in passato qualche traccia l'ha lasciata eccome, e ora c'è chi la tiene d'occhio e aspetta implacabile la resa dei conti. Più che un semplice thriller, più che uno spassoso romanzo d'azione, "Artiglio" è una meditazione profonda sul tempo che abbiamo a disposizione e l'occasione unica per conoscere un'eroina malinconica e divertente, e decisamente fuori da ogni schema.
18,00

Nelle migliori famiglie

Nelle migliori famiglie

Angelo Mellone

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 288

Una barella entra nel pronto soccorso dell'ospedale di Cortina d'Ampezzo. Sopra è steso un ragazzo appena caduto su una pista da sci, è un "codice rosso". Dietro c'è il padre, Piero Cometti, un chirurgo plastico molto noto, persuaso che la sua disciplina sia la nuova frontiera della rivoluzione comunista. Si trova a Cortina perché i figli hanno convinto i genitori a passare le vacanze di Natale insieme, nonostante siano separati. La madre è Elisabetta Pignatelli, una famosissima conduttrice televisiva "di destra". Piero ed Elisabetta sono stati molto innamorati, la loro era una famiglia invidiata in tutta la Roma che conta. Ma un lutto terribile li ha colpiti due anni fa: il maggiore dei quattro figli è morto, investito da un'automobile pirata. Da quel momento tutto ha cominciato a crollare: l'unione, la famiglia, il rispetto. Piero ed Elisabetta hanno perso la testa, e ciascuno dei due ha perso di vista l'altro per inseguire le proprie vanità. Adesso si ritrovano al capezzale del loro figlio più piccolo nel giorno della vigilia di Natale, poco prima di una cena che potrebbe essere decisiva per il futuro di Elisabetta, lanciata verso la carriera politica. L'incidente del ragazzo li tiene prigionieri, per una notte infinita, nel desolato corridoio di un ospedale, e li costringe a fare i conti con se stessi, con i propri errori e soprattutto con l'altra e l'altro che moltissimo hanno amato e troppo velocemente hanno dimenticato. "Nelle migliori famiglie" è un libro sui legami, raccontati attraverso le vicende dei protagonisti e il modo in cui le loro esistenze si intrecciano con quelle di amici, parenti e figure più o meno oscure. È un libro che esplora il rapporto fra le aspirazioni personali e la relazione di coppia, lo scambio faticoso fra libertà e appartenenza, fra desiderio individuale e senso familiare, per mostrare che, a determinate condizioni, la famiglia può sopravvivere alla retorica della sua dissoluzione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.