Società, scienze sociali e politica
Primi voli maxi. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico
Camillo Bortolato
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2015
Lo strumento è parte integrante del programma di apprendimento pensato dal maestro Camillo Bortolato per la scuola dell'infanzia. Presenta la versione per l'utilizzo di gruppo dei volumetti Pensare e Contare, che l'insegnante potrà mostrare simultaneamente a tutti i bambini della sezione. Le attività relative al Pensare e al Contare hanno bisogno della giusta velocità per essere comprese ed entrare nella sfera di attenzione dei piccoli alunni. Grazie allo scorrere rapido delle immagini, l'adulto intercetta il giusto ritmo dei bambini e li accompagna in una continua sperimentazione delle proprie capacità. Girando le pagine in pochi minuti è possibile far acquisire ciò che veniva assimilato in mesi di lavoro. "Primi voli maxi" è rivolto agli insegnanti che vogliono svolgere il programma curricolare della scuola dell'infanzia, agli insegnanti di sostegno e agli educatori della scuola primaria, agli insegnanti della prima classe della scuola primaria per attività sui prerequisiti.
Costruisco e imparo. Giochi e attività con i mattoncini Lego® per lo sviluppo di abilità visuo-spaziali e di pianificazione
Luisa Salmaso
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 159
Il volume propone attività formative da attuare alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria utilizzando i mattoncini LEGO®, poco sfruttato a livello progettuale nonostante le sue grandi potenzialità sul piano dell'apprendimento. Frutto dell'esperienza sul campo dell'autrice, il volume è un ottimo strumento per il potenziamento delle abilità visuo-spaziali, di pianificazione ed esecuzione. L'utilizzo dei mattoncini colorati e la dimensione ludica delle attività permettono, tramite la logica del learning by doing, non solo di ottenere maggiore attenzione e coinvolgimento da parte degli alunni, ma anche di realizzare una didattica inclusiva e cooperativa, incrementando le abilità sociali. Dopo i primi capitoli teorici, che fondano la proposta sugli ultimi sviluppi della ricerca psicopedagogica, il volume presenta una sezione operativa articolata in 4 unità a difficoltà crescente: allestimento, attività di base, attività di costruzione guidata, attività avanzate. Pensato specificamente per l'utilizzo all'interno di contesti scolastici, di animazione o riabilitativi, "Costruisco e imparo" si presta anche a un impiego diretto da parte dei genitori.
L'esperienza dell'arte. Laboratori e attività creative per l'infanzia
Cristina Francucci
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2014
pagine: 126
Come può un bambino avvicinarsi all'arte? A questa domanda vuole rispondere il libro che presenta una raccolta di laboratori e attività utili ad accompagnare i più piccoli verso il mondo dell'arte. A partire dalle opere di grandi artisti dell'arte contemporanea il testo suggerisce percorsi ispirati ai temi tradizionali della storia dell'arte: il corpo, l'oggetto e la natura. Le esperienze proposte nascono da un progetto educativo rivolto all'infanzia, sperimentato nel corso di diversi anni. Uno strumento utile per insegnanti, educatori e genitori contenente oltre trenta laboratori da fare a casa o a scuola, in gruppi o singolarmente, per condividere con i bambini l'esperienza dell'arte.
Insegnare Lim. Arte e musica. Guida didattica. Per la 4ª e 5ª classe elementare
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2014
Pasticciamo con la matematica! Attività di didattica all'aperto nella scuola dell'infanzia
Julliet Robertson
Libro: Libro spiralato
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 208
Gatto Nando. La psicomotricità nella scuola dell'infanzia
Alessandro Bianchi, Emilia Genta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2020
pagine: 112
Un Kit ricco di laboratori che allenano e sostengono lo sviluppo delle abilità psicomotorie attraverso attività in forma ludica che coinvolgono i 5 Campi di esperienza. Un percorso completo e semplice da realizzare, con proposte di didattica attiva che potenziano nei bambini dai 3 ai 6 anni le abilità motorie e psico-corporee, lo schema corporeo, la lateralizzazione e l’orientamento spazio-temporale. Attraverso Gatto Nando è possibile impostare attività indispensabili per il benessere e la crescita armonica dei bambini, oltre che per favorire lo sviluppo delle competenze cognitive ed emotive fondamentali per i successivi apprendimenti scolastici. Il Kit contiene: i laboratori a carattere ludico finalizzati all’osservazione, l’atelier per costruire Gatto Nando e tutti i materiali necessari; la guida didattica con le attività laboratoriali per riequilibrare i comportamenti motori.
La valigetta dell'indovina quale. Giochi didattici per tutta la classe
Flavio Fogarolo
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2019
I giochi contenuti nella valigetta dell'Indovina quale sono stati progettati per coinvolgere un numero elevato di giocatori, fino a una classe intera, ma sono utilizzabili anche in contesti più ristretti, sia a scuola che in famiglia. Obiettivo del gioco è individuare, attraverso la lettura di una serie di indizi, uno degli elementi rappresentati nella cartella fornita a ciascun giocatore. Si procede per esclusione, eliminando tutti quelli che non corrispondono alla descrizione data: se l'indizio fosse, per esempio, Non ci sono quadrati rossi, vanno eliminate tutte le immagini in cui è presente almeno un quadrato di colore rosso, perché non coincidono sicuramente con l'elemento da trovare. Nella valigetta si trovano 6 giochi per esercitare abilità diverse come la logica, l'osservazione e la conoscenza delle proprietà delle parole e dei numeri. Sono attività pensate per le classi seconda e terza primaria, ma applicabili con flessibilità ad altri contesti e destinatari. È un gioco che sviluppa l'attenzione e la concentrazione ed è fortemente coinvolgente anche senza attivare meccanismi di competizione: infatti, alla fine, tutti i giocatori posso essere vincitori.
Let's play. Guida per l'insegnante
Paola Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2019
Storie che rompono il guscio... Guida didattica per l'insegnante
Francesca Rifiuti
Libro: Libro in brossura
editore: Tre Sei Scuola
anno edizione: 2018
Montessori 6-12. Per gli anni della scuola
Claudia Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2017
pagine: 158
Nella fascia di età compresa tra i 6 e i 12 anni il bambino si apre al mondo che lo circonda. Animato da una curiosità innata, assorbe conoscenze e competenze con uno sforzo minimo. Attraverso la proposta di attività adatte alla sua età e ai suoi interessi, possiamo dunque aiutarlo a trarre il massimo profitto dalle capacità che la natura ha messo a sua disposizione. Questo manuale presenta attività ed esercizi sotto forma di gioco che potranno affiancare e integrare il programma scolastico tradizionale, oltre a tante idee creative per imparare divertendosi.
Elefante Memo. Prove gioco-laboratori
Maria Chiara Passolunghi, Hiwet M. Costa
Libro
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Elefante Memo" è un Kit integrato per la scuola dell'infanzia, con strumenti per la valutazione e il potenziamento delle abilità di memoria di lavoro nei bambini di 4 e 5 anni. Propone giochi di allenamento e strategie per aiutarli a gestire le difficoltà che possono incontrare a causa di un suo malfunzionamento. Il Kit contiene: un volume con la Guida Didattica, le Prove-Gioco e i Laboratori. Tutti i Materiali pronti all'uso da ritagliare e plastificare.