fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mattioli 1885

L'ombra del cannibale

L'ombra del cannibale

Marco Ballestracci

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 176

È misterioso il legame tra un futuro grande campione e la sua prima bicicletta: “l’arnese nero che suo padre, dacché lavorava lontano da casa, non usava più”. È misterioso perché sin dall’inizio stabilisce l’avvenire di Eddy Merckx. La bicicletta da passeggio nera del padre fu la progenitrice di tutte le altre: quella con cui, nel 1967, vinse il primo campionato del mondo professionisti a Heerlen, quella con cui rimontò tutti sulle Tre Cime di Lavaredo al Giro d’Italia del 1968 e quella del giorno in cui, al Tour de France del 1969, annientò gli avversari a Mourenx-Ville Nouvelle e conquistò spietatamente il soprannome di Cannibale. Tuttavia, l’Era di Eddy Merckx fu anche costellata da drammi – le morti di Tommy Simpson e Jempi Monseré – e da quelle inevitabili amarezze che segnano la vita di ogni uomo. Trionfi e sconfitte che, alla fine, lo conducono a riflettere sulla propria parabola sportiva e umana dalla sommità del luogo più suggestivo e simbolico del ciclismo: il Mont Ventoux.
14,00

Le avventure di Tom Sawyer

Le avventure di Tom Sawyer

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 272

Sulle rive del Mississippi, nella sonnolenta St. Petersburg – calco di Hannibal, Missouri – vive Tom Sawyer, un ragazzo dall'ingegno irrefrenabile e dallo spirito irrequieto. Orfano affidato alla zia Polly, Tom è un maestro nell'arte di sfuggire ai doveri e trasformare ogni giornata in avventu-ra: che si tratti di convincere gli amici a imbiancare la staccionata al posto suo, marinare la scuola o esplorare caverne misteriose. Ma quando insieme al fedele Huckleberry Finn – figlio di un ubriacone e libero da ogni vincolo sociale – assiste per caso a un omicidio nel cimitero, la vita di Tom prende una piega inaspetta-ta. Tra cacce al tesoro, fughe su un'isola deserta, la terribile prova nella grotta e il drammatico processo contro Injun Joe, Tom naviga tra l'ingenuo mondo dell'infanzia e le responsabilità adulte. Dietro le avventure spensierate si celano temi profondi: democrazia e superstizione, candidità e violenza. Con umorismo pungente, Mark Twain dipinge un affresco dell'America del Middle West, dove l'innocenza si scontra con le regole della buona educazione e l'ipocrisia borghese. Un classico che celebra libertà, amicizia e ribellione.
18,00

Il club di Natale

Il club di Natale

Edward Eggleston

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 120

Tra la fine dell’Ottocento e l’alba del nuovo secolo, mentre l’America si ridefiniva dopo la Guerra civile, Edward Eggleston tracciava con la sua penna una mappa sentimentale della giovane nazione. Predicatore metodista divenuto scrittore, Eggleston ha dato voce al Midwest rurale e alle metropoli in trasformazione, fondando una tradizione realista capace di parlare dell’America con un accento autentico. Questa raccolta riunisce tre gioielli narrativi ambientati tra Natale e il Giorno del Ringraziamento: Il Club di Natale, dove un rampollo dell’alta società newyorchese, illuminato dal fantasma di un amico scomparso, trasforma i salotti mondani in un mutuo soccorso per i quartieri poveri; Il bastone da passeggio di Mr Blake, in cui un semplice bastone da passeggio diventa simbolo di responsabilità comunitaria e solidarietà; e Huldah, la domestica, storia di una giovane domestica che alla tavola del Ringraziamento mette alla prova i confini di classe e le promesse della democrazia americana. Con dialoghi vivaci, personaggi indimenticabili e una benevola ironia che non nasconde le contraddizioni del suo tempo, Eggleston costruisce tre racconti in cui le feste diventano un’occasione per interrogarsi su ricchezza e spiritualità, ambizione e cura dell’altro. Una voce che ha contribuito a fondare la letteratura americana moderna.
10,00

Pagine di silenzio

Diego Gerard Morrison

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 368

Un’opera innovativa che, sullo sfondo della guerra messicana della droga, affronta il tema della storia familiare, della creatività, e dell’impatto della violenza sulla vita delle persone. Città del Messico, 2017; mentre il paese affronta la crisi delle sparizioni forzate, Aureliano Más Secondo, giovane scrittore, cerca di dare forma a un romanzo ispirato alla misteriosa scomparsa di sua madre, sfidando i codici del Realismo Magico. Tra il peso di un’eredità letteraria ingombrante, dipendenze e il passato che riemerge, Aureliano riscopre la storia familiare intrecciata alla nascente economia della droga negli anni ’80 del xx secolo. Pagine di silenzio è un romanzo audace e lirico che esplora in modo oscuro e avvincente la perdita, la violenza e il difficile rapporto tra mito e realtà. Denso di richiami a Marquez e Rulfo, monumentale, lirico e travolgente, Pagine di silenzio segna la consacrazione di uno degli autori più entusiasmanti del panorama contemporaneo.
21,00

Chelsea girls

Eileen Myles

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 264

Ambientato nella New York degli anni ’70 e ’80, questo romanzo autobiografico trasforma la vita di Eileen Myles in un’opera d’arte raccontandone le esperienze giovanili. Narrato con voce audace e con uno stile originale, il volume intreccia i ricordi dell’educazione cattolica, della convivenza con un padre alcolizzato, di un’adolescenza instabile, dell’orientamento sessuale – al tempo non ancora dichiarato – e degli ardui tentativi di sopravvivere come poeta queer in un periodo assai tumultuoso per la metropoli americana. Tra alcol, droghe, sesso e aneddoti legati a personaggi mitici come Patti Smith, Robert Mapplethorpe (che scattò la foto in copertina), Andy Warhol e Allen Ginsberg, Chelsea Girls dipinge un affresco meraviglioso. Tradotto per la prima volta in italiano, un romanzo rivoluzionario e sincero, ormai considerato un cult di libertà e sperimentazione, firmato da una figura ribelle della poesia contemporanea.
19,00

Martin Chuzzlewit

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 1048

"Pubblicato tra il 1843 e il 1844, Martin Chuzzlewit è una delle opere più ambiziose di Charles Dickens: una satira feroce sull’egoismo umano e l’ipocrisia che permea ogni livello della società, dall’Inghilterra vittoriana agli Stati Uniti. Al centro della vicenda, due Martin Chuzzlewit: il vecchio e ricchissimo patriarca, diffidente verso chiunque brami la sua eredità, e il giovane nipote, diseredato per aver osato innamorarsi di Mary, l’orfana cresciuta dal nonno come unica persona di cui fidarsi. Cacciato di casa, Martin intraprende un viaggio di formazione che lo porterà dall’Inghilterra provinciale fino al Nuovo Mondo, dove il sogno americano di libertà e democrazia si infrange contro la realtà brutale di un paese corrotto, violento e ossessionato dal profitto. Tra le pagine del romanzo si affollano personaggi indimenticabili: l’ipocrita architetto Seth Pecksniff, maestro consumato nell’arte dell’adulazione; l’ingenuo Tom Pinch, incapace di vedere il male che lo circonda; la logorroica e pittoresca infermiera Mrs Gamp; e l’avido Jonas, tormentato dalla paura di essere smascherato. Con colpi di scena mozzafiato, sottotrame intricate, un omicidio nell’ombra e il celebre umorismo dickensiano, Martin Chuzzlewit intreccia dramma e commedia in un affresco indimenticabile sulla morale, l’ambizione e le debolezze umane. Dickens al suo meglio: un romanzo che diverte, commuove e tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
33,00

North River. Ediz. italiana

North River. Ediz. italiana

Pete Hamill

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 372

New York e la Grande Depressione, il baseball e le mense per i poveri, i gangster e i lucida-scarpe della Grand Central Station: con una forza unica, in North River Pete Hamill ricostruisce la New York degli anni ’30 intessendo una storia di onore, famiglia e coraggio destinata a rimanere nel cuore dei lettori. È il 1934 e New York è stretta nella gelida morsa della Grande Depressione. Con compassione, il dottor James Delaney si prende cura dei suoi vicini, curandoli anche quando non possono permettersi di pagarlo. Ma nella vita privata, Delaney è prigioniero dell’apatia, tormentato dagli orrori della Grande Guerra. Sua figlia è partita per il Messico, e da mesi sua moglie Molly è scomparsa. In un gelido Capodanno innevato, il medico trova sulla soglia di casa il suo nipotino di tre anni. Per badare al piccolo, Delaney assume Rose, una donna siciliana forte e onesta. A poco a poco, mentre Rose e il bambino riportano il calore nella sua casa, anche il cuore di Delaney comincia a sciogliersi.
20,00

Un modo di amare

Un modo di amare

Stan Barstow

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 324

Pubblicato per la prima volta nel 1960, "Un modo di amare" è il primo volume di una trilogia che segue il working-class hero Vic Brown mentre si fa strada tra un matrimonio, un divorzio e la ricerca di un’indipendenza sociale che lo porterà dalla cittadina di Cresseley, nello Yorkshire, fino a Londra. Dando voce a una generazione di proletari britannici, Barstow scrive con passione, brio e schiettezza. Figlio di un minatore, Vic Brown è un giovane determinato e ambizioso. Trova un lavoro come disegnatore, comincia a guadagnare e conosce una ragazza, Ingrid Rothwell. Le cose non sembrano essergli mai andate meglio di così. Tuttavia, man mano che la relazione procede, Vic si ritrova a fare i conti con il fuoco dell’innamoramento e la fine della passione, col mistero del sesso e la realtà di una vita di coppia. Sullo sfondo di un’Inghilterra immersa nelle nebbie della fine degli anni ’50, fra una birra bevuta in un pub e una sera di passione in un parco, Vic affronta il suo passaggio alla maturità mentre il mondo sembra chiudersi su di lui.
19,00

Donna bisonte

Donna bisonte

Dorothy Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 328

Con un’umanità che trascende confini temporali e geografici, "Donna Bisonte" racconta un pezzo di storia americana dal punto di vista di una donna Sioux. Attraverso gli occhi di Whirlwind (Turbine che Gira), riviviamo le esperienze della tribù degli Oglala Lakota dal 1820 fino al periodo successivo alla Battaglia del Little Bighorn del 1876. Nata nel 1820 non lontano dalle Black Hills, nella sua gioventù Turbine che Gira ha vissuto nella prosperità. Ma la terra che ha imparato ad amare sta cambiando: la decimazione dei bisonti, l’arrivo dei coloni bianchi nelle Grandi Pianure, le guerre che conducono la sua gente alla miseria. Dopo la Battaglia del Little Bighorn e un attacco che lascia la sua tribù senza una terra in cui vivere, Nonna Turbine che Gira affronta l’ultimo grande viaggio dei Lakota per cercare rifugio in Canada.
19,00

Diavoliade

Diavoliade

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 96

Nel mezzo del tumulto del suo tempo, il comune cittadino sovietico si ritrova confuso sulla sua identità. Tra inseguimenti e rapidi cambiamenti, "Diavoliade" è un capolavoro letterario che offre una visione unica e stravagante della società sovietica dell’epoca. Come "Il Maestro e Margherita", anche "Diavoliade" promette di intrigare e affascinare i lettori con la sua narrazione surreale e satirica. Nella Mosca caotica e surreale degli anni ’20, l’umile impiegato Korotkov vede la sua vita sgretolarsi quando, a causa di uno scambio di identità, perde il lavoro in una fabbrica di fiammiferi. Inizia così un frenetico inseguimento attraverso uffici labirintici, direttori che si trasformano in gatti volanti e situazioni sempre più assurde. "Diavoliade", capolavoro satirico di Michail Bulgakov, esplora l’alienazione dell’uomo comune intrappolato nella burocrazia sovietica, tra metamorfosi demoniache e una disperata ricerca di sé. Con toni grotteschi e visionari, Bulgakov anticipa i temi del suo celebre "Il Maestro e Margherita", trascinando il lettore in un vortice di caos e ironia.
10,00

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 1

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 1

Giovanni Ballarini

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 220

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Gabriele D'Annunzio, Correggio, Parmigianino, Talleyrand, Niccolò Paganini, Francesco Petrarca, Giuseppe Garibaldi...
25,00

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 2

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 2

Giovanni Ballarini

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 148

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Benedetto Antelami, Leonardo Da Vinci, Rosseau, Maria Luigia, Pellegrino Artusi, Renzo Pezzani...
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.