fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lithos: Saggi

Etica della natura ed ecologia in Elsa Morante, Fabrizia Ramondino e Laura Conti

Elisiana Fratocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2025

pagine: 158

Il volume analizza l'evoluzione della rappresentazione della natura nella letteratura italiana del secondo Novecento, focalizzandosi su tre autrici - Elsa Morante, Fabrizia Ramondino e Laura Conti - la cui produzione riflette il passaggio da una visione tradizionale a una connotata in senso etico-ecologico. Al centro dell'indagine vi sono sia i presupposti teorici e culturali che informano le rappresentazioni della natura e dell'ecologia, sia le soluzioni formali e stilistiche che stanno alla base della resa letteraria. Lo studio coniuga diversi approcci metodologici - dalla ricerca d'archivio, all'analisi stilistica, alla riflessione teorica - in una prospettiva volta a restituire la progressiva maturazione di uno sguardo eticamente orientato, spesso sollecitato da precise istanze sociali e politiche.
22,00

Dalle tradizioni locali al Patrimomio Culturale Immateriale: il Carnevale di Tricarico in Basilicata

Dalle tradizioni locali al Patrimomio Culturale Immateriale: il Carnevale di Tricarico in Basilicata

Alessandra Del Prete

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2024

pagine: 242

Tra i beni culturali immateriali rientrono le feste e i rituali del Carnevale, e in particolare quello di Tricarico in Basilicata, sul quale è incentrata questa ricerca socio-antropologica, espressione della cultura popolare lucana nell'ambito del processo che va dalle tradizioni locali alla patrimonializzazione dei cosiddetti beni culturali immateriali. I carnevali di tradizione contadina stanno vivendo una nuova fase di creatività e insieme di standardizzaziione della festa, acquistando uno spessore di rilievo, anche per l'interesse dei mass media e per l'impegno di istituzioni e curatori.
25,00

Quei santi uomini che seviziarono Signora Concupiscenza. La concupiscenza e la donna. Indagine sulla donna capro espiatorio di religioni e miti

Quei santi uomini che seviziarono Signora Concupiscenza. La concupiscenza e la donna. Indagine sulla donna capro espiatorio di religioni e miti

Giuseppe Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2024

pagine: 384

La vicenda umana ha inizio con un atto sessuale e si sviluppa mediante un'indefinita successione di atti sessuali. L'unico elemento necessario da cui è impossibile prescindere è la conservazione della specie, che si realizza mediante una diffusa e ininterrotta replicazione di rapporti sessuali, che per comodità denomineremo concupiscenza. L'anelito spirituale alimentò la lotta contro la concupiscenza, a partire dal libro della Genesi, trasformando la donna in capro espiatorio. Così, la donna divenne oggetto dei più fantasiosi e crudeli epiteti che un'immaginazione delirante potesse ideare.
28,00

Uno sguardo ai confini della vita

Uno sguardo ai confini della vita

Giorgio Vinciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2024

pagine: 109

Questo libro raccoglie contributi, riflessioni e testimonianze intorno alle problematiche di fine vita dibattute in un convegno svoltosi online l'11 febbraio 2023.
15,00

Costruzione e distruzione di memorie. Riflessioni storiche e filosofiche

Costruzione e distruzione di memorie. Riflessioni storiche e filosofiche

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2023

pagine: 284

Il volume è il frutto di un lavoro di ricerca condotto nell'ambito di un progetto di Ateneo della Sapienza Università di Roma e culminato in un convegno internazionale, che si è svolto presso il Dipartimento di Filosofia il 13 e 14 settembre 2022.
23,00

Il corpo impossibile

Il corpo impossibile

Giorgio Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2023

pagine: 623

Il corpo impossibile è un saggio di psicoteologia che guarda, insieme all'apostolo Paolo, agli inizi del cristianesimo e della psicolgia dinamica. Tre sono le tesi che vi si dispiegano. L'anima è l'impossibile carne di Dio. La psicologia dinamica è l'impossibile carne della teologia. Impossibile è il corpo che attraversa l'impossibile carne nella sparizione finale.
35,00

Federico Fellini e la televisione

Federico Fellini e la televisione

Emanuele Pecoraro

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2022

pagine: 123

"Federico Fellini e la televisione" analizza il rapporto, spesso contraddittorio, tra il regista e il piccolo schermo. Da un lato Fellini esalta la possibilità di realizzare dei documentari per la TV("Block notes di un regista", "I clowns" e "Prova d'orchestra") con un minor dispendio produttivo e troupe più snelle; dall'altro, soprattutto negli ultimi tre lungometraggi per il cinema(Ginger e Fred, intervista e la voce della luna), critica aspramente l'invadenza della televisione nella vita quotidiana.
15,00

L'epicureismo in età imperiale. Tra filosofia, retorica, medicina e teologia. Nuove prospettive e ricerche

L'epicureismo in età imperiale. Tra filosofia, retorica, medicina e teologia. Nuove prospettive e ricerche

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2022

pagine: 177

I saggi raccolti in questo volume intendono offrire un contributo allo studio dell'Epicureismo nei primi secoli dell'età imperiale; una panoramica generale dello status quaestionis relativo al tema trattato viene data nell'introduzione generale, mentre i singoli articoli affrontano il modo in cui diversi autori dei primi secoli dell'età imperiale si confrontarano con la filosofia epicurea.
16,00

Shock sociology. Eccezionalità e prassi del «distanziamento sociale» tra globalizzazione e capitalismo delle piattaforme

Shock sociology. Eccezionalità e prassi del «distanziamento sociale» tra globalizzazione e capitalismo delle piattaforme

Anastasia Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2022

Dalla globalizzazione (shock economy), al compimento della "rivoluzione digitale" funzionale al capitalismo delle piattaforme (shock sociology), la realtà si è progressivamente smaterializzata. L'avvento del digitale ha permesso di realizzare, quella che negli anni Novanta poteva sembrare nulla più che una distopia informatica, trasformandola in un'eterotopia sociale compiuta.
10,00

Dalla Roma pontificia alla Roma italiana. Le istituzioni culturali e la città

Dalla Roma pontificia alla Roma italiana. Le istituzioni culturali e la città

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2022

pagine: 186

La celebrazione del 150° anniversario di Roma capitale offre l'occasione per riflettere su una serie di temi e problemi riguardanti l'impatto determinato dalla fine dello Stato pontificio e dall'annessione al Regnod'Italia sulla cittàe sulle istituzioni culturali dalle biblioteche, agli archivi, alle accademie, all'università e, più in generale, sul patrimonio culturale sia materiale che immateriale, cogliendone le cesure, le permanenze, le trasformazioni ma anche prospettando i cambiamento nel suo ordinamento giuridico-istituzionale sino ai giorni nostri.
25,00

Riflessioni, molto personali, di natura politica, sociale, psicologica e fors'anche religiosa. Volume Vol. 2

Riflessioni, molto personali, di natura politica, sociale, psicologica e fors'anche religiosa. Volume Vol. 2

Angelina Linda Zammataro

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2021

pagine: 316

Il libro riunisce riflessioni scritte dalla psicoanalista, psicoterapeuta e pedagogista negli anni dal 2016 al 2020 a scopo "terapeutico", ossia al fine di esprimere la propria rabbia e amarezza nei confronti di una politica da cui sono assenti i temi della giustizia, dell'uguaglianza, della cultura.
22,00

Analisti imprevisti. Una nonstoria della psicologia dinamica

Analisti imprevisti. Una nonstoria della psicologia dinamica

Giorgio Antonelli

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2021

pagine: 328

Il setting di Freud? Procede da Cavalcanti. Il transfert e l'amore di transfert? Da platonici e cabalisti. Il controtransfert? Da Maria Vergine. L'analisi dei sogni? Da Penelope. Il trauma della nascita? Da Hobbes. E cosa dire ancora di inconscio, autoanalisi, associazioni libere, ascolto, silenzio, sapere, odio, menzogna, archetipi, Io, anima, ombra, immaginazione attiva, significante, cognitivismo, psicologia transpersonale?
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.