Lindau: Grandi avventure seguendo una stella!
Willy di nuovo a scuola!
Margie Robinson
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 84
Willy è un coniglietto che vive con mamma e papà in una casetta sulla collina. L’estate è finita ed è arrivato il momento di tornare a scuola. Willy pensa con nostalgia alle giornate trascorse con gli amici in giro per la campagna, ma è anche contento di ritrovare i suoi compagni (l’orsetto Alfred, il maialino Theo, la coniglietta Milly e tanti altri), così come la maestra, un’oca a volte severa, ma in fondo molto buona. E poi… be’, dopo la scuola e nei fine settimana c’è sempre tempo per divertirsi e lanciarsi in mille avventure. Il bosco, per esempio, è un posto meraviglioso tutto da esplorare. E che dire dello strano laboratorio in cui il dottore del villaggio, un vecchio gufo molto saggio, prepara le sue pozioni? Ma anche la propria casa si può trasformare in un reame incantato. Età di lettura: da 8 anni.
L'invenzione del secolo
Angela Quaranta
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2021
pagine: 112
Una gattina francese un po' snob sta cercando l'ultimo, prezioso ingranaggio che consentirà al suo padrone di completare la più grande invenzione del secolo. Tre amici annoiati la aiuteranno nella ricerca dello strano oggetto dal nome impronunciabile, che li porterà fino a Parigi e oltre. Questa è la storia di una nuova amicizia e di un viaggio che si rivelerà... un po' più lungo del previsto. Un'avventura che lascia col fiato sospeso! Età di lettura: da 6 anni.
Cronache di vascello del capitano Aquindici e altri racconti
Silvana De Mari
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2021
pagine: 104
Il capitano di vascello Aquindici, minuscolo alieno diafano, precipita con la sua astronave sotto le ruote di un tram sul nostro barbarico pianeta. Smarrito e sconfortato, si imbatte in una cagnolina che lo porterà a fare la conoscenza di Ilaria, una ragazza che, a seguito di un terribile incidente in motorino, giace in un letto d'ospedale, sospesa tra la vita e la morte. Un ragazzino aspirante scienziato, tormentato dai propri compagni perché un po' cicciottello, scrive una lunga lettera a Babbo Natale in una notte gelida, trovando così la strada per la propria vita. Una principessa parte alla ricerca di una mela per salvare il proprio regno in rovina, devastato secoli prima da malefici gnomi con astuzia e terrore, un terrore talmente assoluto e capillare che tutta la vita ne è stata distrutta. Con grande intensità emotiva e sottile umorismo, questi tre racconti (i primi due ripresi dal volume Il cavaliere, la strega, la Morte e il diavolo) riescono a toccare le nostre corde più profonde, senza edulcorare paure e debolezze, bensì trasformandole in punti di forza. Età di lettura: da 10 anni.
La pista magica e altri racconti
Kenneth Grahame
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2019
pagine: 96
Inventare un rituale segreto in omaggio al proprio eroe, fuggire dalle piccole grandi delusioni quotidiane e vivere una vita avventurosa nei panni di un generale, di un pirata o perfino di un monaco, passeggiare mano nella mano con una nuova amica in palazzi da fiaba dove si può avere tutto ciò che si vuole, rimanere estasiati di fronte alla magia del circo, intraprendere un viaggio mirabolante nei mari del Sud... questo e molto altro vi può capitare, se lasciate correre libera l'immaginazione. I cinque racconti di Kenneth Grahame contenuti in questo volume ci conquistano subito per l'inventiva e l'ironia a tratti irresistibile, ma soprattutto perché non possiamo non identificarci con i loro protagonisti, ritrovandoci insieme a loro in «quel bizzarro e incoerente territorio in cui possiamo incontrare per strada il nostro eroe e commettere ogni stramberia che ci passa per la testa, certi che tutti ci capiranno e apprezzeranno». Età di lettura: da 8 anni.
Racconti di Natale
Grazia Deledda, Emma Perodi, Carlo Collodi, Renato Fucini
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 96
Evviva! Arriva Natale! Esiste una festa più bella? Ci sono le vacanze e le grandi riunioni di famiglia, i regali che è bello aspettare oltreché ricevere, i giochi insieme agli amici e ai parenti e qualche storia sui Natali di un tempo che nonni e zii raccontano con un po' di nostalgia. Anche i grandi autori della letteratura italiana raccolti in questo volume ci raccontano il Natale di un tempo passato, e certo allora i regali erano molto diversi da quelli di oggi. Quello che però non è cambiato è il sentimento di gioia profonda che pervade ogni casa durante questa festa commovente e suggestiva che colma il cuore di speranza. Età di lettura: da 10 anni.
La principessa e i goblin
George MacDonald
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 220
La principessa Irene vive in un castello situato in una verde vallata ai piedi di una montagna. Un giorno di pioggia, mentre si aggira per i corridoi nel tentativo di scacciare la noia, scopre una scala nascosta, che sale fino alla stanza più lontana della torre più alta. Qui avviene l'incontro con la sua trisavola, una specie di fata bellissima e apparentemente senza età che, all'insaputa di tutti, vive lassù in una camera meravigliosa e passa le sue giornate all'arcolaio tessendo fili magici. Nel frattempo Curdie, il giovane figlio di un minatore, mentre è al lavoro nelle viscere della montagna, scopre un diabolico piano dei goblin, le subdole creature che si annidano nel sottosuolo. Rifugiatisi secoli prima in caverne scavate nella roccia per protesta contro le leggi del regno, ora tramano per distruggerlo; non solo, hanno anche intenzione di rapire Irene e darla in sposa al loro principe! Non c'è tempo da perdere, e Curdie si mette subito all'opera per proteggere la principessa, ma, nonostante il suo coraggio e la sua astuzia, avrà bisogno di lei e del dono magico fattole dall'antenata per vanificare le malvagie trame dei goblin.
Il drago riluttante
Kenneth Grahame
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 56
I draghi sputano fuoco, rapiscono principesse e sterminano greggi. Sono un grande pericolo per gli uomini, e per liberarsene è necessario rivolgersi a un ammazzadraghi. Ma dev'essere per forza così? Il giovane protagonista di questa storia non si scompone quando suo padre gli racconta terrorizzato di aver incontrato un enorme drago sulle colline vicino al villaggio. Spirito libero e curioso, decide di incontrare la creatura, che si rivelerà ben diversa da come le leggende popolari la rappresentano. Gentile e affabile, amante della poesia e del bello, incredibilmente pigro e incline alla contemplazione, il drago ha la sensibilità e i gusti di un esteta. I due stringono subito amicizia, ma la voce si sparge presto in paese e quando ad affrontare il temibile mostro arriva nientemeno che san Giorgio un duello sembrerebbe inevitabile. Riuscirà il ragazzo a salvare il suo gigantesco amico e a regalare alla storia il lieto fine che merita? Età di lettura: da 6 anni.
La storia di mister Tod
Beatrix Potter
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 72
Nel bosco di Bull Banks vivono tanti animali diversi. Tra loro si creano amicizie e alleanze, ma anche odi e rivalità, senza contare che ci sono anche predatori che non hanno troppi scrupoli e, quando possono, rubano dai nidi e dalle tane altrui. È questo il caso di Mr Tod, un bel volpone che ogni tanto si trasferisce dalla casa invernale a quella estiva, e di Tommy Tasso, che è solito piazzarsi in quella che si è appena liberata, servendosi di tutto quello che contiene. Nel bosco nessuno li può vedere, ma anche tra loro non corre buon sangue. Tommy Tasso ne ha appena fatta una delle sue, perché si è portato via tutta la nidiata di Benjamin Button. Si è poi sistemato nella casa di Mr Tod e, prima di gustarsi i sette coniglietti appena nati, ha deciso di farsi una ronfata coi fiocchi nel letto del volpone. Per fortuna Benjamin Button nel frattempo è riuscito a scoprire dove sono finiti i suoi diletti e insieme al cugino Peter Coniglio spia i movimenti di Tommy Tasso per liberarli. Ma ecco che tutto sembra ancora complicarsi per l'arrivo del tutto inaspettato di Mr Tod. Vedere Tommy Tasso nel suo letto e decidere di dargli una bella lezione è per lui cosa di un attimo. E allora… allora ne capitano delle belle: ai due cattivi che si beffano l'uno dell'altro e se le danno di santa ragione, e ai sette coniglietti che per la felicità di tutta la famiglia ritrovano la strada di casa. Età di lettura: da 3 anni.
Le storie di Nutkin Scoiattolo e di Timmy Tiptoes
Beatrix Potter
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 72
La vita degli scoiattoli ha i suoi ritmi e le sue complicazioni, proprio come quella degli umani. Peraltro, esattamente come questi ultimi, anche gli animali hanno il loro carattere. È questo il caso di Nutkin, lo scoiattolo rosso protagonista della prima storia, che è proprio uno sfacciato e continua a combinarne di tutti i colori. Non perde occasione per recitare qualche sciocca filastrocca o stuzzicare con un comportamento irrispettoso Old Brown, il vecchio gufo che vive nell'isola vicino al bosco. Poi però anche la pazienza si esaurisce e... be' a Nutkin succede qualcosa che gli farà passare per sempre la voglia di fare il monello. Tempo di provviste invece per i coniugi Tiptoes. Per Timmy e Goody, due scoiattolini grigi, è arrivato il momento di mettere da parte quanto servirà loro a superare senza problemi i lunghi mesi dell'inverno e della primavera. Oltre a raccogliere tante buone nocciole, c'è il problema di trovare un luogo asciutto e sicuro per sistemarle. E la ricerca delle provviste in vista di quando nel bosco non ci sarà granché da mangiare, non riguarda solo loro due, ma tutti gli scoiattoli della comunità che vive nei dintorni. Proprio per colpa delle nocciole il nostro Timmy a un certo punto sembrerà finito nel nulla, ma Goody saprà ritrovarlo. Sano e salvo per fortuna, anche se un po' troppo grassottelle! Età di lettura: da 4 anni.
Il corsaro del fiume rosso e altre avventure
Emilio Salgari
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 236
Sono emozioni fortissime quelle che aspettano il lettore di questi racconti: animali feroci di ogni specie e latitudine, tempeste spaventose e sfiancanti bonacce, ghiacci che serrano le chiglie in una morsa fatale e scogli che squarciano in due grandi bastimenti, terrificanti vascelli fantasma e isole ardenti che ogni tanto emergono in superficie dalle profondità marine, infuocano tutto ciò che sta loro attorno, e si inabissano nuovamente. Grande maestro della narrativa d'avventura, nella sua lunga carriera di scrittore Emilio Salgari scrisse circa ottanta romanzi e cento racconti. Quella che qui presentiamo è una selezione delle storie di mare, un giro del mondo che accompagnerà i lettori su navi e velieri insieme a marinai, pirati e avventurieri. Età di lettura: da 9 anni.
Jack l'ammazzagiganti
Anna Leotta
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 64
All'epoca di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda, la vita era veramente difficile e pericolosa, perché mostri e giganti popolavano numerosi le isole e i boschi della vecchia Inghilterra. Contadini, cavalieri e principi potevano facilmente imbattersi in questi esseri di enormi proporzioni e con due o tre teste, e finire i loro giorni prigionieri in magici castelli o in oscure caverne. Jack diverrà l'eroe di questo mondo pericoloso liberandolo dai mostri che lo infestano grazie alla sua vivace intelligenza e alla nobiltà e generosità del suo cuore, e guadagnandosi per decreto di Re Artù l'appellativo di Jack l'Ammazzagiganti. Alla fiaba della tradizione popolare inglese, cui le poetiche illustrazioni di Anna Leotta donano suggestioni di grande effetto, segue un capitolo tratto da "Ortodossia" di G. K. Chesterton dedicato alle fiabe e destinato ai genitori e agli educatori. Perché leggere le fiabe fa bene e perché leggerle ai propri figli ha un grande valore educativo? Questi sono gli interrogativi ai quali cerca di rispondere l'autore delle celebri storie di Padre Brown con il suo stile ricco e vivace. «L'etica e la filosofia traggono nutrimento dalle fiabe. Se le descrivessi nei particolari, potrei cogliere i molti principi nobili e sani che ne derivano. Nella fiaba Jack l'Ammazzagiganti c'è una lezione di cavalleria: i giganti dovrebbero essere uccisi perché sono giganteschi. È una virile ribellione contro l'orgoglio in quanto tale».
Sulle ali della libertà
Silvana De Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2018
pagine: 111
Questo romanzo parla di un rapimento, di due fanciulle e due uomini che le amano, di coraggio e dolore, di un viaggio nell’azzurro abbacinante del mare che diventa un viaggio dell’anima. Un uomo di terribile avarizia e un uomo di terribile crudeltà sono i due mostri che tengono in pugno la vita delle persone. Le due fanciulle rapite, Isabella e Gertrude, sono all’inizio del libro signora e cameriera, alla fine sorelle. I loro improbabili rapitori sono un gruppo di poveracci che si improvvisano lupi di mare per sfuggire alla miseria. Tutti, rapitori e rapite, riusciranno a ritrovare la libertà, sia quella delle loro vite minacciate dalla schiavitù più terribile, sia quella delle loro anime, che imparano le vie della generosità e del coraggio. Un romanzo perché i ragazzi riscoprano la storia dei loro antenati: uomini forti che hanno combattuto perché la loro terra restasse libera, donne forti che nella loro fede hanno trovato la forza per tenere testa alla storia, per diventarne le artefici, invece che esserne travolte. Età di lettura: da 10 anni.