fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: PEL. Amministrazione management

Testo unico degli Enti locali commentato

Testo unico degli Enti locali commentato

Riccardo Carpino

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 1356

Particolarmente attesa, per le modifiche intervenute, incluse quelle dovute al Decreto Legge 78/2015, questa tredicesima edizione tiene conto dei più recenti provvedimenti normativi. Di pari passo, anche l'accurata selezione delle leggi complementari di uso frequente, che integra il Commentario, si presenta aggiornata con importanti interventi legislativi, come la Legge di stabilità 2015 e quella sulla Riforma della P.A. Ogni articolo del Testo Unico degli Enti Locali è commentato con le pronunce dei tribunali amministrativi, civili, contabili e comunitari, con gli orientamenti ministeriali e la soluzione di alcuni casi pratici oltre che con richiami alle altre norme, sia interne al Testo Unico che ad esso collegate. In nota alle singole norme sono riportati i richiami alle altre disposizioni del Testo Unico collegate, oltre a quelle "esterne", con le quali formano un sistema unitario, ma in questa edizione è stato inserito direttamente nell'articolato del Tuel, ove opportuno, il testo di quelle norme che ne hanno "integrato" la disciplina, quali la L. 56/2014 e il D.Lgs. 235/2012, dando vita così ad un sistema normativo "allargato" che accoglie al suo interno tutte le norme fondamentali sull'ordinamento degli Enti locali.
98,00

Servizi e forniture. Manuale per la gestione degli appalti sopra e sotto soglia comunitaria

Servizi e forniture. Manuale per la gestione degli appalti sopra e sotto soglia comunitaria

Salvio Biancardi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 720

L'opera propone un quadro chiaro, completo ed aggiornato per il corretto svolgimento delle procedure di gara per gli appalti di servizi e forniture. Giunto alla sua ottava edizione, il testo tiene conto delle ultime novità che hanno interessato il settore (Split Payment, Reverse Charge, disciplina del Nuovo Soccorso Istruttorio, AVCPass, DURC, acquisti sul MePA e trasparenza amministrativa) e si struttura nelle tre parti che costituiscono le fasi dell'attività di approvvigionamento di ogni PA: 1) gli adempimenti preparatori, dai quali dipende in ultima istanza il buon esito della gara stessa; 2) l'eventuale richiesta di accesso agli atti ed il (possibile) contenzioso tra imprese e Stazioni Appaltanti; 3) la corretta gestione del contratto di appalto, una volta stipulato. Ai lettori viene presentata un'esposizione al tempo stesso approfondita e semplice, grazie all'impiego di schemi esemplificativi e riassuntivi, tabelle, flowchart con i passaggi delle procedure e rimandi ai modelli del Formulario. L'ampia sezione di Modulistica - aggiornata alle più recenti disposizioni normative, suddivisa per aree tematiche e presente sia nel volume che nel Cd allegato, in formato personalizzabile e stampabile - completa l'opera con un taglio pratico-operativo che tiene conto anche delle fasi eventuali o accessorie del procedimento.
76,00

La giustificazione delle assenze negli enti locali. Guida rapida con casi pratici

La giustificazione delle assenze negli enti locali. Guida rapida con casi pratici

Livio Boiero

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 354

La materia delle assenze nel pubblico impiego risulta complessa in quanto la sua disciplina è il risultato di norme sia di natura legislativa che contrattuale. Inoltre, negli ultimi anni, sono stati numerosi gli interventi da parte del legislatore: pensiamo alla malattia e al diritto allo studio, con particolare riguardo alla partecipazione alle università telematiche o alla recente circolare 16 dicembre 2014, n. 169 dell'INPS con le istruzioni operative per l'applicazione delle disposizioni, del Decreto 28 ottobre 2014 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con cui sono stati definiti, in alternativa al congedo parentale, i criteri di accesso e le modalità di fruizione dei voucher per l'acquisto di servizi di baby sitting oppure del contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati. In questo eterogeneo e mutevole scenario, l'obiettivo del volume è quello di sistematizzare la stratificata disciplina delle assenze in una sorta di "testo unico" in cui tutte le tipologie di assenze sono ordinate e inquadrate grazie al preciso richiamo alla normativa e alla prassi di riferimento. L'esemplificazione di oltre 200 casi pratici, sviluppati attraverso la formula della risposta al quesito, offre inoltre un ventaglio di fattispecie agevolmente consultabili. La pubblicazione è un vademecum, utile sia a chi deve autorizzare le assenze, sia chi deve usufruirne.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.