fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: I Meridiani. Paperback

Il buon soldato

Il buon soldato

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 250

Con tono divagante e ipnotico virtuosismo, John Dowell racconta la storia di cui è insieme narratore e protagonista, "la più triste che abbia mai sentito". Vittima degli inganni della moglie, l'apparentemente ingenuo Dowell svela a un silenzioso ascoltatore le sofferte relazioni sentimentali e l'incrocio di amori che legano lui e sua moglie, ricchi americani, a una coppia di nobili inglesi, gli Ashburnham, abituati a incontrarsi ogni anno in una elegante località termale in Germania. Il lettore è presto catturato dalle rivelazioni inattese che riguardano soprattutto il capitano Edward Ashburnham, prototipo del "buon soldato" e tuttavia pronto a tradire ogni codice morale in nome di un'inesausta passione per donne giovani e indifese. Impressionistico ritratto delle tensioni tra vecchio e nuovo mondo, Europa e America, cattolicesimo ed etica protestante, la conservazione di un ordine antico e una modernità esuberante, il romanzo-confessione di Ford assomiglia a una lunga ammaliante seduta di psicoanalisi che delinea il clima sofisticato e decadente degli anni che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale. Introduzione di Enrico Terrinoni.
15,00

Opere

Opere

Baruch Spinoza

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 1885

Il volume presenta tutte le opere del grande filosofo, a eccezione della "Grammatica ebraica", ritenuta dai più intraducibile. Scritti talvolta in olandese ma soprattutto in latino, i suoi trattati rappresentano uno dei caposaldi della filosofia occidentale: oltre all"'Etica" i lettori potranno così leggere, ciascuno con un'esaustiva introduzione e ricche note, il "Breve trattato", il "Trattato sull'emendazione dell'intelletto", i "Principi della filosofia di Cartesio" con l'appendice delle "Riflessioni metafisiche", il "Trattato teolofico-politico" e il "Trattato politico". Di tutti i testi si danno nuove traduzioni, condotte con assoluta coerenza terminologica. Completano il volume le "Lettere" che, suddivise per corrispondenti, contribuiscono a mettere in rilievo discussioni connesse alla genesi di specifiche opere.
32,00

Da una lastra di deserto. Lettere dal fronte a Gherardo Marone

Da una lastra di deserto. Lettere dal fronte a Gherardo Marone

Giuseppe Ungaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: XXXI-264

"Mio Gherardo, qualche soldato canta; da una baracca all'altra si tenta il coro; [...] qualche aeroplano gironza; la tua arriva; si fa un gran silenzio d'armi." Dal 18 aprile 1916 all'ottobre 1918 Giuseppe Ungaretti, al fronte col 19° Fanteria, intrattiene una fitta corrispondenza con Gherardo Marone, "un giovine che s'appassiona, un giovine di vocazione", direttore a Napoli della rivista letteraria "La Diana". Le lettere, le cartoline e i telegrammi - a cui Ungaretti spesso allega le poesie da pubblicare sulla "Diana" -, oltre a raccontare il sorgere di una salda amicizia e di un sodalizio intellettuale, testimoniano la genesi della grande poesia di Ungaretti, quella che il mondo conoscerà grazie a "Il Porto Sepolto" (1916), "Allegria di Naufragi" (1919) e "L'Allegria" (1931). Questa edizione delle lettere a Marone riunisce, ordina e commenta sia quelle conservate alla Biblioteca Nazionale di Napoli, sia quelle fortuitamente ritrovate nei mercati di Porta Portese e di Salerno, ora conservate all'Archivio del Novecento della "Sapienza" di Roma, e dà testimonianza del miracolo per cui in mezzo all'orrore può prodursi quel "gran silenzio d'armi" da cui fiorisce la poesia.
15,00

La Commedia

La Commedia

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: CLX-3361

Il capolavoro della nostra letteratura, l'opera che ha fondato la lingua Italiana. Una creazione poetica di assoluta novità, versi di potenza e dolcezza inaudite che scolpiscono indelebilmente nella mente del lettore ritratti di personaggi e immagini di straordinaria forza suggestiva. È questo la Commedia dantesca, un poema che, quanto più lo leggiamo e rileggiamo, quanto più tempo passa a separarci dall'epoca in cui fu composto, tanto più sembra avere cose da dirci. Con glossario e rimario, due utili strumenti per orientarsi nel vasto mondo dantesco.
85,00

I drammi romanzeschi. Testo inglese a fronte

I drammi romanzeschi. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 1306

Questa edizione presenta i cosiddetti "drammi romanzeschi", gli ultimi composti dal Bardo a partire dal 1607 circa: Pericle, Cimbelino, Il racconto d'inverno, La tempesta e I due nobili congiunti. Accanto al testo critico inglese è presentata la traduzione, firmata da poeti come Montale, Luzi, Quasimodo, Wilcock o insigni specialisti, accompagnata da un'esauriente introduzione e da un ricco apparato di note.
28,00

Lo Stechlin

Lo Stechlin

Theodor Fontane

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 443

"Come scrive Theodor Fontane, il romanzo in fondo racconta solo della morte di un vecchio e del matrimonio di due giovani. Eppure è la storia più leggera, più serena e oserei dire più felice che Fontane abbia mai raccontato. Il miracolo è che 'Lo Stechlin', l'unica opera di Fontane che abbia una esplicita tesi e parli di problemi politici e sociali, non perda mai l'ormai proverbiale leggerezza della prosa dello scrittore, proprio perché tutto ciò che è opinione, programma e convincimento è sempre tradotto nel linguaggio di un personaggio - l'anziano Junker prussiano Dubslav von Stechlin - tra i più grandi che Fontane abbia concepito. Il miracolo insomma è che la struttura retorica del romanzo coincida con la struttura psicologica del protagonista il quale è così in qualche modo il romanzo che attraverso di lui si è fatto personaggio. Per questo 'Lo Stechlin', per lungo che sia, non si disperde, non si frantuma, conserva sempre la sua inconfondibile unità grazie alla sua totale identificazione con la sempre mobile paradossalità del suo protagonista." (Giuliano Baioni)
16,00

Il professor Unrat (L'angelo azzurro)

Il professor Unrat (L'angelo azzurro)

Heinrich Mann

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 265

Celebre romanzo di Heinrich Mann che il film "L'Angelo Azzurro" con Marlene Dietrich ha reso leggendario, "Il professor Unrat" narra la crudele parabola esistenziale di un attempato insegnante che si innamora alla follia, e fino all'abiezione e alla perdizione, della sciantosa di un cabaret e, in feroce competizione con tre suoi allievi, riesce a ingraziarsela e perfino a sposarla. Enorme è lo scandalo che il dissoluto professore provoca in città violando le regole di decoro e rispettabilità piccolo-borghese di cui è stato per decenni l'occhiuto custode. La postfazione del presidente della Società Psico-analitica Italiana Antonino Ferro interpreta il romanzo come allegoria del rapporto tra le età della vita e le loro dolorose transizioni, e mette in luce i simboli e i sintomi nascosti della disperazione di un uomo che si oppone selvaggiamente alla vecchiaia e alla morte; ma riflette anche sulla universalità dei meccanismi difensivi che mettiamo in atto quando siamo costretti ad affrontare la sofferenza che scaturisce dalla solitudine, dalla paura e dal venir meno di ogni idea di futuro.
14,00

Cioccolata a colazione

Cioccolata a colazione

Pamela Moore

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 265

Dopo il divorzio dei genitori, la quindicenne Courtney Farrell vive tra Manhattan, dove lavora il padre, e Hollywood, dove la madre, attrice in declino, cerca nuova fama. I suoi amici, uno dopo l'altro, vengono espulsi da Yale e da Harvard, mentre la disinvolta e sensuale compagna di scuola, Janet, va incontro a un tragico destino. "Cioccolata a colazione", "il libro di una ragazza, ma non per le ragazze", uscì nel 1956, opera prima di un'autrice diciottenne in cui la critica vide la risposta americana alla Sagan di "Bonjour tristesse". Dirompente e disincantato, ma anche testimonianza dell'eterno lato fragile e sognante dell'adolescenza femminile, il romanzo scandalizzò l'America rivelando la disperata solitudine nascosta dietro la vita nei collegi per ragazze di ottima famiglia e la sua scintillante mondanità, e affrontando argomenti tabù come omosessualità, abuso di alcol e suicidio giovanile. La denuncia espressa dalla Moore con irruente sincerità e indiscutibile talento di scrittura conquistò immediatamente l'Europa; tradotto in numerose lingue, oggetto in Italia di un processo per oscenità, il romanzo viene qui proposto secondo il testo dell'edizione americana. Con una nota di Anna Banti e la postfazione di Elisabetta Rasy.
13,00

Rime. Ediz. commentata

Rime. Ediz. commentata

Dante Alighieri

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 678

Le "Rime" di Dante sono, insieme al "Canzoniere" di Petrarca, la più importante e la più bella raccolta poetica del nostro Medioevo. Con un linguaggio chiaro Claudio Giunta offre a studiosi e lettori un commento ricco, completo e aggiornato spiegando le poesie nel loro contesto storico-letterario e fornendo tutte le informazioni necessarie per capire quale posizione ogni singolo testo occupi nel percorso artistico di Dante e nella tradizione dei generi, degli stili e delle forme. Commento e introduzione, inoltre, insistono molto sulle affinità e differenze tra la poesia di Dante e la poesia post-romantica, quella più familiare al lettore odierno, fornendo alcune risposte alla domanda (sempre pertinente, sempre da porsi): perché continuare, oggi, a leggere Dante Alighieri?
14,00

Poesie. Testo tedesco a fronte

Poesie. Testo tedesco a fronte

Paul Celan

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: CLX-1472

La poesia di Celan, influenzata da Mallarmé, dall'espressionismo e dal surrealismo, è incentrata principalmente sulla problematica etica e metafisica (metafisica del Male) connessa con la persecuzione e il genocidio del popolo ebraico; ma al di là di questa connessione storicamente condizionata essa acquista una valenza universale, che la rende perennemente di attualità e rapportabile a questioni di fondo della nostra civiltà contemporanea. Questo volume presenta il corpus completo del poeta, costituito da nove raccolte, tutte con testo tedesco a fronte e tradotte da Giuseppe Bevilacqua, al quale si devono anche l'introduzione e le note.
30,00

Tutte le liriche. Testo tedesco a fronte

Tutte le liriche. Testo tedesco a fronte

Friedrich Hölderlin

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 1967

"Il mio primo incontro con Hölderlin è avvenuto nel momento in cui stavo entrando all'università, avevo diciassette anni e iniziavo le frequenze a Padova. Un amico mi fece avere una vecchia edizione di Hölderlin in caratteri gotici, assicurandomi che avrei riconosciuto senza alcun dubbio un grande poeta, e io cominciai, col poco tedesco che avevo, a decifrarlo." (dall'introduzione di Andrea Zanzotto)
32,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Trilussa

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 1917

Un'edizione che sottopone a vaglio critico e filologico l'opera di Trilussa. Ripristinando la successione delle dodici raccolte poetiche stabilita dall'autore, controllando le prime stampe e, quando possibile, gli autografi, i curatori hanno ricondotto i testi alla lezione filologicamente più sicura e li hanno accompagnati con un ricco apparato di note, che analizza la struttura metrica, l'inquadramento storico-letterario, i riferimenti alle vicende politiche, i confronti con altri scrittori e fornisce spiegazioni linguistiche e stilistiche. Alle dodici raccolte canoniche segue una ricca sezione di poesie sparse, pubblicate sui giornali dell'epoca e sconosciute al pubblico, e una serie di illustrazioni a sanguigna realizzate dallo stesso Trilussa. Saggi introduttivi e commento di Claudio Costa e Lucio Felici.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.