fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

La forza della legalità. Poesie, haiku, testi poetici dei bambini della 5ª B di Villamarina di Cesenatico

La forza della legalità. Poesie, haiku, testi poetici dei bambini della 5ª B di Villamarina di Cesenatico

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2025

pagine: 56

La poesia è la voce dell'anima, uno spazio libero in cui emozioni, pensieri e sogni prendono forma attraverso le parole. E chi meglio dei bambini, con la loro spontaneità e autenticità, può raccontare la pace e il coraggio di chi ha lottato per un mondo più giusto? Questo libro raccoglie le poesie scritte dagli alunni di quinta B della Scuola Primaria di Villamarina, piccoli poeti che, con la loro sensibilità, hanno saputo esprimere sentimenti profondi sulla pace e sulla figura di Giovanni Falcone. Attraverso i loro versi, emerge un desiderio sincero di un futuro senza violenza, in cui il rispetto e la giustizia siano le fondamenta della società. Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Le zanzare insistono

Le zanzare insistono

Antonio Vergoni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 64

Le zanzare insistono è un libro di poesie su Ferrara e il suo territorio, il fiume Po e il suo Delta, il suo Mare Adriatico. é la narrazione della sua natura e l'osservazione dei cambiamenti che il suo ambiente ha subito nel corso del tempo. Questo libro è critica allo sviluppo economico rispetto ai danni provocati all'ambiente, è poesia ecologica, è ecopoesia. Lo sconvolgimento dell'equilibrio naturale del territorio è stato il risultato nel tempo di un processo di urbanizzazione forzata e senza freno. Il cambiamento dell'ambiente si è svolto allo scopo di un progresso economico senza limite, senza rispetto per l'inestimabile ricchezza naturale e di biodiversità di questa parte d'Italia.
9,00

Pinocchio. Filastrocche a colori

Pinocchio. Filastrocche a colori

Vittorio Sessa Vitali

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 72

Un viaggio per mano al burattino più famoso del mondo, ritmato dalle strofe in versi di Vittorio Sessa Vitali e illustrato dalla fantasia di Alessandro Sanna, per giocare a reinventare la storia di Pinocchio secondo punti di vista sempre nuovi. La celeberrima storia del burattino che divenne un bambino torna a vivere in questo libro attraverso un creativo intreccio di filastrocche e visioni, che fa sognare i bambini ed emozionare i gli adulti. Sfilano sotto gli occhi del lettore tutti i personaggi e le comparse del mondo collodiano in un originale universo di poesia e colore. Età di lettura: da 6 anni.
28,00

Se ti dico che questa è una bocca?

Se ti dico che questa è una bocca?

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2025

pagine: 60

Un libro per imparare che anche chi non parla ha tantissimo da dire. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

I miei primi haiku

I miei primi haiku

Véronique Brindeau

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 92

Scrivere haiku è un gioco da ragazzi! E come in ogni gioco, esistono delle regole che rendono il tutto più divertente. Sono poche e semplici, tre in tutto, sempre le stesse sin dai tempi del grande poeta Matsuo Bashō (XVII secolo). Portando a esempio composizioni di autori del passato e di bambini di oggi, questo libro insegnerà a scrivere meravigliosi haiku attraverso cinque capitoli dedicati ad altrettante stagioni. Sì, perché per i poeti di haiku esiste anche una quinta stagione: il Capodanno, quando tutto ricomincia e si scopre il mondo come per la prima volta! Ogni sezione propone dei giochi per esercitarsi a trovare le parole più in sintonia, imparando al contempo ad apprezzare meglio quelle degli altri. Un’iniziazione ai principi fondamentali di un’arte poetica antica e accessibile a tutti. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

C'erano un'oca, un ciuco e una pica... Versi, raccontini, greguerias

C'erano un'oca, un ciuco e una pica... Versi, raccontini, greguerias

Alessandro Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Magmata

anno edizione: 2025

Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Specchi dell'anima

Specchi dell'anima

Maria Angela Carosia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 96

"Specchi dell'anima è una raccolta poetica che esplora l'essenza delle emozioni umane, riflettendo sul senso della vita attraverso immagini e parole profonde." Età di lettura: da 6 anni.
16,90

I desideri degli animali

I desideri degli animali

Chiara Carminati

Libro: Libro rilegato

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 28

Chi non ha un desiderio, anche piccolo, da custodire nel cuore? Una speranza segreta da sussurrare tra sogni e sospiri? In questo libro, tra parole poetiche e immagini suggestive, attraverso le splendide poesie di Chiara Carminati, gli animali ci svelano i loro desideri più nascosti, facendoci scoprire qualcosa che forse manca anche a noi, una piccola stella pronta a brillare nel nostro cielo. Il granchio cerca un regalo per la sua amata, “un gioiello per farle una collana: un granello di sabbia color melagrana”; il riccio vorrebbe avere finalmente un morbido boccolo al posto di quei capelli-aculei che svettano dritti e inflessibili; alla medusa piacerebbe, per una volta, sfoggiare un po’ di tintarella, ma sa che non può prendere il sole altrimenti rischierebbe di sciogliersi. A dare forma e colore a questi sogni ci pensano le bellissime illustrazioni di Pia Valentinis, realizzate su mattonelle di ceramica, che trasformano ogni desiderio in un’immagine da toccare con gli occhi e con il cuore. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Mi è caduta una poesia sul naso

Mi è caduta una poesia sul naso

Giancarlo Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

«Si è mai visto un ciclamino che vede delle formiche innamorate, una luna appesa in cucina o un libro e una fragola che si baciano? E un mostro che restituisce in ritardo i libri della biblioteca? È possibile imbottigliare il caldo di settembre e conservarlo per il freddo dell’inverno con l’aglio? Dietro rime (poche), allitterazioni, onomatopee e un uso delle parole a volte persino acrobatico, si nasconde una freschezza sorprendente. I tanti giochi di parole e di immagini evocate, oltre ai nonsense spassosi che abbiamo trovato nelle poesie di Giancarlo, strappano sempre un sorriso.» (dalla postfazione di Silvia Battarola). Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Dove sei? Rime senza fissa dimora

Dove sei? Rime senza fissa dimora

Gianluca Caporaso

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 120

Sono rime vagabonde: boschi, fiumi, cielo, sponde. Vanno in giro a dire come mondo rima col mio nome. Quelle di Gianluca Caporaso sono rime amiche di nuvole e viandanti, per chi cerca la magia nei luoghi quotidiani; rime che rendono visibile ciò che a volte ci dimentichiamo di guardare, passando fra le camere private di artisti come Kandinskij, Klee, Monet e Chagall, che con le loro opere hanno trasformato gli spazi vuoti in sogni, paure, incontri e abbandoni. Ma sono anche un inno: al mare, agli angoli nascosti delle case, ai vagoni deserti di un treno che passa, ai bar affollati in estate o in inverno, alla luce che certi luoghi non sanno neanche di possedere. Al Dappertutto, che altro non è che un mondo che aspetta di essere visto, in attesa dietro ogni parola. Età di lettura: da 7 anni.
13,90

La cantata di Pinocchio

La cantata di Pinocchio

Nicola Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: PandiLettere

anno edizione: 2025

pagine: 56

La Cantata di Pinocchio è stata immaginata come una narrazione dove la forma metrica del verso poetico - endecasillabo a rima baciata e alternata - ricreasse sul piano linguistico le caratteristiche dell’espressione verbale del burattino. Pinocchio si esprime in modo veloce e con un ritmo incessante: la parola non può che trasformarsi in canto. E per rendere più veloce sul piano della lettura e dell’ascolto il ritmo narrativo, il racconto privilegia la forma drammaturgica. Pinocchio non cammina: corre, scatta, gira, salta. Non pensa, sogna a occhi aperti mentre rimbalza da un’avventura all’altra, senza mai fermarsi. Ogni esperienza procede con un nuovo ritmo, ogni incontro si manifesta come una danza diversa. Ogni errore risuona come una nota stonata. E Pinocchio si diverte a sperimentare i diversi strumenti che sembrano incarnare i personaggi della storia il cui racconto diventa un vortice, un turbine di parole affannate e battiti di cuore che si rincorrono. Il burattino si presenta allora come un’acrobazia di suoni e movimenti: un saltimbanco del destino, un folletto di legno che non sa stare fermo! Età di lettura: da 5 anni.
10,00

I poeti permalosi

I poeti permalosi

Angelo Cerritelli

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 100

Questo libro racconta d’un fantastico viaggio nella storia dell’italica poesia. Il protagonista è Sandrino Tramaglino, figlio immaginario di papà Renzo, dal quale ha ereditato l’essere impulsivo e un po' pasticcione, e di mamma Lucia Mondella, che ha instillato in lui la buona educazione e il rispetto per i valori. Ma a noi interessa maggiormente che Sandrino sia anche, e soprattutto, il nipote adottivo dell'illustre Alessandro Manzoni, in quanto ciò spiega la grande sua passione per la scrittura e, in particolare, per la scrittura in versi. Una notte meravigliosa attende il ragazzo, piena di scoperte e incontri emozionanti ma… attento Sandrino, i poeti son permalosi. E ne hanno ben donde! Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.