fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ford Madox Ford

Il Gufo bruno: una fiaba

Il Gufo bruno: una fiaba

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 284

The Brown Owl, la prima opera scritta da Ford, uscita nel settembre del 1891, è un risultato notevole per essere un’opera giovanile. Nata come una storia raccontata a voce alla sorella Juliet, che in quell’anno aveva dieci anni, The Brown Owl fu in seguito trascritta da Ford, il quale la mostrò a suo nonno, il pittore preraffaellita Ford Madox Brown. Quest’ultimo ne fu così entusiasta che realizzò immediatamente due illustrazioni, costringendo Edward Garnett a farla pubblicare da Fisher Unwin per poi spedire copie a tutti i suoi amici. L’Inghilterra tardo-vittoriana era l’epoca d’oro delle fiabe letterarie (qui si pensi a Alice di Carroll e a The Princess and the Goblin di MacDonald). All’epoca, la distinzione tra letteratura per adulti e per ragazzi era meno rigida di quanto non sia oggi, e scrittori come Dickens, Thackeray, Wilde e Christina Rossetti scrivevano tutti storie fiabesche. Nella nota introduttiva a Christina’s Fairy Book (1949), Ford scrisse: “Da bambino vedevo lupi e demoni: riesco ancora a sentire parte delle agonie che provavo allora. Ho voluto risparmiare alle mie figlie alcune di quelle paure, popolando le loro ombre di piccoli esseri amichevoli…”
26,00

The good soldier

The good soldier

Ford Madox Ford

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1994

pagine: 304

11,00

Il colpo di testa

Il colpo di testa

Ford Madox Ford

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1990

pagine: 300

14,46

The good soldier. Per le Scuole superiori

The good soldier. Per le Scuole superiori

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1994

pagine: 304

9,50

The good soldier. Teacher's book. Per le Scuole superiori
1,65

Il buon soldato

Il buon soldato

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 288

Narratore e protagonista, in queste pagine John Dowell racconta a un silenzioso ascoltatore, con tono divagante e ipnotico virtuosismo, la storia «più triste che abbia mai sentito». Vittima degli inganni della moglie, l'apparentemente ingenuo Dowell svela le sofferte relazioni sentimentali e l'incrocio di amori che legano lui e la consorte, ricchi americani, a una coppia di nobili inglesi, gli Ashburnham, con i quali sono abituati a incontrarsi ogni anno in una elegante località termale tedesca. Il lettore è presto catturato dalle rivelazioni inattese che riguardano soprattutto il capitano Edward Ashburnham, prototipo del «buon soldato» e tuttavia pronto a tradire ogni codice morale in nome di un'inesausta passione per donne giovani e indifese. Impressionistico ritratto delle tensioni tra vecchio e nuovo mondo, Europa e America, cattolicesimo ed etica protestante, la conservazione di un ordine antico e una modernità esuberante, il romanzo-confessione di Ford, caposaldo del modernismo, assomiglia a una lunga ammaliante seduta di psicoanalisi che delinea il clima sofisticato e decadente degli anni che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale.
10,50

Erediteranno la terra

Erediteranno la terra

Joseph Conrad, Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 239

Granger è uno scrittore fallito che finalmente ha l'opportunità di sfondare. Per farlo deve però tradire i propri ideali e vendersi al volere degli editori e degli eminenti personaggi che inizia controvoglia a frequentare. In questa nuova vita incrocia di continuo una donna bellissima, un essere misterioso che gli confessa di venire dalla Quarta Dimensione e gli preannuncia che lei e i suoi simili stanno per conquistare la Terra. Granger, armato solo del suo talento e mosso soprattutto dall'amore, si ritrova coinvolto in un gioco troppo grande per lui, incerto se credere o non credere a tutti i segreti di cui viene a conoscenza, e in definitiva incapace di decidere da che parte stare.
13,50

La natura di un crimine

La natura di un crimine

Joseph Conrad, Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2012

pagine: 76

È questo il grande segreto, il cuore della mia confessione. La distanza non contava. Nessun muro poteva mettermi al sicuro, né solitudine difendermi, e, non riponendo fede nella consolazione dell'eternità, soffrivo troppo per la tua crudele assenza.
10,90

Il buon soldato

Il buon soldato

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 250

Con tono divagante e ipnotico virtuosismo, John Dowell racconta la storia di cui è insieme narratore e protagonista, "la più triste che abbia mai sentito". Vittima degli inganni della moglie, l'apparentemente ingenuo Dowell svela a un silenzioso ascoltatore le sofferte relazioni sentimentali e l'incrocio di amori che legano lui e sua moglie, ricchi americani, a una coppia di nobili inglesi, gli Ashburnham, abituati a incontrarsi ogni anno in una elegante località termale in Germania. Il lettore è presto catturato dalle rivelazioni inattese che riguardano soprattutto il capitano Edward Ashburnham, prototipo del "buon soldato" e tuttavia pronto a tradire ogni codice morale in nome di un'inesausta passione per donne giovani e indifese. Impressionistico ritratto delle tensioni tra vecchio e nuovo mondo, Europa e America, cattolicesimo ed etica protestante, la conservazione di un ordine antico e una modernità esuberante, il romanzo-confessione di Ford assomiglia a una lunga ammaliante seduta di psicoanalisi che delinea il clima sofisticato e decadente degli anni che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale. Introduzione di Enrico Terrinoni.
15,00

La natura di un crimine

La natura di un crimine

Joseph Conrad, Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2018

pagine: 78

Definito da Conrad "un frammento", "La natura di un crimine" contiene "l'atmosfera crudelmente realistica del tempo delle sue origini", emergendo "dalle profondità di un passato tanto distante quanto le lunghe e squadrate redingote in cui libertini senza scrupoli, colti, di nobili ideali si dedicavano ai loro strani affari e coltivavano il piccolo malinconico fiore del sentimento". Il protagonista è un avventuriero fin de siècle, prestato al crimine dalle contraddizioni di un mondo in estinzione. "La natura di un crimine" è strutturato in otto lettere scritte a una misteriosa destinataria. Lui è una celebre personalità dell'ambiente finanziario londinese, che gestisce il fondo fiduciario di una ricca famiglia borghese; lei è una donna del suo entourage, sposata, momentaneamente trasferitasi, da sola, a Roma. Da questa base, Conrad e Ford intrecciano una vicenda ironica e malinconica, capace di indagare in profondità la natura ambigua dei sentimenti umani.
10,00

Alcuni no... Parade's end. Volume Vol. 1

Alcuni no... Parade's end. Volume Vol. 1

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Landscape Books

anno edizione: 2020

pagine: 376

Christopher Tietjens è un giovane geniale, proveniente da una famiglia aristocratica, sposato con la bellissima (e perfida) Sylvia e avviato a una brillante carriera ministeriale. Il suo destino sembra scritto, ma cambia drammaticamente a causa delle infedeltà della moglie, dell’incontro con l’affascinante suffragetta Valentine Wannop e, soprattutto, dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. In congedo dopo aver subito un trauma che gli ha in parte fatto perdere la memoria, Tietjens passa le ore che gli mancano prima di tornare al fronte cercando di sistemare le cose rimaste in sospeso con Sylvia e provando a fare chiarezza sui suoi sentimenti per Valentine. La tetralogia “Parade’s End”, di cui Alcuni no… è il primo volume, è considerata uno dei capolavori della letteratura inglese del XX secolo e una delle più importanti opere sul primo conflitto mondiale.
19,90

Il buon soldato

Il buon soldato

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 272

«Questa è la storia più triste che abbia mai sentito.» A raccontarla è John Dowell, voce del romanzo oltre che testimone; ricco americano, con la moglie Florence ha frequentato per anni in Europa una brillante coppia di inglesi, gli Ashburnham: Edward, il "buon soldato" del titolo, integerrimo ufficiale dell'esercito britannico e perfetto gentleman, ma anche impenitente seduttore, e Leonora, la sofisticata consorte. Via via che la narrazione si dipana sul filo della memoria, dietro il velo della rispettabilità e l'apparenza di un innocente legame d'amicizia, affiora un girotondo di inganni e tradimenti, un gioco al massacro che non risparmia nessuno dei protagonisti. Carico di suspense come un thriller mondano con molte vittime ma nessun colpevole, "Il buon soldato" (1915) è un romanzo enigmatico e malinconico che spicca nel panorama letterario del primo Novecento per i suoi angosciosi intrecci psicologici, dapprima velati e quasi impenetrabili e poi di colpo crudelmente messi a nudo: un testo di sconcertante modernità, specchio delle ombre dell'animo umano e del vuoto morale di una Belle Époque ormai al tramonto ma ancora ignara della tragedia incombente. Introduzione di Attilio Bertolucci.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.