Masso delle Fate: Mielamaro
Delle favole da durare
Enrico Taddei
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2014
pagine: 80
Domestica musa
Silvano Callaioli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 156
Sangue puro
Samanta Tesi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 58
Bianco scarlatto
Giuseppe Mastrantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2013
pagine: 84
Racchiusi come in uno scrigno troviamo i pensieri, i sentimenti, le speranze, le paure le gioie, i rimpianti, i progetto di un animo sensibile a appassionato qual è quello di Giuseppe Mastrantoni.
A piedi nudi
Alfina Favara
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 48
In mezzo a questi versi si sente un respiro leggero che sembra attraversare quelle sensazioni profonde che spesso teniamo nascoste all'interno della nostra anima. Ascoltando, leggendo, immergendosi pienamente nelle emozioni forti di questa poesia si avvertono anche echi lontani di mondi antichi, carichi di sentimento e di valori, che danno all'insieme di questi componimenti un senso particolare, capace di fornire ulteriori colori alla rappresentazione poetica.
Lungo gli argini del sogno
Corinna Nigiani Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 52
Passi nel cielo
Lucio Bussolini
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2012
pagine: 128
Passi nel cielo è un sentiero iniziatico, un percorso carismatico che l'autore compie addentrandosi nei meandri del proprio mondo interiore alla ricerca della pietra miliare e alla comprensione dell'essenza della verità: è una esperienza rivolta alla propria interiorità non da intendersi come ripiegamento interiore autoanalitico, semmai come una acquisizione di consapevolezza del mondo circostante alla luce delle esperienze trascorse. È un invito a guardarsi dentro privo delle incrostazioni della vita quotidiana alla ricerca di verità fondamentali, occultate alla nostra mente da una mitologia virtuale di largo consumo. In questo viaggio si ripercorrono le emozioni fondanti il nostro carattere con una capacità critica innovativa che vede l'uomo vitruviano come il fulcro attorno al quale ruotano tutte le emozioni dell'universo. Lo sguardo non diventa mai severo ma sempre accogliente e comprensivo perchè in fondo l'unica assoluta certezza è che meritiamo di essere felici.
Lucerna di versi
Giuseppe Colapietro
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2011
pagine: 88
"Siamo di fronte a una poesia elementare-alimentare, che attinge alle necessità primordiali dell'essere: sentire, meditare, sognare, per trasalire. E il trasalimento nella sua intima connotazione di crescita, ci riporta alla rilettura dei grandi testi sulla natura e alle voci importanti che l'hanno scavata nelle molteplici tematiche derivanti dal suo complesso dualismo: rivelazione-nascondimento; da Lucrezio a Baudelaire, a Hölderlin, e soprattutto Leopardi, il filosofo controluce che, con inusitata modernità, preconizza l'ecologia della mente quando, unendo l'etica all'estetica, propone al poeta di prendere coscienza andando oltre la mimesis (quale mero riflettersi della natura), per liberarla dall'oscuro verme che la corrode e trapiantarla viva vibrante nella lingua". Dalla prefazione di Ruth Càrdenas Vettori.
D'io
Michelangelo Marsili
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2011
pagine: 80
Poesia per comunicare, elevare. Poesia leggibile dove ogni vocabolo sia vissuto come indispensabile. Nell'unione del personale all'universale, poesia, che sedimenti limo fertile tra le vertebre del nostro essere culturale, nella volontà di creare memorie future.
Le mutande gialle, al primo appuntamento
Tommaso Maranghi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2011
pagine: 48
La raccolta di poesie di Tommaso Maranghi si caratterizza per l'immediatezza delle immagini, per la profondità delle domande che si pone e la sensibilità con la quale coglie ed esprime i sentimenti. I versi riescono a comunicare, in forma semplice all'apparenza, ma intensamente meditata, il suo vissuto. Essi nascono da incontri, emozioni, ricordi, scoperte che egli fa alla soglia della maturità. Su questi s'interroga per dare un senso alle tante esperienze. La sua riflessione è autobiografica, parte dal passato per superarlo e trarre da esso la forza e la saggezza necessarie ad affrontare il percorso di vita che gli si apre davanti.
Diari e sentieri
Nunzio Granato
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2010
pagine: 48
Ogni composizione in "Diari e sentieri" è un bozzetto costruito con il colore, ricco di mille sfumature, delle parole che illustra le tappe del tortuoso sentiero percorso dal poeta alla ricerca della sua patria originaria, della sua vera identità: il proprio Sé.