Magi Edizioni: Psicologia clinica
La fiaba come risveglio dell'intuizione
M. Grazia Dal Porto, Alberto Bermolen
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 84
La fiaba è un intermediario che, introducendoci nel mondo simbolico, ci fa percorrere i paesaggi interiori lungo la strada della trasformazione, mostrandoci i conflitti che bloccano il fiume della vita e gli strumenti per superarli. La fiaba svela le energie profonde di ogni persona, favorisce l'attivazione dell'energia archetipica e la pone al servizio dell'evoluzione dell'uomo portando in superficie modelli adeguati alle sue capacità potenziali. Questo prezioso strumento viene qui utilizzato come un mezzo induttore e catalizzatore di cambiamenti, di espansione e di trasformazione.
Prismograph. Metodo pedagogico clinico per educare al segno grafico
Guido Pesci, Marta Mani
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 160
La mediazione. Il pedagogista clinico mediatore e formatore
M. Grazia Dal Porto, M. Grazia Magazzino
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 136
Elementi di psicologia prenatale
P. Luigi Righetti
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 128
Accadimenti nell'infanzia e psicopatologia dell'adulto
Roberto Infrasca
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 336
Touch ball. Metodo per favorire l'equilibrio e il piacere
Guido Pesci, Simone Pesci
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 88
La mia analisi. Diario di un futuro analista
Claude Lorin
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 336
Orientamenti diagnostici in psichiatria e psicoterapia clinica. Tra teoria, casi clinici e personaggi cinematografici
Giuseppe Lago
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 455
Eco a me stesso. La metamorfosi schizofrenica di Hölderlin in eco
Marco Alessandrini
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 160
Interventi psicoterapici e psicosociali nell'infanzia e nell'adolescenza. Approcci e strategie per la pratica clinica
Euthimia Hibbs, Peter S. Jensen
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 804
La questione molto attuale della salute mentale dei bambini è ancora al suo primo esordio, nonostante una percentuale tra il 17 e il 22% di bambini, di età compresa tra i 6 e i 18 anni, manifesta disturbi comportamentali, emozionali ed evolutivi. Gli autori, partendo da questo dato di fatto, hanno scritto questo libro che illustra in modo esauriente la ricerca sui trattamenti psicoterapici e psicosociali dei bambini e degli adolescenti, esaminando nel dettaglio i diversi disturbi che vengono osservati nel corso della terapia. Il libro riporta le esperienza e le modalità di intervento che vengono attuate nelle diverse situazioni.