Musica
Mille strade di luce. Testi e musica
Marie-Thérèse Henderson
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1988
pagine: 112
Sonate per cembalo divise in studii e divertimenti (rist. anast. Napoli, 1732)
Francesco Durante
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1988
pagine: XI-24
Sonate, nel senso letterale di composizioni strumentali, in due movimenti: uno ‘studio’, affine al ricercare o vera e propria fuga, inteso ad accostare le norme del contrappunto e i passi tecnicamente impegnativi, seguito da un ‘divertimento’ nelle forme più diverse (giga, canone, piccola sonata ecc.).
Introduzione storico critica. Gli anni di A. Gabrieli: biografia e cronologia
G. Benzoni, David Bryant, M. Morell
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1988
pagine: 104
Musica sacra in Sicilia tra Rinascimento e Barocco
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 1988
pagine: 260
Carteggio Verdi-Ricordi
Giuseppe Verdi, Tito Ricordi, Giulio Ricordi
Libro
editore: Ist. Nazionale Studi Verdiani
anno edizione: 1988
pagine: 347
Savinio musicista. Il suono metafisico
Michele Porzio
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1988
pagine: 240
Un organo costruito da Domenico Traeri nel 1723. Pieve parrocchiale San Luca evangelista in Camurana di Medolla
Oscar Mischiati, Paolo Tollari
Libro: Copertina rigida
editore: Paolo Tollari Impresa di Restauro
anno edizione: 1988
pagine: 20
Manuale di armonia
Diether de La Motte
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1988
pagine: 370
Gorilla, usignoli, cicale... Ed altro da cantare e suonare
Libro
editore: Curci
anno edizione: 1988
pagine: 92
Gramatica di musica. Insegna il modo facile e breve per bene imparare di sonare il violino sù la parte (rist. anast. Urbino, 1741)
Carlo Tessarini
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1988
pagine: XVII-45
Un virtuoso e compositore illustre conduce l’allievo attraverso una serie di duetti scolaro-maestro, dischiudendogli il bagaglio tecnico e stilistico del violinista settecentesco e spingendolo fino all’improvvisazione di fioriture, toccate e cadenze, delle quali offre suggestive esemplificazioni.