fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mesogea: La piccola

La forza e il limite. Leggere l'«Iliade» con Simone Weil

La forza e il limite. Leggere l'«Iliade» con Simone Weil

Bruna Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo saggio ricostruisce la lettura del poema omerico proposta da Simone Weil nel suo "L’Iliade o il poema della forza". Una ricerca rigorosa e appassionata da cui, insieme all’ansia conoscitiva e alla tensione etica di Weil che legge Omero, traducendolo, emergono temi di cocente attualità, a partire da quello della guerra. Proprio nella guerra ha la sua manifestazione estrema la forza, che agli occhi di Simone Weil è vero soggetto del poema omerico e protagonista di tutte le vicende umane, ma che non può essere spinta oltre il limite inscritto nella legge di necessità su cui si regge il mondo. Se l’Iliade è il poema della forza, Omero letto da Weil lascia anche trasparire nelle sue pagine l’altro della forza, e cioè l’amore e l’aspirazione alla giustizia, l’attenzione, la compassione, i momenti di grazia che mostrano la possibilità di un altro modo di stare nel mondo. "La forza e il limite" si fa occasione per accostare il lettore alla peculiarità e profondità della ricerca di una delle filosofe più importanti del Novecento.
18,00

Sul meridiano di Greenwich

Lewis Shady

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2025

pagine: 216

Tradotto per la prima volta in italiano, "Sul meridiano di Greenwich" è un romanzo che rende immediatamente visibile la sconcertante normalità dei meccanismi di esclusione, discriminazione e repressione sempre più attivi nelle società contemporanee. Protagonista di questa storia, anzi di queste storie tanto paradossali quanto realistiche, è un egiziano che vive da tempo a Londra. La telefonata di un caro amico dal Cairo lo convincerà a occuparsi dei funerali di un giovane rifugiato siriano, e a districarsi una volta di più nel labirinto della burocrazia britannica. In uno stile asciutto, diretto, improntato a una sfrontata ironia, "Sul meridiano di Greenwich" è un romanzo di piacevole lettura che tuttavia non consente evasioni, piuttosto mette a fuoco la realtà nei suoi aspetti meno evidenti ma altrettanto dolorosi, e strappa al lettore più di un sorriso… amaro.
21,00

Altre storie di Maredolce. Una borgata di Palermo in diciotto quadri

Altre storie di Maredolce. Una borgata di Palermo in diciotto quadri

Nino Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2025

pagine: 200

Nino Russo prosegue il racconto di vicende familiari e collettive che hanno incantato i lettori del precedente storie di maredolce. Nel suo stile dal tocco leggero e dal tono affettuosamente ironico, scenari e costumi di diverse epoche si mescolano o alternano con credenze magiche e fantastiche conservate fino ai nostri giorni... e in molte di queste storie si avverte la permanenza dell'incubo mafioso, il segno indelebile della guerra di Mafia degli anni Ottanta.
19,00

Il quadrato magico

Il quadrato magico

Martino Lo Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2025

pagine: 216

In dodici edicole, che corrispondono ai capitoli di questo suo romanzo di città, Martino Lo Cascio percorre in parole e immagini lo spazio di quel quadrato che ha per vertici il porto, il carcere, la stazione Notarbartolo e piazza Lolli. Cammina, ricorda, raccoglie reperti di storia, d’immaginario e dispiega un atlante di memorie personali e collettive che hanno negli anni Cinquanta il punto di origine di una narrazione al contempo intima e corale. Personaggi noti (Giovanni Falcone, Danilo Dolci, Enzo Sellerio, Rosa Balistreri, Paolo Borsellino, Nino Vaccarella) e illustri sconosciuti prendono corpo in ogni edicola, si intersecano tra loro e con la vita stessa dell’autore come le vie che abitarono e percorsero, inconsapevoli custodi dell’anima del luogo. Il senso di perdita generato dalla città contemporanea risuona nel quadrato magico con il coraggio del sentimento, e si traduce in urgenza di conoscere, custodire, interrogare. In gesto di amore.
19,00

Correva l'anno 1924. Cronaca di un'indagine silenziosa in Sicilia

Correva l'anno 1924. Cronaca di un'indagine silenziosa in Sicilia

Pietro Manuguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2025

pagine: 176

Protagonista di questo giallo politico, che si svolge in un paesino della Sicilia tra il 1924 e il 1925, è Gaetano, un trentenne sordo, orfano di entrambi i genitori, che vive insieme alle due zie, maestre elementari. Dotato di uno spiccato spirito di osservazione, durante un funerale riesce a cogliere, leggendo il labiale, un dialogo fra due uomini che, a dispetto dell’apparente banalità, si rivelerà determinante per venire a capo di due omicidi e dei loro retroscena. Gaetano intraprende così un’accurata indagine silenziosa che lo porterà a trovare le connessioni tra alcuni pretesi ordinari crimini di provincia, i vertici locali del partito fascista e della Milizia, e l’omicidio di Giacomo Matteotti…
16,00

Il Dio delle zecche

Il Dio delle zecche

Danilo Dolci

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2025

pagine: 208

Torna ai lettori, nel centenario della nascita di Danilo Dolci, "Il Dio delle zecche", la raccolta di poesie pubblicata nel 1976 da Mondadori, e da anni non più disponibile. Due città si contrappongono in questi versi: quella delle zecche, «frammentata e velenosa», in cui si vive succhiando dagli altri il sangue, dunque ogni risorsa vitale, e la città terrestre, «in ricerca creativa del suo fine», dove il legame tra gli esseri viventi è un continuo e creativo costruire nuovi modi di stare al mondo, insieme. Come "Poema umano", che la precedette di due anni, si tratta di un’opera di notevole impatto etico e politico, tanto lucida e penetrante quanto intrisa di passione umanissima e profonda, che trova sintesi precisa nella semplice affermazione dello stesso Dolci: «la poesia suscita sensibilità poetica, e nuova poesia, attorno a sé». Tutti i temi della sua ricerca trovano spazio in queste pagine, confermandone l’attualità profetica. Il loro senso, allora come ora, sta nel «divenire occasione, strumento di verifica e discussione in un contesto più ampio». Postfazione di Giuseppe Barone.
18,00

W

W

Igor Stiks

Libro: Libro rilegato

editore: Mesogea

anno edizione: 2024

pagine: 392

Tradotto per la prima volta in italiano, "W" alterna il racconto di un passato e di un presente che si rincorrono fino a intrecciarsi. Ne è protagonista il narratore, Igor, intellettuale e romanziere cosmopolita bosniaco trapiantato a Parigi, dove conduce una vita di impegno culturale e lotte sociali. Dopo aver conosciuto Walter Stikler, ex rivoluzionario terrorista in seguito mutatosi in intellettuale conservatore, Igor ne racconta la storia a Tessa, giovane e affascinante ribelle. In una trama intessuta di colpi di scena e ricostruzioni storiche che attraversa i decenni tormentati tra la fine della Seconda guerra mondiale e l’ultimo scorcio del Novecento, emergono le illusioni perdute del socialismo reale jugoslavo. Ma soprattutto emerge la necessità di ripercorrere una memoria collettiva traumatica per ridare senso al presente caotico e inquietante sia degli ex-regimi totalitari, sia delle sedicenti democrazie del neo-capitalismo. Quasi a dimostrare gli sconfinamenti degli uni nelle altre…
24,00

Che farai al termine della notte?

Che farai al termine della notte?

Adrian Grima

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2024

pagine: 216

Dalla calda e accogliente intimità di una cucina i versi di Adrian Grima ci conducono all’improvviso verso paesaggi più scomodi, ponendoci di fronte all’inquietante naturalezza che violenze, esilio e guerre hanno ormai assunto nelle nostre vite. Il mare, presenza costante nella letteratura maltese, è accantonato e quasi messo a tacere per lasciare spazio a storie che vengono da lontano: un incendio che divora vigne dall’altra parte del mondo, il fragore sprezzante dell’oceano, una casa svuotata e fatta esplodere nel cuore della notte in Palestina, l’eco di un’altra bomba alla fine degli anni Novanta in Irlanda. E quasi a ricongiungerci a quel domestico avvio del libro, l’imprevista pace notturna di una campagna umbra, dove un ulivo tende i suoi rami verso la valle come una danzatrice in meditazione.
18,00

Cusi e scusi. Cuci e scuci

Cusi e scusi. Cuci e scuci

Angela Bonanno

Libro: Libro rilegato

editore: Mesogea

anno edizione: 2024

pagine: 112

In questa nuova raccolta, i versi in siciliano di Angela Bonanno si snodano con la sonorità e il ritmo che potremmo immaginare di sentire nel canto di una Parca mentre attende al suo lavoro. Un canto che confonde e scambia silenzio e grido, ora nenia sommessa, ora lingua tinta e dispirata, lingua cattiva e disperata. Un canto che cuce i punti storti / a sautari (i punti storti / a saltare). Un canto crudo e fatato, lapidario e fratto, che trova nella lingua di acqua e di pietra dell’isola, nel suo paesaggio di sole e di nero, il senso e il gesto, la voce e il tempo di un incessante cusiri e scusiri, cucire e scucire nomi e cose, amore e dolore, infinito cominciamento della scrittura.
15,00

La luna edicola tra le ombre di Ankara

La luna edicola tra le ombre di Ankara

Carlo Guarrera

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2023

pagine: 376

"La luna edicola" è una detective story politico-esoterica con risvolti autobiografici. Ne è protagonista Milo, un sound designer che vive a Milano e che ritorna in Turchia dopo diversi anni per capire come sia morta una sua amica ed ex-collega all’università. Il paese in cui si ritrova, però, è molto diverso da quello che aveva lasciato…. Tra indagini, depistaggi, misteri e memorie del passato, Milo vive un’esperienza anomala dentro l’Edificio ottogonale: una città dentro la città che custodisce, insieme ad altri spazi misteriosi e sorprendenti, una Biblioteca dei libri che verranno e un’immensa Cisterna sotterranea – un tempio sommerso – popolata da anime e altri esseri acquatici. Nella sua ricerca di una verità via via più sfuggente e illusoria, tra automi, quadri viventi, mappe enigmatiche, messaggi iniziatici declamati da personaggi improbabili, gli fanno da guida Eva, Pratusha e Hayal. Fuori, intanto, la Turchia sta precipitando nel baratro di una sollevazione caotica e violenta contro l’autoritarismo del governo di Erdogan. Nelle strade di Ankara si scatena la repressione e si spara senza regole, mentre si diffonde un virus sconosciuto che fa perdere la parola, offusca la memoria e fa esplodere chi ne è contagiato...
24,00

Colapesce

Colapesce

Ignazio Buttitta

Libro: Libro rilegato

editore: Mesogea

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Le guardo queste pagine ed è subito festa» scrive Gesualdo Bufalino commentando la prima edizione di Colapesce (P&M, 1986), che oggi torna ai lettori in una nuova edizione. Attraverso le voci e i personaggi che la raccontano con la musicalità e il ritmo serrato della lingua unica del poeta, la popolare leggenda del ragazzo-pesce diffusa in tutto il Mediterraneo si traduce, più viva che mai, in trascinante passione civile. A metà tra ballata e dramma teatrale, il Cola di Buttitta rivive e rifulge così in tutta la sua umanità. E la leggenda torna a varcare i confini dell’isola, si fa cuntu e cantu universale di un tempo che è ancora il nostro, quello in cui gli ultimi, gli scunzulati, sono i veri piccoli giganteschi eroi di ogni giorno che reggono le fragili colonne del mondo contro le insidie dell’indifferenza e del potere. Nell’estate 2022, il Colapesce di Buttitta è stato portato in scena nell’adattamento di Filippo Luna.
16,00

La musica. Ediz. italiana e araba

La musica. Ediz. italiana e araba

Kahlil Gibran

Libro: Libro rilegato

editore: Mesogea

anno edizione: 2023

pagine: 104

Pubblicato a New York nel 1905, questo breve trattato sull’arte della musica costituisce l’esordio letterario del celeberrimo poeta-pittore di origine libanese Kahlil Gibran (1883-1931). Più che come una dissertazione scientifica, il testo, qui proposto anche nell’originale arabo, si configura come un’ode in prosa dove si possono già cogliere lo stile e la forza evocativa del capolavoro gibraniano, "Il profeta".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.