fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Marietti 1820: Biblioteca cristiana

Le cento e dieci divine considerazioni

Le cento e dieci divine considerazioni

Juan de Valdés

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2004

pagine: 496

Lo spirito tollerante, l’originalità del pensiero, la capacità di comunicazione e di introspezione dell’animo e il fascino personale fanno l’immensa fortuna dell’insegnamento del riformatore spagnolo. Il suo metodo didattico è pervaso non soltanto da questa moderazione ma anche dalla "letizia" e dall'euforia che sono frutti della vita nello Spirito che dà la certezza della salvezza e la forza per camminare nell’amore. La versione originale di questo testo fu redatta in spagnolo e consegnata a Giulia Gonzaga, la quale a sua volta lo fece avere al vescovo di Capodistria, Pier Paolo Vergerio, che, in Basilea, lo consegnò all'umanista Celio Secondo Curione. La presente edizione si rifà alla princeps di Basilea del 1550, che è una traduzione italiana. La trascrizione del testo del 1550 è presentata con una rigorosa fedeltà all’originale, tranne che per quanto attiene ad una opportuna modernizzazione tutt’altro che arbitraria. Presentiamo dunque l’opera più rappresentativa, importante e matura di Juan de Valdés: ognuna delle Considerazioni ha come oggetto una riflessione teologica puntualmente appoggiata al testo biblico, e rappresenta la discussione di temi dottrinali che scaturiscono dalla Bibbia.
32,00

Gridi e preghiere

Gridi e preghiere

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2004

pagine: XXV-260

Per un anno, dal 1971 al 1972, padre David ha tenuto una rubrica sul settimanale Sette giorni in Italia e nel mondo, diretto da Ruggero Orfei. La rubrica, intitolata "Gridi e preghiere" presentava al lettore dei testi poetici, talvolta accompagnati da prose esplicative che conferivano un significato più preciso e intenzionale alle liriche. Quella di Turoldo può essere definita poesia civile, che si fa carico delle questioni del suo tempo e propone profonde istanze di rinnovamento radicale della vita civile e spirituale. Vi sono frasi che colpiscono il cuore e l'intelligenza, come improvvisi raggi di luce. La lettura dei suoi versi diventa così un passaggio importante, che vale per tutti. I "tutti" a cui occorre affidarli.
16,00

Processo a Giuda

Processo a Giuda

Rémy Bijanoui

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2003

pagine: XI-123

Con il presente libro, Rémy Bijaoui, cerca di stabilire la 'verità giudiziaria' sul caso Giuda. Con lo sguardo obiettivo dello storico e la precisione del giurista, esplora tutte le possibili interpretazioni di questo sconcertante tradimento, disseziona i moventi, pesa i capi d'accusa e le testimonianze.
17,00

L'esperienza elementare. La vena profonda del magistero di Giovanni Paolo II

L'esperienza elementare. La vena profonda del magistero di Giovanni Paolo II

Angelo Scola

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2003

pagine: 176

In occasione del venticinquesimo anniversario dell'elezione al soglio pontificio di Karol Wojtyla, l'autore raccoglie in un unico volume i suoi contributi sul pensiero del Papa venuto da lontano. Filo conduttore del libro è la convinzione che nel pensiero del poeta, filosofo, e teologo pastorale Karol Wojtyla si può trovare una chiave di lettura del suo magistero pontificio.
14,00

Il cristianesimo felice. Riduzioni gesuitiche

Il cristianesimo felice. Riduzioni gesuitiche

Aldo Trento

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2003

pagine: 160

Le riduzioni paraguayane sono le comunità stabili e permanenti degli Indios create da padri e fratelli della Compagnia di Gesù, caratterizzate da un apostolato capace di penetrare nei misteriosi recessi di una terra sconosciuta. Il volume ci fa conoscere che cosa siano realmente le Riduzioni gesuitiche attraverso la ricostruzione storica della memoria della nascita del popolo cristiano del Paraguay. Nella stesura emerge, oltre all'azione di apostolato intrapresa dai Gesuiti, anche l'intervento culturale e sociale, che va visto come esempio di vita vissuta in una struttura originale, ove abitudini di convivenza tribali erano state drammaticamente sconvolte dai conquistatori spagnoli. Nella storia della "societas" cristiana delle Riduzioni, il nuovo popolo sperimenta la diversità attraverso l'unità della fede comune.
15,00

Dio padre misericordioso

Dio padre misericordioso

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1998

pagine: 390

18,08

Il curato d'Ars

Il curato d'Ars

François Trochu

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1997

pagine: 704

Nato nel piccolo borgo di Dardilly nel 1786 da una famiglia contadina, Giovanni Maria Vianney riuscì ad entrare nel seminario di Lione nel 1813. Alla scarsa attitudine allo studio faceva da contrappeso la sua profonda devozione, e fu così ordinato sacerdote nel 1815; tre anni dopo fu nominato curato del piccolo villaggio di Ars-en-Dombes, non lontano da Lione. Iniziò così una intensa attività di predicazione, in cui attaccava violentemente tutte le manifestazioni di immoralità. Egli era poi particolarmente noto per la sua abilità nel leggere nel cuore di coloro che si confessavano con lui, e gli furono attribuiti poteri di divinazione e miracoli, tanto che presto la sua chiesa divenne meta di numerosissimi devoti. Attraverso la puntuale ricostruzione effettuata da Trochu è possibile ripercorrere le tappe di un cammino esistenziale apparentemente comune, e che tuttavia già verso la sua conclusione veniva colto come modello di perfezione cristiana ed espressione di santità. Nel corso della sua vita, che si concluse ad Ars nel 1859, don Vianney rifiutò sistematicamente ogni riconoscimento; la sua canonizzazione fu decretata nel 1925 da Pio XI, che nel 1929 lo dichiarò poi santo patrono di tutti i parroci.
35,00

Il cuore indurito del Faraone. Origene e il problema del libero arbitrio
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.