Minerva Edizioni (Bologna): I figli di Mercurio
Del Bello. Ragionamenti del conte Leopoldo Cicognara
Leopoldo Cicognara
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 128
Introduzione di Gianni Venturi.
Antico e archeologia
Pier Giovanni Guzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 184
Nella lunga storia dell'Italia, la presenza degli antichi ha sempre permeato i successivi presenti, condizionando i comportamenti in maniera diversa, così come diverse sono state le sensibilità culturali in rapporto a questa categoria della storia. Questo saggio ripercorre quelli che appaiono essere stati i passaggi di snodo di una tale dialettica: dall'unificazione politica d'Italia che pose il problema su scala nazionale, fino ad oggi, quando dei monumenti del passato si pone in tale evidenza il valore venale tanto da farne quasi sparire quello culturale. Un percorso culturale attraverso la documentazione materiale della nostra memoria storica e una riflessione su come l'Italia si è attrezzata per prendersene cura o per sbarazzarsene.
Bene culturale e pubblica utilità
Valter Curzi
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 256
Con questo studio si è inteso risalire alla genesi storica del maturare di una coscienza moderna in ordine all'importanza sociale del patrimonio e della conseguente investitura dello Stato nel ruolo di garante di un'azione di tutela sentita come responsabilità civile. La scena indagata è quella dello Stato Pontificio e in particolare di Roma tra Settecento e Ottocento, quando la capitale, ma insieme i territori più distanti, conoscono una felice stagione amministrativa delle Antichità e Belle Arti, innervata dal serrato confronto tra gli interventi governativi del pontefice e gli inediti modelli organizzativi e politici, frutto del nuovo sistema di valori e delle inedite istanze culturali portate in campo dalla politica napoleonica.